VALSABBINA SME 4 SPV S.R.L.

Societa' unipersonale

Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 05505400266
Codice Fiscale: 05505400266
Partita IVA: 05505400266

BANCA VALSABBINA S.C.P.A.

Societa' capogruppo del "Gruppo Bancario Banca Valsabbina" iscritta
con il n. 05116.9 all'Albo dei Gruppi Bancari tenuto presso la Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 64 del Decreto Legislativo del 1°
settembre 1993, n. 385

Sede legale: via Molino, 4 - 25078 Vestone (BS)
Registro delle imprese: Euro 106.550.481 i.v. e riserve
Codice Fiscale: 00283510170
Partita IVA: 00549950988

(GU Parte Seconda n.10 del 23-1-2025)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30  aprile  1999
(in seguito, la "Legge sulla Cartolarizzazione") e  dell'articolo  58
del D.Lgs. del 1° settembre 1993, n. 385 (in seguito, il "Testo Unico
Bancario") e relativa informativa privacy ai sensi dell'art. 13 e  14
del Regolamento (UE) n. 679/2016 e del  Provvedimento  dell'Autorita'
  Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Valsabbina SME 4 SPV S.r.l. (in seguito,  l'"Acquirente")  comunica
che in data  12  novembre  2024  ha  concluso  con  Banca  Valsabbina
S.C.p.A. (in seguito, la "Banca") un contratto di cessione di crediti
pecuniari individuabili in blocco ai sensi  e  per  gli  effetti  del
combinato  disposto  degli  articoli  1  e  4   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario. 
  In virtu' di tale contratto la Banca ha ceduto, e  l'Acquirente  ha
acquistato dalla Banca, pro soluto, con effetto dal 17 gennaio  2025,
ai termini ed alle  condizioni  ivi  specificate,  ogni  e  qualsiasi
credito derivante dai e/o in relazione ai mutui  in  bonis  fondiari,
ipotecari e non ipotecari, commerciali, erogati ai sensi di contratti
di mutuo (in seguito, rispettivamente, i "Mutui" ed i  "Contratti  di
Mutuo") stipulati dalla Banca con i propri clienti  (ivi  inclusi,  a
mero scopo esemplificativo, (a) tutte le somme dovute  alla  Data  di
Valutazione a titolo di Rata o ad altro titolo ai sensi dei Contratti
di Mutuo; (b) i crediti relativi al capitale  dovuto  e  non  pagato,
agli interessi o agli importi dovuti ad altro titolo in relazione  ai
Mutui; (c) ogni altro credito relativo o correlato  ai  Mutui  ed  ai
Contratti di Mutuo di cui sia  beneficiaria  la  Banca,  inclusi  gli
indennizzi;  (d)  i  crediti   derivanti   dalle   relative   polizze
assicurative; (e) i crediti della Banca nei  confronti  di  terzi  in
relazione  ai  Mutui,  alle   garanzie   accessorie,   alle   polizze
assicurative o al relativo oggetto; tutti cosi'  come  assistiti  dai
privilegi e dalle garanzie di qualsiasi tipo e da chiunque prestati a
favore della Banca e dalle cause di prelazione relativi  ai  predetti
diritti e crediti, ed a tutti gli altri  diritti  accessori  ad  essi
relativi) che alla data del 31 dicembre 2024 (in seguito, la "Data di
Valutazione")  (salvo   ove   di   seguito   diversamente   previsto)
soddisfacevano: 
  (a) i criteri comuni (in  seguito,  i  "Criteri  Comuni")  elencati
nell'avviso  di  cessione  pubblicato  in  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana, Parte II n. 136 del 19 novembre 2024: 
  (b) e,  oltre  ai  suddetti  Criteri  Comuni,  i  seguenti  criteri
cumulativi specifici: 
  (a) siano stati erogati da Banca Valsabbina S.C.p.A. in qualita' di
unico soggetto mutuante; 
  (b) siano stati erogati tra il 04 ottobre 2024  e  il  28  novembre
2024; 
  (c) il cui debito residuo in linea capitale ai sensi  del  relativo
contratto di mutuo non risulti: 
  (i) superiore a Euro 1.000.000,00 e 
  (ii) inferiore a Euro 147.763,21; 
  (d) siano garantiti da un'ipoteca o non siano garantiti da ipoteca; 
  (e) siano mutui in relazione ai quali tutte le rate  scadute  siano
state debitamente pagate; 
  (f) siano stati interamente erogati prima del 31 dicembre  2024  ed
in relazione ai quali  il  relativo  debitore  non  possa  richiedere
ulteriori erogazioni; 
  (g) se garantiti da ipoteca, il rapporto tra l'importo erogato e il
valore di perizia del/i relativo/i immobile/i (loan to value) non sia
superiore al 80%; 
  (h) non beneficino di alcuna forma  di  sospensione  del  pagamento
delle rate; 
  (i) non siano stati erogati nei confronti di Debitori indicati alla
Sezione L - "Attivita' Immobiliari" al codice 68.1 e 68.2, secondo la
classificazione ATECO ne' indicati alla sezione F - "Costruzioni"  al
codice 41.1; 
  Sono esclusi dalla relativa cessione i crediti derivanti dai  mutui
il cui "codice rapporto"  (cioe'  il  codice  numerico  composto  dal
"codice forma tecnica", "codice  filiale"  e  "numero  identificativo
rapporto", come indicato nelle comunicazioni inviate  dalla  Banca  a
ciascun debitore inerenti il relativo contratto di mutuo) e' uno  dei
seguenti: 
  0601000129755-   0608000129233-    0608600128762-    0604800129398-
0608600129367- 
  0602500129997-   0607400130549-    2107600025628-    0605900127645-
0608500128820- 
  2107600025625-   0605300130225-    0609000129552-    0605900129226-
0606700128482- 
  2101800026489-   0606600128746-    0606100128741-    0606000126040-
0603400129496- 
  L'Acquirente ha conferito incarico alla Banca ai sensi della  Legge
sulla Cartolarizzazione affinche'  per  suo  conto,  in  qualita'  di
soggetto incaricato della riscossione  dei  crediti  ceduti,  proceda
all'incasso  delle  somme  dovute   come   proprio   "servicer"   (il
"Servicer"). 
  Il Servicer e' stato, inoltre, nominato  quale  "Responsabile"  del
trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai  sensi
e per gli effetti del Regolamento (UE) No. 679/2016 ("GDPR"). 
  Ai sensi e per gli effetti del  GDPR,  l'Acquirente  non  trattera'
dati che rientrano nelle "categorie particolari di dati personali" ai
sensi degli articoli 9 e 10 del GDPR, definiti dal Codice in  Materia
di Protezione dei Dati Personali come "sensibili". 
  I dati personali continueranno ad essere  trattati  con  le  stesse
modalita' e per le stesse finalita' per  le  quali  gli  stessi  sono
stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti,  cosi'  come  a
suo tempo illustrate. In particolare,  l'Acquirente  ed  il  Servicer
tratteranno i dati personali per  finalita'  connesse  e  strumentali
alla gestione ed amministrazione del credito; al recupero del credito
(ad  es.  conferimento  a  legali  dell'incarico  professionale   del
recupero del credito, etc.); agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge  e  da  organi  di
vigilanza e controllo. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  Per lo svolgimento della propria attivita' di gestione  e  recupero
dei crediti,  l'Acquirente  ed  il  Servicer  comunicheranno  i  dati
personali per le "finalita' del  trattamento  cui  sono  destinati  i
dati", a persone, societa', associazioni o  studi  professionali  che
prestano attivita' di assistenza o consulenza  in  materia  legale  e
societa' di recupero crediti. 
  Un elenco dettagliato di tali soggetti  e'  disponibile  presso  la
sede del  Responsabile,  Banca  Valsabbina  S.C.p.A.,  con  direzione
generale in Via XXV Aprile n.8, Brescia, Italia, come sotto indicato. 
  I soggetti esterni, ai  quali  possono  essere  comunicati  i  dati
sensibili del cliente a seguito del  suo  consenso,  utilizzeranno  i
medesimi in qualita' di  "titolari"  ai  sensi  del  GDPR,  in  piena
autonomia, essendo  estranei  all'originario  trattamento  effettuato
presso il Responsabile. 
  I diritti previsti all'articolo 15 e seguenti del Capo III del GDPR
potranno  essere  esercitati  anche  mediante  richiesta  scritta  al
Responsabile, Banca Valsabbina S.C.p.A., con  direzione  generale  in
Via   XXV   Aprile   n.8,   Brescia,   Italia,    indirizzo    e-mail
Pianificazione.Pianificazione.Strategica@bancavalsabbina.com,
all'attenzione del legale rappresentante. 
  Conegliano (TV), 20 gennaio 2025 

Valsabbina   Sme   4   SPV   S.r.l.   -   Societa'   unipersonale   -
                       L'amministratore unico 
                           Fabio Povoledo 

 
TX25AAB727
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.