VULCAN SPV S.R.L.

Societa' unipersonale a responsabilita' limitata costituita ai sensi
dell'articolo 3 della Legge 130


Iscritta all'albo delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'Italia
ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 al
numero 35386.2

Sede legale: via V. Betteloni, 2 - Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi 10003320966
Codice Fiscale: 10003320966

(GU Parte Seconda n.126 del 26-10-2019)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi degli articoli 1, 4
e  7.1  della  Legge  30  aprile  1999,  n.   130   in   materia   di
cartolarizzazioni  di  crediti  (la   "Legge   130")   e,   corredato
dall'informativa ai sensi dell'articolo 13, commi 4 e 5  del  Decreto
Legislativo 30  giugno  2003,  n.  196  (il  "Codice  in  materia  di
Protezione dei Dati Personali") e  del  Provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18  gennaio  2007  e
     dell'articolo 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (il "GDPR") 
 

  La societa' Vulcan SPV S.r.l.(la  "Cessionaria")  comunica  che  ha
concluso in data 9 ottobre 2019 un accordo  di  cessione  di  crediti
pro-soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 130, con la
Banca del Territorio Lombardo  Credito  Cooperativo  S.C.,  con  sede
legale in Brescia, Via Sostegno, n. 58, numero di  iscrizione  presso
il registro delle imprese di Brescia e  codice  fiscale  00436650170,
partita IVA n. 02529020220; iscritta con il n. 2438.00 all'Albo delle
Banche presso Banca d'Italia ai sensi dell'articolo  13  del  decreto
legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 e con il n. A158955  all'Albo
delle Societa' Cooperative - Codice ABI 08735 -  Aderente  al  Gruppo
Bancario Cooperativo  Cassa  Centrale  Banca  iscritto  all'Albo  dei
Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Cassa  Centrale  Banca  -   Credito
Cooperativo Italiano S.p.A.,  che  ne  esercita  la  direzione  e  il
coordinamento, Aderente al Fondo  di  Garanzie  dei  Depositanti  del
Credito Cooperativo (la "Cedente"), in forza del quale la Cessionaria
ha acquistato dalla Cedente, con effetti economici a  partire  dal  6
giugno  2019  (incluso),  ogni  e  qualsiasi  credito  pecuniario   a
qualsiasi titolo vantato dalla  Cedente  nei  confronti  di  debitori
classificati dalle Banche Cedenti a sofferenza, in  conformita'  alla
circolare  di  Banca  d'Italia  n.  272  del  30  luglio  2008,  come
successivamente modificata e/o  integrata  (di  seguito  i  "Debitori
Ceduti"),  derivanti  da  contratti  di   finanziamento   di   natura
ipotecaria e/o  chirografaria,  originati  dalla  Cedente  tra  il  1
gennaio 1965 e  il  30  aprile  2019,  come  meglio  individuati  nel
documento  di  identificazione  dei  crediti  allegato  al   predetto
contratto di cessione (i "Crediti"). 
  Unitamente ai Crediti sono stati trasferiti  alla  Cessionaria,  ai
sensi del combinato  disposto  dell'articolo  4  della  Legge  130  e
dell'articolo 58 del decreto legislativo  n.  385  del  1°  settembre
1993, tutti gli interessi maturati e maturandi, i privilegi, le cause
di prelazione  e  gli  accessori  che,  ove  esistenti,  assistono  i
Crediti, nonche' ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa,  azione
ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori
ai Crediti e al loro esercizio. 
  Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4  e  7.1.  della
Legge 130 dalla data  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella
Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei Debitori  Ceduti  si  producono
gli  effetti  indicati  all'articolo  1264  del  codice  civile  e  i
privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo,  da  chiunque  prestati  o
comunque esistenti a favore del cedente, conservano la loro validita'
e il loro grado a  favore  della  Cessionaria,  senza  necessita'  di
alcuna formalita' o annotazione. 
  La   Cessionaria   rendera'   disponibili   sul    sito    internet
https://gaia.zenithservice.it/listacrediticeduti.aspx, fino alla loro
estinzione, i dati indicativi dei Crediti trasferiti dalla Cedente  e
la conferma della avvenuta cessione ai Debitori Ceduti che ne faranno
richiesta. 
  Zenith Service S.p.A., con sede legale in Milano, Via V.  Betteloni
2, Milano, numero di codice fiscale, partita IVA ed iscrizione presso
il  Registro   delle   Imprese   della   Camera   di   Commercio   di
Milano-Monza-Brianza Lodi n. 02200990980 ("Zenith Service"), e' stata
incaricata dalla Cessionaria di svolgere,  in  relazione  ai  crediti
oggetto  della  cessione,  il  ruolo  di  soggetto  incaricato  della
riscossione dei  crediti  e  dei  servizi  di  cassa  e  pagamento  e
responsabile della verifica della conformita' delle  operazioni  alla
legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2,  comma  3,
lettera (c), comma 6 e comma 6-bis della Legge  130.  Inoltre  Zenith
Service si avvarra' di WhiteStar S.r.l., una societa' per azioni, con
socio unico, avente sede legale in Roma, via  Pieve  Torina  44/46/a,
Italia, numero di codice fiscale, partita IVA ed iscrizione presso il
Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma  08405471007
("WhiteStar") ai fini del compimento (sotto il proprio controllo)  di
alcune attivita' di natura operativa riguardanti  la  gestione  delle
attivita' di recupero relative ai Crediti. 
  Per effetto della cessione dei Crediti, i  Debitori  Ceduti  e  gli
eventuali loro garanti, successori o  aventi  causa  dovranno  pagare
ogni somma dovuta in relazione  ai  crediti  e  diritti  ceduti  alla
Cessionaria nelle forme nelle quali il pagamento di  tali  somme  era
consentito per contratto o  in  forza  di  legge  anteriormente  alla
suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso  che
potranno essere tempo per tempo comunicate ai Debitori Ceduti. 
  I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa  per  ogni  ulteriore  informazione  potranno  rivolgersi  alla
Cessionaria o a Zenith Service o a WhiteStar nelle ore di ufficio  di
ogni giorno lavorativo. 
  Informativa  ai  sensi  dell'art.  13  del  Codice  in  materia  di
Protezione dei Dati Personali e del GDPR 
  Con riferimento al trattamento  dei  dati  personali  dei  Debitori
Ceduti e  dei  rispettivi  garanti,  la  Cessionaria  comunica  -  in
qualita' di titolare del trattamento - che l'informativa  in  materia
di protezione dei dati personali  viene  resa  mediante  la  presente
pubblicazione in Gazzetta  Ufficiale,  secondo  quanto  disposto  dal
Provvedimento dell'Autorita'  Garante,  e  che  il  relativo  Cedente
provvedera', altresi', ad inviare apposita comunicazione ai  Debitori
Ceduti. 
  Cio' premesso, ai  sensi  della  Normativa  Privacy,  si  informano
coloro che si riconoscano coinvolti nella  cessione  dei  Crediti  in
qualita'  di  Debitori  Ceduti  o  di  relativi  eventuali   garanti,
successori o aventi causa (gli "Interessati"), che  la  cessione  dei
Crediti ha comportato il trasferimento alla Cessionaria (il "Titolare
del Trattamento") dei  loro  dati  personali  -  quali,  ad  esempio,
informazioni anagrafiche (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non
esaustivo,  nome,  cognome,   indirizzo   e   recapito   telefonico),
patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti  e  nelle  evidenze
informatiche - in possesso della Cedente. Agli Interessati precisiamo
che non verranno trattate categorie "particolari" di dati  personali,
ossia informazioni che si riferiscono,  ad  esempio,  allo  stato  di
salute, alle opinioni  politiche  e  sindacali  ed  alle  convinzioni
religiose. 
  Pertanto,  la  Cessionaria  informa  che  i  dati  personali  degli
Interessati, contenuti nei  documenti  relativi  a  ciascun  Credito,
saranno trattati esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita'
del Titolare  del  Trattamento  secondo  modalita'  corrispondenti  a
quelle  per  le  quali  i  medesimi   dati   personali   sono   stati
originariamente raccolti e trattati dalla Cedente e  che  sono  state
dichiarate nell'informativa resa originariamente agli  Interessati  e
per finalita' connesse e strumentali  al  perseguimento  dell'oggetto
sociale del Titolare stesso, e quindi: 
  (i) per la gestione dei Crediti ceduti; 
  (ii)  per  l'adempimento  degli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti   e   dalla   normativa   comunitaria   (anche   a   fini
antiriciclaggio), nonche' da disposizioni impartite  da  Autorita'  a
cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo; 
  (iii) per  finalita'  connesse  al  recupero  dei  crediti  ceduti,
nonche' per l'emissione di titoli da parte della Cessionaria. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avverra'  mediante  elaborazioni   manuali   o   strumenti
elettronici o comunque automatizzati, informatici e  telematici,  con
logiche strettamente correlate alle  finalita'  sopra  menzionate  e,
comunque, in modo da garantire la sicurezza  e  la  riservatezza  dei
dati personali stessi. 
  Si evidenzia che il trattamento dei dati personali da  parte  della
Cessionaria avviene in base ad un obbligo di legge ovvero  in  quanto
strettamente  funzionale  all'esecuzione  del  rapporto  contrattuale
(c.d. base giuridica del trattamento). 
  I dati personali potranno, altresi', essere comunicati  -  in  ogni
momento - a soggetti  coinvolti  nel  perseguimento  delle  finalita'
sopra elencate e delle ulteriori finalita' di seguito indicate: 
  (a) l'espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 
  (b) l'effettuazione di servizi di  calcolo  e  di  reportistica  in
merito  agli  incassi  su  base  aggregata  dei  Crediti  oggetto  di
cessione; 
  (c) la riscossione e recupero dei Crediti ceduti  (anche  da  parte
dei  legali  preposti  a  seguire   le   procedure   giudiziali   per
l'espletamento dei relativi servizi); 
  (d) l'emissione di titoli da parte della Cessionaria e collocamento
dei medesimi; 
  (e)  la  consulenza  prestata  in  merito   alla   gestione   della
Cessionaria da revisori contabili e altri consulenti legali,  fiscali
ed amministrativi; 
  (f) l'assolvimento di obblighi connessi a  normative  di  vigilanza
della Cessionaria e/o fiscali; 
  (g) l'effettuazione di analisi relative al portafoglio  di  crediti
ceduto e/o di attribuzione  del  merito  di  credito  ai  titoli  che
verranno emessi dalla Cessionaria; 
  (h) la tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. 
  I  dati  personali  degli  Interessati   verranno   comunicati   ai
destinatari   della   comunicazione   strettamente   collegati   alle
sopraindicate  finalita'  del  trattamento  e,  in   particolare,   a
societa', associazioni o studi professionali che  prestano  attivita'
di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate  e
societa' collegate, societa' di recupero  crediti,  ecc.  I  predetti
soggetti utilizzeranno i dati in  qualita'  di  «titolari»  in  piena
autonomia, in quanto estranei all'originario  trattamento  effettuato
ovvero  potranno  essere  nominati  "responsabili"  ai  sensi   della
Normativa Privacy. 
  In linea generale, i dati personali sono conservati per un  periodo
temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo  rapporto
contrattuale da cui originano i Crediti e potranno, altresi',  essere
trattati  per  un  termine  superiore,   ove   intervenga   un   atto
interruttivo e/o sospensivo della  prescrizione  che  giustifichi  il
prolungamento della conservazione dei dati. 
  Inoltre, Zenith Service, operando in qualita' di master servicer, e
WhiteStar, tratteranno i dati ciascuno in  qualita'  di  responsabile
del  trattamento  (il  "Responsabile  del  Trattamento").   Potranno,
altresi', venire a conoscenza  dei  dati  personali  in  qualita'  di
soggetti autorizzati al trattamento - nei  limiti  dello  svolgimento
delle mansioni loro assegnate -  persone  fisiche  appartenenti  alle
categorie  dei  consulenti  e/o  dei  dipendenti  del  Titolare   del
Trattamento. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali  i
dati personali potranno essere comunicati e di quelli che ne potranno
venire  a  conoscenza  potra'  essere  consultato  in  ogni   momento
inoltrando apposita richiesta al Titolare o  a  ciascun  Responsabile
del Trattamento. 
  I dati personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi  appartenenti
all'Unione  Europea.  I  dati  personali  non  saranno   oggetto   di
diffusione. 
  La Cessionaria informa, infine, che la Normativa Privacy  riconosce
agli Interessati alcuni diritti quali: (i) il diritto di  accesso  ai
propri dati personali e alle seguenti informazioni (a)  le  finalita'
del trattamento; (b) le categorie di dati personali; (c)  i  soggetti
cui i dati possono essere comunicati; (d) ove possibile,  il  periodo
di conservazione; nonche' (e)  qualora  i  dati  non  siano  raccolti
presso l'interessato, tutte le informazioni  disponibili  sulla  loro
origine; (ii) il diritto di rettifica dei  dati  personali  inesatti;
(iii) il diritto  di  ottenere  la  cancellazione  dei  dati  che  lo
riguardano, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 17 del  GDPR;
(iv) il diritto di richiedere la  limitazione  del  trattamento,  ove
ricorrano le condizioni di cui all'art. 18 del GDPR; (v)  il  diritto
di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e  leggibile,  i
dati che li riguardano, ove ricorrano le condizioni di  cui  all'art.
20 del GDPR; nonche' (vi) il diritto di opporsi al  trattamento,  ove
ricorrano le condizioni di cui all'art. 21 del GDPR. 
  I suddetti  diritti  potranno  essere  esercitati,  rivolgendosi  a
Vulcan SPV S.r.l., Via V. Betteloni, n. 2, 20131 - Milano, nella  sua
qualita' di Titolare del Trattamento. 
  E' fatto, in ogni  caso,  salvo  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. 
  Per ogni informazione relativa al presente avviso e  ai  ceduti  e'
altresi' possibile rivolgersi a Vulcan  SPV  S.r.l.  presso  la  sede
sociale. 
 
  Milano, 21 ottobre 2019 

                       L'amministratore unico 
                           Umberto Rasori 

 
TX19AAB11465
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.