CONSORZIO STABILE SIS SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI - SIS S.C.P.A.
Sede: via Invorio, 24/A - 10146 Torino
Registro delle imprese: Torino 08679430010

SERENISSIMA SPV S.R.L.

Da iscriversi nell'elenco delle societa' veicolo di cartolarizzazione
tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca
d'Italia del 12 dicembre 2023

Sede: via V. Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV)
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 05514570265

(GU Parte Seconda n.12 del 28-1-2025)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
(come successivamente modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione) e
degli  articoli  della  Legge  n.  52  del  21  febbraio  1991  (come
successivamente modificata, la Legge 52) ivi richiamati e informativa
ai sensi degli articoli 13  e  14  del  Regolamento  UE  n.  679/2016
relativo alla  protezione  delle  persone  fisiche  con  riguardo  al
                trattamento dei dati personali (GDPR) 
 

  Serenissima SPV  S.r.l.  (la  Societa')  e  Consorzio  Stabile  SIS
Societa' Consortile per Azioni - SIS  S.C.P.A.  (SIS  o  il  Cedente)
comunicano che in data 22 gennaio 2025 hanno concluso un contratto di
cessione (il Contratto di Cessione) ai sensi del quale SIS ha  ceduto
pro soluto alla Societa', e la Societa' ha acquistato pro soluto  dal
Cedente, ai sensi e per gli effetti  di  cui  al  combinato  disposto
degli articoli 1 e 4 della  Legge  sulla  Cartolarizzazione  e  degli
articoli della Legge 52 ivi  richiamati,  con  effetti  giuridici  ed
economici dal 22 gennaio 2025, un portafoglio di crediti  vantati  da
SIS nei confronti di Superstrada Pedemontana Veneta S.p.A. 
  (Project SPV) ai sensi di  un  contratto  sottoscritto  tra,  inter
alios,  SIS  e  Project  SPV  in  data   16   November   2017   (CUP:
H51B03000050009; CIG: 0411155FD2) a titolo di compenso  in  relazione
alla  gestione   e   manutenzione   del   collegamento   autostradale
Superstrada Pedemontana Veneta nonche' relative penali  e  indennizzi
per, tra le altre ragioni, anticipata risoluzione (unitamente ad ogni
garanzia e altro diritto accessorio nonche', nella piu' ampia  misura
consentita dalla  legge,  ogni  azione  ed  eccezione  sostanziale  e
processuale relativa a tali crediti, salvo (i)  qualsiasi  componente
IVA,  (ii)  qualsiasi  diritto  nei  confronti  di  Project  SPV  per
ammontare  dovuti  in  relazione  ad   interventi   di   manutenzione
straordinaria o a titolo di compenso pagabile in via  subordinata,  e
(iii)  qualsiasi  diritto  di  credito  di  natura  assicurativa   in
relazione alla gestione e manutenzione) (il Portafoglio),  secondo  i
termini e le condizioni indicati nel Contratto di Cessione. 
  La  cessione  del  Portafoglio  si  inserisce   nel   contesto   di
un'operazione  di  cartolarizzazione  ai  sensi  della  Legge   sulla
Cartolarizzazione  nell'ambito  della  quale  la  Societa'  emettera'
titoli a ricorso limitato. 
  Contestualmente alla stipula del Contratto di Cessione, la Societa'
ha conferito incarico a Banca Finanziaria  Internazionale  S.p.A.  di
agire quale "soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti
e dei servizi di cassa e pagamento" e di  verificare  la  conformita'
delle operazioni alla legge  e  al  prospetto  informativo  ai  sensi
dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), e commi 6 e 6-bis della  Legge
sulla Cartolarizzazione (il Master Servicer). Il Master Servicer, con
il consenso della  Societa',  ha  delegato  a  SIS,  in  qualita'  di
sub-servicer (il Sub-Servicer), i  servizi  di  gestione,  incasso  e
recupero dei Crediti (ad eccezione di alcuni  servizi  mantenuti  dal
Master Servicer in conformita' alla normativa applicabile). In  forza
di tale delega, SIS dara' istruzioni  a  Project  SPV  di  effettuare
qualsiasi pagamento relativo ai  Crediti  direttamente  su  un  conto
aperto in nome della Societa'. 
  Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR 
  La cessione del Portafoglio potrebbe  comportare  il  trasferimento
anche  dei  dati  personali  -  anagrafici  (ivi  inclusi,  a  titolo
esemplificativo e non esaustivo nome, cognome, indirizzo,  numero  di
telefono, e-mail ed altri  recapiti),  patrimoniali  e  reddituali  -
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai
crediti compresi nel Portafoglio e a Project SPV (i Dati  Personali).
Non verranno trattate  categorie  "particolari"  di  dati  personali,
ossia informazioni che si riferiscono,  ad  esempio,  allo  stato  di
salute, alle opinioni  politiche  e  sindacali  ed  alle  convinzioni
religiose. 
  Il  titolare  autonomo  del  trattamento  dei  Dati  Personali   e'
Serenissima SPV S.r.l., con sede legale in Via Vittorio  Alfieri,  1,
31015 Conegliano (TV), Italia (il Titolare). 
  Il  responsabile  del  trattamento  dei  Dati  Personali  e'  Banca
Finanziaria Internazionale S.p.A., con sede legale  in  Via  Vittorio
Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia (il Responsabile). 
  Il sub-responsabile del trattamento dei Dati Personali e' Consorzio
Stabile SIS Societa' Consortile per Azioni - SIS S.C.P.A.,  con  sede
legale   in   Via   Invorio   24/A,   10146   Torino,   Italia    (il
Sub-responsabile). 
  Il Titolare, il Responsabile e il Sub-responsabile  sono  tenuti  a
fornire a Project SPV e ad  eventuali  ulteriori  soggetti  rilevanti
(gli Interessati) l'informativa di cui al GDPR  e  assolvono  a  tale
obbligo mediante la presente pubblicazione e successive comunicazioni
individuali  agli  Interessati,  che  si  ritengono   essere   misure
appropriate anche ai sensi dell'articolo 14,  comma  5,  lettera  b),
secondo periodo, del GDPR. 
  Il Titolare, il Responsabile e il Sub-responsabile informano che  i
Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti  relativi  a
ciascun   credito   compreso   nel   Portafoglio   saranno   trattati
esclusivamente nell'ambito dell'ordinaria attivita' della Societa'  e
secondo le finalita' legate  al  perseguimento  dell'oggetto  sociale
della Societa' stessa, e quindi: 
  (a) per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorita' a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (b)
per finalita' strettamente connesse e strumentali alla  gestione  del
rapporto con i debitori ceduti e  ai  rispettivi  garanti  (a  titolo
esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti
da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze  e
sull'andamento dei rapporti, nonche'  sui  rischi  connessi  e  sulla
tutela del credito), nonche' all'emissione di titoli da  parte  della
Societa'. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  Dati
Personali avverra', nel  rispetto  delle  disposizioni  previste  dal
GDPR, mediante strumenti manuali,  informatici  e  telematici,  anche
automatizzati,  con  logiche  strettamente  connesse  alle  finalita'
stesse e in modo da garantire la loro sicurezza  e  riservatezza,  in
conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR. 
  I Dati  Personali  potranno  altresi'  essere  comunicati  in  ogni
momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra  indicate  e
le seguenti ulteriori finalita': 
  (a) riscossione e recupero dei  crediti  compresi  nel  Portafoglio
(anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali
per l'espletamento dei relativi servizi); 
  (b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; 
  (c) emissione di  titoli  da  parte  della  Societa'  ed  eventuale
collocamento dei medesimi; 
  (d) consulenza prestata in merito alla gestione della  Societa'  da
revisori  contabili   e   altri   consulenti   legali,   fiscali   ed
amministrativi; 
  (e) assolvimento di obblighi della Societa' connessi alla normativa
di vigilanza e/o fiscale; 
  (f)  effettuazione  di  analisi  relative  al  Portafoglio  e/o  di
attribuzione del merito di credito  ai  titoli  che  verranno  emessi
dalla Societa'; 
  (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; 
  I  Dati  Personali   saranno   conservati   solo   per   il   tempo
ragionevolmente necessario ai fini  di  cui  sopra  o  per  il  tempo
previsto dalla legge o necessario per  la  risoluzione  di  possibili
pretese o controversie. A tal  riguardo,  i  Dati  Personali  saranno
conservati per  un  periodo  massimo  di  10  anni  a  partire  dallo
scioglimento  del  contratto  o,  se  successiva,  da  una  decisione
vincolante emanata da un'autorita' a  cio'  competente  (ad  esempio,
sentenza  del  tribunale),  fermi  restando  eventuali  obblighi   di
conservazione per periodi superiori tempo per tempo vigenti. 
  I Dati Personali continueranno ad essere  trattati  con  le  stesse
modalita' e per le stesse finalita' per  le  quali  gli  stessi  sono
stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  Dati
Personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  I soggetti appartenenti alle categorie ai quali  i  Dati  Personali
potranno essere  comunicati  utilizzeranno  i  dati  in  qualita'  di
titolari  o  responsabili  del   trattamento   nel   rispetto   delle
disposizioni del GDPR. 
  Nello svolgimento delle attivita' di trattamento,  persone  fisiche
appartenenti  alle  categorie  dei  consulenti  e/o  dipendenti   dei
titolari del trattamento, nominate come incaricati del trattamento, o
persone  giuridiche  nominate  come  responsabili  del   trattamento,
potranno altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali, nei  limiti
dello svolgimento delle  mansioni  assegnate.  L'elenco  completo  ed
aggiornato dei soggetti responsabili  e  incaricati  del  trattamento
potra' essere consultato in ogni momento presso la  sede  di  SIS.  I
Dati Personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per  le
predette  finalita'  ma  solo  a  soggetti  che  operino   in   Paesi
appartenenti all'Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto
di diffusione. 
  Si informa, infine, che il GDPR attribuisce  agli  Interessati  gli
specifici diritti di cui agli articoli 15-22 del  GDPR,  tra  cui  in
particolare il diritto  di  accesso,  il  diritto  di  rettifica,  il
diritto  alla  cancellazione,   il   diritto   di   limitazione   del
trattamento, il diritto alla portabilita' dei dati.  Si  informa  che
gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR
nei confronti di ciascun titolare del trattamento. 
  Fatto salvo il diritto degli Interessati di ricorrere in ogni altra
sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso  in  cui  gli  stessi
ritengano che il trattamento dei Dati Personali avvenga in violazione
del GDPR, gli stessi potranno proporre reclamo all'Autorita'  Garante
per la protezione dei dati personali. 
  Per l'esercizio dei diritti menzionati di cui agli artt. 15-22  del
GDPR, i Debitori potranno  rivolgersi  al  Titolare  Serenissima  SPV
S.r.l., Via  V.  Alfieri,  1,  31015  Conegliano  (TV),  Italia,  PEC
serenissima.spv@pec.spvservices.eu. Per ogni richiesta riguardante il
trattamento  dei  Dati  Personali  potranno  inoltre  contattare  SIS
all'indirizzo e-mail  serenissimaSPV@bancafinint.com.  Gli  eventuali
reclami dovranno invece essere inoltrati inviando  una  comunicazione
tramite: raccomandata A/R, a SIS, Via  Invorio  24/A,  10146  Torino,
Italia, ovvero  tramite  posta  elettronica  ordinaria  all'indirizzo
e-mail     m.roveretto@fininc.it     ovvero     PEC     all'indirizzo
segreteria.sede@pec.sisscpa.it. 
  Il recapito del Responsabile della Protezione  dei  dati  di  Banca
Finanziaria Internazionale S.p.A. e' 0438 360900, domiciliato per  la
funzione presso  Banca  Finanziaria  Internazionale  S.p.A.,  Via  V.
Alfieri,    1,    31015    Conegliano    (TV),     Italia,     e-mail
serenissimaSPV@bancafinint.com. 
  Il recapito del Sub-responsabile della Protezione dei dati  di  SIS
e' 0117176222, domiciliato per la funzione presso  SIS,  Via  Invorio
24/A, 10146 Torino, Italia, e-mail m.roveretto@fininc.it. 

           Serenissima SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                            Andrea Fantuz 

 
TX25AAB883
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.