EAGLE SPV S.R.L.

Iscritta al numero 35370.6 nell'Elenco delle societa' veicolo di
cartolarizzazione (SPV) istituito presso la Banca d'Italia ai sensi
del Provvedimento della Banca d'Italia del 12 dicembre 2023 (in
vigore dal 20 dicembre 2023)

Sede legale: via Alpe Adria, 6 - 33010 Tavagnacco (UD)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Pordenone - Udine 09883850969
Codice Fiscale: 09883850969

(GU Parte Seconda n.115 del 27-9-2025)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi degli articoli 1, 4
e 7.1 della Legge n. 130 del 1999 (la "Legge 130") e dell'articolo 58
del  Decreto  Legislativo  1°  settembre  1993,  n.  385  (il   "T.U.
Bancario"),  corredato  dall'informativa  ai  debitori   ceduti   sul
trattamento dei dati  personali  ai  sensi  dell'art.  13  e  14  del
Regolamento (UE) 2016/679 (il "GDPR")  e  della  normativa  nazionale
      applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") 
 

  La societa' Eagle SPV S.r.l., con sede legale in Via Alpe Adria  6,
33010 Tavagnacco (UD), Italia (la  "Societa'"  o  il  "Cessionario"),
comunica che, nell'ambito  dell'operazione  di  cartolarizzazione  ai
sensi della Legge 130 denominata "Project Terzo", realizzata da Eagle
SPV S.r.l. in data 23 maggio 2018 mediante l'emissione dei titoli "Up
to €160,000,000 Asset Backed 2 per cent. Partly Paid Notes  due  June
2032"  con  ISIN  IT0005331829  (l'"Operazione"),  in  forza  di   un
contratto di cessione di crediti "individuabili in blocco" ai sensi e
per gli effetti del combinato disposto degli  articoli  1,  4  e  7.1
della Legge 130 e dell'articolo 58 del  T.U.  Bancario,  concluso  in
data 18 settembre 2025 e con efficacia giuridica in  data  1  ottobre
2025 ore 00.01, ha acquistato pro-soluto da Aquileia Capital Services
S.r.l., con sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010, Tavagnacco  (UD),
C.F., P.IVA e numero di iscrizione presso il registro  delle  Imprese
di Pordenone-Udine 02338310309, iscritta all'Albo degli  Intermediari
ex articolo 106 del Testo Unico Bancario  al  n.  80  (il  "Cedente")
tutte le porzioni di crediti (per capitale, interessi, anche di mora,
accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi  e  quant'altro  a  far
data dal 31 agosto 2025 alle ore 23.59) (i "Crediti")  di  proprieta'
del Cedente in data 1 ottobre 2025 e che alla data del 31 agosto 2025
presentavano le seguenti caratteristiche: 
  1) derivano da contratti di finanziamento erogati  in  varie  forme
tecniche  e  contratti  di  locazione  finanziaria  la  cui  restante
porzione di crediti derivanti da tali contratti e'  stata  acquistata
da Eagle SPV S.r.l. in forza di  (a)  un  contratto  di  cessione  di
crediti in data 25 settembre 2017, come modificato in data  29  marzo
2018 e 5 aprile 2018 e con efficacia giuridica in data 1 aprile 2018,
come risulta  dalla  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana numero 42, Parte II  del  10  aprile  2018  (come
integrata con avviso di  integrazione  del  17  febbraio  2021  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 22, Parte II  del
20 febbraio 2021), (b) due contratti di cessione di crediti  in  data
25 settembre 2017, come modificati in data 29 marzo 2018 e  5  aprile
2018 e con efficacia giuridica in data 1 luglio  2018,  come  risulta
dalla  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della   Repubblica
Italiana numero 79, Parte II del 10 luglio 2018 (come  integrata  con
avviso di integrazione del 17 febbraio 2021 nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana numero 22, Parte II del 20 febbraio  2021),
e (c) due contratti di cessione di crediti in data 25 settembre 2017,
come modificati in data 29 marzo 2018 e 5 aprile 2018 e con efficacia
giuridica in data 1 luglio 2019,  come  risulta  dalla  pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero  81,  Parte
II dell'11 luglio 2019 (come integrata con avviso di integrazione del
17 febbraio 2021 nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  Italiana
numero 22, Parte II del 20 febbraio 2021); e 
  2) sono classificati alla data del 31 agosto 2025  alle  ore  23.59
come sofferenze, inadempienze probabili  o  esposizioni  scadute  e/o
sconfinanti deteriorate ai sensi della Circolare della Banca d'Italia
N. 272/2008 (Matrice dei Conti), come  successivamente  modificata  e
integrata, 
  ad esclusione dei crediti derivanti da contratti  di  finanziamento
erogati  in  varie  forme  tecniche  finalizzati  all'erogazione  del
credito o contratti di locazione finanziaria che abbiano  i  seguenti
codici contratto e i cui  debitori  sono  identificati  dai  seguenti
codici cliente: (a) codice contratto no. 510514 e codice cliente  no.
826198; (b) codice contratto no. 501186 e codice cliente no.  811970;
(c) codice contratto no. 501550 e  codice  cliente  no.  810807;  (d)
codice contratto no. 501823 e codice cliente no. 810916;  (e)  codice
contratto  no.  502143  e  codice  cliente  no.  810621;  (f)  codice
contratto  no.  502730  e  codice  cliente  no.  810776;  (g)  codice
contratto  no.  510036  e  codice  cliente  no.  823629;  (h)  codice
contratto  no.  510182  e  codice  cliente  no.  825641;  (i)  codice
contratto  no.  510576  e  codice  cliente  no.  823225;  (j)  codice
contratto  no.  510827  e  codice  cliente  no.  826081;  (k)  codice
contratto  no.  512174  e  codice  cliente  no.  825148;  (l)  codice
contratto  no.  513028  e  codice  cliente  no.  829653;  (m)  codice
contratto no. 513057 e codice cliente no. 829568. 
  Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1,  4  e  7.1  della
Legge 130 e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, dalla data  di
pubblicazione del presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana, nei confronti dei debitori ceduti  si  producono
gli  effetti  indicati  all'articolo  1264  del  codice  civile  e  i
privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo,  da  chiunque  prestati  o
comunque esistenti a favore del Cedente, nonche' le trascrizioni  nei
pubblici  registri  degli  atti  di  acquisto  dei  beni  oggetto  di
locazione finanziaria compresi  nella  cessione  conservano  la  loro
validita' e il loro grado a favore del Cessionario, senza  necessita'
di alcuna formalita' o annotazione. 
  Aquileia Capital Services S.r.l. (il "Master  Servicer")  e'  stato
incaricato dal Cessionario  di  svolgere,  in  relazione  ai  crediti
oggetto  della  cessione,  il  ruolo  di  soggetto  incaricato  della
riscossione  dei  crediti  (ivi  incluse  le  attivita'  relative  al
recupero (giudiziale e  stragiudiziale)  dei  crediti  oggetto  della
cessione, anche, se del caso, attraverso l'escussione delle  relative
garanzie) e dei servizi di cassa e  pagamento  e  responsabile  della
verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto
informativo ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e
comma 6-bis e dell'articolo 7.1, comma 8 della Legge 130. 
  Il Master Servicer, nella sua qualita' di soggetto incaricato della
riscossione dei crediti e  dei  servizi  di  cassa  e  pagamento,  ha
conferito a BCMGlobal Italy S.r.l. (lo "Special  Servicer")  incarico
di porre in essere talune attivita' ricomprese tra quelle  delegabili
a norma di legge, ivi incluse, in particolare, le attivita'  relative
al recupero (giudiziale e stragiudiziale) dei crediti  oggetto  della
cessione, anche, se del caso, attraverso l'escussione delle  relative
garanzie. 
  In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi causa, sono tenuti a pagare a Eagle  SPV
S.r.l. ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti  in
forza di quanto precede nelle forme nelle quali il pagamento di  tali
somme era a loro  consentito  per  contratto  o  in  forza  di  legge
anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in
senso diverso che  potranno  essere  comunicate  a  tempo  debito  ai
debitori ceduti. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al  Special
Servicer nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy 
  In virtu'  della  cessione  pro  soluto  e  a  titolo  oneroso  dei
"Crediti" con efficacia giuridica in  data  1  ottobre  2025  tra  il
Cedente ed il Cessionario, la Societa' e' divenuta titolare  autonomo
del  trattamento  dei  dati  personali,  anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali  contenuti  nei  documenti,  nelle  banche  dati  e  nelle
evidenze informatiche connesse ai Crediti,  relativi  ai  debitori  e
contraenti ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti,  successori  ed
aventi causa (i "Dati"). Per tale ragione, ai sensi del GDPR e  della
normativa  nazionale  di  adeguamento  vigente  e  alle  prescrizioni
dettate dall'Autorita' Garante per la Protezione dei  Dati  Personali
nel provvedimento del 18 gennaio 2007 (tali fonti normative, come  di
volta in volta applicabili, la "Normativa Privacy"), la Societa',  in
qualita' di Cessionario e di titolare del trattamento, e'  tenuto  ad
informare i debitori ceduti, rispettivi garanti, reciproci successori
e aventi causa, riguardo al trattamento dei loro dati personali e  ai
diritti che gli sono riconosciuti dalla Normativa Privacy. I  termini
"dati  personali",   "interessati",   "titolare   del   trattamento",
"responsabile del trattamento" sono qui di seguito utilizzati secondo
il medesimo significato ad essi attribuito dalla Normativa Privacy. I
dati personali di cui la  Societa'  e'  entrata  in  possesso,  nella
citata  qualita'  di  titolare  del  trattamento,   a   seguito   del
perfezionamento della cessione oggetto  della  presente  informativa,
sono stati raccolti presso la Cedente.  Tale  acquisizione  dei  dati
personali e' necessaria ai fini della  realizzazione  dell'operazione
di cessione dei crediti e di  cartolarizzazione,  e  alle  successive
attivita' di  gestione  del  portafoglio  cartolarizzato,  altrimenti
precluse. Non verranno trattate categorie particolari di dati  quali,
ad esempio, quelli relativi allo stato di  salute,  alle  convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche  ed
alle adesioni a sindacati. 
  I dati personali saranno trattati  dal  titolare  del  trattamento,
supportato da  fornitori  di  servizi  debitamente  nominati,  quando
necessario, come responsabili del trattamento, per finalita' connesse
e strumentali: all'acquisizione e alla gestione  del  portafoglio  di
crediti, allo svolgimento dell'operazione di cartolarizzazione,  alla
valutazione ed analisi dei crediti (eventualmente insieme ai comitati
dei  portatori  dei  titoli  di  cartolarizzazione  e  al  servicer),
all'incasso dei medesime, all'adempimento  di  obblighi  previsti  da
leggi, da regolamenti  e  dalla  normativa  comunitaria,  nonche'  di
disposizioni  impartite  da  Autorita'  competenti  e  da  organi  di
vigilanza e controllo.  In  relazione  alle  indicate  finalita',  il
trattamento dei dati personali avviene  mediante  strumenti  manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e  la
riservatezza dei dati trattati. Gli stessi saranno conservati per  il
tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei  crediti  ceduti,
l'adempimento degli obblighi  di  Legge  e,  laddove  necessaria,  la
difesa, anche in giudizio, degli interessi del titolare.  Si  precisa
che i dati personali saranno trattati da parte del titolare  e  degli
altri soggetti coinvolti nell'operazione di cessione dei  crediti  in
base ad un obbligo di legge (c.d. base  giuridica  del  trattamento),
oltre che in esecuzione del rapporto contrattuale, ora  ceduto,  gia'
esistente tra il debitore e la Cedente, senza necessita', dunque,  di
acquisire il consenso dell'interessato. 
  I Dati saranno trattati oltre che dalla Societa' anche  dal  Master
Servicer e dallo Special Servicer, ciascuno nominato  dalla  Societa'
in qualita' di responsabile del trattamento per conto della  Societa'
stessa per le finalita' sopra descritte. 
  I Dati non saranno oggetto di diffusione, ma nei limiti delle  sole
finalita' sopra delineate potranno essere comunicati a soggetti -  in
qualita' di titolari e  responsabili  del  trattamento  designati  -a
vario   titolo   coinvolti   nell'esecuzione    dell'operazione    di
cartolarizzazione  e/o  conseguente  cessione  dei  crediti,   quali:
soggetti incaricati della gestione, riscossione e  del  recupero  dei
crediti ceduti;  soggetti  incaricati  dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento; fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi  inclusi
i servizi immobiliari  e  di  informazioni  commerciali;  agenzie  di
rating   e   potenziali   investitori   e   finanziatori,   societa',
associazioni  e  studi  professionali  che  prestano   attivita'   di
assistenza o consulenza stragiudiziale o  giudiziale  in  favore  del
Cedente  e/o  del  Cessionario  (inclusi  due  diligence  provider  o
servicer); societa' controllate, controllanti, collegate o soggette a
comune  controllo;   consulenti,   anche   in   materia   fiscale   o
amministrativa; autorita' di vigilanza e giudiziarie. 
  L'elenco completo dei responsabili del  trattamento  puo'  in  ogni
momento essere richiesto al  titolare  o  al  responsabile  scrivendo
all'indirizzo piu' avanti indicato. I dipendenti ed  i  collaboratori
di  tutti  i  soggetti  appena  indicati  potranno  dunque  venire  a
conoscenza dei dati personali dei debitori  ceduti,  in  qualita'  di
incaricati del trattamento, nei limiti delle mansioni loro assegnate. 
  I Dati non sono, di norma, trasferiti  al  di  fuori  dello  Spazio
Economico Europeo; qualora cio' risulti necessario per  le  finalita'
sopra descritte, ai soggetti destinatari  dei  Dati  saranno  imposti
obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal
Titolare. In ogni caso, saranno comunicati i soli dati  necessari  al
perseguimento  degli  scopi  previsti  e   saranno   applicate,   ove
richiesto, le garanzie applicabili ai  trasferimenti  di  dati  verso
paesi terzi. 
  La Normativa Privacy inoltre riconosce  agli  interessati  (i.e.  i
debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori
o aventi causa  e  altri  interessati)  taluni  diritti,  ossia:  (a)
ottenere dal titolare o da ciascun responsabile  del  trattamento  la
conferma dell'esistenza di Dati  che  lo  riguardano  (anche  se  non
ancora registrati) e la loro comunicazione  in  forma  intelligibile,
(b) ottenere l'indicazione dell'origine dei Dati, le finalita'  e  le
modalita'  del  trattamento  e  la  logica  applicata  in   caso   di
trattamento effettuato con l'ausilio di  strumenti  elettronici,  (c)
chiedere di conoscere gli estremi identificativi  del  titolare,  dei
responsabili, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di
soggetti ai quali i Dati possono essere  comunicati  o  che  potranno
venirne a conoscenza in qualita'  di  titolari  o  responsabili,  (e)
ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi  sia  interesse,
l'integrazione  dei  Dati,  (f)   ottenere   la   cancellazione,   la
trasformazione in forma anonima o il  blocco  dei  Dati  trattati  in
violazione di legge (compresi quelli di  cui  non  e'  necessaria  la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati  sono  stati
raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l'attestazione che
le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state
portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di
coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo  quando
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato);  nonche'
(h) richiedere la limitazione di trattamento ove  non  tutti  i  Dati
fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte.
Ciascun interessato ha inoltre diritto di  opporsi,  in  tutto  o  in
parte: (i) per motivi legittimi,  al  trattamento  dei  Dati  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al
trattamento di dati che lo riguardano a fini di  invio  di  materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  I Debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa,
al fine di esercitare i diritti di  cui  sopra  nonche'  di  ottenere
ulteriori  informazioni  rispetto  al  trattamento  dei  propri  dati
personali, possono in qualsiasi momento rivolgersi alla Societa',  in
qualita' di titolare del trattamento, mediante comunicazione  scritta
da inviarsi ai seguenti recapiti: PEC eagle.spv@pec.spv-services.eu. 
  Al medesimo fine gli interessati potranno contattare anche Aquileia
Capital Services S.r.l. o  BCMGlobal  Italy  S.r.l.,  ciascuno  quale
responsabile del trattamento nominato dalla  Societa',  scrivendo  al
Responsabile  per  la  protezione  dei  dati  personali  ai  seguenti
contatti: 
  Aquileia Capital Services S.r.l. 
  c.a. Responsabile per la protezione dei dati personali 
  Via Alpe Adria 6 
  33010 Tavagnacco (Udine) 
  Italy 
  privacy@aquileiacapital.com 
  BCMGlobal Italy S.r.l. 
  c.a. Responsabile per la protezione dei dati personali 
  Via Benigno Crespi 19 
  20159, Milano 
  Italy 
  Cristiano Porrati 
  dpo_bcmglobalitaly@bcmglobal.com 
  Titolare del trattamento dei dati personali e'  Eagle  SPV  S.r.l.,
con sede legale a Tavagnacco (UD), Via Alpe Adria 6. 
  Nell'ambito  delle  funzioni  ad  essa  attribuite   nel   contesto
dell'operazione di cartolarizzazione e cessione dei crediti, Aquileia
Capital Services S.r.l. con sede legale in Via Alpe  Adria  6,  33010
Tavagnacco (Udine) (Italia) agira' quale Responsabile del trattamento
dei dati personali. 
  Nell'ambito  delle  funzioni  ad  essa  attribuite   nel   contesto
dell'operazione  di  cartolarizzazione  e   cessione   dei   crediti,
BCMGlobal Italy S.r.l. con sede legale  in  Via  Benigno  Crespi  19,
20159 Milano (Italia) agira' quale Responsabile del  trattamento  dei
dati personali. 
  Tavagnacco (UD), 18 settembre 2025 

              Eagle SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                         Francesco Clarotti 

 
TX25AAB9370
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.