TRIBUNALE DI COMO

(GU Parte Seconda n.10 del 23-1-2025)

 
Eredita' giacente di Consonni Carlo - Invito ai creditori ex art. 498
                        c.c. - R.G. 1120/2021 
 

  Il sottoscritto  dottor  Mario  Mele,  notaio  in  Cermenate  (CO),
iscritto nel Ruolo dei Distretti Notarili  Riuniti  di  Como  (CO)  e
Lecco (LC), con studio in Cermenate (CO), piazza  della  Pace  n.  1,
premesso 
  - che in data 06/02/2021 e' deceduto in Solbiate Con Cagno (CO)  il
signor Consonni Carlo, nato a Meda (MB) il  12/09/1933,  residente  e
domiciliato  in  vita  in  Bregnano  (CO),  via  Milano  n.  6,  C.F.
CNSCRL33P12F078Y, senza lasciare disposizioni di ultima volonta'; 
  - che con  decreto  emesso  in  data  19/04/2021,  portante  il  n.
1.120/2021 di R.G. e il n. 6.336/2021 del 20/04/2024 di  Cronologico,
il Tribunale di Como  (CO)  ha  dichiarato  giacente  l'eredita'  del
signor  Consonni  Carlo,  contestualmente  nominando   l'avv.   Ester
Forbice, con studio in Rovellasca (CO), via  Carso  n.  35,  curatore
dell'eredita' giacente; 
  - che il nominato curatore ha adempiuto agli obblighi  pubblicitari
di Legge (G.U.R.I. n. 117, Parte Seconda, del 02/10/2021); 
  - che si e' reso necessario richiedere l'ammissione alla  procedura
di liquidazione concorsuale dell'eredita'  giacente  ai  sensi  degli
artt. 498 e 499 Codice Civile; 
  - che il curatore  ha  richiesto  al  Tribunale  di  Como  (CO)  di
nominare il sottoscritto dottor Mario Mele, notaio in Cermenate  (CO)
quale suo assistente nelle  operazioni  di  liquidazione  concorsuale
dell'eredita' giacente del signor Consonni Carlo; 
  - che con provvedimento del  16/12/2024,  ai  sensi  di  Legge,  il
Tribunale di Como (CO) ha autorizzato la detta nomina; 
  Invita ai sensi degli artt. 498 e ss. Codice Civile, i creditori  e
gli eventuali  legatari  di  Consonni  Carlo  a  presentare  le  loro
dichiarazioni di credito presso il  suo  studio  in  Cermenate  (CO),
piazza della Pace n. 1, entro trenta giorni  dalla  pubblicazione  di
questo avviso sulla G.U.R.I.,  corredando  le  stesse  con  i  titoli
giustificativi e indicando le modalita' di pagamento. 
  Nelle  dichiarazioni  di  credito  si  dovra'   avere   particolare
riguardo, tra l'altro, alle seguenti formalita': 
  - dovra' essere specificata la natura del  credito,  differenziando
possibilmente capitale e interessi; 
  - i documenti dovranno essere prodotti  in  originale  o  in  copia
autentica e dovranno essere fiscalmente regolari; 
  - i crediti privilegiati dovranno essere  corredati  con  i  titoli
giustificativi ed eventualmente, con l'indicazione dei beni sui quali
tali privilegi vengono esercitati; 
  - gli interessi maturati, eventualmente richiesti, dovranno  essere
precisati nel loro ammontare, con l'indicazione del tasso e del tempo
assunto. 
  Tutte le comunicazioni riguardanti la procedura in oggetto potranno
essere altresi' effettuate  e  ricevute  a  mezzo  posta  elettronica
certificata,            al            seguente             indirizzo:
mario.mele@postacertificata.notariato.it, salvi i  casi  diversamente
disciplinati dalla Legge. 
  Si invitano i signori creditori a voler comunicare  l'indirizzo  di
posta  elettronica  certificata  ove  e'  possibile   effettuare   le
comunicazioni di Legge. 

                              Il notaio 
                             Mario Mele 

 
TX25ABH709
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.