TRIBUNALE ORDINARIO DI ORISTANO

(GU Parte Seconda n.11 del 26-1-2010)

 
                          Atto di citazione 
 

  Pani Sebastiano nato a Santu Lussurgiu il giorno 27  ottobre  1940,
codice fiscale PNASST40R27I374D, rappresentato e difeso dagli  avv.ti
Cesello  Argiolas  ed  Ernesto  Pacini  del  foro  di   Cagliari   ed
elettivamente domiciliato in Macomer, nella via Bechi Luserna n.  10,
presso lo studio dell'avv. Giuseppe  Longheu  in  virtu'  di  procura
speciale in data 15 settembre  2009,  cita  i  signori  Pintus  Maria
Francesca, Pintus Giovanni  Giuseppe,  Pintus  Vincenza,  e  tutti  i
successori del signor Pintus Beccu Luigi nato a  Santu  Lussurgiu  il
giorno 24 settembre 1885 a comparire nanti il Tribunale  di  Oristano
all'udienza del 30 aprile 2010 ore di rito, invitandoli a costituirsi
venti giorni prima, con l'avvertimento che la  costituzione  oltre  i
suddetti termini implica le decadenze di cui  agli  artt.  38  e  167
C.P.C., per ivi sentirsi accogliere le seguenti  conclusioni:  voglia
il Tribunale Ill.mo, contrariis reiectis, accertare e dichiarare  che
il signor Pani Sebastiano ha esercitato, da  oltre  trenta  anni,  il
possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto  sul  tratto  di  terreno
meglio  descritto  nell'espositiva  che  precede  e,  per  l'effetto,
dichiarare l'acquisto  per  usucapione,  da  parte  del  signor  Pani
Sebastiano nato Santu Lussurgiu il giorno  27  ottobre  1940,  codice
fiscale  PNASST40R27I374D,  della  piena  proprieta'  del  tratto  di
terreno in Comune di Santu Lussurgiu,  catastalmente  individuato  al
foglio 61, mapp. nn. 4158  e  4159  con  tutte  le  accessioni  e  le
pertinenze ivi presenti; con vittoria di spese,  diritti  ed  onorari
del giudizio. 
    Cagliari-Oristano, 15 settembre 2009 

             Avv. Cesello Argiolas - Avv. Ernesto Pacini 

 
TC10ABA570
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.