Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione con preventiva convocazione per mediazione ex art. 28/2010 - R.G. 1111/2024 I sigg.ri Nicola Di Domenico (C.F. DDMNCL69B28F839U) e Silvana Di Rosa, (C.F. DRSSVN70S43G309V), rappresentati e difesi dall'avv. Massimo Guadagno (C.F. GDGMSM55A04L639R), del Foro di Velletri, elettivamente dom.ti presso lo Studio dello stesso in Colleferro (RM), alla via B. Buozzi n. 35, ovvero, nel "domicilio digitale" PEC: massimo.guadagno@oav.legalmail.it ex art. 52, comma 1, lett. B D.L. 90/2014 e successive modifiche, giusta autorizzazione del Presidente del Tribunale di Velletri del 28.02.2025, alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c.; in virtu' dell'art. 8, comma 1, D.Lgs. n. 28/2010; Convocano tutti i legittimi eredi e/o aventi causa del sig. Maurizio Laurenti, nato a Vignanello (VT), il 23.05.1915 (C.F. LRNMRZ15E23L882W), e, comunque, tutti coloro che possano vantare diritti sul bene di cui alla domanda di mediazione (rep. 38c del 13.03.2025), avanti l'organismo di mediazione Conciliamus, in Velletri via Artemisia Mammucari, 135 - 00049 (RM) (pec: conciliamussrl@legalmail.it - e-mail: info@conciliamus.it) per il giorno 04.04.2025, alle ore 12:00, innanzi il mediatore che sara' designato, giusta domanda di mediazione depositata in data 14.03.2025, di cui i convenuti potranno prendere visione, unitamente al regolamento e indennita' di mediazione, presso l'Istituto Conciliamus, nella detta sede, con invito a far pervenire entro 7 giorni prima dell'incontro, e cioe' entro il 28.03.2025, il modulo 'Risposta a domanda di mediazione', reperibile sul sito Conciliamus.it alla sezione 'modulistica', debitamente compilato e firmato, con preghiera di comunicazione nel medesimo termine anche in caso di mancata partecipazione; Qualora l'esperimento della procedura di mediazione non sortisca risultato, i sigg.ri Nicola Di Domenico e Silvana Di Rosa, per come rapp.ti e difesi, citano I medesimi soggetti, ex art. 150 c.p.c., tutti collettivamente ed impersonalmente a comparire avanti il Tribunale Civile di Velletri, Sezione e Giudice da designare, per l'udienza che sara' tenuta il giorno 25.07.2025, ore di rito, con invito a costituirsi nel termine di settanta giorni prima di detta udienza nelle forme stabilite dall'articolo 166 c.p.c. ed a comparire, nell'udienza indicata, dinanzi al giudice designato ai sensi dell'articolo 168-bis, con l'avvertimento che la mancata costituzione o la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 167, e che la difesa tecnica mediante avvocato e' obbligatoria in tutti i giudizi davanti al Tribunale, fatta eccezione per i casi previsti dall'articolo 86 o da leggi speciali, e che la parte convenuta, sussistendone i presupposti di legge, puo' presentare istanza per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, per ivi sentire per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni: Voglia il Tribunale di Velletri, respinta ogni diversa domanda, istanza o eccezione, previe tutte le declaratorie del caso, cosi' giudicare: Nel merito, in via principale: accertare e dichiarare l'avvenuta usucapione in favore dei sigg.ri Nicola Di Domenico (C.F. DDMNCL69B28F839U) e Silvana Di Rosa (C.F. DRSSVN70S43G309V) ai sensi dell'art. 1158 c.c. con ogni susseguente statuizione di legge e del caso, dei seguenti terreni: A) "una lingua di terreno", identificata catastalmente dall'intera particella 786 del foglio 12 di Colleferro, avente una superficie di circa mq. 50, che si diparte da via Arrigo Boito e che confina, andando in senso orario, con la particella 1235 (di proprieta' di terzi), con la particella 1841 (gia' intestata ai coniugi Di Domenico/Di Rosa), con la particella 396 e con la particella 785 (di proprieta' di terzi)"; B) "una lingua di terreno, facente parte della particella n. 396 del foglio 12 di Colleferro, avente una superficie di circa mq. 45 e che confina, andando in senso orario, con la particella 786, con la particella 1841 e con la 1236 (gia' intestate ai coniugi Di Domenico/Di Rosa), con la particella 59 (di proprieta' di terzi) e con restante superficie della medesima particella 396 di cui fa parte e da cui si deve staccare". In ogni caso, con integrale refusione delle spese processuali, compreso rimborso forfettario ex art. 2 D.M. 55/14, CPA, in caso di opposizione da parte dei convenuti alle domande attoree. Con riserva di ulteriori domande ed eccezioni che sono conseguenza della eventuale domanda riconvenzionale o delle eccezioni dei convenuti e chiedere di essere autorizzati a chiamare un terzo ai sensi degli articoli 106 e 269, terzo comma, c.p.c. se l'esigenza sorge dalle difese dei convenuti, nonche' in ogni caso precisare e modificare le domande, le eccezioni e le conclusioni gia' formulate e, a pena di decadenza, indicare i nuovi mezzi di prova e produzioni documentali negli assegnandi termini. avv. Massimo Guadagno TX25ABA2812