SPV PROJECT 2301 S.R.L.
Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, 24/28 - 20122 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano
R.E.A.: MI 2686519
Codice Fiscale: 12827740965
Partita IVA: 12827740965

(GU Parte Seconda n.7 del 16-1-2025)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
del D.Lgs.  numero  385  del  1°  settembre  1993  (il  "Testo  Unico
Bancario"), unitamente all'informativa prevista dagli  artt.  13,  14
del  Regolamento  (UE)  2016/679   ("GDPR")   resa   ai   sensi   del
Provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
       Personali del 18 gennaio 2007 (la "Normativa Privacy") 
 

  SPV  Project  2301  S.r.l.,  societa'  a  responsabilita'  limitata
costituita in Italia ai sensi dell'art. 3 della Legge n. 130  del  30
aprile 1999 (la "Legge 130"),  con  sede  legale  in  Corso  Vittorio
Emanuele II 24/28, 20122 - Milano, codice fiscale  n.  12827740965  e
iscritta al Registro  delle  Imprese  di  Milano  al  n.  MI/2686519,
capitale  sociale  10.000,00  interamente  versato,   in   corso   di
iscrizione nell'elenco delle  societa'  veicolo  tenuto  dalla  Banca
d'Italia ai sensi del  provvedimento  della  Banca  d'Italia  del  12
dicembre 2023 (il "Cessionario"), comunica  di  aver  acquistato  pro
soluto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del  Testo  Unico
Bancario, in data 19 dicembre 2024 (la "Data di Conclusione") da IFIS
NPL  INVESTING  S.P.A.,  con  sede  legale  in  Venezia  Mestre,  Via
Terraglio  n.  63,  capitale   sociale   interamente   versato   Euro
22.000.000,00, codice fiscale e  numero  di  iscrizione  al  Registro
delle Imprese di Venezia Rovigo Delta Lagunare al n. 04494710272, REA
n. VE-420580 (il "Cedente"), in virtu' di un contratto di cessione di
crediti con effetto economico a partire dalla data del  30  settembre
2024 (la "Data di Efficacia Economica"), i crediti (i "Crediti") che,
alla Data di Conclusione , rispettavano tutti i seguenti criteri: 
  (i)  crediti  che  derivano  da  contratti  di  credito  che   sono
denominati in Lire o Euro; 
  (ii) crediti che derivano da contratti di  credito  regolati  dalla
legge italiana; 
  (iii) crediti che derivano da contratti di  credito  che  non  sono
stati stipulati sulla base di agevolazioni o contribuzioni  a  carico
dello Stato o di pubbliche amministrazioni che comportino un  diritto
di seguito, di  proprieta'  o  altro  privilegio  a  favore  di  tali
pubbliche amministrazioni; 
  (iv) crediti  indicati  nella  lista  "Project  Kerner"  depositata
presso il notaio Vincenzo Gunnella, Notaio in  Firenze,  iscritto  al
Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e  Prato,
con studio in Via Masaccio n.  187,  50132  nonche'  presso  la  sede
legale del Cessionario. 
  L'acquisto  dei  Crediti  da  parte  del  Cessionario  e'  avvenuto
nell'ambito  di  una  piu'  ampia  operazione  di   cartolarizzazione
mediante l'emissione da parte dello stesso Cessionario  di  titoli  a
liberazione progressiva (cd. partly-paid),  ai  sensi  del  combinato
disposto degli artt. 1 e 5 della Legge 130 (l'"Operazione") 
  Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 Testo  Unico  Bancario,
unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti al  Cessionario,
senza bisogno di  alcuna  formalita'  o  annotazione  se  non  quelle
previste dal medesimo articolo 58 TUB,  le  garanzie  ipotecarie,  le
altre garanzie reali e  personali  ed  i  privilegi  e  le  cause  di
prelazione che li assistono, gli altri accessori  ad  essi  relativi,
nonche' ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa  (anche  di
danni), azione ed eccezione  sostanziali  e  processuali  inerenti  o
comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio
in  conformita'  a  quanto  previsto  dai   relativi   contratti   di
finanziamento e da eventuali altri atti ed accordi ad essi  collegati
e/o ai sensi della legge applicabile,  ivi  inclusi,  a  mero  titolo
esemplificativo,  il  diritto   di   risoluzione   contrattuale   per
inadempimento o altra causa ed il diritto di  dichiarare  i  debitori
ceduti decaduti dal beneficio del termine. 
  Nell'ambito dell'Operazione,  il  Cessionario  ha  nominato  Zenith
Global S.p.A., con sede legale  in  Corso  Vittorio  Emanuele  II  n.
24/28, Milano, codice fiscale e numero iscrizione nel Registro  delle
Imprese di Milano, Monza-Brianza, Lodi n.  02200990980,  come  master
servicer  dell'Operazione  (il  "Master  Servicer").  Con  l'espresso
consenso del  Cessionario,  il  Master  Servicer  ha  subdelegato  le
attivita' di recupero crediti a Next Generation Collection  S.c.p.A.,
con sede legale in Piazza  Regina  Margherita  n.  27,  Roma,  codice
fiscale e numero di iscrizione nel Registro  delle  Imprese  di  Roma
16634391003 (in tale veste, lo "Special Servicer"). 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy 
  La  cessione  dei  Crediti   ha   comportato   necessariamente   il
trasferimento anche degli  eventuali  correlati  dati  personali  dei
debitori ceduti e dei loro co-obbligati - tra  cui  dati  anagrafici,
dati di contatto, dati fiscali,  dati  afferenti  i  pagamenti,  dati
bancari,  dati  patrimoniali  e  reddituali  -  come  contenuti   nei
documenti  e  nelle  evidenze   informatiche   connesse   agli   atti
processuali e  giuridici  da  cui  sono  sorti  i  Crediti  (i  "Dati
Personali").  Il  Cessionario,  inoltre,  in  virtu'  del   contratto
relativo alla nomina di cui sopra ha nominato il Master Servicer e lo
Special  Servicer  quali  "Responsabili"  del  trattamento  dei  Dati
Personali. 
  Cio' premesso, il Cessionario, in  qualita'  di  nuovo  e  autonomo
titolare del trattamento (il "Titolare"), e' tenuto  a  fornire  agli
eventuali debitori ceduti, rispettivi  garanti,  loro  successori  ed
aventi causa che si qualifichino  come  'interessati'  nell'accezione
del GDPR (gli "Interessati") l'informativa di cui agli artt. 13 e  14
del GDPR, e assolve tale obbligo mediante la  presente  pubblicazione
in forza del Provvedimento. Pertanto, ai  sensi  e  per  gli  effetti
degli artt. 13 e 14 del GDPR  e  del  Provvedimento,  il  Cessionario
informa che i Dati Personali degli  eventuali  Interessati  contenuti
nei documenti relativi ai Crediti ceduti saranno  trattati  in  piena
autonomia dal Titolare, dal Master Servicer e dallo Special  Servicer
esclusivamente nell'ambito della propria ordinaria attivita', secondo
le  finalita'  legate  al  perseguimento  dell'oggetto  sociale   del
Titolare stesso, e quindi: 
  - per l'adempimento agli obblighi previsti da leggi  e  regolamenti
(ivi incluse quelle in materia di cartolarizzazione dei crediti); 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione e
al recupero dei Crediti nonche' alla  gestione  dei  rapporti  con  i
debitori e gli altri eventuali Interessati; 
  - per finalita' strettamente connesse e  strumentali  all'emissione
dei titoli asset-backed nonche' alla gestione dei rapporti con i loro
portatori e con gli altri soggetti coinvolti nell'Operazione; 
  - per adempiere  a  quanto  disposto  da  autorita'  ed  organi  di
vigilanza nel sistema bancario e finanziario  ovvero  a  disposizioni
impartite da altre Autorita' a cio'  legittimate  dalla  legge  e  da
organi di vigilanza e controllo; e 
  - per controlli con finalita' antifrode e,  piu'  in  generale,  di
tutela e prevenzione contro condotte illecite. 
  I Dati Personali potranno, altresi', essere comunicati  -  in  ogni
momento - a soggetti  coinvolti  nel  perseguimento  delle  finalita'
sopra elencate e delle ulteriori finalita' di seguito  indicate:  (a)
l'espletamento  dei  servizi   di   cassa   e   di   pagamento;   (b)
l'effettuazione di servizi di calcolo e  di  reportistica  in  merito
agli incassi su base aggregata dei Crediti oggetto di  cessione;  (c)
la riscossione e recupero dei Crediti  (anche  da  parte  dei  legali
preposti a seguire le procedure  giudiziali  per  l'espletamento  dei
relativi servizi); (d) l'emissione di titoli  asset-backed  da  parte
del Cessionario; (e) la consulenza prestata in merito  alla  gestione
del Cessionario da revisori  contabili  e  altri  consulenti  legali,
fiscali ed amministrativi; (f) l'assolvimento di obblighi connessi  a
normative   di   vigilanza   del   Cessionario   e/o   fiscali;   (g)
l'effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti  ceduto
e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli asset-backed  che
verranno emessi dal Cessionario; (h) la tutela  degli  interessi  dei
portatori di tali titoli. 
  Si evidenzia, inoltre, che il trattamento  dei  Dati  Personali  da
parte del Cessionario, dal Master Servicer e dallo  Special  Servicer
avviene in base ad un obbligo di legge, ovvero in quanto strettamente
funzionale  all'esecuzione  del  rapporto  contrattuale  (c.d.   base
giuridica del trattamento). 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate, e comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza  dei  Dati  Personali  stessi.  Non  verranno   trattate
categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo
stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro
genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  I soggetti appartenenti alle categorie ai quali  i  Dati  Personali
potranno essere comunicati utilizzeranno i predetti dati in  qualita'
di: (x) responsabili del trattamento, qualora agiscano su mandato del
Titolare; oppure (y) autonomi  titolari  del  trattamento,  in  piena
autonomia e nel rispetto delle  disposizioni  del  GDPR,  qualora  il
trasferimento dei Dati Personali a tali soggetti sia  necessario  per
la realizzazione dell'Operazione e/o l'esercizio  delle  funzioni  di
monitoraggio e controllo sul buon andamento della stessa (tra questi,
investitori,  autorita'  di  vigilanza,  altri   soggetti   coinvolti
nell'Operazione). In linea generale, inoltre, i Dati  Personali  sono
conservati per un periodo temporale di 10 (dieci)  anni  a  decorrere
dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui  originano  i
Crediti  e  potranno,  altresi',  essere  trattati  per  un   termine
superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o  sospensivo  della
prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione dei
Dati Personali. 
  Ulteriormente, i Dati Personali potranno  anche  essere  comunicati
all'estero per dette finalita', ma solo a  soggetti  che  operino  in
Paesi appartenenti all'Unione Europea o per i quali sia  stata  presa
una decisione di adeguatezza da parte della  Commissione  Europea.  I
Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. 
  Gli eventuali Interessati  potranno  rivolgersi  al  Titolare  o  a
ciascuno dei Responsabili per esercitare i diritti riconosciuti  loro
dagli articoli 15-22 del GDPR (diritto di  accesso,  limitazione  del
trattamento, cancellazione, integrazione,  opposizione,  portabilita'
ove possibile, ecc.). E' inoltre riconosciuto il diritto  di  reclamo
all'Autorita' Garante per cui si rimanda alla consultazione del  sito
web: www.garanteprivacy.it per ulteriori dettagli in merito. 
  I diritti degli eventuali Interessati sono garantiti senza oneri  e
formalita' particolari per il loro esercizio che si intende a  titolo
gratuito. 
  Gli  eventuali  Interessati  potranno  rivolgersi   per   qualsiasi
ulteriore informazione al Titolare  o  a  ciascuno  dei  Responsabili
presso i rispettivi uffici o mediante richiesta scritta  ai  seguenti
indirizzi   di   posta   elettronica:    spvproject2301@legalmail.it;
zenithprivacy@zenithglobal.eu, amministrazione@ngcollection.it. 
  Milano, 10 gennaio 2025 

          SPV Project 2301 S.r.l. - L'amministratore unico 
                  dott.ssa Solidea Barbara Maccioni 

 
TX25AAB440
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.