FIANDRA SPV S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 12
dicembre 2023 al n. 48573.0

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 - Milano, Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano - Monza Brianza - Lodi 12956550961
Codice Fiscale: 12956550961
Partita IVA: 12956550961

(GU Parte Seconda n.10 del 23-1-2025)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per  gli  effetti
dell'articolo 4 della Legge 30 aprile 1999,  n.  130  in  materia  di
cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta  modificata,  la
"Legge sulla Cartolarizzazione"), corredato dall'informativa ai sensi
dell'articolo 14  del  Regolamento  (UE)  2016/679  (il  "Regolamento
                Generale sulla Protezione dei Dati") 
 

  Fiandra SPV S.r.l., societa' costituita ai  sensi  dell'articolo  3
della Legge sulla Cartolarizzazione (l'"Acquirente"), comunica che in
forza di un atto di cessione concluso  in  data  15  gennaio  2025  e
valutato in data 13 gennaio 2025, ha acquistato pro soluto da: 
  1. Expleo Italia S.p.A. una societa' per azioni con sede legale  in
Via Simone Martini n. 143/145, 00142 Roma, codice fiscale  e  partita
IVA 05551171001 ed iscrizione al registro delle imprese di  Roma  REA
n. RM-899299 (il "Cedente Expleo"), crediti  di  cui  all'articolo  1
della legge 21 febbraio 1991,  n.  52,  derivanti  da  contratti  e/o
rapporti di fornitura e/o appalto e/o somministrazione  di  beni  e/o
servizi  relativi  alla  consulenza  nel  settore  delle   tecnologie
dell'informatica, stipulati tra il Cedente ed  i  relativi  debitori,
nello specifico a favore del debitore Agenzia Nazionale per i Servizi
Sanitari Regionali (i "Crediti Expleo contratto quadro"). 
  Ha inoltre acquistato pro soluto, in forza  di  atti  di  cessione,
nell'ambito di un programma di cessioni realizzate ai termini e  alle
condizioni generali previsti dall'atto di  cessione  del  portafoglio
iniziale (i Contratti di Cessione), crediti ricompresi nei portafogli
successivi  identificati  nel  prospetto  dei  crediti  allegati   ai
contratti, dai seguenti cedenti: 
  A) In data 15 gennaio 2025: 
  2. Consis Societa' Consortile a Responsabilita' Limitata,  societa'
consortile costituita ai sensi della legge italiana, con sede  legale
in Via Ruggero Bonghi, n. 11/B, 00184 Roma, codice  fiscale  e  P.IVA
06556840723 e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma numero REA
RM-1363612 (il "Cedente Consis"), crediti di cui all'articolo 1 della
legge 21 febbraio 1991, n. 52, derivanti da contratti e/o rapporti di
fornitura e/o  appalto  e/o  somministrazione  di  beni  e/o  servizi
relativi all'elaborazione di ricette farmaceutiche per conto di  enti
del servizio sanitario nazionale e vanta crediti nei confronti  della
Pubblica Amministrazione e di  societa'  partecipate  dalla  Pubblica
Amministrazione, stipulati tra il cedente  ed  i  relativi  debitori,
nello specifico a favore del  debitore  Regione  Puglia  (i  "Crediti
Consis 15 gennaio"); 
  3. Heart Life Croce  Amica  S.r.l.,  una  societa'  di  capitali  a
responsabilita' limitata con sede legale in Via di Selva Candida,  n.
207, cap. 00166 Roma, codice fiscale e  partita  IVA  01501260622  ed
iscrizione al registro delle imprese di Napoli REA n. RM-1296285  (il
"Cedente Haert Life"), crediti di cui all'articolo 1 della  legge  21
febbraio  1991,  n.  52,  derivanti  da  contratti  e/o  rapporti  di
fornitura e/o  appalto  e/o  somministrazione  di  beni  e/o  servizi
relativi ad unita' di soccorso agli infermi, malati, infortunati  con
l'ausilio di automezzi abilitati, servizio 118 e trasporto  sanitario
in generale, stipulati tra il Cedente ed i relativi  debitori,  nello
specifico a favore dei debitori: Azienda Ospedaliera Universitaria di
Sassari, Azienda Ospedaliera Paolo Giaccone, Azienda Socio  Sanitaria
Ligure 5, Azienda Unitaa' Socio Sanitaria Locale 3 (i "Crediti  Heart
Life"); 
  4. I.F.M.- Italiana Facility Management S.p.a.,  una  societa'  per
azioni con sede legale Via Dei Laghi  Sportivi,  n.  34,  cap.  00155
Roma, codice fiscale e  partita  IVA  14783531008  ed  iscrizione  al
registro delle imprese di Roma REA n. RM- 1545540 (il "Cedente IFM"),
crediti di cui all'articolo 1 della legge 21 febbraio  1991,  n.  52,
derivanti da contratti e/o rapporti  di  fornitura  e/o  appalto  e/o
somministrazione  di  beni  e/o  servizi  relativi  al  servizio   di
assistenza  tecnica  a   soggetti   pubblici   e   privati,   nonche'
l'erogazione di servizi rientranti nel campo del facility  management
e vanta crediti nei confronti della  Pubblica  Amministrazione  e  di
societa' partecipate dalla Pubblica Amministrazione, stipulati tra il
Cedente  ed  i  relativi  debitori,  nello  specifico  a  favore  dei
debitori: Tribunale Amministrativo Regionale  (Tar)  del  Lazio-Roma,
Universita' degli Studi di  Brescia,  Regione  Puglia,  Tribunale  di
Piacenza (i "Crediti IFM"); 
  5. Igea S.r.l., una societa' a responsabilita' limitata  costituita
in Italia, con sede legale in Via Isolabella n. 14 -  95032  Belpasso
(CT) CDA Valcorrente, codice fiscale e partita  iva  n.  05257400878,
iscrizione al Registro delle Imprese di Catania numero REA  CT-354000
(il "Cedente Igea"), crediti di cui all'articolo  1  della  legge  21
febbraio  1991,  n.  52,  derivanti  da  contratti  e/o  rapporti  di
fornitura e/o  appalto  e/o  somministrazione  di  beni  e/o  servizi
relativi al servizio di lavatura, noleggio di biancheria ed indumenti
per conto di enti  della  pubblica  amministrazione  e  del  servizio
sanitario nazionale, stipulati tra il cedente ed i relativi debitori,
nello specifico a favore dei debitori: Azienda Sanitaria  Provinciale
di Agrigento, Azienda Ospedaliera per l'Emergenza Cannizzaro, Azienda
Ospedaliera  Universitaria  Policlinico  G.Rodolico  -San  Marco   (i
"Crediti Igea"); 
  6. Karol S.p.A.., una societa' per azioni con sede  legale  in  Via
Giuseppe La Farina 11, 90141 Palermo, codice fiscale  e  partita  IVA
06065240829 ed iscrizione al registro delle imprese di  Roma  REA  n.
PA-295521 (il "Cedente Karol"), crediti di cui all'articolo  1  della
legge 21 febbraio 1991, n. 52, derivanti da contratti e/o rapporti di
fornitura e/o  appalto  e/o  somministrazione  di  beni  e/o  servizi
relativi alla gestione di proprie strutture sanitarie e vanta crediti
nei  confronti  della  Pubblica   Amministrazione   e   di   societa'
partecipate dalla Pubblica Amministrazione, stipulati tra il  Cedente
ed i relativi debitori, nello specifico a favore del debitore Azienda
Sanitaria Provinciale di Palermo (i "Crediti Karol SpA"); 
  B) In data 16 gennaio 2025: 
  7. Consis Societa' Consortile a Responsabilita' Limitata,  societa'
consortile costituita ai sensi della legge italiana, con sede  legale
in Via Ruggero Bonghi, n. 11/B, 00184 Roma, codice  fiscale  e  P.IVA
06556840723 e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma numero REA
RM-1363612 (il "Cedente Consis"), crediti di cui all'articolo 1 della
legge 21 febbraio 1991, n. 52, derivanti da contratti e/o rapporti di
fornitura e/o  appalto  e/o  somministrazione  di  beni  e/o  servizi
relativi all'elaborazione di ricette farmaceutiche per conto di  enti
del servizio sanitario nazionale e vanta crediti nei confronti  della
Pubblica Amministrazione e di  societa'  partecipate  dalla  Pubblica
Amministrazione, stipulati tra il cedente  ed  i  relativi  debitori,
nello  specifico  a   favore   del   debitore   Azienda   Ospedaliera
Universitaria Consorziale Policlinico di Bari (i "Crediti  Consis  16
gennaio"). 
  L'Acquirente ed i Cedenti hanno concordato  nei  relativi  Atti  di
Cessione: 
  (i) termini e modalita' di eventuali ulteriori cessioni di  Crediti
nell'ambito dell'Operazione; e 
  (ii)  che   alle   cessioni   effettuate   dal   relativo   Cedente
all'Acquirente nell'ambito dell'Operazione si  applichi  il  disposto
dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della legge 21 febbraio 1991,  n.
52. 
  Vi comunichiamo inoltre che, a far  data  dalla  relativa  Data  di
Cessione, i Cedenti non svolgeranno piu' le funzioni  di  gestione  e
incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in  nome  e  per
conto dell'Acquirente, da Centrotrenta Servicing S.p.A., con sede  in
Milano, Via San Prospero  n.  4,  in  qualita'  di  "servicer"  e  da
Collextion Services S.r.l., con sede in Via  Eufemiano  n.  8,  00153
Roma, in qualita' di "sub-servicer". In particolare, il  sub-servicer
effettua dalla relativa Data di Cessione la gestione, amministrazione
e recupero dei Crediti oggetto  di  cessione  in  nome  e  per  conto
dell'Acquirente. 
  L'Acquirente e i Cedenti hanno altresi' concordato di effettuare la
presente pubblicazione ai sensi e per gli  effetti  dell'articolo  4,
comma 1 e comma 4-bis della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  Informativa ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione  dei
Dati 
  A  seguito  della  cessione  dei   Crediti   all'Acquirente   sopra
descritta, l'Acquirente e' divenuto "Titolare"  del  trattamento  dei
dati personali relativi a tali Crediti. 
  Tanto premesso, l'Acquirente, al fine della gestione e dell'incasso
dei Crediti, ha nominato  Centrotrenta  Servicing  S.p.A.,  con  sede
legale in Milano, Via San Prospero n. 4, come proprio "servicer"  (il
"Servicer"). Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione
e dell'incasso dei Crediti, Collextion Services S.r.l., con  sede  in
Via Eufemiano n.  8,  00153  Roma,  quale  proprio  sub-servicer  (il
"Sub-Servicer"). Il Servicer ed il Sub-Servicer sono  stati  nominati
quali "Responsabili" del trattamento dei dati personali  relativi  ai
debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del Regolamento  Generale
sulla Protezione dei Dati. 
  Ai  sensi  e  per  gli  effetti  del  Regolamento  Generale   sulla
Protezione dei Dati, l'Acquirente, il Servicer ed il Sub-Servicer non
tratteranno dati che rientrano nelle "categorie particolari  di  dati
personali" ai sensi degli articoli 9 e 10  del  Regolamento  Generale
sulla  Protezione  dei  Dati,  definiti  dal  Codice  in  Materia  di
Protezione dei Dati Personali come "sensibili". 
  I dati personali continueranno ad essere  trattati  con  le  stesse
modalita' e per le stesse finalita' per  le  quali  gli  stessi  sono
stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti,  cosi'  come  a
suo tempo illustrate. In particolare, l'Acquirente, il Servicer ed il
Sub-Servicer tratteranno i dati personali per  finalita'  connesse  e
strumentali alla gestione ed amministrazione dei Crediti  ceduti;  al
recupero dei Crediti (ad  es.  conferimento  a  legali  dell'incarico
professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti
da leggi, da regolamenti e dalla  normativa  comunitaria  nonche'  da
disposizioni emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge e  da
organi di vigilanza e controllo. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  Per lo svolgimento della propria attivita' di gestione  e  recupero
dei  Crediti,  l'Acquirente,   il   Servicer   ed   il   Sub-Servicer
comunicheranno i dati personali per le "finalita' del trattamento cui
sono destinati i dati", a persone,  societa',  associazioni  o  studi
professionali che prestano attivita' di assistenza  o  consulenza  in
materia legale e societa' di recupero crediti. 
  Un elenco dettagliato di tali soggetti  e'  disponibile  presso  la
sede del Responsabile Collextion Services S.r.l., come sottoindicato. 
  I soggetti esterni, ai  quali  possono  essere  comunicati  i  dati
sensibili del cliente a seguito del  suo  consenso,  utilizzeranno  i
medesimi in qualita' di "titolari" ai sensi del codice in materia  di
protezione dei dati personali, in piena autonomia,  essendo  estranei
all'originario  trattamento   effettuato   presso   il   Responsabile
Collextion Services S.r.l. 
  I diritti previsti all'articolo 15 e  seguenti  del  Capo  III  del
Regolamento  Generale  sulla  Protezione  dei  Dati  potranno  essere
esercitati  anche  mediante  richiesta   scritta   al   Responsabile,
Collextion Services S.r.l., con sede in Via  Eufemiano  n.  8,  00153
Roma, indirizzo e-mail info@clxservices.it, all'attenzione del legale
rappresentante. 
  Milano, 20 gennaio 2025 

            Fiandra SPV S.r.l. - Il legale rappresentante 
                             Guido Cinti 

 
TX25AAB682
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.