PRONTOPEGNO S.P.A.

Societa' con socio unico


Soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Banca Sistema
S.p.A.


Autorizzata per le attivita' di cui all'art. 106 del D. Lgs. 385/1993

Sede: largo Augusto 1A, angolo via Verziere n. 13 - Milano
Capitale sociale: Euro 9.650.526,24 interamente versato
Registro delle imprese: Milano Monza Brianza Lodi 10753220960
R.E.A.: Milano 1619654
Codice Fiscale: 10753220960
Partita IVA: 10753220960

(GU Parte Seconda n.90 del 1-8-2019)

 
Conferimento di ramo d'azienda ai sensi dell'articolo 58  del  D.Lgs.
1° settembre 1993, n. 385 corredato dall'informativa ai  sensi  della
                    normativa privacy applicabile 
 

  ProntoPegno S.p.A. (di seguito anche la "Conferitaria"), 
  rende noto che 
  con atto di conferimento autenticato dal notaio Gavino Posadinu  di
Milano in data  23  luglio  2019  Rep.  n.  9.369,  Racc.  n.  2.775,
registrato a Milano - DP in data 23 luglio 2019 al n. 15451 serie 1T,
"Banca Sistema S.p.A.", con sede in Milano, Largo Augusto 1/A, angolo
Via Verziere 13, numero di iscrizione al Registro  delle  Imprese  di
Milano Monza Brianza Lodi e codice fiscale 12870770158,  iscritta  al
R.E.A. presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi  al
n. MI-1619654, capitale sociale di euro 9.650.526,24 i.v., Capogruppo
del gruppo bancario Banca Sistema - Albo Gruppi Bancari n. 3158, Albo
delle Banche - codice ABI n. 03158.3 e  sottoposta  all'Attivita'  di
Vigilanza della Banca d'Italia, (la "Conferente"), ha conferito  alla
societa' interamente controllata ProntoPegno  S.p.A.,  con  efficacia
dal 1° agosto 2019, un ramo d'azienda ("il Ramo Conferito")  dedicato
al business del "credito su pegno", che include come  asset  l'intero
portafoglio dei crediti e dei relativi  contratti,  processi,  staff,
filiali e contratti con terze parti, ad  integrale  sottoscrizione  e
liberazione  dell'aumento  di   capitale   a   pagamento   deliberato
dall'Assemblea straordinaria della Conferitaria di euro 1.500.000 (un
milione cinquecentomila), senza sovrapprezzo; 
  rende noto inoltre che 
  il Ramo Conferito e' composto come meglio dettagliato nell'atto  di
conferimento e nella relazione di stima redatta, ai sensi degli artt.
2343-ter del codice civile, dal dottor  Domenico  Boffelli,  iscritto
nel registro dei revisori legali con D.M. pubblicato  sulla  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana n. 44  S4  del  13  giugno  2006,
Socio professionista della societa'  professionale  multidisciplinare
"OIDA STP S.r.l.", quale esperto indipendente. 
  Il Ramo Conferito comprende: 
  - i cespiti esistenti presso le agenzie e gli uffici di credito  su
pegno; 
  - i crediti con  le  rispettive  garanzie  rappresentate  dai  beni
costituiti in pegno e i relativi rapporti contrattuali (polizze); 
  - n. 11 rapporti di lavoro dipendente; 
  - gli ulteriori rapporti contrattuali di servizio che consentono lo
svolgimento  dell'attivita'  di  credito  su  pegno  e  le  collegate
passivita' connesse. 
  Con  particolare  riferimento  alla  localizzazione  dell'attivita'
svolta  tramite  il  Ramo  di  Azienda,  rientrano  nell'oggetto  del
presente conferimento le seguenti filiali: 
  - Milano, Piazza Napoli, Angolo Via Vespri Siciliani; 
  - Napoli, Via Verdi, 36: 
  - Palermo, Via Marco Polo, 7; 
  - Pisa, Galleria Chiti, 1; 
  - Rimini Corso d'Augusto, 68; 
  - Roma, Via Romagna, 25. 
  La data di efficacia della presente operazione  e'  fissata  al  1°
agosto 2019. 
  Per effetto dell'operazione di  conferimento  dianzi  descritta  la
Conferitaria subentra in tutte le attivita' e passivita' e in tutti i
beni, i diritti e i rapporti giuridici e contrattuali  funzionalmente
riconducibili al Ramo Conferito; 
  evidenzia che 
  i beni e rapporti giuridici facenti capo alla Conferente nei  quali
la Conferitaria prosegue sono come tali individuabili in blocco anche
ai fini di cui all'art. 58 del D. Lgs. 1° settembre 1993 n.  385.  Ai
sensi di detta disposizione, la comunicazione della realizzazione del
conferimento viene altresi' depositata per l'iscrizione nel  Registro
delle Imprese Milano Monza Brianza Lodi. 
  La pubblicazione del presente avviso, unitamente  agli  adempimenti
sopra indicati, produce gli effetti richiamati dal predetto  articolo
58 del D. Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 di talche', in  particolare,
i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque  prestati  o
comunque esistenti a favore del cedente, nonche' le trascrizioni  nei
pubblici  registri  degli  atti  di  acquisto  dei  beni  oggetto  di
locazione finanziaria compresi nel conferimento  conservano  la  loro
validita' e il loro grado a favore del cessionario, senza bisogno  di
alcuna formalita' o annotazione. 
  Informativa ai sensi della normativa privacy applicabile 
  I. Titolare 
  Il "Titolare" del trattamento e' Pronto Pegno S.p.A.,  sede  legale
Largo  Augusto  1/A,  angolo  via  Verziere  13   -   20122   Milano,
L'interessato puo' rivolgersi per l'esercizio dei diritti di  cui  al
seguente punto V. ai seguenti recapiti: 
  Pronto Pegno S.p.A., Largo Augusto 1/A, angolo via  Verziere  13  -
20122 Milano, Tel. +39 02 802801, Fax. +39 02 72093979. 
  Indirizzo e-mail: compliance&antiriciclaggio@prontopegno.it. 
  Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione  dei  dati
("Data Protection Officer" o "DPO"), che  si  potra'  contattare  per
l'esercizio  dei  Suoi  diritti,  nonche'  per   ricevere   qualsiasi
informazione relativa agli  stessi  e/o  alla  presente  Informativa,
scrivendo a privacy@prontopegno.it. 
  Il Titolare  e  il  DPO,  anche  tramite  le  strutture  designate,
provvederanno a prendere in carico la Sua  richiesta  e  a  fornirLe,
senza ingiustificato ritardo e comunque, al piu' tardi, entro un mese
dal ricevimento della stessa,  le  informazioni  relative  all'azione
intrapresa riguardo alla sua richiesta. 
  Si informa che qualora il Titolare nutra  dubbi  circa  l'identita'
della persona fisica che presenta  la  richiesta,  potra'  richiedere
ulteriori   informazioni   necessarie   a   confermare    l'identita'
dell'interessato. 
  II. Finalita' e modalita' del trattamento 
  Pronto Pegno S.p.A. (la "Societa'") informa che i dati personali in
Suo possesso, raccolti  direttamente  presso  l'interessato  potranno
essere trattati, anche da Societa' del  Gruppo  Banca  Sistema  o  da
societa' terze, per le seguenti finalita': 
  1. Finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione  dei
rapporti con la Clientela  nell'ambito  delle  attivita'  svolte  per
Statuto e per legge dalla scrivente Societa' (ad esempio acquisizione
di  informazioni  preliminari  alla  conclusione  di  un   contratto,
esecuzione di operazioni sulla  base  degli  obblighi  derivanti  dal
contratto concluso con la Clientela, verifiche  e  valutazioni  sulle
risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi ad  essi
connessi). Il  conferimento  dei  dati  personali  necessari  a  tali
finalita' non  e'  obbligatorio,  ma  il  rifiuto  di  fornirli  puo'
comportare - in relazione al rapporto tra  il  dato  ed  il  servizio
richiesto - l'impossibilita' della Societa' a  prestare  il  servizio
stesso. Il  relativo  trattamento  non  richiede  il  consenso  degli
interessati. 
  2. L'adempimento degli obblighi previsti da  leggi,  regolamenti  e
dalla normativa  comunitaria,  ovvero  a  disposizioni  impartite  da
Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da Organi di  vigilanza  e
controllo   (ad   esempio   obblighi   previsti    dalla    normativa
antiriciclaggio). Il conferimento dei dati personali necessari a tali
finalita' e' obbligatorio in quanto il mancato conferimento del  dato
impedira' alla Societa' di eseguire  l'attivita'  da  Lei  richiesta,
pertanto il relativo  trattamento  non  richiede  il  consenso  degli
interessati. 
  3. Finalita' funzionali all'attivita'  della  Societa',  quali:  a)
Rilevazione del grado di soddisfazione della Clientela sulla qualita'
dei servizi resi e sull'attivita'  svolta  dalla  Societa',  mediante
interviste  personali  o  telefoniche,   questionari   eccetera;   b)
Iniziative promozionali su prodotti e servizi della ns. Societa',  di
Societa' del Gruppo Banca Sistema o di societa' terze,  ivi  compresa
l'organizzazione di eventi, anche  attraverso  sistemi  automatizzati
(sms, mms, fax e posta elettronica) anche da parte di societa' terze;
c) Comunicazione o cessione dati a Terzi per indagini di mercato  e/o
finalita' di marketing tramite invio di comunicazioni promozionali  e
commerciali con modalita' di contatto tradizionali  (come  telefonate
con operatore e posta tradizionale) e/o automatizzate (come fax, sms,
mms ed email). Il conferimento dei dati necessari a tali finalita' e'
facoltativo  e  il  loro  trattamento  richiede  il  consenso   degli
interessati. La mancanza di consenso non avra' conseguenza alcuna nei
rapporti tra le parti potendo comportare unicamente un  miglioramento
del servizio. Il consenso potra' essere  revocato  in  ogni  momento,
comunicandolo al Titolare del trattamento. 
  Il trattamento avviene mediante strumenti  manuali,  informatici  e
telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' suddette
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  III. Categorie di dati personali 
  Fra i dati personali che la Societa'  tratta  rientrano,  a  titolo
esemplificativo,  i  dati  anagrafici,   i   dati   acquisiti   dalle
disposizioni di  pagamento,  quelli  derivanti  dall'installazione  e
dall'utilizzo dell'  APP  della  Societa'.  Il  Titolare  non  tratta
categorie particolari di Suoi dati personali. 
  IV. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
o che possono venirne a conoscenza  in  qualita'  di  responsabili  o
incaricati 
  Per lo svolgimento della sua attivita' la Societa' puo'  comunicare
i Suoi dati a: 
  - Soggetti individuati dalla  legge  (per  esempio,  per  finalita'
connesse  all'esercizio  delle  funzioni  relative   alla   gestione,
all'accertamento, al contenzioso  e  alla  riscossione  dei  tributi:
Agenzia delle Entrate;  per  finalita'  connesse  all'amministrazione
della  giustizia:  Autorita'  Giudiziaria;  per  finalita'   connesse
all'esercizio delle funzioni di vigilanza, di controllo e delle altre
funzioni specificatamente previste dalla normativa: Banca d'Italia); 
  - Centrale dei Rischi - sistema  informativo  gestito  dalla  Banca
d'Italia, per finalita'  connesse  alla  valutazione  del  merito  di
credito della Clientela e, in generale, per l'analisi e  la  gestione
del rischio di credito; 
  - societa' appartenenti al Gruppo Bancario Banca Sistema  S.p.A.  o
comunque controllate o collegate, anche in  relazione  agli  obblighi
antiriciclaggio/antiterrorismo di cui agli artt. 35 e 36 del  decreto
legislativo 21 novembre 2007,  n.  231  e  successive  modifiche  e/o
integrazioni (la comunicazione  verso  intermediari  appartenenti  al
gruppo bancario Banca Sistema S.p.A. anche se situati in Paesi  terzi
e' consentita a condizione che questi applichino misure equivalenti); 
  - soggetti di cui la Societa' offre prodotti e servizi; 
  - soggetti che forniscono  servizi  per  la  gestione  del  sistema
informativo e dei programmi informatici della Societa'; 
  - soggetti che svolgono attivita'  di  lavorazione  e  trasmissione
delle  comunicazioni  alla/dalla  Clientela  (per  es.  imbustamento,
gestione della posta elettronica); 
  -  soggetti  che  svolgono   attivita'   di   archiviazione   della
documentazione; 
  - soggetti che prestano attivita' di assistenza alla Clientela (per
esempio, per telefono); 
  - soggetti che intervengono nella gestione dei servizi di pagamento
e delle reti telematiche, esattorie e tesorerie; 
  - soggetti che gestiscono sistemi nazionali e internazionali per il
controllo e la prevenzione delle frodi; 
  - soggetti che svolgono attivita' di indagine  e  di  contrasto  al
terrorismo internazionale; 
  - soggetti che  svolgono  attivita'  finalizzate  al  recupero  del
credito; 
  - consulenti; 
  - soggetti che  svolgono  attivita'  di  marketing  o  indagini  di
mercato o rilevazione della qualita' dei servizi  o  concorrono  alla
promozione di prodotti della Societa' o di terzi; 
  - soggetti che effettuano  visure  -  per  esempio,  incarichi  per
l'accertamento   dell'esistenza   di    formalita'    pregiudizievoli
(ipoteche,  vendite,  ecc.)  a   carico   del   Cliente   presso   le
Conservatorie dei RR.II. o presso le Cancellerie  dei  Tribunali  (al
fine di accertare la pendenza di procedure concorsuali); 
  -  soggetti  che  svolgono  attivita'  di  controllo,  revisione  e
certificazione delle attivita' poste in essere dalla  Societa'  anche
nell'interesse della Clientela; 
  - soggetti cessionari d'azienda, di un ramo d'azienda, di  rapporti
giuridici individuabili in blocco o  di  singoli  rapporti  giuridici
(per esempio, la cessione di crediti); 
  - soggetti risultanti da operazioni di  trasformazione,  fusione  e
scissione della Societa'. 
  I soggetti appartenenti  alle  categorie  sopra  riportate,  a  cui
possono essere comunicati i dati, tratteranno  tali  informazioni  in
qualita' di Titolari del trattamento o Responsabili  del  trattamento
ai  sensi  della  legge,  nell'ambito   del   rapporto   contrattuale
esistente. Un elenco di  queste  societa'  e'  disponibile  presso  i
locali   della   Societa'   aperti   al   pubblico   e    sul    sito
www.prontopegno.it. Possono venire inoltre a conoscenza dei  dati  in
qualita'  di  incaricati,  relativamente  ai  dati   necessari   allo
svolgimento delle mansioni assegnate, le persone fisiche appartenenti
alle seguenti categorie: i lavoratori  dipendenti  della  Societa'  o
delle  societa'  del  Gruppo  Banca  Sistema  distaccati  presso   la
societa'; i lavoratori interinali; gli stagisti; e i dipendenti delle
societa' esterne delle quali la Societa' si avvale. 
  V. Diritti dell'interessato di cui agli artt. 15 e ss. GDPR 
  L'esercizio dei diritti indicati  nella  presente  sezione  non  e'
soggetto ad alcun vincolo di forma ed e'  gratuito,  salvo  richieste
manifestamente infondate o eccessive, ai sensi dell'art. 12  comma  5
del Regolamento UE.  Il  Titolare  del  trattamento  sara'  tenuto  a
fornire informazioni in merito  all'azione  intrapresa  dal  soggetto
interessato senza ingiustificato ritardo, e al piu'  tardi  entro  un
mese dal ricevimento della richiesta. Sono ammesse proroghe ai  sensi
dell'art. 12 comma 3 del Regolamento UE. 
  In relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa ed
ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15,  16,  17,
18, 19, 20, e 21 del Regolamento UE, in qualita' di interessato,  Lei
potra' esercitare i seguenti diritti: 
  -  diritto  di  accesso,  ovvero  di  chiedere  al   Titolare   del
trattamento  l'accesso  ai  dati  personali  che  lo   riguardano   e
informazioni circa il trattamento su di essi effettuato; 
  - diritto di rettifica, anonimizzazione o  cancellazione  dei  dati
nelle ipotesi di cui all'art.17 del Regolamento e compatibilmente con
altri obblighi di ritenzione da parte del Titolare; 
  -  diritto  di  revoca  del  consenso  prestato  in  precedenza  in
qualsiasi momento, ferma  la  liceita'  del  trattamento  basata  sul
consenso prima della revoca; 
  - diritto di limitazione  del  trattamento  nei  casi  in  cui:  1)
l'interessato contesti l'esattezza dei dati personali, per il periodo
necessario al titolare per verificare l'esattezza di tali dati; 2) il
trattamento  sia   illecito   e   l'interessato   si   opponga   alla
cancellazione dei dati personali e chieda invece che ne sia  limitato
l'utilizzo; 3) i dati personali siano necessari  all'interessato  per
l'accertamento, l'esercizio  o  la  difesa  di  un  diritto  in  sede
giudiziaria; 4) l'interessato si sia opposto al trattamento ai  sensi
dell'art. 21 GDPR, nel periodo di attesa  della  verifica  in  merito
all'eventuale  prevalenza  di  motivi  legittimi  del  titolare   del
trattamento rispetto a quelli dell'interessato; 
  - diritto alla portabilita' dei dati, cioe' il diritto di  ricevere
in un formato strutturato, di uso comune e leggibile  da  dispositivi
automatici i dati personali  che  lo  riguardano,  e  il  diritto  di
trasmettere tali dati a  un  altro  Titolare  del  trattamento  senza
impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha  forniti,
qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto, e  sia
effettuato con mezzi automatizzati; 
  - diritto di opposizione, l'interessato ha il diritto  opporsi,  in
ogni momento, al trattamento dei dati  personali  che  lo  riguardano
qualora il  trattamento  sia  effettuato  per  il  perseguimento  del
legittimo interesse del Titolare stesso, presentando l'opposizione al
DPO. Il Titolare  si  asterra'  dal  trattare  ulteriormente  i  dati
personali salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi  cogenti
per   procedere   al   trattamento   che   prevalgono   sui   diritti
dell'interessato, oppure per l'accertamento, l'esercizio o la  difesa
di un diritto in sede giudiziaria; 
  - diritto di opposizione al marketing diretto, l'interessato ha  in
particolare il diritto opporsi, in ogni momento, al  trattamento  dei
dati  personali  per  finalita'  di  marketing  diretto  fondato  sul
legittimo interesse del Titolare stesso, presentando l'opposizione al
DPO. Il Titolare  si  asterra'  dal  trattare  ulteriormente  i  dati
personali per la connessa finalita'. 
  - diritto a proporre un reclamo al Garante per  la  protezione  dei
dati personali qualora ritenga che i propri diritti non  siano  stati
rispettati; 
  - ad ottenere, in caso di procedimento  decisionale  automatizzato,
informazioni sulla logica del trattamento  in  questione,  nonche'  a
richiedere un intervento umano da parte del Titolare del trattamento,
e a poter esprimere la propria opinione o contestare  il  trattamento
stesso. 
  Le  eventuali  rettifiche  o  cancellazioni   o   limitazioni   del
trattamento effettuate su richiesta dell'interessato - salvo che cio'
si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato -  saranno
comunicate dal Titolare del trattamento a  ciascuno  dei  destinatari
cui  sono  stati  trasmessi  i  dati  personali.  Il   Titolare   del
trattamento  potra'  comunicare  all'interessato   tali   destinatari
qualora l'interessato lo richieda. 
  Per esercitare i citati diritti e comunicazione si  puo'  rivolgere
a: Pronto Pegno S.p.A., Largo Augusto 1/A,  angolo  via  Verziere  13
(Tel.   +39   02   802801,   Fax.   +39    02    72093979,    e-mail:
compliance&antiriciclaggio@prontopegno.it) ed al DPO (vedi punto I). 
  VI. Modalita' di trattamento e Tempi di conservazione dei dati. 
  Il  trattamento  dei  Dati  Personali  avviene  mediante  strumenti
manuali, informatici e telematici e in modo da garantire la sicurezza
e la riservatezza dei dati  stessi.  I  dati  personali  trattati  da
Pronto Pegno sono conservati per il tempo  necessario  alla  gestione
del rapporto in essere e nel rispetto degli obblighi legali  previsti
dalla normativa. 
  In particolare, nel caso di chiusura del rapporto con la clientela,
i  dati  personali  verranno  conservati,  a   partire   dalla   data
dell'evento di chiusura rapporto, per un periodo  indicativamente  di
10 anni, al fine di adempiere alle previsioni di legge in materia  di
conservazione delle scritture contabili. I  dati  personali  potranno
essere trattati per un periodo di tempo  superiore  ove  intervengano
esigenze giudiziarie, verifiche fiscali o  per  adempimenti  relativi
alla normativa in materia di antiriciclaggio. 

           Il presidente del consiglio di amministrazione 
                           Gianluca Garbi 

 
TX19AAB8662
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.