SOCIETA' AUTOSTRADA LIGURE TOSCANA P.A. - S.A.L.T. P.A.
Tronco Ligure Toscano

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.128 del 5-11-2021)

 
                      Variante in corso d'opera 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Societa' Autostrada Ligure  Toscana
p.a. - S.A.L.T. p.a. - Tronco Ligure Toscano - Via Don Enrico Tazzoli
9 - Lido di Camaiore (Lucca) - 55041 - Italia -  Punti  di  contatto:
Telefono: +39 05849091 - All'attenzione di: Ufficio del  Responsabile
del Procedimento - Posta elettronica: salt@salt.it -  Indirizzo  pec:
salt@legalmail.it - Fax: +39 0584909300 - Indirizzo internet  Profilo
di committente: (URL) http://www.salt.it 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto. II.1.1)  Denominazione:  Interventi  di
potenziamento  reti  di  recinzione  in   tratte   alterne   tra   le
autostazioni di Viareggio e  Pisa  Centro  -  CIG  7980493F25  -  CUP
I97H19000190005 - Numero di riferimento: PA/17/19 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45342000-6. II.1.3) Tipo di appalto:
Lavori 
  II.2) Descrizione. II.2.3) Luogo di esecuzione: L'intervento ricade
nel Comune di Viareggio, in Provincia  di  Lucca,  e  nei  Comuni  di
Vecchiano, San Giuliano Terme e Pisa, in Provincia di Pisa, tutti  in
Regione Toscana 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto al momento della  conclusione  del
contratto: L'intervento consiste nell'installazione di una nuova rete
di recinzione di altezza  pari  a  2,15  m  costituita  da  montanti,
elementi di controvento e di caposaldo, reti e fili di  tensione  con
mantenimento della preesistente rete laddove quest'ultima si presenta
in buone condizioni.  La  descrizione  dell'intervento  e'  contenuta
negli  elaborati  di  gara.  Il  progetto  dell'intervento  e'  stato
validato in data 26/06/2019 
  II.2.7) Durata del  contratto  d'appalto.  Durata  in  giorni:  550
giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data del  verbale  di
consegna 
  II.2.13)  informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea.
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione Europea: no 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. IV.2.1)  Avviso  di
aggiudicazione riguardante questo appalto: Numero  dell'avviso  nella
GURI n. 88 del 29/07/2019 
  SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO 
  Contratto d'appalto n.: 7448.01 
  Denominazione: Interventi di potenziamento reti  di  recinzione  in
tratte alterne tra le autostazioni di Viareggio e Pisa Centro  -  CIG
7980493F25 - CUP I97H19000190005 
  V.2) Aggiudicazione dell'appalto. V.2.1) Data  di  conclusione  del
contratto d'appalto: 09/11/2020 
  V.2.2) Informazioni sulle offerte. L'appalto/concessione  e'  stato
aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: no 
  V.2.3)  Denominazione  e  indirizzo  del  contraente:  CO.  E   ST.
COSTRUZIONI E STRADE S.R.L. con sede legale in  Moliterno  (Potenza),
via Martin Luther King snc, partita IVA 00996120762, codice fiscale e
numero di iscrizione nel  Registro  delle  Imprese  della  Basilicata
07363840583 
  V.2.4) Informazioni relative al valore del contratto d'appalto  (al
momento della conclusione del contratto; IVA esclusa). Valore  totale
dell'appalto: 1.187.467,96 EURO 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari: Oggetto del  presente  avviso  di
modifica: Variante ex art. 106, comma 1, lett. c) del DLgs n. 50/2016
e successive modificazioni 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso.    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale (T.A.R.) per la Toscana - Firenze IT 
  SEZIONE VII: MODIFICHE ALL'APPALTO 
  VII.1) Descrizione dell'appalto dopo le modifiche 
  VII.1.1) Codice CPV principale: 45342000-6 
  VII.1.3) Luogo di esecuzione: L'intervento  ricade  nel  Comune  di
Viareggio, in Provincia di Lucca, e  nei  Comuni  di  Vecchiano,  San
Giuliano Terme e Pisa, in Provincia di Pisa, tutti in Regione Toscana 
  VII.1.4) Descrizione dell'appalto: Come al punto II.2.4) 
  VII.1.5) Durata del contratto  d'appalto.  Durata  in  giorni:  550
giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data del  verbale  di
consegna 
  VII.1.6) Informazioni relative al valore  del  contratto  d'appalto
(IVA esclusa). Valore totale del  contratto  d'appalto:  1.696.360,55
EURO 
  VII.1.7) Denominazione  e  indirizzo  del  contraente:  CO.  E  ST.
COSTRUZIONI E STRADE S.R.L. con sede legale in  Moliterno  (Potenza),
via Martin Luther King snc, partita IVA 00996120762, codice fiscale e
numero di iscrizione nel  Registro  delle  Imprese  della  Basilicata
07363840583 
  VII.2) Informazioni relative alle modifiche 
  VII.2.1) Descrizione delle modifiche 
  Natura e portata delle  modifiche  (con  indicazione  di  eventuali
modifiche contrattuali precedenti): 
  Variante ex art. 106, comma 1, lett.  c)  del  DLgs  n.  50/2016  e
successive modificazioni. 
  Il Committente e l'Appaltatore hanno sottoscritto il  contratto  di
appalto in data 09/11/2020 e un atto aggiuntivo  e  modificativo  del
contratto di appalto in data 14/10/2021. 
  Le modifiche afferenti il predetto atto aggiuntivo  e  modificativo
riguardano lavori che si sono resi necessari a  causa  d  circostanze
impreviste  ed  imprevedibili  (la  natura  del  contratto  d'appalto
risulta inalterata  trattandosi  di  lavorazioni  similari  a  quelle
inizialmente affidate). 
  VII.2.2) Motivi della modifica 
  Necessita'   di   modifica,   determinata   da   circostanze    che
un'amministrazione aggiudicatrice diligente non ha potuto  prevedere,
a seguito del verificarsi di circostanze imprevedibili 
  VII.2.3) Aumento del prezzo 
  Valore  totale  aggiornato  dell'appalto  prima   delle   modifiche
(tenendo conto di eventuali modifiche contrattuali e  adeguamenti  di
prezzo precedenti) 
  Valore, IVA esclusa: 1.187.467,96 EURO 
  Valore totale dell'appalto dopo le modifiche 
  Valore, IVA esclusa: 1.696.360,55 EURO 

S.A.L.T. p.a. - Tronco Ligure Toscano  -  Il  f.f.  responsabile  del
                            procedimento 
                       ing. Francesco Protano 

 
TX21BFM25890