MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
Dipartimento per l'Energia
Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza

Sede: via Cristoforo Colombo n. 44 - 00147 - Roma (Italia)

(GU Parte Seconda n.91 del 3-8-2023)

 
Estratto del decreto del Ministero dell'Ambiente  e  della  Sicurezza
Energetica n. 55/15/2023 del 28 giugno 2023  di  autorizzazione  alla
Societa' ENERGYQ1BESS s.r.l. alla realizzazione e all'esercizio di un
impianto di accumulo elettrochimico  da  realizzarsi  nel  Comune  di
Quartucciu (CA) avente potenza nominale 180 MW  -  e  delle  relative
opere di connessione - atto ad erogare i servizi necessari alla  Rete
                     di Trasmissione Nazionale. 
 

  Il Direttore Generale [...]; 
  VISTA la nota acquisita al prot. MiSE n. 32108  il  27.10.2021  (di
seguito: l'Istanza), con cui  la  Societa'  ENERGYQ1BESS  s.r.l.  (di
seguito: il Proponente) ha presentato istanza di  autorizzazione,  ai
sensi del D.L. 7/2002, conv. con mod. dalla L. 55/2002 e s.m.i.,  per
la  realizzazione  e  l'esercizio  di   un   impianto   di   accumulo
elettrochimico da realizzarsi nel Comune di  Quartucciu  (CA)  avente
potenza nominale 180 MW per l'erogazione di  servizi  necessari  alla
Rete di Trasmissione Nazionale [...]; 
  PRESO ATTO che, secondo il progetto presentato  con  l'Istanza,  il
sistema di  accumulo  di  energia  elettrica  (BESS,  Battery  Energy
Storage Systems) verra' realizzato presso la localita' Separassiu nel
Comune di Quartucciu in Provincia di Cagliari [...]; 
  PRESO ATTO [...], secondo il  progetto  presentato  e  validato  da
Terna per la  parte  relativa  alle  opere  di  connessione  di  rete
(Benestare al progetto trasmesso da Terna in data 23.6.2023) [...]; 
  VISTA la nota prot. n. 33567 del 10.11.2022 con  cui  il  Ministero
della Transizione Ecologica  [...],  a  seguito  della  verifica  dei
requisiti   tecnici   ed   amministrativi   minimi   necessari    per
l'ammissibilita' dell'istanza: 
  -ha avviato il procedimento per l'autorizzazione [...]; 
  VISTA la nota acquisita al prot. MiSE n. 10977  dell'8.04.2022  con
cui il Proponente, considerato scaduto il termine dei 60  giorni  per
la  Conferenza  di  Servizi  istruttoria,   non   essendo   pervenute
osservazioni  ostative  e  risultando  acquisita  la   soluzione   di
connessione [...], ha richiesto a questa Amministrazione di  valutare
l'apertura della Conferenza di Servizi in modalita' Decisoria; 
  VISTA la  nota  prot.  n.  16765  del  30.05.2022  con  cui  questa
Amministrazione, valutata favorevolmente la richiesta del  Proponente
ha indetto la Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata e
in modalita' asincrona [...]; 
  CONSIDERATO    altresi'    che    con     specifico     riferimento
all'endoprocedimento  per  l'apposizione  del   vincolo   preordinato
all'esproprio di cui al D.P.R. 327/2001[...]; 
  - con nota n.  16972  del  31.5.2022,  in  seguito  alla  nota  pec
acquisita al prot. MiSE n. 14350 del 10.05.2022 con cui il Proponente
ha  fatto  richiesta   di   apposizione   del   vincolo   preordinato
all'esproprio, questa amministrazione ha dato corso alla procedura ai
sensi del D.P.R. 327/2001 e s.m.i, [...]; 
  - con nota prot. n. MiSE n. 30293 del 21.9.2022  il  Proponente  ha
trasmesso un nuovo piano particellare [...]; 
  - con nota prot. MiMiT n. 5902 del 22.2.2023 questa Amministrazione
ha dato nuovamente corso alla procedura di  apposizione  del  vincolo
preordinato all'esproprio [...]; VISTA la nota prot. n. 101305 del 21
giugno 2023 con cui il  Ministero  dell'Ambiente  e  della  Sicurezza
Energetica: 
  -ha elencato i pareri e le comunicazioni  ricevute  nel  corso  del
procedimento   ed   ha   comunicato   la    conclusione    favorevole
dell'istruttoria [...]; 
  VISTE le modifiche introdotte dal succitato DL 13/2023,  convertito
con modifiche dalla legge n. 41  del  21  aprile  2023,  secondo  cui
l'autorizzazione sara'  rilasciata  ai  sensi  dell'articolo  12  del
d.lgs. 387/2003, il  quale  non  prevede  l'acquisizione  dell'Intesa
Regionale [...]; D E C R E T A 
  Art. 1 Autorizzazione -1. La Societa'  ENERGYQ1BESS  s.r.l.  [...],
alla  realizzazione  e  all'esercizio  di  un  impianto  di  accumulo
elettrochimico da realizzarsi nel Comune di  Quartucciu  (CA)  avente
potenza nominale 180 MW -  e  delle  relative  opere  di  connessione
[...]; in conformita' al progetto presentato  con  istanza  acquisita
[...] e nel  rispetto  vincolante  delle  prescrizioni  e  condizioni
formulate [...] nel corso del procedimento e riportate al  successivo
art. 4[...]; 
  Art. 5 Pubblicazione e ricorsi 
  1. La Societa' autorizzata  e'  tenuta  alla  pubblicazione  di  un
estratto del  presente  provvedimento  sulla  Gazzetta  Ufficiale  al
massimo  tre  mesi  dalla  data  di  ricevimento   del   decreto   di
autorizzazione. 
  2.  Il  presente  decreto  e'  pubblicato  sul  sito  Internet  del
Ministero della transizione ecologica [...] (http://www.mase.gov.it). 
  3.  Avverso  il   presente   provvedimento   e'   ammesso   ricorso
giurisdizionale al TAR del Lazio -Sezione di Roma, ai sensi e per gli
effetti dell'art. 41 della Legge 23 luglio 2009, n. 99 e  s.m.i.,  o,
in  alternativa,  ricorso  straordinario  al  Capo  dello  Stato  nel
termine, rispettivamente, di sessanta e centoventi giorni dalla  data
di pubblicazione di un suo Estratto sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana (Foglio Inserzioni). 
  Il    Decreto    per    esteso    e'    pubblicato     al     link:
https://www.mase.gov.it/node/16376. 

           p. Energyq1bess S.r.l. - L'amministratore unico 
                           Stefano Floris 

 
TX23ADA8057
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.