Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti e rapporti giuridici in blocco ai sensi dell'articolo 4 e 7 della Legge 30/04/1999 n. 130 ("Legge 130") nonche' dell'art. 58 del Decreto Legislativo 01/09/1993 n. 385 (il "T.U.B."), corredato dall'informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e della normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") Illimity S.G.R. S.p.A. (la "SGR") in nome e per conto del 'Comparto Core' (il "Cessionario") del fondo comune di investimento alternativo denominato "Illimity Credit & Corporate Turnaround Fund", dalla stessa istituito e gestito (il "Fondo"), comunica che in forza di un contratto di cessione concluso in data 20 dicembre 2024 ("Data di Stipulazione") con illimity S.G.R. S.p.A. in nome e per conto del 'Comparto Accelerated' (il "Cedente") del Fondo (il "Contratto di Cessione"), ha acquistato, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 4 e 7 della Legge sulla Cartolarizzazione nonche' dell'art. 58 TUB, un portafoglio di crediti che, alla data del 30 novembre 2024, soddisfacevano i seguenti criteri oggettivi: (a) i crediti sono denominati in Euro. (b) i crediti originano da contratti stipulati prima del 30 novembre 2024. (c) i crediti sono qualificati come deteriorati in base alle disposizioni dell'autorita' competente. (d) i crediti sono vantati nei confronti di societa' aventi la sede legale nel territorio della Repubblica Italiana. (e) I debitori ceduti sono identificati dai numeri di NDG: 0004348419798, 0000007406137, 0000102740662 , 0000103536620, 0000141118504, 0000232224178, 0000408610565, 0000418669971, 0000646240837, 0000655937419, 0001085981035, 0001205965159, 0001215519644, 0001301061567, 0001581437685, 0002338155621, 0002771234116, 00029851400, 0003133037374, 0003723617740, 00050069461, 0000233338008. (i "Crediti del Cedente"). La cessione dei Crediti del Cedente ha efficacia economica con riferimento ai debitori ceduti diversi dai debitori identificati dal NDG 0000418669971 e 0002771234116 a decorrere dalla data del 30 settembre 2024, con riferimento al debitore identificato dal NDG 0000418669971 a decorre dalla data del 21 ottobre 2024 e con riferimento al debitore ceduto identificato da NDG 0002771234116 originati dai rapporti ID nn. 045_4100_1936_1, 045_4100_1235, 045_4100_1235_1, 045_4100_1936, 001_0001_1040, 1000019807, 3011730790, 3011731230, 1000021166 e 3013111250 a decorrere dalla data del 30 settembre 2024 e con riferimento ai rapporti ID nn. 31752511916, 31807164617, 8168423, 32032395818 a decorrere dalla data del 18 ottobre 2024 (la "Data di Riferimento") ed efficacia giuridica dal 1 gennaio 2025 ("Data di Efficacia"). Con il Contratto di Cessione il Cessionario ha altresi' acquistato dal Cedente anche i crediti eventualmente nati o nascenti dai singoli contratti di concessione di credito di seguito elencati - gia' in essere tra il Cedente e i debitori ceduti identificati con gli NDG di seguito indicati - a decorrere dalla Data di Riferimento e sino alla Data di Stipulazione(i "Crediti Ulteriori") e dalla Data di Stipulazione fino alla Data di Efficacia ("Crediti Ulteriori Futuri"), con efficacia giuridica dal 1 gennaio 2025 ed efficacia economica a decorrere dal momento in cui i Crediti Ulteriori e i Crediti Ulteriori Futuri sono eventualmente sorti.: i) NDG 0000103536620 per i rapporti ID nn. 891003329, 3002929_B, 3003295, 300_48901553204, 0776_000_250227EXP, 776_010_618717_apecredito, 300_46477601, 0776_000_250227, 618717_riba, 30029504, 3002929, 300_117942406; ii) NDG 0000141118504 per i rapporti ID nn. CC 281703, PX 1106, CC 281728, CC 281688, CC 281691; iii) NDG 0001085981035 per i rapporti ID nn. CC 284480, CC 284483, C/C 7252 2054, 00000011086480-00009300009132-001-0014-0093, 00000011086480-00009300010453-001-0034-0093, 00000011086480-00009300014500-001-0765-0093, 00000011086480-00025700000752-002-0025-0093, 00000011086480-00026891001979-002-0026-0093; iv) NDG 0001215519644 per il rapporto ID n. 000000PEU0022037; v) NDG 0001301061567 per i rapporti ID nn. CC 284320, 0001/990/338613, CC 284318, 00959FIM52524, 00S4000000004, CC_72522425, 00000011086472-00009300009028-001-0034-0093, 00000011086472-00009300012136-001-0714-0093, 00000011086472-00009300014712-001-0765-0093, 00000011086472-00025791000842-002-0025-0093; vi) NDG 0002771234116 per i rapporti ID nn. 1000019807, 1000021166; vii) NDG 0004348419798 per il rapporto ID n. 00011219: viii) NDG 00050069461 per il rapporto ID n. 1000019806. (i rapporti qui elencati, i "Rapporti del Cedente Oggetto di Trasferimento"). Ai sensi dell'articolo 4 della Legge 130 e dell'art. 58 comma 2 TUB dalla data di pubblicazione del presente avviso nella G.U.R.I., nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile e i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore della Cedente in relazione ai Crediti del Cedente, Crediti Ulteriori e i Crediti Ulteriori Futuri con il Contratto di Cessione conservano la loro validita' e il loro grado a favore del Cessionario, senza necessita' di alcuna ulteriore formalita' o annotazione. Con il Contratto di Cessione il Cedente ha inoltre trasferito al Cessionario i rispettivi residui impegni e facolta' di erogazione correlati ai Rapporti del Cedente Oggetto di Trasferimento, con efficacia economica e giuridica a decorrere dal 1 gennaio 2025. I debitori ceduti e gli eventuali suoi garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla SGR, quale societa' di gestione del Cessionario, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. La cessione dei crediti e dei diversi rapporti oggetto del Contratto di Cessione, ai sensi e per gli effetti del medesimo Contratto di Cessione, ha comportato necessariamente il trasferimento anche di taluni dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai contratti da cui originano i crediti ceduti ed i rapporti trasferiti e relativi ai debitori ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori (i "Dati Personali"). Cio' premesso, nella sua qualita' di titolare del trattamento dei Dati Personali, la SGR (di seguito, anche la "Societa'") - e' tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai suoi garanti, ai suoi successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione. Pertanto, la Societa' informa di aver ricevuto dalla cedente, nell'ambito della cessione dei crediti e dei rapporti oggetto di trasferimento di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai contratti da cui originano i crediti ceduti ed i rapporti trasferiti con il Contratto di Cessione. Il conferimento di tali Dati Personali e' obbligatorio al fine di dare corretto corso alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti ed e' necessario per il perseguimento di un interesse legittimo sia della cedente che della Societa'. La Societa' informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalita': - per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa europea, ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con il debitore e garanti ceduti (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, valutazione delle risultanze e dell'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito); - per finalita' di legittimo interesse, per svolgere attivita' di prevenzione delle frodi e attivita' di risk management finalizzate all'analisi del merito creditizio ovvero per perseguire eventuali ed ulteriori interessi legittimi previa informativa adeguata e giudizio di bilanciamento volto a verificare che tali interessi non compromettano i Suoi diritti e le Sue liberta' fondamentali. Resta inteso che non verranno trattate cc.dd. categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelle relative allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Il Cessionario designa quali incaricati del trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento dei Dati Personali relativi all'operazione. Il personale della Societa' e i suoi collaboratori sono stati debitamente istruiti circa le misure tecniche e gli accorgimenti da adottare per garantire che il trattamento dei Dati Personali avvenga nel rispetto della normativa applicabile. Si precisa che i Dati Personali in possesso della Societa' vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento al fine di adempiere agli obblighi di legge previsti in capo alla Societa', anche in tema di reportistica agli organi di vigilanza, e per finalita' connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e con i loro garanti ovvero per l'adempimento degli obblighi strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con lo stesso debitore. I gia' menzionati Dati Personali saranno conservati per il tempo necessario a garantire l'adempimento ai contratti da cui originano i crediti ceduti ed i rapporti trasferiti con il Contratto di Cessione, in ogni caso, per l'adempimento dei gia' indicati obblighi di legge e, in generale, per soddisfare le finalita' di cui al presente articolo. In ogni caso, i Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a decorrere dalla chiusura di ogni singolo rapporto. I Dati Personali potranno, altresi', essere trattati per un periodo di tempo superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione di tali dati. Inoltre, nel caso di contenzioso relativo, connesso, correlato in qualunque modo ai Dati Personali, la Societa' sara' tenuta a conservare tali dati per 10 anni a partire dalla data in cui la decisione che definira' tale contenzioso avra' acquisito efficacia di giudicato e per tutto il tempo necessario ai fini dell'esecuzione di tale decisione o al fine di opporsi alla stessa. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea ovvero in uno Stato terzo (purche' in conformita' con le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 del GDPR e nel rispetto delle indicazioni delle Autorita' competenti). In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione non autorizzata e saranno aggiornati periodicamente con le informazioni acquisite nel corso del rapporto. I Dati Personali potranno essere comunicati a destinatari per le specifiche finalita' del trattamento sopra riportate e, in particolare, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili, Centrale Rischi di Banca d'Italia e di altri soggetti privati (Sistemi di Informazioni Creditizie - SIC) per consentire la valutazione del merito creditizio nei casi in cui i debitori ceduti o i loro aventi causa richiedano, eventualmente, un finanziamento, pubbliche amministrazioni e soggetti incaricati di verificare la correttezza dei codici bancari (e.g. IBAN) della clientela della Banca, nell'ambito del sistema dei pagamenti, etc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali possono essere comunicati utilizzeranno i Dati Personali in qualita' di "titolari autonomi" ai sensi della normativa applicabile, in piena autonomia, essendo estranei all'originario trattamento effettuato. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai gia' menzionati soggetti terzi titolari e al titolare del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla normativa privacy. In aggiunta a quanto sopra, la Societa' ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati Personali, al quale e' possibile rivolgere richieste inerenti al trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare, inviando una comunicazione all'indirizzo email dpo@illimity.com, anche per l'esercizio dei diritti di cui infra. La normativa applicabile riconosce taluni specifici diritti quali, ad esempio, quello: - di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di Dati Personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - di ottenere l'indicazione: (a) dell'origine dei Dati Personali; (b) delle finalita' e modalita' del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare e, dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; - di ottenere: (a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l'integrazione, nonche' la portabilita' dei Dati Personali; (b) la cancellazione, la limitazione del trattamento e la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di Legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati Personali sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i Dati Personali sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei Dati Personali che li riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di Dati Personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; - di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni. Il Titolare ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente o, in generale, per qualsiasi contestazione attinente il trattamento dei Dati Personali, gli Interessati avranno diritto di rivolgersi e proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla normativa applicabile. Milano, 15 gennaio 2025 Illimity SGR S.p.A. - Il consigliere delegato dott.ssa Paola Tondelli TX25AAB698