CASTELLO SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO S.P.A.

Iscritta al n. 47 dell'Albo delle SGR ex art. 35 TUF - Sezione
Gestori di FIA per conto del FIA italiano riservato istituito in
forma chiusa denominato "Raiffeisen Opportunity"

Sede legale: via G. Puccini, 3 - 20121 Milano
Registro delle imprese: Milano
Codice Fiscale: 13456100158

CASSA RAIFFEISEN SCHLERN-ROSENGARTEN SOC. COOP.

Iscritta al n. 3649 dell'Albo delle Banche e al n. A145352 dell'Albo
delle Cooperative

Sede legale: zona produttiva Cardano, 1 - 39053 Cornedo all'Isarco
Registro delle imprese: Bolzano
Codice Fiscale: 00182930214

FULCRUM-FIN S.P.A.
Sede legale: via G. Marconi, 79/D - 67051 Avezzano
Registro delle imprese: L'Aquila
Codice Fiscale: 01679000669

(GU Parte Seconda n.11 del 25-1-2025)

 
Avviso di cessione dei crediti pro-soluto e in blocco ed  informativa
ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli
articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo
                 e del Consiglio, del 27 aprile 2016 
 

  CASTELLO SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO S.p.A. (la "Societa'" o
"Castello SGR S.p.A."), per conto ed in qualita' di gestore  del  FIA
denominato "Raiffeisen Opportunity" (il  "Fondo"),  comunica  che  in
forza  dei  seguenti  contratti  di  cessione  di  crediti  pecuniari
individuabili in blocco (collettivamente i "Contratti di Cessione"  e
ciascuno di essi un "Contratto di Cessione"): 
  - ai sensi degli artt. 1 e 4 della Legge  sulla  Cartolarizzazione,
in data 23.12.2024 (la "Data di Efficacia  Giuridica")  il  Fondo  ha
acquisito  pro-soluto  un  portafoglio  di  crediti  (per   capitale,
interessi, anche di mora, e ogni  altro  titolo)  composto  da  n.  7
rapporti di credito, classificati come "secured" in quanto  assistiti
da garanzia immobiliare, ceduti  al  Fondo  per  un  valore  nominale
complessivo di Euro 1.649.214,31 (il "GBV") alla data del  31.10.2024
(la  "Data  di  Cut-Off")  e  selezionati  dalla   Cassa   Raiffeisen
Schlern-Rosengarten Soc. Coop. sulla base dei seguenti criteri comuni
generali: (i) il credito e'  dovuto  in  Euro,  (ii)  il  credito  e'
esistente e gia' maturato in conformita' al relativo contratto, (iii)
gli obblighi previsti dal contratto da cui deriva il relativo credito
sono   stati   adempiuti   da   parte    della    Cassa    Raiffeisen
Schlern-Rosengarten Soc. Coop in conformita'  allo  stesso,  (iv)  il
credito non e' pagabile dal relativo debitore in natura  e/o  tramite
consegna di beni e/o fornitura di servizi; 
  - ai sensi degli artt. 1260  e  ss.  del  codice  civile,  in  data
08.03.2024 (la "Data di Efficacia Giuridica") il Fondo  ha  acquisito
pro-soluto un portafoglio di crediti (per capitale, interessi,  anche
di mora, e ogni altro titolo) composto da n. 49 posizioni di credito,
classificate come "unsecured", cedute al Fondo per un valore nominale
complessivo di Euro 3.756.777,61 (il "GBV") alla data del  12.02.2024
(la "Data di Cut-Off"), derivanti  da  finanziamenti  originariamente
concessi (a) da Banca di Trento  e  Bolzano  S.p.A.,  codice  fiscale
00158350223, poi ceduti alla Fulcrum-Fin in  forza  di  contratto  di
cessione del 28.10.2011 e  (b)  da  Hypo  Tirol  Bank  AG  Succursale
Italia, codice  fiscale  94065180211,  poi  ceduti  alla  Fulcrum-Fin
S.p.A.  in  forza  di  contratto  di  cessione  del   29.11.2021,   e
selezionate dalla Fulcrum-Fin S.p.A. sulla base dei seguenti  criteri
comuni generali: (i) il credito  e'  esistente  e  gia'  maturato  in
conformita'  all'originario  contratto  di  finanziamento,  (ii)   le
posizioni sono  classificati  a  sofferenza,  (iii)  i  crediti  sono
relativi a debitori  residenti  o  aventi  sede  nelle  provincie  di
Bolzano o di Trento, (iv) il credito e' dovuto in Euro. 
  Con i crediti oggetto di cessione (collettivamente  i  "Crediti"  e
ciascuno di essi  un  "Credito")  da  parte  della  Cassa  Raiffeisen
Schlern-Rosengarten Soc. Coop. e della Fulcrum-Fin  S.p.A.  (insieme,
le "Cedenti" e ciascuna di esse una "Cedente") sono  altresi'  ceduti
al  Fondo,  ai  sensi  di  ogni  Contratto  di  Cessione,   qualsiasi
accessorio,  facolta',  azione  o  diritto  di  credito   di   natura
patrimoniale (inclusi privilegi, pretese, indennita', danni,  penali,
interessi di mora, crediti, risarcimenti,  restituzioni  e  garanzie)
vantati nei confronti  dei  rispettivi  debitori  (collettivamente  i
"Debitori  Ceduti"  e  ciascuno  di  essi   un   "Debitore   Ceduto")
relativamente a detti  Crediti  e/o  strumentali  al  loro  esercizio
(compresi, a scopo  di  chiarezza,  gli  interessi  di  mora),  senza
bisogno di  alcuna  ulteriore  formalita'  o  annotazione,  anche  in
ragione di quanto previsto dall'art. 7.1, comma 6, della Legge  sulla
Cartolarizzazione. 
  Castello SGR S.p.A. quale gestore del Fondo  curera'  la  gestione,
l'amministrazione  ed  il  recupero  dei  Crediti,  anche  conferendo
incarichi a  soggetti  specializzati  (i  "Servicer")  per  procedere
all'incasso ed al recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti
ceduti da ciascuna Cedente ed alle garanzie ed ai  privilegi  che  li
assistono e garantiscono. 
  I Debitori Ceduti  e  gli  eventuali  loro  garanti,  co-obbligati,
successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a  Castello  SGR
S.p.A., per conto e in qualita' di  gestore  del  Fondo,  ogni  somma
dovuta in relazione ai Crediti ed  ai  diritti  ceduti,  nelle  forme
nelle quali il pagamento di tale somma era loro consentito per  legge
e/o  in  conformita'  con  le  eventuali  ulteriori  indicazioni  che
potranno loro essere comunicate dalla Societa', anche per il  tramite
di Servicer. 
  Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR. 
  Castello SGR S.p.A. informa i Debitori Ceduti che, ai  sensi  degli
artt. 13 e 14 del GDPR, i loro dati personali relativi ai rapporti di
credito oggetto della suddetta cessione (i "Dati Personali")  saranno
trattati dalla Societa', in nome e per conto del Fondo,  in  qualita'
di titolare del trattamento. Si informa che la base giuridica su  cui
si  fonda  il  trattamento  dei  Dati   Personali   e'   identificata
nell'esistenza di un obbligo di legge ovvero nella circostanza che il
trattamento e' strettamente funzionale  all'esecuzione  del  rapporto
contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti e, pertanto, non  e'
necessario acquisire alcun consenso ulteriore per effettuare il sopra
citato trattamento. In particolare,  la  Societa'  trattera'  i  Dati
Personali per finalita'  strettamente  connesse  e  strumentali  alla
gestione ovvero alla valutazione  ed  analisi  dei  Crediti  (ad  es.
effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito  agli
incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione)  ovvero
al perseguimento dell'oggetto sociale e/o dell'oggetto  del  Fondo  e
per finalita' strettamente  legate  all'adempimento  di  obblighi  di
legge, regolamenti e  normativa  comunitaria  ovvero  a  disposizioni
impartite da Organi di Vigilanza e controllo e da  Autorita'  a  cio'
legittimate dalla legge. Rientrano in tali casistiche gli obblighi di
segnalazione dei Crediti alla c.d. Centrale Rischi Interbancaria. 
  La Societa' precisa, inoltre, che  la  documentazione  relativa  ai
singoli Crediti sara' custodita presso le  proprie  sedi  e/o  presso
societa' appositamente incaricate dell'archiviazione. 
  Il trattamento dei Dati  Personali  avverra',  nel  rispetto  delle
disposizioni previste dal GDPR e dalla  normativa  vigente,  mediante
elaborazioni   manuali   o   strumenti   elettronici    o    comunque
automatizzati, informatici e  telematici,  con  logiche  strettamente
correlate alle finalita' sopra  menzionate  e  comunque  in  modo  da
garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. 
  I Debitori Ceduti  e  gli  eventuali  loro  garanti,  co-obbligati,
successori o aventi causa e altri  interessati,  potranno  rivolgersi
per ogni ulteriore informazione in merito ai  Crediti  ceduti  e  per
esercitare i diritti previsti dall'art. 15 del GDPR, nel corso  delle
ore di apertura  di  ogni  giorno  lavorativo  bancario,  a  Castello
Societa' di Gestione del Risparmio S.p.A., Via G. Puccini, 3 -  20121
Milano - tel. (+39) 02.45436.1 -  fax  (+39)  02.45436.441  -  e-mail
info@castellosgr.com - in persona del  responsabile  del  trattamento
dei dati. Resta, in ogni caso, ferma la  possibilita'  di  rivolgersi
presso le sedi in cui e' sorto il rapporto  contrattuale  ovvero  per
iscritto alle Cedenti. E' fatto, in ogni caso, salvo qualunque  altro
diritto riconosciuto dal GDPR e dalla normativa vigente in materia di
protezione dei dati personali. 

Castello Societa' di Gestione del Risparmio S.p.A. - L'amministratore
                              delegato 
                          Giampiero Schiavo 

 
TX25AAB845
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.