Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "GDPR") Artemide SPV S.r.l. (la "Societa'") comunica che in data 8 agosto 2025 (la "Data di Stipulazione") ha concluso con BdM Banca S.p.A. e Mediocredito Centrale S.p.A. (collettivamente, le "Cedenti" e, ciascuna di esse, una "Cedente") 2 (due) contratti di cessione (uno con ciascuna Cedente) di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (i "Contratti di Cessione" e ciascuno di essi un "Contratto di Cessione"). In virtu' dei Contratti di Cessione, la Societa' acquista, con efficacia economica dalle ore 23.59 del 31 marzo 2025, pro soluto dalle Cedenti, tutti i crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da contratti di finanziamenti) che siano stati individuati nell'elenco identificativo dei Crediti allegato al rispettivo Contratto di Cessione e che siano vantati verso debitori classificati "in sofferenza" ovvero "inadempienze probabili" dalla rispettiva Cedente, in conformita' alla Circolare di Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008 come successivamente modificata e/o integrata (Matrice dei Conti) (collettivamente, i "Crediti"). I Crediti derivano da, inter alia, contratti di finanziamenti, prestiti chirografari a imprese, anticipi import/export, conto corrente ordinario senza anatocismo, obbligazioni assolte per crediti firma, mutuo chirografario a impresa, prestiti chirografari a privati, conti correnti di corrispondenza, aperture di credito, scoperti di conto corrente sorti nel periodo tra agosto 1984 e agosto 2014. Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla Societa' i diritti accessori ai Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facolta' relativi agli stessi, tra i quali i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti) e tutte le garanzie specifiche ed i privilegi che assistono e garantiscono i Crediti od altrimenti ad essi inerenti, senza bisogno di alcuna ulteriore formalita' o annotazione, come previsto dall'articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione. Ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, la Cessionaria, anche per conto delle Cedenti, rendera' disponibili nella seguente pagina web: https://guber.it/, fino alla relativa estinzione, i dati indicativi dei Crediti. Inoltre, i debitori ceduti potranno richiedere conferma dell'avvenuta cessione mediante invio di richiesta scritta al seguente indirizzo PEC: guber@legalmail.it La Societa' ha conferito incarico a Guber Banca S.p.A. (il "Servicer"), con sede legale in Via Corfu' 102, Brescia, iscritta al Registro delle Imprese di Brescia C.F. n. e P.IVA n. 03140600176, capitale sociale Euro 10.480.000 (versato 10.251.421), iscritta al n. 8074 dell'Albo delle Banche tenuto presso la Banca d'Italia ex art. 13 T.U.B, affinche', in nome e per conto della Societa', proceda, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, all'amministrazione, gestione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti. A seguito della cessione tutte le somme dovute alle Cedenti in relazione ai rispettivi Crediti dovranno essere versate alla Societa' nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, fino a comunicazione di diverse indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti. A seguito della cessione, inoltre, la Societa' e' divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 (il "GDPR"), titolare autonomo del trattamento dei dati personali (il "Titolare") (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, quelli anagrafici, patrimoniali e reddituali) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati"), e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e ai relativi garanti alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei Dati ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR. I Dati sono stati raccolti presso terzi in virtu' della cessione dei Crediti e saranno trattati ai fini della realizzazione della Cartolarizzazione (come di seguito definita) e per le successive attivita' di gestione del portafoglio cartolarizzato per le finalita' specificate di seguito. I Dati saranno trattati dalla Societa' e, in qualita' di responsabili del trattamento, dal Servicer, rispettivamente, per conto della Societa' al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio (ivi inclusa la tenuta e gestione di un archivio unico informatico) e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della Legge sulla Cartolarizzazione, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Societa' o ai Crediti). Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati. I Dati saranno conservati: (i) su archivi cartacei e informatici; (ii) per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge e regolamentari dettati in materia di conservazione documentale, nonche' laddove necessaria, la difesa, anche in giudizio, degli interessi del Titolare. Si precisa che i dati personali saranno trattati da parte del Titolare e degli altri soggetti coinvolti nell'operazione di cessione dei crediti in base ad un obbligo di legge, oltre che in esecuzione del rapporto contrattuale, ora ceduto, gia' esistente tra il debitore e Artemide SPV S.r.l., quale cedente, senza necessita', dunque, di acquisire il consenso dell'interessato. Si precisa che i Dati non saranno oggetto di diffusione ma nei limiti delle sole finalita' sopra delineate potranno essere inoltre comunicati a soggetti terzi la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, che opereranno in qualita' di ulteriori responsabili del trattamento designati dalla Societa' o dal Servicer ovvero autonomi titolari del trattamento, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii) fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari e di informazioni commerciali; agenzie di rating e potenziali investitori e finanziatori, societa', associazioni e studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza stragiudiziale o giudiziale; (iii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Societa'; (iv) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; (v) il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei portatori dei titoli che verranno emessi dalla Societa' per finanziare, tra l'altro, l'acquisto dei Crediti nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione posta in essere ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (la "Cartolarizzazione"); e (vi) ulteriori soggetti incaricati, tra l'altro, del recupero dei Crediti. L'elenco completo dei responsabili del trattamento puo' in ogni momento essere richiesto al Titolare scrivendo all'indirizzo piu' avanti indicato. I dipendenti ed i collaboratori di tutti i soggetti appena indicati potranno dunque venire a conoscenza dei dati personali dei debitori ceduti, in qualita' di incaricati del trattamento, nei limiti delle mansioni loro assegnate. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, della Societa' e degli altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualita' di soggetti autorizzati al trattamento ai sensi dell'articolo 29 del GDPR. Si informa che la base giuridica su cui si fonda il trattamento dei Dati da parte della Societa' e/o dei soggetti a cui questa comunica i Dati e' identificata nell'esistenza di un obbligo di legge ovvero nella circostanza che il trattamento e' strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (pertanto non e' necessario acquisire alcun consenso ulteriore da parte della Societa' per effettuare il sopra citato trattamento). Si precisa inoltre che non verranno trattati dati personali di cui all'articolo 9 del GDPR (ad esempio dati relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati). I Dati non sono, di norma, trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo; qualora cio' risulti necessario per le finalita' sopra descritte, ai soggetti destinatari dei dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare ai sensi del GDPR. Si informa, infine, che gli articoli da 15 a 21 del GDPR attribuiscono agli interessati specifici diritti. In particolare, ciascun interessato puo': a) accedere ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle finalita' perseguite da parte del titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell'esistenza di processi decisionali automatizzati; b) ottenere senza ritardo l'aggiornamento e la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano; c) ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei propri dati; d) ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile; e) richiedere la portabilita' dei dati direttamente forniti, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare; f) proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, al Servicer in qualita' di responsabile del trattamento e/o presso la sede legale della Societa'. E' fatto, in ogni caso, salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla "Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari" saranno adempiuti dal Servicer in qualita' di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Conegliano, 8 agosto 2025 Artemide SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Tommaso Costariol TX25AAB8309