Modifiche minori di un'autorizzazione all'immissione in commercio di specialita' medicinali per uso umano ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Medicinale: PRIORIX - Codice AIC n. 034199 Tutte le confezioni Codice Pratica: C1B/2025/1353 Procedura Europea n° DE/H/0137/001-002-003/IB/166 Tipologia variazione: Tipo IB_B.II.d.1.z - Modifica apportata: Modifica della descrizione dell'aspetto di Priorix Titolare AIC: GlaxoSmithKline S.p.a. In applicazione della Determina del Direttore Tecnico Scientifico n° 95/2024 del 24/05/2024, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m.i, a seguito della variazione sopra riportata, sono modificati gli stampati (paragrafo 3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispettivo paragrafo del Foglio Illustrativo), relativamente al medicinale indicato e la responsabilita' si ritiene affidata alla Societa' titolare dell'AIC. Il Titolare dell'AIC deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto a partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Parte seconda della variazione e al Foglio Illustrativo entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione in G.U.R.I. - Parte Seconda della variazione, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Medicinale: ZENTEL - Codice A.I.C. n. 027096066-027096041 Confezioni: 1 e 3 Compresse 400 mg Codice Pratica: N1B/2025/604 Tipologia variazione: Grouping di variazioni. n. 5 IB + n. 26 IA/IAin - Modifica apportata: registrazione dell'officina di produzione Aesica Pharmaceuticals GmbH - Germania in sostituzione alle attuali officine registrate per tutte le fasi di produzione del medicinale e variazioni ad esse correlate. Titolare AIC: Laboratoire GlaxoSmithKline (France) Rappresentante Locale: GlaxoSmithKline S.p.A. In applicazione della Determina del Direttore Tecnico Scientifico n° 95/2024 del 24/05/2024, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m.i, a seguito della variazione sopra riportata, sono modificati gli stampati (paragrafo 6 del Foglio Illustrativo), relativamente al medicinale indicato e la responsabilita' si ritiene affidata alla Societa' titolare dell'AIC. Il Titolare dell'AIC deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto a partire dalla data di pubblicazione in G.U.R.I. -Parte Seconda della variazione e al Foglio Illustrativo e all'etichettatura entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione in G.U.R.I. - Parte Seconda della variazione, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Medicinale: CLAVULIN - Codice AIC n. 026138216 Confezioni: Bambini 400 mg/57 mg/5 ml polvere per sospensione orale (aroma frutti misti) - flacone 70 ml con siringa dosatrice Codice Pratica: N1B/2025/619 Tipologia variazione: Grouping di variazioni n. 2 Tipo IAin_B.II.b.1.b_B.II.b.1.a, n. 1 Tipo IA_B.II.b.4.a e n. 2 Tipo IB_B.II.b.1.e_B.II.e.1.b.1- Modifica apportata: registrazione di officina di produzione Bilim Ilac Sanayi Ve Ticaret A.S - Turchia per le fasi di produzione e confezionamento e variazioni ad esse correlate. Titolare AIC: GlaxoSmithKline S.p.A. In applicazione della Determina del Direttore Tecnico Scientifico n° 95/2024 del 24/05/2024, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m.i, a seguito della variazione sopra riportata, sono modificati gli stampati (paragrafo 6.6 dell'RCP e sezione "istruzioni per la ricostituzione" del Foglio Illustrativo), relativamente al medicinale indicato e la responsabilita' si ritiene affidata alla Societa' titolare dell'AIC. Il Titolare dell'AIC deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto a partire dalla data di pubblicazione in G.U.R.I.-Parte Seconda della variazione e al Foglio Illustrativo e all'etichettatura entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione in G.U.R.I. - Parte Seconda della variazione, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Marina Manara TX25ADD9172