CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA DI FERRARA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.142 del 12-12-2014)

 
Bando di gara d'appalto di lavori  pubblici  -  Opere  di  competenza
della Regione Emilia-Romagna - CUP J33B10000420007 - CIG 5931166903 -
Lavori  di  sistemazione  idraulica  di  alcuni  tratti  del   Canale
Cittadino nelle localita' di Salvatonica e San Biagio  in  Comune  di
Bondeno - CUP J26E12000490002 - CIG  6029521621  -  "Progetto  canale
 cittadino" - Cat. OG8 - Importo a base d'appalto Euro 1.371.373,03 
 

  1) Amministrazione aggiudicatrice: Consorzio di Bonifica Pianura di
Ferrara (in seguito detto "Consorzio") - Via Borgo  dei  Leoni  28  -
44121 Ferrara FE - C.F. 93076450381 - centralino  0532.218211  -  fax
0532.211402 - indirizzo PEC  posta.certificata@pec.bonificaferrara.it
- sito web www.bonificaferrara.it. Contatti di natura istruttoria  ai
fini dell'appalto: Sezione Appalti e Contratti  -  Via  Mentana  7  -
44121 Ferrara  FE  -  tel.  0532.218121/2/3/4  -  fax  0532.218166  -
Referenti: Capo Sezione Geom. Roberto Giacometti,  tel.  0532.218124,
e-mail  roberto.giacometti@bonificaferrara.it;  Collaboratrice   Rag.
Monica        Mingozzi,        tel.        0532.218121,        e-mail
monica.mingozzi@bonificaferrara.it. 
  2) Procedura di gara - Criterio di aggiudicazione:  La  gara  viene
esperita mediante procedura aperta, ai sensi del  D.Lgs.  163/2006  e
del D.P.R. 207/2010, con  aggiudicazione  in  base  al  criterio  del
prezzo piu' basso determinato mediante massimo ribasso sui prezzi  di
progetto. A norma dell'art. 253, comma 20-bis, del  D.Lgs.  163/2006,
si procedera' all'esclusione  automatica  delle  offerte  anomale  ai
sensi degli artt. 86, comma 1, e 122, comma 9, del  D.Lgs.  163/2006,
nonche' dell'art. 121, commi 1, 8 e 9, del D.P.R. 207/2010. 
  3) Descrizione, importo e categoria dei lavori - pagamenti. 3.1)  I
lavori in oggetto consistono nella sistemazione idraulica  di  alcuni
tratti del Canale Cittadino nelle  localita'  di  Salvatonica  e  San
Biagio in Comune di Bondeno, Provincia di  Ferrara.  In  particolare,
l'appalto comprende le  opere  civili  necessarie  a  ripristinare  e
adeguare alle attuali esigenze l'efficienza strutturale  e  idraulica
dei tratti del Canale Cittadino che attraversano gli abitati  di  San
Biagio e Salvatonica, nonche'  dei  Fossi  Murari  e  Zambotta.  3.2)
L'importo a base d'appalto ammonta ad Euro 1.371.373,03 al  netto  di
IVA ed e' cosi' composto: 
  lavori a corpo Euro 174.877,96 
  lavori a misura Euro 1.149.216,97 
  totale lavori soggetti a ribasso Euro 1.324.094,93 
  oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso Euro 47.278,10 
  importo totale a base d'appalto Euro 1.371.373,03 
  3.3)  I  lavori  sono  interamente  riconducibili  alla   categoria
generale OG8 (opere di sistemazione idraulica) di cui all'Allegato  A
al D.P.R. 207/2010, e saranno subappaltabili entro il limite del  30%
dell'importo  di  contratto.  3.4)  I  pagamenti  saranno  effettuati
mediante acconti in corso d'opera in base ai lavori  progressivamente
eseguiti, ogni qual volta il credito lordo maturato  dall'appaltatore
raggiunga almeno il 15% dell'importo di contratto. 
  4)  Progetto  -  Finanziamento   -   Deliberazione   a   contrarre.
L'intervento   in   oggetto   e'   di   competenza   della    Regione
Emilia-Romagna, rientra nell'Accordo di Programma stipulato in data 3
novembre  2010  tra  il  Ministero  dell'Ambiente   e   la   Regione,
finalizzato alla programmazione  e  al  finanziamento  di  interventi
urgenti e prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico, ed  e'
finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con Deliberazione  di  Giunta
n. 2088 del 28 dicembre 2012. Il Consorzio svolge il  ruolo  di  ente
attuatore delegato e  amministrazione  aggiudicatrice.  L'intervento,
dell'importo complessivo di Euro 2.100.000,00, e' classificato presso
il CIPE  con  codice  CUP  J26E12000490002.  Il  progetto  esecutivo,
dell'importo  complessivo  di  Euro   2.100.000,00,   di   cui   Euro
1.371.373,03 per lavori in appalto, datato  6  giugno  2014,  redatto
dall'Ing. Valeria Chierici, Capo Sezione Progettazione e DL, e' stato
approvato dal Comitato Amministrativo consorziale  con  Deliberazione
n. 195 del 3 settembre 2014, nonche' in linea tecnica  dalla  Regione
Emilia-Romagna con Determinazione del Responsabile  Difesa  Suolo  n.
14465 del 13 ottobre 2014. Il  Responsabile  unico  del  procedimento
Ing. Gianni Tebaldi, Direttore  dell'Area  Tecnica,  ha  validato  il
progetto esecutivo con atto interno acquisito al prot. 16230  del  17
novembre 2014. La presente  procedura  e'  effettuata  in  esecuzione
della  Deliberazione  del  Comitato  Amministrativo  n.  260  del  19
novembre 2014. 
  5) Termine di esecuzione dei lavori: Il termine per dare ultimati i
lavori e' fissato in 730 giorni naturali  e  consecutivi,  decorrenti
dalla data del verbale di consegna degli stessi. 
  6) Soggetti ammessi alla gara: A titolo non esaustivo, sono ammessi
a presentare offerta  i  soggetti  di  cui  all'art.  34  del  D.Lgs.
163/2006. In relazione alla partecipazione  alla  gara  di  consorzi,
raggruppamenti temporanei, reti di imprese e  imprese  che  ricorrono
all'avvalimento, si applicano gli artt. 35, 36, 37 e  49  del  D.Lgs.
163/2006, nonche' le disposizioni  regolamentari  di  cui  al  D.P.R.
207/2010 e le determinazioni dell'ex AVCP dettate  in  materia.  Sono
ammessi gli operatori economici stabiliti negli altri Stati  aderenti
all'Unione  Europea,  costituiti  in  conformita'  alla  legislazione
vigente nello Stato di appartenenza. 
  7) Requisiti minimi di qualificazione. 7.1) A pena  di  esclusione,
quale  insieme  di  requisiti  minimi  di  qualificazione  di  ordine
generale, tutti  i  concorrenti  sopra  citati,  incluse  le  imprese
mandanti,  quelle  esecutrici  consorziate  o  associate   e   quelle
ausiliarie, che partecipano direttamente o indirettamente alla  gara,
nonche', per quanto di loro competenza, le persone fisiche riferite a
detti soggetti persone giuridiche, non  devono  incorrere  od  essere
incorsi in alcuna delle cause di esclusione  previste  dall'art.  38,
comma 1, lettere dalla a) alla m-quater), del D.Lgs.  163/2006.  7.2)
Il     requisito     di     capacita'     economico-finanziaria     e
tecnico-organizzativa,  riferito  all'impresa   singola,   minimo   e
necessario a pena di esclusione, e' il possesso di  attestazione  SOA
in corso di validita' in categoria OG8, classifica minima III-bis. 
  8) Verifica requisiti tramite ACVPASS. Nell'ambito  della  presente
procedura, ai sensi dell'art.  6-bis  del  D.Lgs.  163/2006  e  della
Deliberazione n. 111 del 20 dicembre 2012 emanata  dall'ex  AVCP,  ai
fini della verifica dei requisiti di ordine  generale,  di  idoneita'
professionale, nonche'  di  capacita'  economica  e  tecnica,  verra'
utilizzato il sistema AVCPass. 
  9) Soccorso istruttorio: Qualora nella documentazione prodotta  dal
concorrente a corredo dell'offerta - esclusa  l'offerta  economica  -
vengano   riscontrate   mancanze,   incompletezze   ed   ogni   altra
irregolarita'  essenziale,  ma  sanabile,  il   Consorzio,   anziche'
escludere dalla gara il concorrente gia' in prima istanza, procedera'
al soccorso istruttorio previsto dagli artt. 38, comma 2-bis,  e  46,
commi 1 e 1-ter, del D.Lgs.  163/2006.  La  sanzione  pecuniaria  per
beneficiare di tale soccorso, che la legge  stabilisce  debba  essere
compresa tra l'uno per mille e l'uno per cento dell'importo a base di
gara, ammonta al minimo, e pertanto ad Euro 1.371,37. 
  10) Ulteriori norme e  condizioni  di  gara  -  acquisizione  della
documentazione di gara e di progetto  -  Sopralluogo  -  Chiarimenti.
10.1) Il presente Bando riporta solo una sintesi della disciplina  di
gara. Le ulteriori  norme  e  condizioni  di  gara  che  ne  regolano
compiutamente lo svolgimento e che integrano il Bando, sono riportate
nel Disciplinare di gara, a  cui  deve  tassativamente  essere  fatto
riferimento. 10.2) Il presente  Bando  e  il  Disciplinare  di  gara,
nonche' l'altra documentazione di gara e gli elaborati  di  progetto,
sono resi disponibili alla consultazione e all'acquisizione  autonoma
da parte degli interessati sul sito web del Consorzio,  all'indirizzo
www.bonificaferrara.it,  sezione  "Sportello   contratti   pubblici",
percorso "Pre-infomazione", "Bandi - Procedure aperte e ristrette  in
corso", "Lavori". Sul  medesimo  sito,  sezione  e  percorso  saranno
altresi' pubblicati tempestivamente nel corso del procedimento,  sino
alla conclusione della gara,  ulteriori  informazioni  quali  avvisi,
rettifiche, precisazioni, calendario delle sedute pubbliche di  gara,
ecc.. E' compito e responsabilita' esclusiva degli  interessati,  nel
loro interesse, accedere a tali informazioni.  Il  Consorzio  declina
qualsiasi responsabilita' in ordine a tardivi o mancati aggiornamenti
informativi resi in tal  modo  pubblici,  che  dovessero  nuocere  ai
concorrenti. 10.3) Il sopralluogo dei siti interessati dai lavori  e'
obbligatorio, a pena di esclusione, e dovra'  essere  effettuato  non
oltre venerdi' 27 febbraio 2015. L'attestato di avvenuto sopralluogo,
rilasciato  dal  tecnico  incaricato  dal  Consorzio,  dovra'  essere
prodotto a corredo dell'offerta. 10.4) Per eventuali  chiarimenti  di
carattere tecnico, che potranno essere forniti non oltre venerdi'  27
febbraio 2015, il contatto e' il seguente:  Sezione  Progettazione  e
Direzione Lavori - Via Mentana 7 - 44121 Ferrara FE - Referente: Capo
Sezione e Progettista Ing. Valeria Chierici, tel. 0532.218163,  cell.
348.5609834,            fax            0532.218150,            e-mail
valeria.chierici@bonificaferrara.it.  Per  eventuali  chiarimenti  di
carattere istruttorio si potra' fare  riferimento,  senza  limiti  di
tempo,  alla  Sezione  Appalti  e  Contratti,  ai  recapiti  indicati
all'art. 1. 
  11) Oneri a carico dei concorrenti e dell'aggiudicatario - Cauzioni
- Garanzie. 11.1) All'atto dell'offerta,  a  pena  di  esclusione,  i
concorrenti dovranno provvedere al pagamento di un contributo di Euro
140,00  a  favore  dell'ANAC,  ex  AVCP,  indicando  il  codice   CIG
6029521621. 11.2) All'atto dell'offerta,  a  pena  di  esclusione,  i
concorrenti dovranno produrre la cauzione provvisoria di cui all'art.
75 del D.Lgs. 163/2006, pari al 2% dell'importo a base  d'appalto,  e
quindi dell'importo di Euro 27.427,46, fatta  salva  l'applicabilita'
della riduzione del 50% prevista dal comma  7  del  citato  articolo.
11.3) Ai fini della stipulazione del contratto d'appalto, a  pena  di
revoca  dell'aggiudicazione,  l'aggiudicatario  dovra'  produrre   la
cauzione  definitiva  di  cui  all'art.  113  del  D.Lgs.   163/2006,
costituita da una garanzia fidejussoria di almeno il 10% dell'importo
di aggiudicazione, eventualmente maggiorata in  rapporto  al  ribasso
offerto,  fatta  salva  l'applicabilita'  della  riduzione  del   50%
prevista dall'art. 40, comma 7, del D.Lgs. 163/2006.  11.4)  Ai  fini
della  stipulazione  del  contratto  d'appalto,  a  pena  di   revoca
dell'aggiudicazione, ai sensi  dall'art.  129  del  D.Lgs.  163/2006,
l'aggiudicatario  dovra'  stipulare  una   polizza   assicurativa   a
copertura dei rischi di costruzione e  della  responsabilita'  civile
dell'impresa verso terzi, con massimali non inferiori all'importo  di
contratto per le opere da realizzare, Euro 100.000,00  per  le  opere
preesistenti, Euro 20.000,00 per costi di demolizione e  sgombero  ed
Euro 500.000,00 per RCT. 11.5) Il contratto verra' stipulato in forma
di scrittura privata registrata. Le spese di  bollo  e  registrazione
del contratto, stimabili nell'ordine di circa Euro 2.000,  saranno  a
carico dell'aggiudicatario. 11.6) Ai sensi dell'art.  34,  comma  35,
del D.L. 179/2012, saranno a carico dell'aggiudicatario le  spese  di
pubblicazione  sui   quotidiani   degli   avvisi   di   gara   e   di
aggiudicazione, stimabili nell'ordine di circa Euro 5.000.  11.7)  Il
contratto prevede che all'atto della liquidazione finale  dei  lavori
l'appaltatore debba rilasciare una garanzia fidejussoria pari al  10%
dell'importo del conto  finale,  per  eventuali  difformita'  e  vizi
dell'opera. 
  12)  Termine  per  la  presentazione  delle  offerte:  A  pena   di
esclusione, le offerte dovranno pervenire presso la sede  legale  del
Consorzio, in Via Borgo dei Leoni 28, 44121  Ferrara,  entro  le  ore
12:00 di giovedi' 5 marzo 2015. 
  13) Svolgimento della gara: La  gara,  che  si  svolgera'  in  piu'
sedute pubbliche e si concludera'  con  l'aggiudicazione  provvisoria
dei lavori, si terra' presso gli uffici del Consorzio in Via  Mentana
7, Ferrara, a partire da martedi' 10 marzo 2015, con inizio alle  ore
9:00. Gli aggiornamenti ad altra data delle sedute pubbliche di  gara
saranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione di avviso sul
sito web del Consorzio, all'indirizzo, sezione e  percorso  riportati
al  precedente  art.  10.  Alle  sedute  pubbliche  sono  ammessi   a
presenziare  i  legali  rappresentanti  degli  offerenti,  o  i  loro
procuratori o delegati. In caso di offerte  uguali  si  procedera'  a
sorteggio. Gli esiti provvisori della gara  verranno  tempestivamente
resi pubblici sul sito web del Consorzio,  all'indirizzo,  sezione  e
percorso riportati al precedente art. 10. 
  14) Aggiudicazione definitiva  -  efficacia  dell'aggiudicazione  -
Stipulazione del contratto. 14.1)  L'aggiudicazione  definitiva,  che
non equivarra' ad accettazione dell'offerta e che  diverra'  efficace
solo a seguito del positivo esito della  verifica  dei  requisiti  di
ordine generale a carico  dell'aggiudicatario,  verra'  disposta  con
provvedimento del Comitato  Amministrativo  del  Consorzio.  Entro  5
giorni  dall'aggiudicazione  definitiva,  ancorche'   non   efficace,
verranno fornite ai concorrenti le informazioni di  cui  all'art.  79
del D.Lgs. 163/2006, e svincolate le garanzie provvisorie prodotte  a
corredo  delle  offerte.  Da  tale  notifica  decorrera'  il  termine
dilatorio di 35 giorni previsto dall'art. 11, comma  10,  del  D.Lgs.
163/2006.  14.2)  Intervenuta  l'efficacia  dell'aggiudicazione,   ne
verra' data notizia all'aggiudicatario. Contestualmente,  gli  verra'
richiesto  di  produrre   la   documentazione   necessaria   per   la
stipulazione del contratto. Da tale notifica  decorrera'  il  termine
per la stipulazione del contratto previsto dall'art. 11, comma 9, del
D.Lgs. 163/2006. L'eventuale ritardo nella stipulazione del contratto
dovuto a ragioni imputabili all'aggiudicatario non gli dara'  diritto
allo scioglimento dai vincoli assunti. Il  vincolo  contrattuale  del
Consorzio nei confronti dell'aggiudicatario si perfezionera' solo con
la stipulazione del contratto. 
  15) Altre informazioni. 15.1) Responsabile unico  del  procedimento
e' l'Ing. Gianni Tebaldi, Direttore dell'Area Tecnica del  Consorzio.
15.2) L'offerta  ed  ogni  altro  documento  a  corredo  dell'offerta
dovranno essere  prodotti  in  lingua  italiana,  o  accompagnati  da
traduzione in lingua italiana, a pena di esclusione.  15.3)  A  parte
l'offerta che va  inoltrata  esclusivamente  per  posta  raccomandata
a.r.,  corriere  o  consegna  a  mano,  le   comunicazioni   relative
all'appalto in oggetto possono essere inoltrate  dai  concorrenti,  a
loro giudizio: 
  -  o  tramite  posta  raccomandata   a.r.   o   posta   elettronica
certificata, nel qual caso, ove sia prevista una risposta,  anche  il
Consorzio dara' riscontro tramite posta  raccomandata  a.r.  o  posta
elettronica certificata; 
  -  o  tramite  posta  elettronica  non  certificata,  ai   recapiti
individuali di posta elettronica non certificata delle sopra indicate
persone competenti per materia, nel qual caso, ove sia  prevista  una
risposta, anche le persone  interpellate  daranno  riscontro  tramite
posta elettronica non certificata, in tempi  piu'  celeri.  Eventuali
interpelli per telefono, che restano comunque possibili, non  avranno
alcuna rilevanza formale sul procedimento.  15.4)  Non  sono  ammesse
varianti in sede di offerta, a pena di esclusione. 15.5) In  caso  di
revoca dell'aggiudicazione, il Consorzio si riserva  la  facolta'  di
interpellare il concorrente che  segue  in  graduatoria,  che  potra'
accettare di eseguire i lavori alle  condizioni  economiche  proposte
dal primo classificato, cui e' stata revocata l'aggiudicazione. 15.6)
Nei casi previsti dalla norma, il Consorzio si riserva la facolta' di
applicare  l'art.  140  del  D.Lgs.  163/2006.  15.7)  Il  ricorso  a
subappalti, cottimi e subcontratti e' ammesso nei limiti di  legge  e
alle condizioni di contratto. I concorrenti dovranno indicare in sede
di offerta i lavori che intendono subappaltare o affidare a  cottimo,
suscettibili di previa autorizzazione. I pagamenti ai  subappaltatori
e  cottimisti  autorizzati  verranno  corrisposti  direttamente   dal
Consorzio.  15.8)  Vista  la  Circolare   congiunta   dei   Ministeri
Infrastrutture e Sviluppo Economico n. 1293 del 23 gennaio  2013,  il
contratto prevede un  termine  per  l'emissione  dei  certificati  di
pagamento di 45  giorni,  anziche'  30,  decorrenti  dalla  data  dei
relativi  stati  di  avanzamento  e  finale,  ed   un   termine   per
liquidazione della rata di saldo di 60 giorni anziche' 30, dalla data
del  certificato  di  collaudo,  che  verra'  emesso  entro  6   mesi
dall'ultimazione dei  lavori.  15.9)  Il  contratto  non  include  la
clausola compromissoria di cui all'art. 241 del D.Lgs. 163/2006 e  le
eventuali  controversie  saranno  devolute  in  via  esclusiva   alla
competenza della giustizia ordinaria o amministrativa, in  base  alla
natura   del   contendere   e   alle   norme   vigenti   in   materia
giurisdizionale. 15.10)  L'ordinamento  legislativo  e  regolamentare
che, in quanto compatibile, disciplinera' il contratto fino alla  sua
completa esecuzione, e' quello vigente alla data di pubblicazione del
presente bando sulla Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica  Italiana.
Eventuali  diverse  disposizioni  che  dovessero  entrare  in  vigore
successivamente a tale data  saranno  applicabili  qualora  le  norme
stesse lo dispongano espressamente. 15.11) Il  presente  Bando  viene
pubblicato  in  formato  cartaceo  sulla  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica Italiana, 5^ Serie speciale  contratti  pubblici,  nonche'
agli Albi di questo Consorzio, del Comune di Ferrara e del Comune  di
Bondeno. Il presente  Bando  viene  altresi'  pubblicato  in  formato
digitale in Internet,  sul  sito  web  del  Consorzio  all'indirizzo,
sezione e percorso sopra indicati, sul sito web del  Ministero  delle
Infrastrutture    all'indirizzo     www.serviziocontrattipubblici.it,
nonche' sul  sito  web  "SITAR"  della  Regione  Emilia-Romagna,  che
assolve ai compiti di sede regionale dell'Osservatorio dell'Autorita'
Nazionale Anticorruzione, all'indirizzo ww.sitar-er.it. Gli avvisi di
gara sono pubblicati su un quotidiano a  diffusione  nazionale  e  un
quotidiano a diffusione  locale.  15.12)  Competente  per  i  ricorsi
amministrativi   e'    il    Tribunale    Amministrativo    Regionale
dell'Emilia-Romagna con sede a Bologna. 15.13) Il presente  bando  e'
stato inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica  Italiana,  in
data 10 dicembre 2014. 

                            Il presidente 
                      dott. Franco Dalle Vacche 

 
T14BFM21580