Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e relativa informativa privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 (il "GDPR") e alla relativa normativa applicabile, nonche' di cui alle applicabili disposizioni del garante per la protezione dei dati personali dettate (o comunque applicabili) per le operazioni di cessione crediti Inco SPV S.r.l. (in seguito, il "Cessionario") comunica che, in data 30/12/2024, ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo S.p.A., con sede legale in Torino, Piazza San Carlo 156, capitale sociale Euro 10.368.870.930,08 i.v. codice fiscale 00799960158 e partita IVA 11991500015, iscritta al Registro delle Imprese di Torino ed all'Albo delle Banche al n. 5361 (in seguito, il "Cedente") un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione. In virtu' di tale contratto il Cedente ha ceduto, e il Cessionario ha acquistato dal Cedente, pro soluto, con effetti giuridici dal 30/12/2024 ed effetti economici dal 27/12/2024, ai termini ed alle condizioni ivi specificate, un credito derivante da contratto di mutuo fondiario sottoscritto in data 03 agosto 2018 tra Cassa dei Risparmi di Forli' e della Romagna S.p.A. (oggi la Intesa Sanpaolo S.p.A.) e il debitore persona giuridica identificato, dal Cedente, con NDG 4238471378000 (il "Debitore Ceduto"). Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del Cedente conserveranno la loro validita' e il loro grado a favore del Cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. Unitamente al Credito sono stati trasferiti tutti gli accessori a essi relativi, nonche' ogni altro diritto, facolta' e pretesa, attuale o futura, azione ed eccezione, sostanziale o processuale, spettanti al Cedente ai sensi di legge o di contratto pertinenti ai Crediti. Ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, il Cessionario rendera' disponibili sul sito internet https://www.securitisation-services.com/it , fino alla loro estinzione o successiva cessione a terzi, i dati indicativi del Credito trasferiti dal Cedente e la conferma della avvenuta cessione al Debitore Ceduto e ai relativi garanti che ne dovessero fare richiesta. Il Cessionario ha conferito incarico a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., breviter "BANCA FININT S.P.A.", una banca costituita in Italia come societa' per azioni, con sede legale in Conegliano (TV), Via V. Alfieri, 1, capitale sociale pari ad Euro 91.743.007,00-i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A. - Partita IVA 04977190265, iscritta all'Albo delle Banche al n. 5580 ai sensi dell'art. 13 del Testo Unico Bancario e all'Albo dei Gruppi Bancari in qualita' di Capogruppo del Gruppo Bancario Banca Finanziaria Internazionale, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia (il "Servicer") affinche' in suo nome e per suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti ai sensi dell'articolo 2, 3° comma, lettera c), della Legge sulla Cartolarizzazione, proceda all'incasso ed al recupero dei crediti oggetto dell'operazione di cartolarizzazione realizzata dal Cessionario. Il Servicer potra' avvalersi di delegati ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attivita' di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei crediti oggetto dell'operazione di cartolarizzazione realizzata, in conformita' a quanto previsto dalla legge. A tal fine il Servicer ha nominato Reinvest S.p.A., quale sub-servicer nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione (il "Sub-Servicer"). Il Debitore Ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cessionario e, per esso, al Servicer o al Sub-Servicer. A seguito della cessione tutte le somme dovute al Cedente in relazione al Credito dovranno essere versate al Cessionario in conformita' con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate al Debitore Ceduto e ai garanti. Informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE nr. 679/2016 ("GDPR") e normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR "Normativa Privacy Applicabile"). La cessione del Credito ai sensi del Contratto di Cessione potra' comportare il trasferimento anche degli eventuali dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi al Credito ceduto e relativi al Debitore Ceduto ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati Personali"). Cio' premesso, nella sua qualita' di titolare del trattamento dei Dati Personali, il Cessionario - tenuto all'informativa ai sensi della Normativa Privacy Applicabile nei confronti degli interessati (secondo il significato attribuito a tale ter mine dalla GDPR, gli "Interessati") - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione ed, in nome proprio nonche' del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati, informa di aver ricevuto dal Cedente, nell'ambito della cessione del Credito di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della propria normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale della stessa e, quindi: (a) per l'adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con il Debitore Ceduto e relativi garanti ceduti, alla valutazione ed analisi del Credito e al loro recupero (anche mediante successiva cessione) nonche' all'emissione di titoli dell'operazione di cartolarizzazione realizzata. Ai fini della identificazione della base giuridica del trattamento dei Dati Personali, si precisa che il trattamento dei Dati Personali e' necessario, a seconda dei casi, per adempiere gli obblighi giuridici a carico del soggetto titolare del trattamento, ovvero all'esecuzione dei rapporti giuridici di cui gli Interessati sono parte, ovvero ancora per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi. Non e' pertanto necessario acquisire da parte del Cessionario alcun ulteriore consenso degli Interessati ai fini dell'effettuazione del sopra citato trattamento. Resta inteso che non verranno trattati dati "sensibili". Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali saranno conservati: (i) su archivi cartacei e informatici del Cessionario (in qualita' di titolare del trattamento) e/o del Servicer (in qualita' di responsabile del trattamento) e/o del Sub-Servicer (in qualita' di responsabile del trattamento) e altre societa' terze che saranno nominate quali responsabili esterni del trattamento; (ii) per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento del Credito e l'adempimento degli obblighi di legge e regolamentari dettati in materia di conservazione documentale ivi inclusa la difesa anche in giudizio dei diritti e degli interessi del titolare del trattamento. I server e i supporti informatici sui quali sono archiviati i Dati sono ubicati in Italia e all'interno dell'Unione Europea. I Dati Personali potranno anche essere comunicati in Italia e/o all'estero per le suddette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorita' governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle societa' di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento, unitamente alla presente informativa, sara' messo a disposizione presso le sedi del Cessionario e dei responsabili del trattamento. I Dati Personali verranno comunicati - sempre nell'ambito delle finalita' su esposte - a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, a societa' controllate e societa' collegate, ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento e quelli a vario titolo coinvolti nella gestione, amministrazione, recupero e incasso del Credito, per l'espletamento dei relativi servizi e funzioni, ai soggetti che ricoprono di volta in volta il ruolo di corporate servicer del Cessionario, ai revisori contabili che tratteranno i Dati Personali, ai sensi della Normativa Privacy Applicabile, in qualita' di responsabili e titolari autonomi del trattamento, agli investitori nei titoli emessi dal Cessionario nel contesto dell'operazione di cartolarizzazione realizzata, ai fini del monitoraggio dell'andamento dell'operazione, ai soggetti potenzialmente interessati all'acquisto del Credito, alle autorita' di vigilanza del Cessionario e degli altri soggetti coinvolti (quali ad esempio servicer e/o sub-servicer) o le autorita' fiscali, in ottemperanza a obblighi di legge. I soggetti appartenenti alle categorie cui i Dati Personali possono essere comunicati utilizzeranno i Dati Personali, a seconda dei casi, in qualita' di responsabili del trattamento ovvero in qualita' di titolari autonomi qualora estranei all'originario trattamento effettuato. Possono, altresi', venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai responsabili del trattamento, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. In aggiunta a quanto sopra, il Cessionario nella sua qualita' di titolare del trattamento, nominera' le societa' Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in qualita' di Servicer, e Reinvest S.p.A... in qualita' di Sub-Servicer, quali responsabili del trattamento dei Dati Personali, alle quali ci si potra' rivolgere, inviando una comunicazione ai rispettivi indirizzi: Via Vittorio Alfieri 1, 31015 Conegliano (TV) e Corso Italia 8, 20122 Milano, oppure alle seguenti caselle di posta elettronica o posta elettronica certificata: privacy@reinvestnpl.com; reinvestnpl@pec.it e inco.spv@pec.spv-services.eu. Il Cessionario informa, infine, che la Normativa Privacy Applicabile attribuisce a ciascuno degli Interessati taluni diritti, ossia, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresi', nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. E' fatto, in ogni caso, salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali nei modi previsti dalla normativa applicabile. Conegliano, 17 gennaio 2025 Inco SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Tommaso Costariol TX25AAB673