MINISTERO DELLE FINANZE

(GU Parte Seconda n.276 del 25-11-1995)

    16a Legione della Guardia di finanza
    Ufficio amministrazione
    Ancona - Tel./fax 071/204591
    Bando di gara nazionale con procedura ristretta
    (in lingua italiana)
      Il 28 dicembre 1995 sara' esperita presso il Comando 16a Legione
 della Guardia di finanza - Lungomare Vanvitelli n. 26 - Ancona, una
 gara a licitazione privata con procedura accelerata a prezzo base
 noto:
    fornitura di n. 60 abiti invernali tessuto lana vergine.
    Prezzo base noto L. 18.721.080 I.V.A. inclusa.
      Il materiale dovra' essere consegnato presso la sede del Comando
 16a Legione della Guardia di finanza di Ancona - Lungomare Vanvitelli
 n. 26.
      Il termine massimo di consegna ed approntamento ai collaudi e' 1
 febbraio 1996.
      L'ammissione alla gara e' aperta alle ditte secondo le procedure
 fissate dal D.P.R. 18 aprile 1994, n. 573.
      Le ditte interessate, per essere invitate alla gara, dovranno
 far pervenire in carta legale entro l'11 dicembre 1995 in lingua
 italiana le domande di partecipazione e tutta la documentazione
 richiesta al Comando 16a Legione della Guardia di finanza - Ufficio
 amministrazione - Sezione vestiario - Lungomare Vanvitelli n. 26 -
 60100 Ancona.
      Questa amministrazione inviera' le lettere di invito entro il 12
 dicembre 1995. Le successive offerte delle ditte dovranno pervenire
 entro il 27 dicembre 1995 complete della necessaria documentazione.
 La stipula del relativo contratto avverra' il giorno successivo
 dell'aggiudicazione. Le ditte interessate saranno escluse dalla
 partecipazine alle gare, qualora ricorreranno le condizioni indicate
 nelle lettere a), b), c), d) ed f) dell'art. 11, primo comma, del
 D.L.G.S. 24 luglio 1992, n. 358.
      A dimostrare che il fornitore non si trova in una delle
 situazioni di cui alle lettere a), b), d) ed e) del primo comma, e'
 sufficiente la consegna di un certificato rilasciato dal competente
 ufficio nazionale o anche una dichiarazione rilasciata con le forme
 di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15, dal fornitore che attesti
 sotto la propria responsabilita' di non trovarsi in una delle
 predette situazioni.
      Entro lo stesso termine le ditte interessate, unitamente alla
 domanda di partecipazione, dovranno fornire la seguente
 documentazione, di cui allo stesso D.L.G.S. 24 luglio 1992, n. 358,
 art. 12 (certificato d'iscrizione alla C.C.I.A.A. in carta legale);
 art. 13, primo comma, lettera b) (copie bilanci o estratti dei
 bilanci dell'impresa dell'ultimo biennio); art. 14, primo comma,
 lettera a) (elenco delle eventuali forniture nel settore interessato
 effettuate nell'ultimo biennio ad amministrazioni o enti pubblici o
 privati con indicazione dell'importo, data e destinatario), lettera
 b) (descrizione dell'attrezzatura tecnica posseduta, lettera d)
 (fotografie o depliant illustrativo o cataloghi dei beni trattati) e
 anche campioni di stoffa, numero della forza lavoro dipendente:
 impiegati ed operai.
      Le attestazioni potranno risultare anche da semplice
 dichiarazione del concorrente, nelle forme di cui alla legge 4
 gennaio 1968, n. 15
      Il committente si riserva il diritto, se necessario, di fare
 indagini sulla potenzialita' finanziaria ed economica e sulla
 capacita' tecnica delle ditte.
      Si rende noto che i prezzi di aggiudicazione saranno soggetti
 all'art. 44 della legge n. 724 del 23 dicembre 1994, che sostituisce
 l'art. 6 della legge n. 537 del 24 dicembre 1993.
      La domanda di partecipazione alla gara non vincola
 l'amministrazione della Guardia di finanza.
    Ancona, 21 novembre 1995
    Il capo ufficio amministrazione: col. Paolo Salerno.
S-24695 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.