Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 (il "Testo Unico Bancario"), corredato dell'informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali) del D.Lgs. 30 aprile 2003, n. 196 cosi' come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 ("Codice Privacy") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Estella SPV S.r.l. (la "Societa'"), comunica di aver acquistato pro soluto, in data 23 dicembre 2024, con efficacia ecominica dal 22 luglio 2024, da Banca di Credito Cooperativo Valdostana S.C., con sede sociale in Gressan (AO), Frazione Taxel, 26, codice fiscale 00365360072, P.IVA 02529020220 e iscrizione nel registro delle imprese di Aosta n. 36503, iscritta al numero 8587 nell'albo delle banche tenuto presso la Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"), capitale sociale pari ad Euro 5.943.963,96 ("il "Cedente"), ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo unico Bancario, tutti i crediti (per capitale, interessi, accessori, spese e quant'altro spettante, ivi incluso il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese sostenute in relazione al recupero, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui originano, sue successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa e/o ai sensi di successivi provvedimenti giudiziali) derivanti da finanziamenti erogati in diverse forme tecniche/contratti concessi a persone fisiche o societa' ancora non revocati e classificati come "inadempienza probabile" ai sensi della Circolare della Banca d'Italia n. 272/2008 (Matrice dei Conti), dalla data di maggio 2022 (i "Crediti"). Ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, ove applicabile, il Cessionario rendera' disponibili sul sito internet http://centotrenta.com/it/cessioni/estella, fino alla loro estinzione, i dati indicativi dei Crediti trasferiti al Cessionario e la conferma della avvenuta cessione ai debitori ceduti che ne faranno richiesta. Per effetto della cessione dei Crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e, in applicazione dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, nonche' degli articoli 1263 e 164 Cod. Civile tutti i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestate o comunque esistenti a favore di Banca di Credito cooperativo Valdostana in relazione ai Crediti si intendono trasferiti e mantengono inalterata validita', efficacia e grado senza necessita' di alcuna formalita' ulteriore rispetto a quanto disposto dall'articolo 58 del Testo Unico Bancario. La Societa' subentrera' senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione in tutti i (i) diritti di BCC Valdostana relativi alle garanzie in relazione ai Crediti, nonche' (ii) privilegi e cause di prelazione che assistono tali diritti e pretese, nonche' ogni altro diritto, pretesa e azione (ivi inclusa ogni azione per risarcimento danni), azioni e procedimenti e difese relative o in qualche modo accessorie a tali diritti e pretese. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato "della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento" dei crediti compresi nel portafoglio sara' svolto da Centotrenta Servicing S.p.A., la quale si avvarra' di Make Your Credit S.p.A. (My Credit S.p.A.) societa' con sede legale in Brescia, via Aldo Moro 13, codice fiscale e Partita Iva 04111870988, iscritta nel Registro delle Imprese di Brescia REA BS - 589250 in qualita' di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attivita' di natura operative riguardanti la gestione delle attivita' di recupero dei crediti. Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e del provvedimento dell'autorita' garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, da parte del Cedente al Cessionario ha comportato necessariamente il trasferimento anche di taluni dati personali -anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, nella sua qualita' di titolare del trattamento dei Dati Personali Estella SPE S.r.l. e' tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui degli artt. 13 e 14 del GDPR - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione anche in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007), che si ritiene costituisca, anche alla luce degli articoli 13 e 14 del GDPR, un provvedimento applicabile anche in relazione alla presente operazione (il "Provvedimento" e, congiuntamente al GDPR, la "Normativa Privacy"). Pertanto, il Cessionario informa di aver ricevuto dai Cedenti, nell'ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il conferimento di tali Dati Personali e' obbligatorio al fine di dare corretto corso alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti ed e' necessario per il perseguimento di un interesse legittimo sia dei Cedenti che del Cessionario. Resta inteso che non verranno trattate c.d. categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelle relative allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati. Si precisa che i Dati Personali in possesso del Cessionario vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento al fine di adempiere agli obblighi di legge previsti in capo al Cessionario, anche in tema di reportistica agli organi di vigilanza, e per finalita' connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e con i relativi garanti ovvero per l'adempimenti degli obblighi strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti (c.d. base giuridica del trattamento). I Dati Personali saranno trattati oltre che dal Cessionario anche da Centotrenta Servicing S.p.A. (il "Servicer") in qualita' di responsabile del trattamento per conto del Cessionario stesso al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti nonche' per le finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, del d.lgs. 385/1993 ("TUB"), delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili al Cessionario o ai Crediti), (c) provvedere alla tenuta ed alla gestione di un archivio unico informatico. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Il Cessionario designa quali incaricati del trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento dei Dati Personali relativi all'operazione. Il personale del Cessionario e i suoi collaboratori sono stati debitamente istruiti circa le misure tecniche e gli accorgimenti da adottare per garantire che il trattamento dei Dati Personali avvenga nel rispetto della normativa applicabile. I Dati Personali potranno essere comunicati a soggetti - in qualita' di titolari e responsabili del trattamento - la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario, per la consulenza da essi prestata, e (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; e (iv) i soggetti incaricati del recupero dei crediti. I predetti soggetti utilizzeranno i Dati Personali nel rispetto della Normativa Privacy e l'elenco aggiornato degli stessi sara' disponibile presso le sedi del Cessionario e dei responsabili del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea ovvero in uno Stato terzo (purche' in conformita' con le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 del GDPR), e che, in tal caso, saranno nominati responsabili del trattamento. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione e saranno aggiornati periodicamente con le informazioni acquisite nel corso del rapporto. La Normativa Privacy inoltre riconosce agli Interessati (i.e. i debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati) taluni diritti, ossia: Ciascun Interessato potra' altresi' esercitare i diritti di cui agli articoli 15 - 22 del Regolamento EU 679/2016, tra cui, in particolare e ove ne ricorrano i presupposti: - il diritto di accesso, ovvero il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e a ulteriori informazioni su origine, finalita', categorie di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, ecc; - il diritto di rettifica, ovvero diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonche' l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa; - il diritto all'oblio (cancellazione), ovvero il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui e fatti salvi gli obblighi di legge e regolamenti cui e' tenuto il Cessionario: - i dati personali non siano piu' necessari rispetto alle finalita' del trattamento; - il consenso su cui si basa il trattamento sia stato revocato e non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento; - i dati personali siano stati trattati illecitamente; - i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo legale; - Il diritto di opposizione al trattamento, ovvero il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare; - il diritto di limitazione del trattamento, ovvero il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati personali), se il trattamento e' illecito e l'Interessato si e' opposto al trattamento, se i dati personali sono necessari all'Interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, se a seguito dell'opposizione al trattamento l'Interessato e' in attesa della verifica circa la prevalenza o meno del legittimo interesse del Titolare; - Il diritto alla portabilita' dei dati, ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici; - il diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate ovvero il diritto di ottenere dal Titolare di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardino l'Interessato o che incidano significativamente sulla sua persona, salvo che tali decisioni siano necessarie per la conclusione o l'esecuzione di un contratto o si basino sul consenso prestato dall'Interessato; - il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. Il Titolare ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente o, in generale, per qualsiasi contestazione attinente il trattamento dei Dati Personali, gli Interessati avranno diritto di rivolgersi e proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla normativa applicabile. Gli Interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i predetti diritti mediante comunicazione scritta all'indirizzo del titolare Al medesimo fine gli interessati potranno contattare Centotrenta Servicing S.p.A., quale responsabile del trattamento nominato dalla SPV, con sede in Via San Prospero 4 - 20121, Milano, Telefono: 02-928504 - Indirizzo di posta elettronica: privacy@130servicing.com, scrivendo al Responsabile per la protezione dei dati personali ai seguenti contatti: dpo@130servicing.com Milano, 30 dicembre 2024 Estella SPE S.r.l. - Il legale rappresentante Antonio Caricato TX25AAB60