PRETURA CIRCONDARIALE DI POTENZA

(GU Parte Seconda n.14 del 18-1-1995)

      Avvertenza. - Il presente avviso annulla e sostituisce quello 
 pubblicato in maniera incompleta nella Gazzetta Ufficiale - Foglio 
 delle inserzioni - n. 298 del 22 dicembre 1994. 
      Il pretore dott.ssa Ida Tortorella visti gli atti del 
 procedimento penale n. 1913/94 R.G., a carico di Lombardi Edoardo, 
 nato il 18 maggio 1959 in Brescia e Casciello Enrico nato il 14 
 giugno 1953 in Nettuno, imputati dei reati di cui agli artt. 674 
 c.p., 659 c.p., 27, D.P.R. 915/1982 e 21 legge 319/1976; visto il 
 provvedimento del Cons. Pret. Dirigente, dott. Carlo Lepore del 3 
 novembre 1994, con il quale il predetto procedimento veniva assegnato 
 a questo Pretore, ritenuta la necessita' di fissare udienza 
 dibattimentale, fissa per la trattazione del procedimento di cui in 
 epigrafe l'udienza del 14 febbraio 1995, ore 9, innanzi a se' presso 
 il Palazzo di Giustizia di Potenza in via Nazario Sauro, piano I, 
 aula F. Croce. 
      Manda alla Cancelleria di notificare nelle forme ordinarie il 
 presente decreto, in uno con il decreto di citazione, agli imputati, 
 ai difensori ed alle persone offese nominativamente indicate nel 
 D.C., nonche' al P.M. in sede che provvedera' alla citazione per 
 detta udienza di testi d'accusa. 
      Dispone che la notifica alle persone offese, genericamente 
 individuate nel decreto di citazione quali 'Abitanti di C/da 
 Bucaletto' sia effettuata nelle forme di cui all'art. 155 C.p.p., con 
 affissione del decreto di citazione a giudizio e del presente decreto 
 nella piazza del quartiere Bucaletto di Potenza e sulle porte dei 
 principali esercizi pubblici di detto quartiere per un minimo di 
 giorni cinque; con deposito di copia del D.C. e del presente 
 provvedimento nella Casa Comunale di Potenza; con inserimento di 
 estratto del D.C. a giudizio e del presente provvedimento nella 
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica. 
    Potenza, 17 novembre 1994 
    Il pretore: dott.ssa Ida Tortorella. 
      Il pretore dott.ssa Ida Tortorella, visto il procedimento penale 
 n. 1913/94 R.G. nei confronti dei seguenti imputati: 
      1) Lombardi Edoardo, nato il 18 maggio 1959 a Brescia, residente 
 a Gussago, in via Forcella n. 29/S; 
      2) Casciello Enrico, nato il 14 giugno 1953 a Nettuno, residente 
 a Castelfranco Veneto in via Moro n. 7, domiciliato a Potenza in C.da 
 Rossellino n. 45; 
    per i seguenti reati: 
    entrambi: 
      A) del reato p. e p. dagli artt. 41-73-674 c.p., perche' con una 
 pluralita' di condotte indipendenti, il Lombardi in qualita' di 
 legale responsabile della Siderpotenza, Stabilimento di Potenza dal 
 25 ottobre 1989 al marzo 1991 e di legale responsabile dello 
 Stabilimento di Potenza della Lucchini Siderurgica S.p.a. (che 
 assorbiva la Siderpotenza) dal marzo 1991 al 30 giugno 1992, il 
 Casciello quale legale responsabile della Lucchini Siderurgica S.p.a. 
 - Stabilimento di Potenza, dal 1 luglio 1992 in poi, provocavano, o 
 comunque, non impedivano l'emissione di fumi fuoriuscenti, dallo 
 Stabilimento Industriale sito in Potenza - Zona Industriale, atti a 
 molestare le persone in quanto i fumi, invadendo il raccordo 
 autostradale Potenza-Sicignano tra il km 49 e il km 50.500, 
 provocavano una notevole riduzione della visibilita' con conseguente 
 pericolo per la circolazione veicolare, e si propagavano altresi' in 
 C.da Bucaletto recando molestia agli abitanti della zona, rendendo 
 l'aria irrespirabile e insudiciando i capi di vestiario stesi fuori 
 dalle abitazioni. 
      In Potenza, fatti accertati nel 1990, 1991, nell'aprile 1992, il 
 2 giugno 1992, il 25 giugno 1992, il 30 giugno 1992, il 5 luglio 
 1992, il 7 luglio 1992, l'8 luglio 1992, il 9 luglio 1992, e a 
 tutt'oggi (settembre 1993). 
      B) del reato p. e p. dagli artt. 41-73-659 c.p., perche', nella 
 qualita' sub-a) con una pluralita' di condotte indipendenti, il 
 Lombardi nel giugno 1992, il Casciello nel luglio 1992, provocavano, 
 o comunque non impedivano, rumori provenienti dallo stabilimento di 
 Potenza della Lucchini Siderurgica S.p.a., che nelle ore notturne 
 recavano disturbo al riposo degli abitanti di C.da Bucaletto. 
    In Potenza, giugno-luglio 1992 e a tutt'oggi (settembre 1993); 
    Solo il Lombardi: 
      C) del reato p. e p. dall'art. 27 D.P.R. 915/1982, perche' nella 
 qualita' sub-a), essendo titolare di una autorizzazione della Regione 
 Basilicata n. 1062/22/3 del 20 febbraio 1990 per lo stoccaggio 
 provvisorio di mc 600, pari a 1200 tonnellate, all'interno dello 
 stabilimento, di rifiuti tossici e nocivi, consistenti nelle polveri 
 di abbattimento prodotte dai fumi, violava le prescrizioni di dette 
 autorizzazioni, stoccando, o comunque facendo stoccare, una quantita' 
 di rifiuti superiore, pari a 4.115 tonnellate, per una altezza di 3 
 metri; 
    In Potenza, accertamento del 2 giugno 1992. 
      D) del reato p. e p. dall'art. 2 legge 3 settembre 1976 perche' 
 nella qualita' sub-a) effettuava lo scarico dei reflui dello 
 Stabilimento della Siderpotenza-Lucchini Siderurgica recapitanti 
 direttamente nel fiume Basento senza aver richiesto la prescritta 
 autorizzazione Regionale. 
      In Potenza, fino al 4 settembre 1991, data della richiesta di 
 autorizzazione; 
      nel quale sono persone offese: abitanti di Contrada Bucaletto di 
 Potenza, visto l'art. 555 c.p.p., dispone la citazione delle 
 suindicate persone offese innanzi a se stesso, in Potenza, via N. 
 Sauro I piano, aula F. Croce, alle ore 9 del giorno 14 febbraio 1995. 
    Per estratto conforme. 
    Potenza, 26 novembre 1994. 
    Il pretore: dott.ssa Ida Tortorella. 
C-25534 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.