COMUNE DI VARESE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.51 del 3-5-2019)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'aggiudicazione del servizio di
assistenza educativa  nei  servizi  parascolastici  comunali  -  Anni
                    scolastici 2019/20 e 2020/21 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Denominazione ufficiale: COMUNE  DI
VARESE - VIA LUIGI SACCO  5,  21100  VARESE  Italia  -  Codice  NUTS:
ITC41Persona di contatto: Dott. Stefania Bronzi, Tel.: +39  332255020
Fax:   +39   332255025;   E-mail:    stefania.bronzi@comune.varese.it
Indirizzo         del         profilo         di         committente:
http://www.comune.varese.it/bandi-di-gara-ar  I.3)  Comunicazione:  I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
http://www.comune.varese.it/bandi-di-gara-ar. Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  o  le
domande di partecipazione  vanno  inviate  in  versione  elettronica:
http:// www.arca.regione.lombardia.it. I.4) Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice: Autorita' regionale o locale. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1) Denominazione: servizio di assistenza educativa nei servizi
parascolastici comunali. anni scolastici 2019/20 e  2020/21;  II.1.2)
Codice CPV principale: 8011000-8 servizi di istruzione prescolastica;
II.1.3) Tipo di appalto: Servizi;II.1.4) Breve descrizione: l'appalto
ha per oggetto  il  servizio  di  assistenza  educativa  nei  servizi
parascolastici comunali prescuola,  doposcuola  e  post-scuola)  come
previsto dal capitolato speciale  d'appalto.  (vedi  disciplinare  di
gara); II.1.5) Valore totale stimato: Valore complessivo  dell'intero
appalto, IVA esclusa: €  869.404,51;  Valuta:  euro;  II.1.6)  Questo
appalto e' suddiviso in  lotti:  no;  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:
Comune  di  Varese;   Codice   NUTS:   ITC41   II.2.5)   Criteri   di
aggiudicazione: il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e
tutti i criteri sono  indicati  solo  nei  documenti  di  gara  (vedi
disciplinare  di  gara);  II.2.6)  Valore  stimato:  IVA  esclusa:  €
869.404,51 di cui euro 869.322,54 soggetti a ribasso  ed  euro  81,97
per oneri di sicurezza non soggetti a  ribasso;  II.2.7)  Durata  del
contratto d'appalto: anni scolastici 2019/20 - 2020/21; Il  contratto
d'appalto e' oggetto  di  rinnovo:  no  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti:  sono  autorizzate  varianti:  no   II.2.11)   Informazioni
relative alle opzioni Opzioni: no; II.2.13) Informazioni relative  ai
fondi dell'Unione europea: 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale. Requisiti generali art. 80 d. lgs.  50/2016
e requisiti di idoneita' professionale, articolo 83, comma  1,  lett.
a) e comma 3, d. lgs. 50/2016, indicati  nel  disciplinare  di  gara;
III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Criteri di selezione indicati nel  disciplinare  di  gara  III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica 
  Criteri di selezione indicati nel  disciplinare  di  gara  III.1.5)
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati: No.  III.2.2)
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto 
  Condizioni   di   esecuzione   indicate   nel    disciplinare    di
incarico/schema di contratto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta IV.1.3) Informazioni su
un accordo quadro o  un  sistema  dinamico  di  acquisizione  IV.1.4)
Informazioni relative alla riduzione del numero  di  soluzioni  o  di
offerte durante la negoziazione o  il  dialogo  IV.1.8)  Informazioni
relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP)  L'appalto  e'
disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti   pubblici:   no   IV.2.1)
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:  no  IV.2.2)
Termine per il ricevimento delle offerte: 5.6.2019 ore 12:00  IV.2.3)
Data stimata di spedizione ai  candidati  prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo
per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle
offerte: Data: 6 giugno 2019, Ora locale: 9:00 Luogo:  Sala  riunioni
ufficio contratti Varese via Luigi Sacco,  5.  Informazioni  relative
alle  persone  ammesse  alla  procedura   di   apertura:   i   legali
rappresentanti/procuratori delle imprese interessate  oppure  persone
munite  di  specifica  delega.  In  assenza  di   tali   titoli,   la
partecipazione e' ammessa come semplice uditore. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'  Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro  elettronici  Sara'
accettata   la   fatturazione    elettronica    VI.3)    Informazioni
complementari: a) I soggetti interessati potranno formulare quesiti e
richiedere chiarimenti  esclusivamente  tramite  piattaforma  SINTEL,
utilizzando  la  funzionalita'  'Comunicazioni'.  Le   richieste   di
chiarimento dovranno pervenire non oltre le ore 12:00 del  24.05.2019
(a pena di irricevibilita'). Le eventuali risposte saranno  inoltrate
sempre per iscritto, tramite la funzionalita'  'Comunicazioni'  della
piattaforma SINTEL, entro le ore 17:00 del 29.05.2019, e  pubblicate,
entro  lo  stesso  termine,  in  "Documentazione   di   gara"   della
piattaforma Sintel e su profilo di committente. b) Il  contratto  non
contiene   la   clausola    compromissoria.    c)    Si    procedera'
all'aggiudicazione anche in caso venga presentata  una  sola  offerta
valida. d) Le spese relative alla pubblicazione del bando,  ai  sensi
del d.m. 2 dicembre 2016  (G.U.  25.1.2017  n.  20),  sono  a  carico
dell'aggiudicatario  e  dovranno  essere  rimborsate  alla   Stazione
appaltante entro il termine di sessanta  giorni  dall'aggiudicazione.
e) L'Amministrazione appaltante si riserva la facolta' di revocare in
ogni momento l'intera procedura per sopravvenute ragioni di  pubblico
interesse o  per  la  modifica  delle  circostanze  di  fatto  o  dei
presupposti giuridici su cui la procedura si  basa.  f)  La  Stazione
appaltante si riserva  di  procedere  all'avvio  dell'esecuzione  del
contratto in pendenza di stipulazione, una  volta  divenuta  efficace
l'aggiudicazione. g) L'Amministrazione si riserva  di  esercitare  la
facolta' dell'art. 95  comma  12  del  D.Lgs.  18.4.2016  n.  50.  h)
Corresponsione del contributo a favore dell'A.N.AC (vedi disciplinare
di gara). i) Il subappalto e' ammesso  ai  sensi  dell'art.  105  del
d.lgs. 50/2018 la percentuale massima subappaltabile e' pari al  50%.
l) Si procedera' all'aggiudicazione anche in  presenza  di  una  sola
offerta valida.  m)  I  dati  personali  acquisiti  obbligatoriamente
dall'Amministrazione ai  fini  della  valutazione  dei  requisiti  di
partecipazione delle ditte,  saranno  raccolti  e  conservati  presso
l'Ufficio Contratti per  finalita'  inerenti  l'aggiudicazione  e  la
gestione del contratto, secondo quanto previsto dal Regolamento UE n.
679/2016 in materia di protezione dei dati personali e dal D.lgs.  n.
196/2003,  per  le  parti  ancora  in  vigore.  Si  precisa  che   il
trattamento dei dati  personali  sara'  improntato  a  liceita'  e  a
correttezza nella piena tutela del diritto dei  concorrenti  e  della
loro riservatezza. n) La stazione appaltante si riserva di  procedere
alla consegna del servizio in pendenza di stipulazione del contratto,
una volta divenuta efficace l'aggiudicazione. o) Offerte anomale:  ai
sensi  dell'articolo  97,  comma  3,  del  d.lgs.  50/2016;   p)   Il
disciplinare di gara con i relativi allegati ed  il  disciplinare  di
incarico - per quanto richiamato - fanno parte ad  ogni  effetto  del
presente bando; VI.4.1) Organismo  responsabile  delle  procedure  di
ricorso: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE VIA CORRIDONI  39  MILANO
20122                        Italia                         Indirizzo
Internet:http://www.giustizia-amministrativa.it VI.4.3) Procedure  di
ricorso: a) Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del  presente
bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) Entro  30  giorni
dalla  data  di  ricezione  della  comunicazione  di  aggiudicazione.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulle
procedure di ricorso: vedi punti di contatto. Data  di  presentazione
del presente bando: 30.4.2019. 

                      Il dirigente capo area V 
                        dott. Andrea Campane 
                       Il segretario generale 
                       dott. Graziano Visconti 

 
TX19BFF9292