MORGAN STANLEY BANK AKTIENGESELLSCHAFT

societa' registrata in Germania al n. HRB 39346

Sede sociale: Grosse Gallusstrasse 18 - 60312 Francoforte, Germania

(GU Parte Seconda n.143 del 5-12-2020)

 
Avviso  di  cessione  di  rapporti  giuridici  in  blocco  ai   sensi
dell'articolo 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico
Bancario"), nonche' informativa ai debitori  ceduti  sul  trattamento
dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE
                      nr. 679/2016 (il "GDPR") 
 

  Morgan Stanley Bank Aktiengesellschaft, societa' con  sede  sociale
in  Grosse  Gallusstrasse  18,  60312,  Francoforte,   Germania   (il
"Cessionario") comunica che, nell'ambito di un'operazione di acquisto
di rapporti giuridici individuabili in blocco,  in  data  3  novembre
2020 ha sottoscritto con Morgan Stanley  Bank  International  Limited
(il "Cedente"), un  contratto  di  cessione  pro-soluto  di  rapporti
giuridici  individuabili  in  blocco  ai  sensi  e  per  gli  effetti
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario divenuto efficace  in  data
16 novembre 2020 (il "Contratto di Cessione") ai sensi del quale,  il
Cessionario ha  acquistato  in  blocco  dal  Cedente,  con  efficacia
economia dal 3 novembre 2020, i rapporti che al 3 novembre  2020  (la
"Data di  Valutazione")  soddisfacevano  cumulativamente  i  seguenti
criteri (i "Rapporti"): 
  (i) i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, maturati  al
e  maturandi  a  far  tempo  dalla  Data  di  Valutazione  (inclusa),
accessori, spese, danni,  indennizzi  e  quant'altro)  (i  "Crediti")
derivanti da rapporti e/o operazioni di  varia  natura,  ivi  inclusi
utilizzi di conto corrente e/o addebiti in conto  corrente  di  somme
dovute  a  vario  titolo,  rapporti  di  finanziamento  bancario,  in
qualunque forma, a breve e/o a lungo termine, con e/o senza garanzie,
che alla Data di Valutazione presentavano le seguenti caratteristiche
(da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): 
  (a) che siano vantati dal Cedente nei  confronti  di  societa'  e/o
fondi costituiti in Italia secondo l'ordinamento italiano e  che  non
siano soggette a procedure concorsuali previste  dal  R.D.  16  marzo
1942, n. 267 (come tempo per tempo modificato e/o integrato)  diverse
dagli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis e  piani
di risanamento ex art. 67, paragrafo 3, lett. d). 
  (b) che non siano stati  erogati  ai  sensi  della  disciplina  del
credito al consumo; 
  (c) che non derivino da mutui agrari ai sensi degli articoli 43, 44
e 45 del decreto legislativo numero 385 del 1 settembre 1993; 
  (d) i contratti da  cui  originano  i  Crediti  e  i  Crediti  sono
regolati dalla legge italiana; 
  (e) che siano denominati in Euro; 
  (ii) tutti i contratti da cui originano e/o che regolano i  Crediti
e, laddove esistenti e nella misura  in  cui  siano  trasferibili  ai
sensi della legge applicabile e di contratto, i  contratti  e/o  atti
che  disciplinano  i  suddetti  crediti,  le  relative  garanzie,  le
relative   eventuali   convenzioni   e/o   accordi   interbancari   o
intercreditori, e qualsiasi eventuale accordo ancillare connesso agli
stessi con l'esclusione dei contratti in relazione ai quali e'  stata
dichiarata la decadenza dal beneficio del termine e/o  esercitato  il
diritto di recedere  e/o  il  diritto  di  risoluzione  dal  relativo
contratto e/o i contratti in ogni caso cessati. 
  Unitamente ai Rapporti oggetto della cessione sono stati trasferiti
al Cessionario, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario: 
  - per quanto attiene ai crediti oggetto di cessione (da  intendersi
per capitale, interessi, interessi di  mora,  penali,  commissioni  e
ogni altro accessorio e importo): (a) le  ipoteche  che  garantiscono
tali crediti; (b) nei limiti consentiti dalla legge e dai  rispettivi
titoli contrattuali, le  ulteriori  garanzie  che  garantiscono  tali
crediti; (c) nei limiti  consentiti  dalla  legge  e  dai  rispettivi
titoli  contrattuali,  ogni  accessorio,  privilegio  sostanziale   e
procedurale e ogni diritto relativo a, o derivante da,  tali  crediti
(incluso,  a  titolo  esemplificativo,  ogni  diritto  e  azione   in
relazione al pagamento di danni,  costi,  spese  legali  e  qualsiasi
altro onere, cosi' come ogni diritto e azione derivante dalle polizze
assicurative  degli  immobili  oggetto  delle  ipoteche   e/o   delle
ulteriori garanzie), e (d) nei limiti consentiti dalla  legge  e  dai
rispettivi titoli contrattuali, tutti i diritti d'azione, le azioni e
le pretese a tutela dei crediti (inclusi, a  titolo  esemplificativo,
il diritto di dichiarare la risoluzione, il recesso  e  la  decadenza
dal beneficio del termine); 
  - per quanto attiene ai contratti oggetto di cessione (se esistenti
e  nei  limiti  consentiti  dalla  legge  e  dai  rispettivi   titoli
contrattuali)  ogni  previsione,  obbligazione,  effetto,  diritto  o
azione (incluso, a titolo esemplificativo, ogni diritto e  azione  in
relazione al pagamento di danni,  costi,  spese  legali  e  qualsiasi
altro onere) e/o pretesa relativo a, o derivante da,  tali  contratti
(inclusi, a titolo  esemplificativo,  il  diritto  di  dichiarare  la
risoluzione, il recesso e la decadenza dal beneficio del  termine  ai
sensi dei contratti oggetto di cessione ovvero di azionare i relativi
contratti di garanzia. 
  Per effetto della  cessione  dei  Rapporti,  il  relativo  debitore
ceduto (il "Debitore") e' legittimato a pagare al  Cessionario,  ogni
somma dovuta in relazione ai Rapporti e diritti  ceduti  nelle  forme
nelle quali il pagamento di tali somme era consentito per contratto o
in  forza  di  legge  anteriormente  alla  suddetta  cessione,  salvo
specifiche  indicazioni  in  senso  diverso   che   potranno   essere
comunicate a tempo debito al Debitore. 
  Trattamento Dati Personali 
  A seguito della cessione,  il  Cessionario  e'  divenuto  esclusivo
titolare dei Rapporti e, di conseguenza, ai sensi del GDPR,  titolare
autonomo del trattamento dei dati personali  (ivi  inclusi  a  titolo
esemplificativo  quelli  anagrafici,   patrimoniali   e   reddituali)
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connesse  ai
Rapporti, relativi ai debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  eventuali
garanti, successori ed aventi causa (i "Dati"),  e  con  la  presente
intende fornire ai debitori ceduti e ai  relativi  eventuali  garanti
alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei Dati. 
  I Dati sono stati raccolti presso terzi e continueranno  ad  essere
trattati per le stesse finalita' per le quali i medesimi  sono  stati
raccolti dal Cedente al momento della  stipulazione  degli  atti  e/o
contratti da  cui  originano  i  Rapporti.  I  Dati  potranno  essere
aggiornati tramite informazioni provenienti da fonti  accessibili  al
pubblico (quali, ad  esempio,  dati  registrati  nel  registro  delle
imprese, visure ed  atti  camerali).  I  Dati  saranno  trattati  dal
Cessionario al  fine  di:  (a)  gestire,  amministrare,  incassare  e
recuperare i Crediti (es. amministrazione, gestione  contabile  degli
incassi, eventuale recupero dei  Crediti,  esecuzione  di  operazioni
derivanti da obblighi contrattuali,  verifiche  e  valutazione  sulle
risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi
e sulla tutela del credito),  (b)  espletare  gli  altri  adempimenti
previsti dalla normativa italiana in  materia  di  antiriciclaggio  e
alle segnalazioni richieste ai  sensi  della  vigilanza  prudenziale,
delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra  normativa  applicabile
(anche  inviando  alle  autorita'  competenti  ogni  comunicazione  o
segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti  ed
istruzioni applicabili al Cessionario o ai Rapporti), (c)  provvedere
alla tenuta ed alla gestione di un  archivio  unico  informatico.  Il
trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali,  informatici
e  telematici,  con  logiche  strettamente  correlate  alle  suddette
finalita' e, comunque, in modo tale da garantire la  sicurezza  e  la
riservatezza degli stessi Dati. 
  I Dati saranno conservati: (i) su archivi  cartacei  e  informatici
del Cessionario e altre societa' terze  che  saranno  nominate  quali
responsabili esterni del trattamento; (ii) per il tempo necessario  a
garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli
obblighi di legge e regolamentari dettati in materia di conservazione
documentale. 
  Si precisa che i Dati potranno essere inoltre  comunicati  solo  ed
esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata
o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in
particolare: (i) i soggetti incaricati dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento, per l'espletamento dei servizi  stessi,  (ii)  i  revisori
contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali  e  amministrativi
del Cessionario,  per  la  consulenza  da  essi  prestata,  (iii)  le
autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove  applicabili,  in
ottemperanza ad obblighi di legge e (iv) i  soggetti  incaricati  del
recupero dei crediti, (v) i soggetti incaricati di effettuare analisi
relative ai Rapporti ceduti, (vi)  i  garanti  dei  Rapporti  ceduti,
(vii) i soggetti terzi ai quali i Rapporti  ceduti  dovessero  essere
ulteriormente  ceduti  da  parte  del   Cessionario.   I   dirigenti,
amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,  agenti   e   collaboratori
autonomi del  Cessionario  e  degli  altri  soggetti  sopra  indicati
potranno venire a  conoscenza  dei  Dati,  in  qualita'  di  soggetti
autorizzati al trattamento ai sensi dell'articolo 4 n. 10  del  GDPR.
Si informa che la base giuridica su cui si fonda il  trattamento  dei
Dati da parte del Cessionario e/o dei soggetti a cui questa  comunica
i Dati e' identificata nell'esistenza di un obbligo di  legge  ovvero
nella circostanza  che  il  trattamento  e'  strettamente  funzionale
all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori
ceduti (pertanto non e' necessario acquisire alcun consenso ulteriore
da parte del Cessionario per effettuare il sopra citato trattamento).
Si precisa inoltre che non verranno trattati dati  personali  di  cui
all'articolo 9 del GDPR (ad  esempio  dati  relativi  allo  stato  di
salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro  genere,
alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati) e  che  i  Dati
non  saranno  trasferiti  verso  paesi  non  appartenenti  all'Unione
Europea. 
  I Dati potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle  altre
autorita' governative e regolamentari che  eventualmente  ne  abbiano
titolo,  in  conformita'  alle  norme  di  legge  e/o   regolamentari
applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle
societa'  di  servizi  e  a  tutti  gli  altri  soggetti   cui   tali
comunicazioni devono essere  fatte  ai  fini  dello  svolgimento  dei
servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti
dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati non saranno oggetto  di
diffusione. I Dati saranno generalmente  mantenuti  entro  lo  Spazio
Economico Europeo  o  in  paesi  che  la  Commissione  Europea  abbia
ritenuto  fornire  un  adeguato  livello  di  protezione   dei   dati
personali. 
  Si  informa,  infine,  che  gli  articoli  da  15  a  21  del  GDPR
attribuiscono agli interessati  specifici  diritti.  In  particolare,
ciascun interessato puo' (a) ottenere dal responsabile o  da  ciascun
titolare autonomo del trattamento la conferma dell'esistenza di  dati
personali che lo riguardano (anche se non  ancora  registrati)  e  la
loro comunicazione in forma intellegibile, (b) ottenere l'indicazione
dell'origine dei Dati, le finalita' e le modalita' del trattamento  e
la logica applicata in caso di trattamento effettuato  con  l'ausilio
di strumenti elettronici,  (c)  chiedere  di  conoscere  gli  estremi
identificativi del titolare e dei responsabili, (d) chiedere conferma
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali  i  Dati  possono
essere  comunicati  o  che  potranno   venirne   a   conoscenza,   di
responsabili o soggetti autorizzati, (e) ottenere l'aggiornamento, la
rettifica e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei  Dati,  (f)
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma  anonima  o  il
blocco dei Dati trattati in violazione di legge (compresi  quelli  di
cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per  i
quali i dati sono stati raccolti  o  successivamente  trattati),  (g)
chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e)  ed
(f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche  per  quanto
riguarda il loro contenuto) di coloro ai  quali  i  Dati  sono  stati
comunicati  o  diffusi  (salvo  quando  tale  adempimento  si  rivela
impossibile  o  comporta   un   impiego   di   mezzi   manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato), nonche' (h)  richiedere
la limitazione di trattamento ove non tutti i dati personali  fossero
necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun
interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in  parte:  (i)
per motivi legittimi, al trattamento  dei  Dati  che  lo  riguardano,
ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento
di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale  pubblicitario
o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o  di
comunicazione commerciale. I debitori ceduti  e  gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi  causa  e  altri  interessati,  potranno
rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti
previsti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR, presso  la  sede  legale
del Cessionario. 

                       Il legale rappresentate 
                        Kehren Oliver Jochen 

 
TX20AAB11948
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.