GAIA SPV S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo per la cartolarizzazione
dei crediti tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del Provvedimento
della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 al n. 35536.2

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 Milano
Registro delle imprese: Milano 10365730968
Codice Fiscale: 10365730968

(GU Parte Seconda n.85 del 21-7-2020)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto e  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130
(Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti) (la "Legge 130") e
informativa ai sensi degli  articoli  13  e  14  del  Regolamento  UE
      679/2016 (il "Regolamento") e della normativa applicabile 
 

  GAIA SPV S.r.l., con sede legale in Milano,  Via  San  Prospero  4,
20121 Milano, capitale sociale  Euro  10.000,00,  codice  fiscale,  e
numero d'iscrizione al  Registro  delle  Imprese  di  Milano,  Monza,
Brianza e Lodi al n. 10365730968 (la  "Societa'")  comunica  che,  ai
sensi di un contratto  di  cessione  di  crediti  (il  "Contratto  di
Cessione") sottoscritto  in  data  3  luglio  2020,  ai  sensi  degli
articoli  1,  4  e  7.1  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,   ha
acquistato pro soluto da BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A.,  con
sede legale in Piazza Salimbeni n. 3, Siena,  capitale  sociale  Euro
10.328.618.260,14,  interamente  versato,  codice  fiscale  e  numero
d'iscrizione al Registro  delle  Imprese  di  Siena  n.  00884060526,
iscritta all'Albo delle Banche al n. 1030.6  e  all'Albo  dei  Gruppi
Bancari al n. 1030.6 e da MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER  LE  IMPRESE
S.P.A., con sede legale in Via Leone Pancaldo n. 4, Firenze, capitale
sociale Euro [1.669.516.282,10, interamente versato, codice fiscale e
numero  d'iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di   Firenze   n.
00816350482,   banca   soggetta   all'attivita'   di   direzione    e
coordinamento di BMPS, iscritta all'Albo delle Banche al n.  4770,  e
all'Albo dei Gruppi Bancari al n. 1030.6 (congiuntamente, le  "Banche
Cedenti" e ciascuna una "Banca Cedente"), con efficacia economica dal
30 giugno 2019 e 30 settembre 2019 per i crediti BMPS  nei  confronti
di Habitat (la "Data di Valutazione") e con efficacia giuridica dal 3
luglio 2020, i crediti per capitale, interessi,  interessi  di  mora,
penali, commissioni e ogni altro accessorio e  importo,  inclusi  per
danni, indennizzi e/o rimborsi spese anche legali o  processuali  e/o
relativi all'escussione di garanzie personali o reali (diverse  dalle
ipoteche), in essere alla Data di Valutazione nonche' che  abbiano  a
maturare o sorgere successivamente a  tale  data  ed  elencati  negli
allegati A ed A-bis del  Contratto  di  Cessione,  che  sono  vantati
verso: A.M.Q. S.r.l., societa'  costituita  e  organizzata  ai  sensi
della legge italiana, registrata presso il registro delle imprese  di
Verona, al numero 01875340158, codice  fiscale  01875340158  e  P.IVA
02212720235, avente sede legale in Via  Napoleone,  Sant'Ambrogio  di
Valpolicella (VR)  Frazione  Ponton  ("AMQ");  Marcopolo  Engineering
S.p.A. Sistemi Ecologici, societa' costituita e organizzata ai  sensi
della legge italiana, registrata presso il registro delle imprese  di
Cuneo, al numero 02090330040, codice  fiscale  e  P.IVA  02090330040,
avente sede legale in Via XI Settembre 37, Borgo San Dalmazzo,  Cuneo
("MPE"); Habitat S.r.l., societa' costituita e organizzata  ai  sensi
della legge italiana, registrata presso il registro delle imprese  di
Treviso-Belluno,  al  numero  03488170261,  codice  fiscale  e  P.IVA
03488170261, avente sede  legale  in  Via  Venezia  18,  Oderzo  (TV)
("Habitat");   Progetto   Sviluppo   Immobiliare   S.r.l.,   societa'
costituita e organizzata ai sensi della  legge  italiana,  registrata
presso il registro delle imprese di Napoli,  al  numero  07817220630,
codice fiscale e P.IVA 07817220630, avente sede  legale  in  Via  dei
Mille 1, Napoli ("PSI"); Solar  5.0  S.r.l.,  societa'  costituita  e
organizzata ai sensi  della  legge  italiana,  registrata  presso  il
registro delle imprese  di  Cuneo,  al  numero  038820000049,  codice
fiscale e P.IVA 038820000049, avente sede legale in Via XI  Settembre
37, Borgo San Dalmazzo, Cuneo ("Solar"), 
  (i "Debitori"), e che derivano da,  o  comunque  sono  connessi  ai
contratti e/o alle operazioni come di seguito indicati: 
  Elenco dei Contratti BMPS 
  1. MARCOPOLO ENGINEERING S.P.A. SISTEMI ECOLOGICI ("MARCOPOLO") 
  - Contratto  di  finanziamento  di  cui  al  DM  19  febbraio  2007
("Welcome Energy: Finanziamo il fotovoltaico") sottoscritto  in  data
27 aprile 2010 tra BMPS e  Marcopolo  ai  sensi  del  quale  BMPS  ha
concesso  a  Marcopolo  un  finanziamento  per  un  importo  di  Euro
2.500.000,00 (duemilioni cinquecento mila/00) (il "Primo Contratto di
Finanziamento Fotovoltaico Marcopolo BMPS"); 
  1. 
  - Contratto  di  finanziamento  di  cui  al  DM  19  febbraio  2007
("Welcome Energy: Finanziamo il fotovoltaico") sottoscritto  in  data
13 maggio 2010 tra BMPS e Marcopolo (gia' Euvis S.r.l.) ai sensi  del
quale BMPS ha concesso a Marcopolo un finanziamento per un importo di
Euro 1.200.000,00 (unmilione duecento mila/00) (il "Secondo Contratto
di Finanziamento Fotovoltaico Marcopolo BMPS"); 
  2. 
  - Contratto di finanziamento sottoscritto in data 27  gennaio  2011
tra BMPS e Marcopolo ai sensi del quale BMPS ha concesso a  Marcopolo
un finanziamento per  un  importo  di  Euro  1.200.000,00  (unmilione
duecentomila/00) (il "Contratto di Finanziamento Marcopolo BMPS"); 
  3. 
  - Contratto  di  finanziamento  di  cui  al  DM  19  febbraio  2007
("Welcome Energy: Finanziamo il fotovoltaico") sottoscritto in data 4
marzo 2011 tra BMPS e Marcopolo (gia'  Euvis  S.r.l.)  ai  sensi  del
quale BMPS ha concesso a Marcopolo un finanziamento per un importo di
Euro  1.500.000,00  (unmilione  cinquecento   mila/00)   (il   "Terzo
Contratto di Finanziamento Fotovoltaico Marcopolo BMPS"); 
  4. 
  - Contratti derivati: 
  5. 
  -  n.  92236,  riferito  al  finanziamento  n.   741534069/12   del
27/04/2010 per originari Euro 2.500.000,00=, scadenza  originaria  al
31/12/2022, con market value di Euro 184.579,41=, valuta 23/06/2016; 
  -  n.  92964,  riferito  al  finanziamento  n.   741727830/64   del
13/05/2010 per originari Euro 1.200.000,00=, scadenza  originaria  al
30/06/2022, con market value di Euro 79.510,28=, valuta 23/06/2016; 
  -  n.  103057,  riferito  al  finanziamento  n.  741727842/76   del
04/03/2011 per originari Euro 1.500.000,00=, scadenza  originaria  al
30/06/2022, con market value di Euro 118.766,20=, valuta 23/06/2016; 
  - n. 101810, riferito a 741591989/23 del 27/01/2011  per  originari
Euro  1.200.000,00=,  con  market  value  di  Euro  469,21=,   valuta
23/06/2016. 
  (i "Contratti Derivati Marcopolo BMPS") 
  2. HABITAT S.R.L. ("HABITAT") 
  - Contratto di finanziamento stipulato in data 9 dicembre 2009 alla
presenza del Notaio Stefano Manzan,  Notaio  in  Treviso  (Rep.  5614
Racc. 3352) tra, inter alia, BMPS (gia' Banca Antonveneta  S.p.A.)  e
Habitat  ai  sensi  del  quale  BMPS  ha  concesso  ad   Habitat   un
finanziamento    per    un    importo    di    Euro     13.500.000,00
(tredicimilionicinquecentomila/00)   (come   di   volta   in    volta
modificato, il "Contratto di Finanziamento Habitat BMPS"); 
  6. 
  - Accordo di riscadenziamento sottoscritto in data  3  luglio  2014
tra, inter alia,  BMPS  e  Habitat  (l'"Accordo  di  Riscadenziamento
Habitat"); 
  3. A.M.Q. S.R.L. ("AMQ") 
  - Contratto di conto corrente n. 91895/3 sottoscritto  in  data  29
maggio 1989 tra BMPS (gia' Banca Agricola  Mantovana  S.p.A.)  e  AMQ
(gia' F.lli Quarella S.p.A.) (il "Contratto  di  Conto  Corrente  AMQ
BMPS"); 
  7. 
  - Contratto di finanziamento stipulato in data 24 marzo  2005  alla
presenza del Notaio Salvatore Lorenzo, Notaio in  Verona  (Rep.  5755
Racc. 1645) tra, inter alia,  BMPS  (gia'  Banca  Agricola  Mantovana
S.p.A.) e AMQ (gia' F.lli Quarella S.p.A.) ai sensi del quale BMPS ha
concesso ad AMQ un finanziamento per un importo di Euro  8.000.000,00
(ottomilioni/00) (il "Contratto di Finanziamento 2005 AMQ BMPS"); 
  8. 
  - Contratto di finanziamento sottoscritto in data  10  giugno  2009
tra BMPS (gia' Banca Antonveneta S.p.A.) e AMQ (gia' Quarella S.p.A.)
ai sensi del quale BMPS ha  concesso  AMQ  un  finanziamento  per  un
importo  di  Euro  2.700.000,00   (duemilionisettecentomila/00)   (il
"Contratto di Finanziamento 2009 AMQ BMPS"); 
  9. 
  - Contratto di credito sottoscritto in data 12  febbraio  2014  tra
BMPS e AMQ  (gia'  Quarella  S.p.A.)  ai  sensi  del  quale  BMPS  ha
confermato a AMQ la concessione delle seguenti linee di credito:  (a)
linea di credito  di  Euro  83.000,00  (ottantatremila/00)  a  revoca
utilizzabile mediante apertura di credito regolata su c/c n. 9189522;
(b) linea di credito di Euro 407.000,00 (quattrocento settemila/00) a
revoca utilizzabile sotto forma di interest rate swap; (c)  linea  di
credito di Euro  143.000,00  (cento  quarantatre  mila/00)  a  revoca
utilizzabile sotto forma di compravendita a termine  di  valuta;  (d)
linea di credito di Euro 227.000,00 (duecento ventisette  mila/00)  a
revoca utilizzabile sotto forma di fideiussioni ed avalli  di  natura
finanziaria; (e) linea di credito di Euro 5.776.682,40 (cinquemilioni
settecentosettanta seimila seicento ottantadue/40)  con  validita'  6
anni utilizzabile sotto forma di mutuo ipotecario non cambiario;  (f)
linea di credito di Euro  1.650.000,00  (unmilione  seicentocinquanta
mila/00) a  revoca  utilizzabile  come  linea  promiscua  (il  "Primo
Contratto di Credito AMQ BMPS"); 
  10. 
  - Contratto di credito sottoscritto in data 12  febbraio  2014  tra
BMPS e AMQ  (gia'  Quarella  S.p.A.)  ai  sensi  del  quale  BMPS  ha
confermato a AMQ la concessione delle seguenti linee di credito:  (a)
linea di credito di Euro 1.971.606,68 (unmilione novecento  settantun
mila seicentosei/68) con validita' 6 anni utilizzabile sotto forma di
finanziamento chirografario a  medio  lungo  termine;  (b)  linea  di
credito  di  Euro  899.000,00  (ottocento   novantanovemila/00)   con
validita'  a  6  anni  utilizzabile  sotto  forma  di   finanziamento
chirografario a medio lungo termine (il "Secondo Contratto di Credito
AMQ BMPS"); 
  11. 
  - Contratto quadro anticipi/finanziamenti sottoscritto  in  data  5
marzo 2014 tra BMPS e AMQ (gia' Quarella S.p.A.)  che  disciplina  le
modalita' di utilizzo di una linea di credito  di  Euro  1.650.000,00
(unmilione seicentocinquantamila/00) concessa  con  un  contratto  di
credito sottoscritto in data 12 febbraio 2014  (il  "Primo  Contratto
Quadro Anticipi/Finanziamenti AMQ BMPS"); 
  12. 
  - Contratto quadro anticipi/finanziamenti sottoscritto  in  data  5
marzo 2014 tra BMPS e AMQ (gia' Quarella S.p.A.)  che  disciplina  le
modalita' di utilizzo di una linea  di  credito  di  Euro  670.000,00
(seicento settantamila/00)  concessa  con  un  contratto  di  credito
sottoscritto in data 12 febbraio 2014 (il "Secondo  Contratto  Quadro
Anticipi/Finanziamenti AMQ BMPS"); 
  13. 
  - Contratto denominato "Contratto opzionale su tassi di interesse -
Cap Acquistato" sottoscritto in data 6 febbraio 2015 tra BMPS  e  AMQ
(gia' Quarella S.p.A.) (il "Contratto di Copertura Tassi AMQ BMPS"); 
  14. 
  4.  PROGETTO  SVILUPPO  IMMOBILIARE  S.R.L.   ("PROGETTO   SVILUPPO
IMMOBILIARE") 
  - Contratto di finanziamento sottoscritto in data 9 aprile 2015 tra
BMPS e Progetto Sviluppo Immobiliare  ai  sensi  del  quale  BMPS  ha
concesso  Progetto  Sviluppo  Immobiliare  un  finanziamento  per  un
importo  di  Euro  200.000,00  (duecentomila/00)  (il  "Contratto  di
Finanziamento Progetto Sviluppo Immobiliare BMPS"); 
  Elenco dei Contratti MPSCS 
  1. MARCOPOLO ENGINEERING S.P.A. SISTEMI ECOLOGICI ("MARCOPOLO") 
  - Contratto di finanziamento sottoscritto in data  9  gennaio  2008
tra MPSCS e  Marcopolo  ai  sensi  del  quale  MPSCS  ha  concesso  a
Marcopolo un finanziamento per un importo di Euro  3.000.000,00  (tre
milioni/00) (il "Primo Contratto di Finanziamento Marcopolo MPSCS"); 
  2.  PROGETTO  SVILUPPO  IMMOBILIARE  S.R.L.   ("PROGETTO   SVILUPPO
IMMOBILIARE") 
  - Contratto di finanziamento stipulato in data 23 aprile 2008  alla
presenza del Notaio Pietro di Nocera, Notaio in Castel Volturno (Rep.
3099 Racc. 1505) tra MPSCS e Progetto Sviluppo Immobiliare  ai  sensi
del  quale  MPSCS  ha  concesso  Progetto  Sviluppo  Immobiliare   un
finanziamento per un importo di Euro 4.000.000,00 (quattromilioni/00)
(come di volta in volta modificato, il  "Contratto  di  Finanziamento
Progetto Sviluppo Immobiliare MPSCS"); 
  I suddetti Crediti sono classificati  quali  "crediti  deteriorati"
secondo le disposizioni di cui alla circolare di  Banca  d'Italia  n.
272 del 30 luglio 2008, come successivamente modificata e integrata. 
  Unitamente ai Crediti, ai sensi  del  Contratto  di  Cessione  sono
state altresi' trasferite alla Societa', ai sensi dell'articolo  1263
del Codice Civile e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione,
come previsto dal comma 3 dell'articolo 58  del  D.Lgs.  1  settembre
1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario"), richiamato dall'articolo  4
della Legge 130, tutte le  ipoteche  e  le  altre  garanzie  reali  e
personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che  assistono
i Crediti, nonche', nei limiti consentiti  dalla  legge,  ogni  altro
diritto e azione spettanti alla Banca Cedente ai sensi di legge o  di
contratto in relazione alla Polizza Assicurativa, alle ipoteche  e  a
tutte le garanzie reali e personali che assistono i Crediti. 
  Ai sensi dell'art. 7.1, comma  6,  della  Legge  130,  la  Societa'
rendera'  disponibili  sul  sito  internet   www.guber.it/operazioni,
sezione "Hotel 3", i dati indicativi  dei  Crediti  trasferiti  e  la
conferma della avvenuta cessione al Debitore che ne fara'  richiesta,
fino alla completa estinzione dei Crediti. 
  La Societa' ha conferito incarico a Guber Banca  S.p.A.-  con  sede
legale in Brescia, Via Corfu', 102, iscritta all'Albo delle Banche di
cui all'art.  13  del  d.lgs.  385  del  1993,  come  successivamente
modificato e integrato ( il  "TUB")  al  numero  8074,  iscritta  nel
Registro delle Imprese di Brescia al numero 03140600176 e  munita  di
regolare licenza di Pubblica Sicurezza rilasciata dalla  Questura  di
Brescia in data 25 luglio 2018, ai sensi e per gli effetti  dell'art.
115 TULPS,- di agire, ai  sensi  della  Legge  130,  in  qualita'  di
soggetto incaricato  della  riscossione  dei  crediti  ceduti  e  dei
servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'art. 2, commi  3(c),  6  e
6-bis e dell'articolo 7.1, comma 8 della Legge 130, affinche' proceda
all'incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti. 
  I Debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni  ulteriore  informazione  a  Guber
Banca S.p.A. presso la sede legale in Brescia, Via Corfu', 102. 
  INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E  14  DEL  REGOLAMENTO  UE  N.
679/2016 ("GDPR") E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITA' GARANTE  PER  LA
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 
  La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti  del  Contratto
di  Cessione,  da  parte  della  Banca  Cedente  alla  Societa',   ha
comportato necessariamente il  trasferimento  anche  di  taluni  dati
personali - anagrafici, patrimoniali e  reddituali  -  contenuti  nei
documenti  e  nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai  Crediti  e
relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi  garanti,  successori  o
aventi  causa,  come  periodicamente   aggiornati   sulla   base   di
informazioni acquisite  nel  corso  dei  rapporti  in  essere  con  i
debitori ceduti (i "Dati Personali"). 
  Cio' premesso, nella sua qualita' di titolare del  trattamento  dei
Dati Personali, la Societa', - ai sensi degli artt. 13 e 14 del  GDPR
- e' tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi  garanti,  ai
loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa  di
cui agli artt. 13 e 14 del GDPR e assolve tale  obbligo  mediante  la
presente   pubblicazione   anche   in   forza    di    autorizzazione
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei  Dati  Personali  emessa
nella  forma  prevista  dal  provvedimento  emanato  dalla   medesima
Autorita' in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco  e
cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24
del 30 gennaio 2007), che si ritiene  costituisca,  anche  alla  luce
degli articoli 13 e 14 del GDPR, un provvedimento  applicabile  anche
in relazione alla presente operazione (il "Provvedimento"). 
  Pertanto, la Societa' informa di aver ricevuto dalla Banca Cedente,
nell'ambito della cessione dei Crediti di  cui  al  presente  avviso,
Dati Personali relativi agli Interessati contenuti  nei  documenti  e
nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il  conferimento  di
tali Dati Personali e' obbligatorio al fine di  dare  corretto  corso
alla gestione del  rapporto  con  i  debitori/garanti  ceduti  ed  e'
necessario per il perseguimento di un interesse legittimo  sia  della
Banca Cedente che della Societa'. 
  Resta inteso che non verranno trattate c.d.  categorie  particolari
di dati quali, ad esempio, quelle relative allo stato di salute, alle
opinioni politiche e sindacali ed alle  convinzioni  religiose  degli
Interessati. 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali  o  strumenti  elettronici,  informatici  e  telematici,  con
logiche strettamente correlate alle  finalita'  sopra  menzionate  e,
comunque, in modo da garantire la sicurezza  e  la  riservatezza  dei
Dati Personali stessi.  La  Societa'  designa  quali  incaricati  del
trattamento tutti i lavoratori dipendenti e  i  collaboratori,  anche
occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento  dei
Dati Personali relativi all'operazione. Il personale della Societa' e
i suoi collaboratori sono stati debitamente istruiti circa le  misure
tecniche  e  gli  accorgimenti  da  adottare  per  garantire  che  il
trattamento dei Dati Personali avvenga nel rispetto  della  normativa
applicabile. 
  Si precisa che i Dati Personali in possesso della Societa'  vengono
registrati e formeranno oggetto di trattamento al fine  di  adempiere
agli obblighi di legge previsti in capo alla Societa', anche in  tema
di reportistica agli organi di vigilanza, e per finalita' connesse  e
strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e con  i
relativi garanti ovvero per l'adempimenti degli obblighi strettamente
funzionali all'esecuzione del  rapporto  in  essere  con  gli  stessi
debitori ceduti (c.d. base giuridica  del  trattamento).  I  predetti
dati saranno conservati  per  il  tempo  necessario  a  garantire  il
soddisfacimento dei Crediti, in  ogni  caso,  per  l'adempimento  dei
suesposti obblighi  di  legge  e,  in  generale,  per  soddisfare  le
finalita' di cui al presente articolo. In ogni caso, i Dati Personali
non saranno trattati per un periodo inferiore a 10 anni  a  decorrere
dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui  originano  i
Crediti. I Dati Personali potranno, altresi', essere trattati per  un
periodo di tempo superiore, ove intervenga un atto  interruttivo  e/o
sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento  della
conservazione  di  tali  dati.  Inoltre,  nel  caso  di   contenzioso
relativo, connesso, correlato in qualunque modo ai Dati Personali, la
Societa' sara' tenuta a conservare tali dati per 10  anni  a  partire
dalla data in cui la decisione che definira' tale  contenzioso  avra'
acquisito efficacia di giudicato e per tutto il tempo  necessario  ai
fini dell'esecuzione di tale decisione o  al  fine  di  opporsi  alla
stessa. I Dati Personali potranno anche essere comunicati  all'estero
per dette finalita' a soggetti  che  operino  in  Paesi  appartenenti
all'Unione Europea ovvero in uno Stato terzo (purche' in  conformita'
con le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 del GDPR), e  che,  in
tal caso, saranno nominati  responsabili  del  trattamento.  In  ogni
caso, i Dati Personali non saranno oggetto di  diffusione  e  saranno
aggiornati periodicamente con le informazioni acquisite nel corso del
rapporto. 
  I Dati Personali potranno  essere  comunicati  a  soggetti  la  cui
attivita' sia strettamente  collegata  o  strumentale  alle  indicate
finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti
incaricati dei servizi di cassa e di  pagamento,  per  l'espletamento
dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti
legali, fiscali e amministrativi per la consulenza da essi  prestata,
(iii)  le  autorita'  di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa  laddove
applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge;  (iv)  i  soggetti
incaricati del recupero  dei  crediti;  (v)  le  societa'  di  rating
eventualmente incaricate della  valutazione  dei  titoli  emessi  dal
Cessionario  ai  sensi  dell'operazione  di   cartolarizzazione   dei
Crediti;  (vi)  i  soggetti  finanziatori  al  fine  di  valutare  il
portafoglio dei Crediti nel contesto di operazioni di finanziamento a
beneficio del Cessionario o dei sottoscrittori dei titoli; e  (vi)  i
sottoscrittori dei  titoli  emessi  dal  Cessionario  per  finanziare
l'acquisto dei Crediti. I predetti soggetti utilizzeranno i Dati  nel
rispetto  della  Normativa  sulla  protezione  dei  dati   personali.
L'elenco aggiornato dei soggetti responsabili del  trattamento  sara'
disponibile presso le sedi del Cessionario  e  dei  responsabili  del
trattamento. 
  In aggiunta a quanto sopra, la Societa' ha nominato Guber Banca SpA
quale "Responsabile del trattamento dei Dati Personali", al quale  ci
si potra' rivolgere, inviando una  comunicazione  ai  contatti  sotto
riportati, anche per l'esercizio dei diritti di cui infra. 
  Si informa che ai sensi degli  artt.  15  e  ss.  del  Capo  III  e
dell'art. 77 del  GDPR,  ciascun  Interessato  potra',  in  qualsiasi
momento, esercitare i diritti di: 
  - accesso ai dati personali; 
  - chiedere la rettifica  o  la  cancellazione  degli  stessi  o  la
limitazione del trattamento che lo riguardano; 
  - opporsi al trattamento; 
  - portabilita' dei dati; 
  - proporre reclamo  all'autorita'  di  controllo  (Garante  per  la
protezione dei dati personali). 
  I Debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri Interessati, potranno esercitare i suddetti  diritti  e
richiedere ogni ulteriore informazione mediante comunicazione scritta
da inviarsi a: 
  GAIA SPV S.r.l. 
  Via San Prospero 4, Milano 
  Telefono: 02-45472239 - Fax: 02-72022410 
  GUBER BANCA S.P.A. 
  Via Corfu' 102 - 25124, Brescia 
  Fax: 030-2450351 
  mail: trattamentodati@guber.it. 
  L'informativa relativa al trattamento dei Dati Personali  da  parte
di    Guber    Banca    S.p.A.     e'     disponibile     al     link
https://www.guber.it/privacy/informativa-sul-trattamento-dei-dati-per
sonali-in-ambito-gestione-del-credito. 
  Milano, 15 luglio 2020 

  Gaia SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione 
                          Antonio Caricato 

 
TX20AAB7267
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.