ARTS CONSUMER S.R.L.
Sede legale: viale dell'Agricoltura n. 7 - 37135 Verona
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Verona 05304230260
Codice Fiscale: 05304230260

UNICREDIT S.P.A.
Sede legale: piazza Gae Aulenti n. 3 Torre A - 20154 Milano
Capitale sociale: Euro 21.277.874.388,48 i.v.
Registro delle imprese: Milano-Monza Brianza-Lodi 00348170101
Codice Fiscale: 00348170101

(GU Parte Seconda n.62 del 27-5-2023)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
(la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58  del  Decreto
Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico  Bancario")
corredato dall'informativa ai  sensi  dell'articolo  13  del  Decreto
Legislativo 30  giugno  2003,  n.  196  (il  "Codice  in  materia  di
Protezione dei Dati Personali") e degli artt. 13 e 14 del Regolamento
                     UE n. 679/2016 (il "GDPR") 
 

  Con riferimento all'avviso di cessione  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica  Italiana  n.  131  del  10.11.2022,  ARTS
Consumer  S.r.l.  (l'"Acquirente")  comunica  che,  nell'ambito   del
programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di  cessione,
in data 22 maggio 2023 ha acquistato pro soluto da  UniCredit  S.p.A.
(l'"Originator")  ogni  e  qualsiasi  credito,  esistente  e  futuro,
derivante dai  e/o  in  relazione  a  prestiti  personali  erogati  e
eventualmente da erogarsi in forza  dei  contratti  di  finanziamento
("Contratti di Finanziamento") stipulati dall'Originator con i propri
clienti (i "Debitori"), ivi inclusi, (i) il diritto a ricevere  tutte
le somme dovute a partire dalle 23.59 del 30 aprile 2023 dai Debitori
a titolo di rata od ad altro titolo; (ii) gli  indennizzi;  (iii)  le
somme ricevute  in  forza  di  una  qualsiasi  garanzia  relativa  ai
Contratti di Finanziamento di cui sia  beneficiario  l'Originator;  e
(iv) le garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause  di
prelazione che assistono i predetti diritti e crediti,  e  tutti  gli
accessori ad essi relativi, che alle 23.59 del  30  aprile  2023  (la
"Data di Valutazione") soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: 
  • i criteri oggettivi elencati al punto A del succitato  avviso  di
cessione  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale   della   Repubblica
Italiana n. 131 del 10.11.2022 pag. 2; 
  1. Finanziamenti il cui Importo Finanziato Iniziale sia superiore o
uguale ad Euro 1.000,00 e inferiore o uguale a 75.000,00; 
  2. Finanziamenti il cui Importo Capitale Residuo  sia  superiore  o
uguale ad Euro 100,00 e inferiore o uguale a 75.000,00; 
  3. Finanziamenti la cui ultima rata sia dovuta entro e non oltre il
31.10.2034. 
  Sono  tuttavia  esclusi  dalla  cessione  i  crediti  nascenti  dai
finanziamenti che alle 23.59 del 30 Aprile 2023, pur  presentando  le
caratteristiche  sopra  indicate,  presentano  altresi'  (salvo   ove
diversamente previsto) una o piu' delle seguenti caratteristiche: 
  1. Finanziamenti erogati da UniCredit S.p.A. prima del  1  Dicembre
2022 e dopo il 5 Gennaio 2023 
  2. Finanziamenti che derivano da Contratti di Finanziamento  aventi
i codici finanziamento indicati nella lista pubblicata sulla seguente
pagina                                                            web
https://www.unicredit.it/it/privati/mutui/cartolarizzati/ARTS
Consumer s.r.l. e depositata dall'Acquirente presso il registro delle
imprese di Verona. 
  Al fine di soddisfare gli obblighi previsti dal Regolamento  UE  n.
2402/2017 del Parlamento Europeo e  del  Consiglio  del  12  dicembre
2017, di mantenere su base continuativa un interesse economico  netto
nell'operazione non  inferiore  al  5%,  ai  sensi  dell'articolo  6,
paragrafo primo e paragrafo terzo, lettera (c), del Regolamento UE n.
2402/2017,  sono  altresi'  esclusi  dalla  cessione  i  crediti  che
rispettano tutti i criteri precedentemente elencati e che derivino da
contratti di finanziamento  indicati  nella  lista  pubblicata  sulla
seguente                          pagina                          web
https://www.unicredit.it/it/privati/mutui/cartolarizzati/ARTS
Consumer s.r.l. e depositata dall'Acquirente presso il registro delle
imprese di Verona. 
  L'Acquirente ha conferito incarico  a  UniCredit  S.p.A.  ai  sensi
della Legge sulla Cartolarizzazione affinche' in suo nome e  per  suo
conto, in qualita'  di  soggetto  incaricato  della  riscossione  dei
crediti ceduti, proceda all'incasso delle somme dovute. In  forza  di
tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare  a  UniCredit
S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti  nelle  forme
previste dai relativi contratti di finanziamento o in forza di  legge
e  dalle  eventuali  ulteriori  informazioni  che   potranno   essere
comunicate ai debitori ceduti. 
  Ogni eventuale modifica dell'incarico conferito a UniCredit  S.p.A.
o vicenda a esso relativa (inclusa la  revoca  dell'incarico)  verra'
notificata ai debitori ceduti mediante avviso pubblicato in  Gazzetta
Ufficiale. 
  Informativa ai sensi degli artt. 13 e  14  del  Regolamento  UE  n.
679/2016 ("GDPR") e della normativa nazionale di adeguamento. 
  Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GPDR e della  normativa  nazionale
di  adeguamento  (congiuntamente  "Normativa  Privacy  Applicabile"),
informiamo i  debitori  ed  eventuali  loro  garanti  indicati  nella
relativa documentazione contrattuale sull'uso dei loro dati personali
e sui loro diritti. I dati personali in possesso dell'Acquirente sono
stati raccolti presso la UniCredit S.p.A. Ai  debitori  ed  eventuali
loro garanti precisiamo che non vi sara' il trattamento di  categorie
particolari  di   dati   "personali"   ("dati   particolari").   Sono
considerati dati particolari i dati relativi,  ad  esempio,  al  loro
stato di salute, alle loro opinioni politiche e sindacali e alle loro
convinzioni religiose.  I  dati  personali  dell'interessato  saranno
trattati  nell'ambito  della  normale  attivita'  del  titolare   del
trattamento e, precisamente, per quanto  riguarda  l'Acquirente,  per
finalita' connesse e strumentali alla  gestione  del  portafoglio  di
crediti, finalita' connesse  agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi  di
vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione e al recupero
del credito. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei
dati personali avviene  mediante  strumenti  manuali,  informatici  e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi e saranno conservati per il tempo necessario a  garantire
il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli  obblighi
di legge e regolamentari applicabili, nonche' per finalita' difensive
proprie o di terzi e fino alla scadenza del periodo  di  prescrizione
di  legge  applicabile.  Al  termine  del  periodo  di  conservazione
applicabile,  i  dati  personali  riferibili  ai  debitori   verranno
cancellati   o   conservati   in   una   forma   che   non   consenta
l'identificazione     dell'interessato      (es.      anonimizzazione
irreversibile),  a  meno  che  il  loro  ulteriore  trattamento   sia
necessario per uno o piu' dei  seguenti  scopi:  (i)  risoluzione  di
precontenziosi e/o  contenziosi  avviati  prima  della  scadenza  del
periodo di conservazione; (ii) per dare seguito a  indagini/ispezioni
da parte di funzioni  di  controllo  interno  e/o  autorita'  esterne
avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; (iii)  per
dare seguito a richieste della pubblica autorita' italiana e/o estera
pervenute/notificate   prima   della   scadenza   del   periodo    di
conservazione. Si precisa che i dati personali dei debitori in nostro
possesso vengono registrati e formeranno oggetto  di  trattamento  in
base a un  obbligo  di  legge  ovvero  sono  strettamente  funzionali
all'esecuzione del rapporto contrattuale (per  i  quali  il  consenso
dell'interessato  non  e',  quindi,  richiesto).  I  dati   personali
potranno anche essere comunicati all'estero per  dette  finalita'  ma
solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione europea.
In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di  diffusione.  I
dati personali dei debitori e dei loro garanti verranno comunicati ai
destinatari   della   comunicazione   strettamente   collegati   alle
sopraindicate finalita' del  trattamento  e,  in  particolare,  al/ai
responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati,
nonche' agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione  e
del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a  seguire
le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi  servizi;  ai
soggetti  incaricati  dei  servizi  di  cassa  e  di  pagamento   per
l'espletamento dei relativi servizi; fornitori di servizi strumentali
e  ancillari,  ivi  inclusi  i  servizi   immobiliari,   informazioni
commerciali,  analisi;   consulenti   anche   in   materia   fiscale,
amministrativa, autorita' di vigilanza e giudiziarie, soggetti  terzi
ai quali i crediti dovessero essere ceduti; a societa',  associazioni
o  studi  professionali  che  prestano  attivita'  di  assistenza   o
consulenza  in  materia  legale,  societa'  controllate  e   societa'
collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili,  ecc.  I
soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati  possono  essere
comunicati utilizzeranno i dati nel rispetto della Normativa  Privacy
Applicabile e l'elenco  aggiornato  degli  stessi  sara'  disponibile
presso le sedi del Titolare e del Responsabile. 
  I dati personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
predette  finalita'  ma  solo  a  soggetti  che  operino   in   paesi
appartenenti  all'Unione  Europea  e  che,  quindi,  garantiscono  un
adeguato livello di protezione dei dati personali 
  La Normativa Privacy  Applicabile  inoltre  riconosce  ai  debitori
taluni diritti, ossia: 
  - il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di  dati
personali che li riguardano, anche se non  ancora  registrati,  e  la
loro comunicazione in forma intelligibile; 
  - il diritto di ottenere l'indicazione: (a) dell'origine  dei  dati
personali; (b) delle finalita' e modalita' del trattamento; (c) della
logica applicata in caso di trattamento effettuato con  l'ausilio  di
strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare,
dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie di  soggetti  ai
quali i dati  personali  possono  essere  comunicati  o  che  possono
venirne a conoscenza; 
  - il diritto di ottenere: (a)  l'aggiornamento,  la  rettificazione
ovvero, quando vi hanno interesse, l'integrazione dei  dati;  (b)  la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima  o  la  limitazione
dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui  non
e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali  i
dati  sono   stati   raccolti   o   successivamente   trattati;   (c)
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e  (b)  sono
state portate  a  conoscenza,  anche  per  quanto  riguarda  il  loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si  rivela  impossibile  o
comporta un impiego di mezzi manifestamente  sproporzionato  rispetto
al diritto tutelato; 
  - il diritto di opporsi, in tutto o in parte, in qualsiasi  momento
al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di
materiale pubblicitario o per il compimento di  ricerche  di  mercato
oppure di ottenere la revisione, tramite un intervento  umano,  della
decisione integralmente automatizzata di valutazione  del  merito  di
credito (c.d. credit scoring),  salvi  casi  in  cui  l'uso  di  tali
sistemi automatizzati si basi su una norma di legge; 
  - il diritto di richiedere in qualsiasi momento e ricevere  i  dati
personali in possesso del titolare  del  trattamento  in  un  formato
strutturato,  di  uso  comune  e  leggibile  oppure  richiederne   la
trasmissione ad altro titolare del trattamento  senza  impedimenti  e
ove tecnicamente possibile. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  Titolare del trattamento dei dati personali e' ARTS Consumer S.r.l. 
  Responsabile del trattamento dei dati personali e' UniCredit S.p.A. 
  I  dati  personali  potranno  essere  comunicati  a  societa'   che
gestiscono banche dati istituite per valutare il  rischio  creditizio
consultabili da molti soggetti (ivi inclusi sistemi  di  informazione
creditizia). In virtu'  di  tale  comunicazione,  altri  istituti  di
credito e societa'  finanziarie  saranno  in  grado  di  conoscere  e
valutare l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (ad esempio,  il
regolare pagamento delle rate) dei debitori. Nell'ambito dei predetti
sistemi di informazioni creditizie e banche dati,  i  dati  personali
saranno  trattati  attraverso  strumenti  informatici,  telematici  e
manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi,
anche nel caso di utilizzo di tecniche di  comunicazione  a  distanza
nell'esclusivo fine di raggiungere le finalita' perseguite. 
  I  dati  personali  forniti  dal  debitore  o  che  sono   ottenuti
consultando alcune banche dati anche mediante l'impiego di tecniche o
sistemi automatizzati, in alcuni  casi  integralmente  automatizzati,
sono utilizzati per la valutazione del merito di credito (c.d. credit
scoring),  tenendo  conto  delle  seguenti  principali  tipologie  di
fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in  essere,
andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in  essere  o  estinti,
eventuale  presenza  e  caratteristiche  delle  nuove  richieste   di
credito, storia dei rapporti di credito estinti. 
  I  sistemi  di  informazioni  creditizie   cui   UniCredit   S.p.A.
comunichera', i dati personali, sono gestiti da: 
  - CRIF S.p.A. con sede legale in Via Fantin n. 1/3, 40131 Bologna -
Ufficio Relazioni con il Pubblico: Viale  Francesco  Zanardi  n.  41,
40131 Bologna. Fax: 051 6458940, Tel:  051  6458900,  sito  internet:
www.consumatori.crif.com; 
  - Experian - Cerved Information Services S.p.A. con sede legale  in
Via C. Pesenti n.  121/123,  00156  Roma  -  Fax:  199.101.850,  Tel:
199.183.538, sito internet: www.experian.it; 
  - Consorzio per la Tutela del Credito - CTC,  Viale  Tunisia  50  -
20124 Milano Tel. 02/66710229 -  02/66710235  Fax  02/67479250,  sito
internet: www.ctconline.it. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione  presso  le
Agenzie UniCredit S.p.A. o telefonando al Servizio  Clienti  Prestiti
al numero 800.640.640  (dall'estero  +39.02.33.48.50.05)  -  servizio
attivo dal lunedi' al venerdi' dalle 9.00 alle 18.00 - o inviando  un
fax al numero 0238017051. 
  Verona, 22 maggio 2023 

            Arts Consumer S.r.l. - L'amministratore unico 
        Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata 
                           Pierluigi Basso 

 
TX23AAB5473
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.