TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

(GU Parte Seconda n.139 del 1-12-2009)

 
                     Estratto atto di citazione 
 

  In data 9 luglio  2009,  il  presidente  del  Tribunale  di  Ascoli
Piceno, a seguito di istanza dell'avv. Marcello Camela, procuratore e
domiciliatario della signora Alauria  Rosaria,  nata  a  Roma  il  14
novembre 1948 ivi residente in via A. Baldi n. 6, ha  autorizzato  la
notifica per pubblici  proclami  ex  art.  150  C.P.C.  dell'atto  di
citazione mediante il quale l'attore cita, tra gli altri,  gli  eredi
di Pichini Marta, nata ad Arquata del Tronto  il  26  luglio  1885  e
deceduta a Roma, il 6 agosto 1963, a comparire innanzi  al  Tribunale
di Ascoli Piceno, giudice designando, all'udienza del 27 maggio  2010
ore di rito, con invito a costituirsi nel  termine  di  venti  giorni
prima dell'udienza indicata ai sensi e nelle forme  di  cui  all'art.
166 C.P.C. con espresso avvertimento  che  la  costituzione  oltre  i
suddetti termini implichera' le decadenze di cui agli artt. 38 e  167
C.P.C. e che in  mancanza  di  costituzione  si  procedera'  in  loro
declaranda  contumacia  per  ivi  sentir   accogliere   le   seguenti
conclusioni:  «Voglia  l'Ill.mo  giudice  adito,  adversis  reiectis,
riconoscere e dichiarare che l'attrice, Alauria Rosaria, ha goduto  e
posseduto,    animo    domini,     esclusivamente,     pubblicamente,
ininterrottamente, pacificamente, per oltre vent'anni, senza molestia
altrui l'intero inmobile con i seguenti riferimenti catastali: Comune
di Arquata del Tronto,  catasto  fabbricati,  foglio  30,  particella
1426, categoria A/3, classe 2, vani  6,5  sup.  catastale  171,  R.C.
€ 164,49, per l'effetto dichiarare  che  la  stessa  ne  e'  divenuta
proprietaria unica ed esclusiva per maturata usucapione ventennale. 
    Ascoli Piceno, 20 novembre 2009 

                        Avv. Marcello Camela 

 
TC09ABA8544
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.