Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti e rapporti giuridici in blocco ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario"), corredato dall'informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e della normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") Guber Banca S.p.A., (la "Cessionaria" o "Guber") comunica che, in forza, rispettivamente, di: (i) un contratto di cessione pro soluto di crediti individuabili in blocco, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione di Crediti MCC") concluso in data 12 settembre 2025 (la "Data di Sottoscrizione del Contratto di Cessione di Crediti MCC"), ha acquistato a titolo oneroso, pro soluto e in blocco da Mediocredito Centrale S.p.A., con sede legale in Roma, Viale America n.351, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma n. 00594040586, (una "Cedente" o "MCC"), un portafoglio di crediti pecuniari (i "Crediti MCC") derivanti da contratti di finanziamento che al 12 settembre 2025 risultavano nella titolarita' di MCC e, alle ore 23.59 del 31 marzo 2025, ovvero alla diversa data di seguito indicata, soddisfacevano tutti i seguenti criteri: (1) sono denominati in Euro; (2) sono regolati dalla legge italiana; (3) i relativi debitori ceduti sono classificati alla Data di Efficacia Giuridica come "sofferenze" o "inadempienze probabili" ai sensi della Circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008, come di volta in volta integrata e modificata (Matrice dei Conti); (4) derivano da finanziamenti originariamente concessi ed erogati dalla Cedente o da banche dalla stessa incorporate ovvero da banche che hanno acquisito dalla Cedente i relativi rami d'azienda bancari; (5) i relativi Contratti di Finanziamento sono stati stipulati dopo il 2020; (6) nel caso di finanziamenti, il debito residuo in linea capitale di ciascun finanziamento, non e' superiore ad Euro 3.500.000,00; (7) i debitori intestatari dei finanziamenti di cui al criterio numero (6) hanno congiuntamente un debito residuo in linea capitale cumulato non superiore ad Euro 3.500.000,00 interamente derivante da finanziamenti assistiti originariamente o successivamente da una garanzia erogata da SACE; (8) i cui codici identificativi attribuiti da MCC siano i seguenti: 0600113024671; 0600113024609; 0600113024577; 1100100041901; 0600113025516; (9) risultano da apposita lista contenente i relativi codici rapporto (identificativi dei crediti e dei rapporti giuridici oggetto della cessione) e i relativi NDG scambiata a mezzo PEC tra le Parti alla Data di Sottoscrizione e che verra' depositata entro 10 Giorni Lavorativi dal 12 settembre 2025 per eventuali richieste di consultazione presso il Notaio Enrico Lera nel suo studio sito in Brescia alla Via San Zeno, n. 99/A. (ii) un contratto di cessione pro soluto di crediti individuabili in blocco, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione di Crediti BdM" e insieme al Contratto di Cessione di Crediti MCC, i "Contratti di Cessione di Crediti") concluso in data 12 settembre 2025 (la "Data di Sottoscrizione del Contratto di Cessione di Crediti BdM"), ha acquistato a titolo oneroso, pro soluto e in blocco da BdM Banca S.p.A., con sede legale in Bari, Corso Cavour n.19, iscritta presso l'Ufficio Registro Imprese di Bari, albo aziende creditizie n. 4616/REA n.105047, codice fiscale 00254030729 e partita Iva di gruppo 16868201001, capitale sociale pari ad euro 622.303.241,00 interamente versato, Codice ABI 05424, banca facente parte del Gruppo Bancario Mediocredito Centrale, iscritto al n.10680 dell'Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di MCC, (una "Cedente" o "BdM" e insieme a MCC, le "Cedenti"), un portafoglio di crediti pecuniari (i "Crediti BdM" e insieme ai Crediti MCC, i "Crediti") derivanti da contratti di finanziamento che al 12 settembre 2025 risultavano nella titolarita' di BdM e, alle ore 23.59 del 31 marzo 2025, ovvero alla diversa data di seguito indicata, soddisfacevano tutti i seguenti criteri: (1) sono denominati in Euro; (2) sono regolati dalla legge italiana; (3) i relativi debitori ceduti sono classificati alla Data di Efficacia Giuridica come "sofferenze" o "inadempienze probabili" ai sensi della Circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008, come di volta in volta integrata e modificata (Matrice dei Conti); (4) derivano da finanziamenti originariamente concessi ed erogati dalla Cedente o da banche dalla stessa incorporate ovvero da banche che hanno acquisito dalla Cedente i relativi rami d'azienda bancari; (5) i relativi Contratti di Finanziamento sono stati stipulati dopo il 1990; (6) nel caso di finanziamenti, il debito residuo in linea capitale di ciascun finanziamento non e' superiore ad Euro 600.000,00; (7) i debitori intestatari dei finanziamenti di cui al criterio numero (6) hanno congiuntamente un debito residuo in linea capitale cumulato non superiore ad Euro 900.000,00 per oltre il 70% derivante da finanziamenti assistiti originariamente o successivamente da una garanzia erogata dal Fondo Centrale di Garanzia o da una garanzia ipotecaria; (8) i cui codici identificativi attribuiti da BdM siano i seguenti: 0618179174242; 1120571586501; 0701078238856; 0649800401548; 1812210029044; 0601079182977; 1120571586502; 1120571586503; 0618179154310; 0711578231588; 1102571583201; 0112201000057; 0712278217229; 1102571583202; 0718178219467; 0101001058150; 0118101001058; 0149800114730; 0111541000579; 0118101000935; 0102501024068; 0118101000028; e (9) risultano da apposita lista contenente i relativi codici rapporto (identificativi dei crediti e dei rapporti giuridici oggetto della cessione) e i relativi NDG scambiata a mezzo PEC tra le Parti alla Data di Sottoscrizione e che verra' depositata entro 10 Giorni Lavorativi dal 12 settembre 2025 per eventuali richieste di consultazione presso il Notaio Enrico Lera nel suo studio sito in Brescia alla Via San Zeno, n. 99/A. (iii) un contratto di cessione pro soluto di rapporti giuridici individuabili in blocco, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione Rapporti" e insieme ai Contratti di Cessione di Crediti, i "Contratti di Cessione") concluso in data 12 settembre 2025 (la "Data di Sottoscrizione del Contratto di Cessione Rapporti") , ha acquistato a titolo oneroso, pro soluto e in blocco da MCC, un portafoglio di rapporti giuridici (i "Rapporti Giuridici Ceduti") derivanti da contratti di finanziamento che al 12 settembre 2025 risultavano nella titolarita' di MCC e, alle ore 23.59 del 31 marzo 2025, ovvero alla diversa data di seguito indicata, soddisfacevano tutti i seguenti criteri: (1) sono denominati in Euro; (2) sono regolati dalla legge italiana; (3) i relativi debitori ceduti sono classificati alla Data di Efficacia Giuridica come "inadempienze probabili" ai sensi della Circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008, come di volta in volta integrata e modificata (Matrice dei Conti); (4) derivano da finanziamenti originariamente concessi ed erogati dalla Cedente o da banche dalla stessa incorporate ovvero da banche che hanno acquisito dalla Cedente i relativi rami d'azienda bancari; (5) nel caso di finanziamenti, il debito residuo in linea capitale di ciascun finanziamento non e' superiore ad Euro 3.500.000,00; (6) i cui codici identificativi attribuiti da MCC siano i seguenti: 0600113024609; 0600113025516. Dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile. Ogni soggetto che ha stipulato il relativo contratto di finanziamento come debitore principale o co-obbligato e i relativi successori e aventi causa (ivi incluse le societa' anche neocostituite che si siano accollate, o in cui siano stati conferiti, i relativi debiti nei confronti del Cedente) o altri interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: Guber Banca S.p.A., Via Corfu', n. 102, 25124 Brescia, tel. 0302455811, fax 0302450351, PEC: guber@legalmail.it. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali (il "GDPR") e della successiva normativa nazionale di adeguamento In virtu' della cessione pro soluto e a titolo oneroso dei Crediti e dei Rapporti Giuridici Ceduti ai sensi e per gli effetti dei Contratti di Cessione tra le Cedenti e la Cessionaria, quest'ultima e' divenuta titolare autonomo del trattamento dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti e ai Rapporti Giuridici Ceduti relativi ai debitori ceduti (i "Dati"). In limitati casi, per consentirci l'eventuale trattamento di categorie particolari di dati personali (c.d. "dati sensibili") dovra' essere prestato espressamente il consenso mediante il modulo apposito disponibile su richiesta, debitamente compilato e sottoscritto, e inviato o a mezzo posta raccomandata o a mezzo mail agli indirizzi sotto indicati. In difetto di consenso espresso, il trattamento di dati personali avverra' soltanto per le finalita' indicate nella medesima informativa che non abbiano il consenso quale base giuridica. I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per le quali i medesimi sono stati raccolti dalle Cedenti al momento della stipulazione dei contratti relativi ai Crediti e ai Rapporti Giuridici Ceduti ossia in base ad obblighi di legge e, per l'appunto, in esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). La Cessionaria, in qualita' di titolare autonomo del trattamento, trattera' i Dati nel rispetto del GDPR, nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale e per finalita' strettamente legate all'adempimento ad obblighi contrattuali, di legge, regolamenti e normativa nazionali e comunitarie ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e, in particolare, per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione, amministrazione, recupero e incasso dei Crediti e dei Rapporti Giuridici Ceduti e alla valutazione ed analisi dei Crediti e dei Rapporti Giuridici Ceduti. I Dati potranno essere comunicati a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione, amministrazione, recupero e incasso dei Crediti e dei Rapporti Giuridici Ceduti nonche' della loro eventuale successiva cessione, per l'espletamento dei relativi servizi e funzioni; (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi per la consulenza da essi prestata; (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge. I predetti soggetti utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy. L'elenco aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento sara' disponibile presso le sedi della Cessionaria. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati avverra' nel rispetto delle norme di legge, nell'osservanza dei principi di correttezza e di liceita', di necessita' e pertinenza, nella tutela della riservatezza e dei diritti dei debitori ceduti e verra' effettuato mediante l'uso strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati. I Suoi dati personali saranno conservati per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi prestati dalla Banca e comunque non oltre i dieci (10) anni successivi alla conclusione del rapporto/cessazione del servizio. Si informa che ai sensi degli artt. 15 e ss. del Capo III e dell'art. 77 del GDPR, ciascun interessato potra', in qualsiasi momento, esercitare i diritti di: (i) accesso ai dati; (ii) chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; (iii) opporsi al trattamento; (iv) portabilita' dei dati; (v) proporre reclamo all'autorita' di controllo (Garante Privacy). Si informa infine che la Cessionaria ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) ai sensi dell'art. 37 del GDPR contattabile all'indirizzo: trattamentodati@guber.it. Gli interessati potranno rivolgersi per ogni richiesta ed ulteriore informazione e per esercitare i predetti diritti al Titolare del trattamento e/o all'RPD della Cessionaria presso la sua sede di Brescia, via Corfu' n. 102, 25124 nonche' ai seguenti recapiti: tel. +39 030 2455811; e-mail: trattamentodati@guber.it. L'informativa relativa al trattamento dei dati da parte di Guber Banca S.p.A. e' disponibile al link https://guber.it/it/informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali-in -ambito-gestione-del-credito/ O, in alternativa, al seguente percorso: Guber.it, sezione Privacy, Informativa sul trattamento dei dati personali in ambito gestione del credito. Brescia, 16 settembre 2025 Guber Banca S.p.A. - Il direttore generale Fabrizio Berti TX25AAB9152