CREDITO COOPERATIVO RAVENNATE, FORLIVESE E IMOLESE - SOCIETA'
COOPERATIVA


Iscritta al numero 5387 del registro delle banche tenuto presso la
Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del Testo Unico Bancario

Sede legale: piazza della Liberta', 14 - 48018 Faenza (RA), Italia
Registro delle imprese: Ravenna 01445030396

ICCREA COVERED BOND 2 S.R.L.

Appartenente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'albo
dei gruppi bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. e soggetta
all'attivita' di direzione e coordinamento di Iccrea Banca S.p.A.

Sede sociale: via Lucrezia Romana, 41/47 - 00178 Roma, Italia
Registro delle imprese: Roma 05453320268
Codice Fiscale: 05453320268

(GU Parte Seconda n.10 del 23-1-2025)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
del D.Lgs. numero 385 del 1°  settembre  1993,  come  successivamente
modificato e integrato (il "Testo Unico  Bancario")  unitamente  alla
informativa ai sensi  degli  artt.  13  e  14  del  Regolamento  (UE)
2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del  27  aprile  2016
                             (il "GDPR") 
 

  Il Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e  Imolese  -  Societa'
Cooperativa ("BCC Cessionaria"), comunica che, in forza del contratto
di  cessione  sottoscritto  in  data  13  gennaio  2025  tra  la  BCC
Cessionaria e Iccrea Covered Bond 2 S.r.l. con sede in  Via  Lucrezia
Romana, 41/47 - 00178 Roma (in seguito, la  "Societa'"),  nell'ambito
del  programma  di  emissione  di  obbligazioni  bancarie   garantite
realizzato da parte di Iccrea Banca S.p.A. -  Istituto  Centrale  del
Credito Cooperativo, ha acquistato  pro  soluto  dalla  Societa',  ai
sensi  dell'articolo  58  del  Testo  Unico  Bancario,  con  data  di
efficacia giuridica della cessione al  16  gennaio  2025  ed  effetti
economici dalle ore 00:01 del 14 gennaio 2025,  i  crediti  derivanti
dal  mutuo  ipotecario  erogato  ai  sensi  del  contratto  di  mutuo
stipulato dalla BCC Cessionaria con i rispettivi  clienti  nel  corso
della propria  ordinaria  attivita'  di  impresa  (il  "Contratto  di
Mutuo") e individuabili in blocco ai sensi dell'articolo 58 del Testo
Unico Bancario, che alla data del  31  dicembre  2024  (la  "Data  di
Valutazione")  rispettavano  uno  o  piu'  dei  criteri  di   seguito
elencati: 
  (i) denominati in Euro; 
  (ii) crediti oggetto di cessione a favore di Iccrea Covered Bond  2
S.r.l. ai sensi della Legge  130  e  dell'art.  58  del  d.  lgs.  1°
settembre 1993, n. 385, come da avviso di cessione  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Parte II: 
  n. 138 del 23 novembre 2024 
  (iii) crediti di titolarita' di Iccrea Covered Bond 2 S.r.l.; 
  (iv) che soddisfacevano, alternativamente, almeno uno dei  seguenti
criteri ulteriori: 
  1. crediti aventi un debito residuo pari a Euro 113.088,78; 
  (i "Crediti"). 
  Unitamente ai relativi Crediti sono stati altresi' trasferiti  alla
BCC Cessionaria - senza bisogno di alcuna  formalita'  e  annotazione
salvo il presente avviso di  cessione,  l'iscrizione  della  cessione
presso il registro delle imprese e le eventuali forme alternative  di
pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia,  ai  sensi
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario - tutti i  privilegi  e  le
garanzie, di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestati o comunque
esistenti in relazione ai relativi Crediti. 
  I debitori ceduti ai sensi del presente avviso e gli eventuali loro
garanti, successori o aventi causa potranno consultare la pagina  web
https://www.iccreabanca.it/it-IT/Pagine/coveredbond.aspx al  fine  di
verificare se l'importo da loro dovuto alla BCC  Cessionaria  rientri
tra i Crediti. 
  Informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati  personali,
ai sensi degli artt. 13  e  14  del  Regolamento  (UE)  2016/679  del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (relativo  alla
protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati
personali) ("GDPR") 
  La  cessione  dei  Crediti  da  parte  della  Societa'   alla   BCC
Cessionaria, ai sensi e per gli effetti del  contratto  di  cessione,
unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo  in
relazione a tali Crediti, ha comportato il  necessario  trasferimento
alla BCC Cessionaria  dei  dati  personali  (ivi  incluso,  a  titolo
esemplificativo,  quelli  anagrafici,  patrimoniali   e   reddituali)
relativi ai debitori ceduti (i "Debitori Ceduti")  ed  ai  rispettivi
garanti (i "Dati  Personali")  contenuti  in  documenti  ed  evidenze
informatiche connesse ai relativi Crediti  ceduti.  A  seguito  della
cessione la  BCC  Cessionaria  e'  divenuta  esclusiva  titolare  dei
relativi Crediti e, di conseguenza, ai sensi del GDPR,  titolare  del
trattamento dei Dati Personali dei Debitori Ceduti e con la  presente
intende fornire alcune informazioni riguardanti l'utilizzo  dei  Dati
Personali dei relativi Debitori Ceduti, dei rispettivi  garanti,  dei
loro successori ed aventi causa (i "Soggetti Interessati"). 
  I Dati Personali  dei  Soggetti  Interessati  relativi  al  Credito
continueranno ad essere trattati con le stesse  modalita'  e  per  le
stesse finalita' per le quali  i  medesimi  sono  stati  raccolti  al
momento della stipulazione del Contratto di Mutuo. I  Dati  Personali
saranno trattati dalla  BCC  Cessionaria  per  finalita'  connesse  e
strumentali alla gestione, amministrazione e al recupero dei  Crediti
(ad  es.  conferimento  a  legali  dell'incarico  professionale   del
recupero del credito, etc.); agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge  e  da  organi  di
vigilanza e controllo. Il conferimento dei dati per  la  prosecuzione
del  rapporto  di  mutuo  e'  necessario   in   quanto   il   rifiuto
comporterebbe l'impossibilita' per la BCC Cessionaria di  fornire  il
servizio imponendo l'immediata estinzione del debito residuo. La base
giuridica del trattamento, dunque, e' la necessita'  di  eseguire  un
contratto e non e' necessario prestare alcun consenso.  In  relazione
alle indicate finalita' il trattamento  dei  Dati  Personali  avviene
mediante elaborazioni manuali, o strumenti elettronici, informatici e
telematici, anche automatizzati, con logiche  strettamente  correlate
alle suddette finalita' e, comunque, in modo  tale  da  garantire  la
sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati Personali. 
  Per lo svolgimento della propria attivita' di gestione  e  recupero
crediti, la BCC Cessionaria potra' comunicare i Dati Personali per le
"finalita' del trattamento cui sono destinati i dati", a soggetti  la
cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle  indicate
finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti
incaricati dei servizi di cassa e di  pagamento,  per  l'espletamento
dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e gli altri  consulenti
legali, fiscali  e  amministrativi  della  BCC  Cessionaria,  per  la
consulenza da essi prestata,  e  (iii)  le  autorita'  di  vigilanza,
fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad  obblighi
di legge; e (iv) i soggetti incaricati del recupero  dei  Crediti.  I
dirigenti,  amministratori,   sindaci,   i   dipendenti,   agenti   e
collaboratori autonomi della BCC Cessionaria e degli  altri  soggetti
sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualita'  di
soggetti autorizzati al trattamento ai sensi dell'articolo 4  n.  10)
del GDPR. 
  La BCC Cessionaria conserva, di regola, i dati del cliente  per  un
periodo di dieci anni dall'estinzione del  rapporto,  salvo  che  sia
previsto un periodo di conservazione diverso (ad esempio nel caso  di
contenzioso o per adempiere ad un  obbligo  di  legge)  che  potrebbe
essere inferiore o superiore a detto termine; in tali  casi,  i  dati
saranno  conservati  per  un  arco  di   tempo   non   superiore   al
conseguimento delle finalita' per le  quali  sono  trattati.  Durante
tale  periodo  saranno,   comunque,   attuate   misure   tecniche   e
organizzative adeguate per la tutela dei  diritti  e  delle  liberta'
dell'interessato. 
  I Dati Personali del cliente possono  essere  trasferiti  in  paesi
terzi rispetto all'Unione Europea ad una delle  seguenti  condizioni:
che si tratti o di paese terzo ritenuto  adeguato  ex.  art.  45  del
Regolamento UE 2016/679 o di paese per il quale  la  BCC  Cessionaria
fornisce garanzie adeguate o opportune circa la tutela  dei  dati  ex
art. 46 e 47 del citato Regolamento UE e sempre a condizione che  gli
interessati dispongano di  diritti  azionabili  e  mezzi  di  ricorso
effettivi, oppure che siano applicabili di volta in volta una o  piu'
delle deroghe ex art. 49 del citato Regolamento UE comma 1 lettere a)
- g). 
  La normativa sulla  privacy  attribuisce  ad  ogni  cliente  alcuni
diritti riguardo all'uso dei dati che lo riguardano: 
  - Accesso: il cliente ha il diritto di conoscere, in ogni  momento,
quali sono i suoi  dati  detenuti  dalla  BCC  Cessionaria,  da  dove
provengono, come e da chi vengono utilizzati; 
  - Rettifica, Limitazione, Cancellazione e Opposizione:  il  cliente
ha il diritto di fare aggiornare, integrare e rettificare i dati,  se
inesatti  od  incompleti,  nonche'  il  diritto   di   chiederne   la
cancellazione o la limitazione del trattamento e di opporsi  al  loro
trattamento  per   motivi   legittimi;   inoltre,   con   riferimento
all'attivita' di marketing diretto,  il  cliente  ha  il  diritto  di
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo
riguardano - compresa la connessa profilazione - effettuato per detta
finalita'; 
  - Revoca del consenso: il cliente ha  il  diritto  di  revocare  il
consenso al trattamento, ove richiesto e  prestato,  senza  che  cio'
pregiudichi la liceita' di trattamenti antecedenti alla revoca. 
  - Portabilita': il cliente ha il diritto di ricevere in un  formato
strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo  automatico,  i
propri Dati Personali e ha il diritto di trasmettere tali dati  a  un
altro titolare, alle condizioni e nei limiti stabiliti  dalla  legge;
in tali casi il cliente, se tecnicamente  possibile,  ha  diritto  di
ottenere la trasmissione diretta dei dati. 
  I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15
a 21 del GDPR, nel  corso  delle  ore  di  apertura  di  ogni  giorno
lavorativo bancario, alla BCC Cessionaria, in  qualita'  di  titolari
autonomi,    ovvero    all'indirizzo     di     posta     elettronica
dpo@iccrea.bcc.it, fermo restando il diritto di proporre, a norma  di
legge, ricorso all'Autorita'  Garante  per  la  protezione  dei  dati
personali. 
  L'esercizio dei diritti non e' soggetto ad alcun vincolo  di  forma
ed e' gratuito, salvi i casi previsti dalla normativa in cui  la  BCC
Cessionaria  puo'  stabilire  l'ammontare  dell'eventuale  contributo
spese da richiedere. 
  Roma, 16 gennaio 2025 

In nome e per conto della BCC Cessionaria -  Iccrea  Banca  S.p.A.  -
                  Istituto del Credito Cooperativo 
                       Il procuratore speciale 
                            Tamara Haegi 

 
TX25AAB671
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.