N. 250 SENTENZA 22 giugno - 3 luglio 2000 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Donazione - Revocazione - Revocabilita' della donazione in caso di sopravvenuto riconoscimento di un figlio naturale - Condizione che il riconoscimento sia intervenuto entro un biennio dalla donazione - Irragionevolezza della limitazione temporale, contrastante con il principio della tutela dei figli nati fuori del matrimonio e lesiva del principio di eguaglianza, per disparita' di trattamento rispetto alla ipotesi della sopravvenienza di figli legittimi - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Cod. civ., art. 803, primo comma. - Costituzione, artt. 3 e 30, terzo comma. (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.28 del 5-7-2000)
Elenco delle rettifiche

CORTE COSTITUZIONALE n. 250 AVVISO DI RETTIFICA 22 giugno - 3 luglio 2000 Sentenza 22 giugno-3 luglio 2000 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Comunicato relativo alla sentenza 22 giugno-3 luglio 2000, n. 250 recante: "Donazione - Revocazione - Revocabilita' della donazione in caso di sopravvenuto riconoscimento di un figlio naturale - Condizione che il riconoscimento sia intervenuto entro un biennio dalla donazione - Irragionevolezza della limitazione temporale, contrastante con il principio della tutela dei figli nati fuori dal matrimonio e lesiva del principio di eguaglianza, per disparita' di trattamento rispetto alla ipotesi della sopravvivenza di figli legittimi - Illegittimita' costituzionale in parte qua". (Sentenza pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - 1a serie speciale - n. 28 del 5 luglio 2000). (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.30 del 19-7-2000)
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.