REGIONE VENETO - AZIENDA U.L.S.S. 15 ALTA PADOVANA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.57 del 21-5-2014)

 
                            Bando di gara 
 

  I.1) Amministrazione  aggiudicatrice:  Azienda  ULSS  n.  15  "Alta
Padovana", Via Casa di Ricovero, 40 - 35013  Cittadella  (PD).  Stato
Italia. Punti di contatto: U.O.S.  Acquisizione  Beni  Sanitari  Tel.
+039 049 9324798 - Fax +039 049 9324793  -  all'attenzione  di  Lucia
Berzioli - posta elettronica (e-mail)  provveditorato@ulssl5.pd.it  -
Indirizzo internet (URL) www.ulss15.pd.it. 
  Ulteriori informazioni disponibili  presso:  i  punti  di  contatto
sopra indicati. 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. 
  Le offerte vanno inviate a: Azienda ULSS n. 15  "Alta  Padovana"  -
Unita' Operativa Affari Generali e Formazione - Via Casa di Ricovero,
40 - 35013 Cittadella (PD). Stato Italia. Tel.  +039  049  9424202  -
telefax   +039   049   5973550   -   posta    elettronica    (e-mail)
protocollo@ulss15.pd.it - Indirizzo internet (URL) www.ulss15.pd.it. 
  1.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita':   Autorita'   regionale   o   locale.   Settore    Salute.
L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per   conto   di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice:    fornitura/servizio    di    "Ossigenoterapia     e
ventiloterapia e per il trattamento con CPAP delle  apnee  ostruttive
del sonno in regime di assistenza  domiciliare  respiratoria"  per  i
pazienti dell'Azienda ulss n. 15. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo  di  consegna:
Forniture: acquisto. Luogo principale di  consegna  delle  forniture:
domicilio dei pazienti dell'Azienda ulss n. 15. Codice NUTS ITD36. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti: L'avviso riguarda:  un  appalto
pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione  dell'appalto:  vedasi  precedente  punto
II.1.1). II.1.6) CPV: Oggetto principale 33673000. 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dall'accordo
AAP: si. 
  II.1.8) Divisione in lotti: No. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.2.1) Quantitativo o  entita'  totale:  i  pazienti  da  gestire,
nonche' l'importo a base d'asta sono indicati nel Capitolato  Tecnico
allegato al Capitolato d'oneri. Valore stimato (comprese le opzioni):
euro 10.327.500,00, Iva esclusa. 
  II.2.2) Opzioni: si. Previsto l'eventuale rinnovo per ulteriori  24
mesi nonche' l'eventuale proroga per ulteriori 6 mesi per  un  valore
gia' ricompresso  nel  valore  stimato  sopra  indicato.  Numero  dei
rinnovi possibili: 1. 
  II.3) Durata dell'appalto: mesi 60. 
  III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie  richieste:   Deposito   cauzionale
provvisorio ex art. 75 del D.Lgs. 163/2006 e definitivo ex  art.  113
del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. 
  III.1.2) Principali modalita' di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in  materia:  Pagamento  come  indicato  nel
Capitolato d'oneri. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
imprenditori o di fornitori aggiudicatari dell'appalto: e' ammessa la
partecipazione di Imprese temporaneamente raggruppate o raggruppande,
con l'osservanza della disciplina  di  cui  all'art.  37  del  D.Lgs.
163/2006, nonche' di  Consorzi  di  Imprese,  GEIE,  ovvero,  per  le
Imprese stabilite in altri Paesi membri dell'UE, nelle forme previste
nei Paesi di stabilimento. Per  norme  di  dettaglio  si  rimanda  al
Disciplinare di gara. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: no. 
  III.2.1)  Situazione  personale  degli  operatori:  Informazioni  e
formalita' necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:
ciascun concorrente dovra' produrre  la  documentazione  richiesta  a
tale scopo nel Disciplinare di gara con le modalita' ivi previste. 
  III.2.4) Appalti riservati: no. 
  IV.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati nel Disciplinare di gara. 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no. 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: Delibera di indizione di gara n.
289 del 04.04.2014. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. 
  IV.3.3)  Termine  per  ottenere  il   capitolato   d'oneri   e   la
documentazione  complementare:  Termine  per  il  ricevimento   delle
richieste di documenti o  per  l'accesso  ai  documenti:  01.07.2014.
Documenti a pagamento: no. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento  delle  offerte:  entro  le  ore
12.00 del 07.07.2014. 
  IV.3.6) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  180  giorni  dal  termine  ultimo   per   il
ricevimento delle offerte. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 10.07.2014. Ore:
10.30. Luogo: come indicato nel Disciplinare di gara. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura  delle  offerte:  si.  Le
Imprese possono farsi  rappresentare  da  un  proprio  rappresentante
munito di idonea procura. 
  VI.1) Trattasi di un appalto periodico: si. Calendario  di  massima
per la pubblicazione di prossimi avvisi: 2021. 
  VI.2) L'appalto e' connesso ad  un  progetto/programma  finanziato:
No. 
  VI.3) Informazioni  complementari:  il  Disciplinare  di  gara,  il
Capitolato d'oneri, completi dei relativi allegati, sono  disponibili
sul sito aziendale www.ulssl5.pd.it  e  in  visione  presso  l'U.O.S.
Acquisizione Beni Sanitari (tel. 049 9324798). Eventuali modifiche  o
comunicazioni riguardanti quesiti  e/o  istanze  di  chiarimenti  sul
Disciplinare di Gara e sul Capitolato d'oneri saranno riscontrati, se
richiesti entro  10  (dieci)  giorni  dal  termine  previsto  per  la
presentazione   delle   offerte,   tramite    il    Sito    Aziendale
www.ulss15.pd.it, fino a 6 (sei) giorni prima del  termine  stabilito
per la presentazione delle offerte. Tale modalita'  di  comunicazione
sul Sito Aziendale assolve ad ogni effetto l'obbligo di comunicazione
di  cui  al  D.Lgs.  163/2006.  E',  pertanto,  onere  delle  Imprese
concorrenti consultare il Sito dell'Azienda Ulss n.  15  e  tutte  le
comunicazioni pubblicate avranno valore di notifica. E' vietata  ogni
alterazione della documentazione pubblicata sul Sito Aziendale e,  in
caso di eventuali controversie, faranno fede i  documenti  agli  atti
presso la Stazione Appaltante.  Le  offerte  corredate  di  tutta  la
documentazione richiesta e  formulate  secondo  quanto  previsto  nel
Disciplinare di Gara,  dovranno  pervenire  con  le  modalita'  nello
stesso Disciplinare previste. Il termine fissato per la presentazione
delle offerte, indicato al  punto  IV.3.4),  e'  perentorio,  a  pena
l'esclusione dalla gara. L'Azienda ULSS n. 15 si riserva la  facolta'
di sospendere, revocare, modificare oppure riaprire i  termini  della
presente gara  con  provvedimento  motivato,  senza  che  le  Imprese
possano vantare diritti o pretese di sorta. 
  Numero di gara: 5572319. CIG: 573174626E. 
  Responsabile del Procedimento e Referente della  Pratica:  Dott.ssa
Lucia Berzioli - tel. n. 049 9324798. 
  Il presente Bando di gara e' stato trasmesso alla Commissione della
Comunita' Europea per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della
Comunita' Europea in data 13 maggio 2014. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione Ufficiale: T.A.R. Veneto, Sestiere Cannaregio,  2277  -
30121 Venezia (Italia). 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: Secondo normativa vigente. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 13 maggio 2014. 

                        Il direttore generale 
                       dott. Francesco Benazzi 

 
TC14BFK7975