REGIONE UMBRIA

(GU Parte Seconda n.53 del 7-5-2022)

 
          Concessione per la derivazione di acqua pubblica 
 

  Con DD della Regione Umbria n. 6970 del 5  agosto  2020,  e'  stata
assentita in  via  provvisoria,  salvi  i  diritti  dei  terzi  e  la
disponibilita' dell'acqua alla Societa' Nodessi srl, con sede  Legale
in Bolzano (BZ), piazza del Grano n. 3 - c.a.p. 39100 -  partita  IVA
02258620547, la  concessione  di  derivazione  idrica  in  sanatoria,
richiesta  dalla  societa'  medesima  con  nota  acquisita  al  prot.
provinciale n. E-0207383 dell'11 luglio 2006, per derivare  le  acque
dal Fiume Tevere, in localita' Ponte  San  Giovanni,  nel  Comune  di
Perugia, tramite «una briglia di monte» in cemento armato; in  destra
fluviale, adiacente alla briglia e collegata direttamente  al  canale
di adduzione, e' ubicata l'opera di presa delle acque, posta in opera
nella localita' sopra riportata, per una portata massima  fissata  in
moduli 300 (l/s 30.000), e la portata  media  di  moduli  120,8  (l/s
12.080); volume medio annuo derivabile di 380.954.880 metri cubi, per
uso idroelettrico - dislivello fra i peli morti nei canali a monte  e
a valle dei meccanismi motori di m 5,90 - kW 698,74;  la  concessione
di derivazione acque per uso  idroelettrico,  e'  assentita  salvi  i
diritti di terzi e la disponibilita' dell'acqua fino al  31  dicembre
2041. Estratto  art.  8  disciplinare  di  concessione.  La  societa'
concessionaria, assume la piena responsabilita' per quanto riguarda i
diritti di terzi con particolare  riferimento  a  vertenze  in  corso
relative alla sottensione  idrica  (art.  45,  47  regio  decreto  n.
1775/1933)  e,  gli  eventuali  danni  derivanti  dalla  derivazione,
sollevando la Regione Umbria da qualsiasi pretesa o molestia da parte
di  terzi  che  si  ritenessero   danneggiati.   Estratto   art.   17
disciplinare. Il  concessionario  e'  tenuto  alla  piena  ed  esatta
osservanza di tutte le disposizioni normative. 

                      Il dirigente del Servizio 
                       arch. Leonardo Arcaleni 

 
TU22ADF5366
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.