ANAS S.P.A.
CONDIREZIONE GENERALE TECNICA

(GU Parte Seconda n.65 del 9-6-2011)

 
                         Avviso al pubblico 
 
 
              Art. 20 del D.Lgs. 152/2006 e s. m. ed i. 
 
 
Richiesta  di  verifica  di  assoggettabilita'  alla   procedura   di
                 Valutazione di Impatto Ambientale. 
 

  Progetto Preliminare: AUTOSTRADA GRANDE RACCORDO ANULARE DI ROMA  -
Intervento di realizzazione di  corsie  complanari  al  GRA  tra  Via
Casilina e lo svincolo di Tor Bella Monaca. 
  Provincia interessata: Roma (Lazio). 
  Comuni interessati: Roma. 
  L'ANAS S.p.A. - Direzione Centrale Progettazione con sede legale in
Via  Monzambano,  10  -  00185  Roma,  ha  presentato  al   Ministero
dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del  Mare  -  Direzione
Generale per le Valutazioni Ambientali - Divisione II  -  Sistemi  di
Valutazione Ambientale - Via Cristoforo Colombo, 44  -  00147  ROMA.,
richiesta di verifica di assoggettabilita' alla procedura  V.I.A.  ai
sensi dell'art. 20 del dlgs n. 152 del 14/04/2006 e  s.m.  e  i.  del
progetto preliminare suindicato. 
 
                        Quadro programmatico 
 
  L'intervento e' inserito nel Piano di Investimenti  ANAS  2007-2011
nell'ambito della piu'  complessiva  opera  "GRA  -  Potenziamento  e
revisione funzionale svincoli settore sud-est"; per  tale  intervento
e' stato stipulato il 12.10.2010 un Protocollo d'Intesa tra Comune di
Roma, ANAS e la societa'  Galotti  S.p.A.  "per  il  finanziamento  e
l'approvazione dell'opera viabilistica inerente le corsie  complanari
al GRA tra via Casilina  e  lo  svincolo  di  Tor  Bella  Monaca"  in
relazione al programma di Recupero Urbano in Ambito Tor Bella Monaca.
Con il protocollo d'Intesa il Comune di Roma e la societa' proponente
Galotti  S.p.A.  si  impegnano  a  finanziare   un   primo   stralcio
dell'intervento per 18 milioni di euro. 
 
                     Descrizione dell'intervento 
 
  Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di viabilita' di
sviluppo complessivo pari a circa 10  km  che,  fornendo  continuita'
alle complanari al GRA gia' presenti nello  svincolo  Prenestina,  le
prolunga  fino  allo  svincolo  Casilina.  Il  collegamento  tra   la
viabilita' urbana dell'area qualificata di Torrenova e la  viabilita'
all'interno del GRA e' realizzato mediante un nuovo asse stradale che
sottopassa il GRA e collega le due rotatorie poste all'estremita'  di
tale ramo. La sezione tipo della complanare in progetto e' costituita
da 2 corsie di marcia da 3,50 m, oltre  alle  banchine  in  destra  e
sinistra, per una larghezza  complessiva  pari  a  8,75  m.  Esistono
inoltre alcuni tratti di complanare ad unica corsia, dove la  sezione
tipo presenta una larghezza minima pavimentata complessiva pari a 5,5
m. Le opere d'arte di significativa importanza previste  in  progetto
sono: n. 3 cavalcavia  che  sovra  passano  il  GRA,  n.  1  galleria
artificiale che costituisce un sottovia di attraversamento  del  GRA,
n. 4 sottovia/ponticelli sulla viabilita' interpoderale  e  su  fossi
idraulici. 
  Il progetto preliminare e lo  studio  preliminare  ambientale  sono
depositati presso: 
    1. Ministero dell'Ambiente e della Tutela del  Territorio  e  del
Mare - Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali  -  Divisione
II - Sistemi di Valutazione Ambientale - Via Cristoforo Colombo, 44 -
00147 ROMA; 
    2. Regione Lazio  -  Direzione  Regionale  Infrastrutture  -  Via
Capitan Bavastro, 108 - 00154 Roma; 
    3.  Provincia  di  Roma  -  Dipartimento  VII  -   Viabilita'   e
Infrastrutture Viarie - Via di Villa Pamphili, 84 - 00152 - Roma; 
    4.  Comune  di  Roma  Dipartimento  sviluppo   infrastrutture   e
manutenzione urbana - Via Petroselli, 45 - 00186 - Roma. 
  Ai sensi dell'art. 20 comma 3 del dlgs n. 152 del 14/04/2006 e s.m.
e i. chiunque  abbia  interesse  puo'  presentare  in  forma  scritta
osservazioni sull'opera  in  questione  indirizzandola  al  Ministero
dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del  Mare  -  Direzione
Generale per la Salvaguardia Ambientale - Divisione III  -  V.I.A.  -
via Cristoforo  Colombo,44  -  00147  Roma,  entro  e  non  oltre  45
(quarantacinque) giorni dalla data del presente avviso. 
  Il presente avviso e' pubblicato  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana ed all'albo pretorio del Comune di Roma. 
  Il Responsabile del Procedimento e'  l'ing.  Antonio  Scalamandre',
Dirigente ANAS in servizio presso la Direzione Centrale Progettazione
- Via Monzambano, 10 - 00185 Roma. 

                        Il direttore centrale 
                        ing. Massimo Averardi 

 
T11ADE8632
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.