ASSA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.53 del 11-5-2020)

 
              Bando di gara - Prot. 5271 del 29/04/2020 
                           CIG: 828422678E 
 

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione e indirizzi: ASSA S.p.A.,  strada  Mirabella  n.
6/8 - 28100  Novara;  paese:  Italia;  tel.  +  39  0321483804;  Pec:
appaltifornitoriassa@pec.it; fax +39 0321403018; codice Nuts:  ITC15;
indirizzi            internet:             https://www.assanovara.it;
https://assa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito illimitato sulla piattaforma telematica al  seguente
indirizzo                                                   internet:
https://assa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. 
  Le offerte devono essere inviate all'indirizzo sopraindicato. 
  La comunicazione elettronica richiede  l'utilizzo  di  strumenti  e
dispositivi elettronici che in genere non sono disponibili. 
  Questi strumenti e dispositivi  sono  disponibili  per  un  accesso
gratuito,                     illimitato                      presso:
https://assa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp -
previa registrazione al Portale Appalti ASSA da  effettuare  seguendo
le           istruzioni           reperibili           all'indirizzo:
https://assa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  I.4) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: organismo  di  diritto
pubblico. 
  I.5) Principale settore attivita': ambiente. 
Sezione II: Oggetto. 
  II.1) Entita' dell'appalto. 
  II.1.1)   Denominazione:   procedura    aperta    telematica    per
l'affidamento del  servizio  di  raccolta  differenziata  domiciliare
della frazione cellulosica  nella  citta'  di  Novara  -  (S-3)  CIG:
828422678E. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 90511400. 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi. 
  II.1.4) Breve descrizione: l'appalto ha per oggetto la  prestazione
del «Servizio di raccolta differenziata  domiciliare  della  frazione
cellulosica nella citta' di Novara»  il  tutto  come  definito  dalle
norme dei documenti di gara sotto citati. 
  II.1.5) Valore totale stimato: 4.332.000,00 euro, I.V.A. esclusa. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: 
    Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: codice Nuts: ITC15 - Luogo  principale
di esecuzione: Novara. 
  II.2.4) Descrizione  dell'appalto:  l'appalto  ha  per  oggetto  la
prestazione del «Servizio di raccolta differenziata domiciliare della
frazione cellulosica nella citta' di Novara» il tutto  come  definito
dalle norme del Capitolato speciale d'appalto - prot. n. 5273 del  29
aprile 2020, dal disciplinare di gara prot. n.  5272  del  29  aprile
2020, dal bando GUUE prot. n. 5270 del 29 aprile 2020 e dal  presente
bando. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: 
    I criteri indicati di seguito: Criterio di qualita' - Nome: 
      offerta tecnica/Ponderazione: 70 - Prezzo/Ponderazione: 30. 
  II.2.6) Valore stimato: 2.166.000,00 euro, I.V.A. esclusa. 
  II.2.7) Durata del contratto di appalto: durata: quarantotto mesi. 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si'. 
  Descrizione rinnovi: rinnovo per ulteriori quarantotto mesi come da
disciplinare. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: 
    Sono autorizzate varianti: no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: 
    Opzioni: no. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: 
    L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  II.2.14) Informazioni complementari: 
    Si precisa che nel campo II.1.5 - Valore totale stimato e'  stato
indicato il valore totale stimato comprensivo dell'eventuale  rinnovo
per ulteriori 48 mesi. Nel  campo  II.2.6  valore  stimato  e'  stato
indicato il valore stimato per la durata di quarantotto  mesi,  senza
l'eventuale rinnovo. 
Sezione  III:  Informazioni  di   carattere   giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni di partecipazione. 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'Albo professionale o
nel registro commerciale: 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
    a) Iscrizione nel registro  tenuto  dalla  Camera  di  Commercio,
Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) oppure nel registro
delle  Commissioni  Provinciali  per  l'Artigianato   per   attivita'
coerenti con quelle oggetto della  presente  procedura  di  gara.  Il
concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno
dei  Paesi  di  cui  all'art.  83,  comma  3  del  Codice,   presenta
dichiarazione giurata o secondo le modalita' vigenti nello Stato  nel
quale e' stabilito, come indicato nel disciplinare di gara; 
  b) Iscrizione all'Albo Nazionale  dei  Gestori  Ambientali  di  cui
all'art. 212 del decreto legislativo n. 152/2006 o ad analogo Albo di
Stato U.E. in corso di validita', per la categoria 4  -  Classe  D  o
superiore per la raccolta dei materiali con CER 150101 e 200101, come
indicato nel disciplinare di gara. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: 
    Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
      a) fatturato globale minimo annuo  riferito  a  ciascuno  degli
ultimi tre  esercizi  finanziari  disponibili  di  euro  1.100.000,00
I.V.A. esclusa, come indicato nel disciplinare di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: 
    Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
      a) Esecuzione  negli  ultimi  tre  anni  dei  seguenti  servizi
analoghi: il concorrente deve  aver  eseguito,  nell'ultimo  triennio
decorrente dalla data di pubblicazione del bando di gara GUUE di  cui
alla presente procedura, servizi analoghi per un importo  complessivo
nel triennio non inferiore a euro 1.650.000,00=. Si intendono servizi
analoghi quei servizi che abbiano avuto quale attivita' di esecuzione
la  raccolta  differenziata  porta  a  porta,   come   indicato   nel
disciplinare di gara; 
      b) Possesso di certificazione ISO  9001.  Il  concorrente  deve
essere in possesso della Certificazione di qualita'  ai  sensi  della
norma UNI EN ISO 9001:2008 inerente i servizi di raccolta e trasporto
dei rifiuti  urbani  ed  assimilati,  in  corso  di  validita',  come
indicato nel disciplinare di gara. 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati: 
    Il contratto  d'appalto  e'  limitato  a  laboratori  protetti  e
operatori economici il cui obiettivo  sia  l'integrazione  sociale  e
professionale delle persone disabili e svantaggiate. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto di appalto: 
    vedere disciplinare di gara e capitolato speciale d'appalto. 
Sezione IV: Procedura. 
  IV.1) Descrizione. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 
    data: 24 giugno 2020 - ora locale: 12,00. 
  IV.2.4) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: sei mesi (dal termine ultimo per il ricevimento
delle offerte). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 
    data: 26 giugno 2020 - ora locale: 9,30 - seduta pubblica, luogo:
ASSA S.p.A., strada Mirabella n. 6/8 - 28100 Novara, salvo permanenza
disposizioni di  contenimento  COVID-19  -  Persone  ammesse:  vedere
disciplinare di gara. 
Sezione VI: Altre informazioni. 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': 
    si tratta di un appalto rinnovabile: si'. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
    Ai sensi dell'art. 112 del  decreto  legislativo  n.  50/2016  la
partecipazione alla procedura e' riservata ad operatori economici e a
cooperative sociali e loro  consorzi  il  cui  scopo  principale  sia
l'integrazione sociale e professionale  delle  persone  svantaggiate.
L'esistenza del  requisito  soggettivo  previsto  dall'art.  112  del
decreto legislativo n. 50/2016 deve essere comprovato in sede di gara
producendo lo statuto o altro documento equipollente da  cui  risulti
che lo scopo sociale principale del  concorrente  sia  l'integrazione
sociale e professionale delle persone svantaggiate  di  cui  all'art.
112 del decreto legislativo n. 50/2016, il tutto  come  indicato  nel
disciplinare di gara. Per modalita'  di  gara  e  altre  informazioni
vedere documenti di gara: 
  disciplinare di gara prot. n. 5272 del 29 aprile  2020,  capitolato
speciale d'appalto prot. n. 5273 del 29 aprile 2020 pubblicati  sulla
Piattaforma     telematica     «Portale     Appalti      Assa»      -
https://assa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp e
sul   profilo   committente   https://www.assanovara.il    dopo    la
pubblicazione del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
  Responsabile unico del procedimento: dott. Alessandro Battaglino. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. -
Piemonte, via Confienza n.  10  -  10121  Torino;  tel.  011/5576411;
e-mail: tarto-segrprotocolloamm@ga-cert.it; fax 011/5576401. 
  VI.5) Data di spedizione del bando alla GUUE: 30 aprile 2020. 
  Le offerte devono essere inviate in versione elettronica attraverso
la                      piattaforma                       telematica:
https://assa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 

                        Il direttore generale 
                     dott. Alessandro Battaglino 

 
TU20BFM10071