NOVARTIS FARMA S.P.A.

(GU Parte Seconda n.12 del 28-1-2016)

 
Modifiche secondarie dell'autorizzazione all'immissione in  commercio
di un medicinale per uso umano.  Modifiche  apportate  ai  sensi  del
                Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. 
 

  Titolare AIC: Novartis Farma  S.p.A.,  Largo  Umberto  Boccioni  1,
21040 Origgio VA 
  Medicinale: PROLEUKIN 18x106 IU Polvere per soluzione iniettabile o
per infusione - AIC 027131 
  Confezioni: tutte 
  Codice pratica: C1B/2015/2709 
  No. di Procedura Europea: NL/H/0005/001/IA/064/G 
  1 Variazione tipo IA, B.II.b.3.a -  Modifica  nel  procedimento  di
fabbricazione del prodotto finito, compreso  un  prodotto  intermedio
utilizzato per  la  fabbricazione  del  prodotto  finito  -  modifica
minore: restringimento dell'hold time  per  le  fasi  di  lavorazione
basato sulla convalida della scala industriale. 
  1 Variazione tipo IA, B.II.b.5.b - Modifica delle prove in corso di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito - aggiunta di  nuove  prove:  test  carica  batterica
prima della filtrazione. 
  Medicinale: LAMISIL 
  Confezioni: 
  250 mg compresse, 8 compresse, AIC 028176028 
  250 mg compresse, 14 compresse, AIC 028176105 
  Codice pratica: N1B/2015/5288 
  Variazione  tipo  IB,  B.II.d.1.c)  -  Aggiunta  del  parametro  di
specifica   con   il   corrispondente   metodo   di   prova   (HPLC):
identificazione   e   determinazione   quantitativa    dell'impurezza
Terbinafina Dimer. 
  Medicinale: LIORESAL 
  Confezioni: 
  10 mg compresse, 50 compresse, AIC 022999015 
  25 mg compresse, 50 compresse, AIC 022999027 
  Codice pratica: N1A/2015/2624 
  Gruppo di 3 variazioni: 
  IA, B.II.d.1.a - Restringimento dei limiti  per  la  determinazione
quantitativa di baclofene tramite HPLC  alla  stabilita'  da  "93%  -
105%" a "94% - 105%". 
  IA, B.II.d.1.a - Restringimento dei limiti  per  la  determinazione
quantitativa delle altre sostanze correlate totali,  sulla  base  del
contenuto dichiarato di baclofene, da "Non piu' di 2%" a "Non piu' di
0.5%". 
  IA, B.II.d.2.a: Modifica minore del metodo  di  calcolo  utilizzato
nelle procedure di prova "Dissoluzione, Determinazione  quantitativa,
Prodotti di degradazione e Uniformita' di contenuto". 
  I lotti gia' prodotti alla data della pubblicazione nella  Gazzetta
Ufficiale possono essere mantenuti in commercio  fino  alla  data  di
scadenza indicata in etichetta. 

                           Un procuratore 
                          Anna Ponzianelli 

 
T16ADD530
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.