C.U.C. ASSOCIAZIONE COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - COMUNE DI
BUSSERO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.34 del 20-3-2019)

 
       Bando di gara - Concorso di idee - Prot. n. 13963/2019 
 

SEZIONE I 
  I.1) Stazione appaltante: C.U.C. Associazione  Comune  di  Cernusco
sul Naviglio - Comune  di  Bussero;  amministrazione  aggiudicatrice:
Comune di Cernusco sul Naviglio via Tizzoni, 2 Cernusco sul  Naviglio
(MI) 20063 Italia; RUP arch. Marco Acquati tel.:  +39  029278286/402;
fax: +39 029278287; Codice NUTS: ITC4C; 
  E-mail: comune.cernuscosulnaviglio@pec.regione.lombardia.it   
  Indirizzi internet: www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it 
  I.3) I documenti di gara sono disponibili per un accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it   
  Ulteriori    informazioni:    disponibili    presso     l'indirizzo
sopraindicato; le offerte vanno inviate all'indirizzo sopraindicato; 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: autorita' locale; 
  I.5) Principali settori di attivita' Servizi ricreativi, cultura  e
religione. 
SEZIONE II: Oggetto 
  II.1.1) Denominazione:  Concorso  di  idee  ex  art.  156,  decreto
legislativo n. 50/2016 per la valorizzazione culturale e/o  turistica
e/o sociale e/o imprenditoriale  del  compendio  di  Villa  Alari  di
Cernusco sul Naviglio (MI) CIG 7788389DE9; 
  II.1.2) CPV principale 71240000; 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: si rinvia a disciplinare di  gara
e relativi allegati; 
  II.2.13) Appalto connesso a prog. e/o progr.  finanziato  da  fondi
U.E.: no. 
SEZIONE III 
  III.1) La partecipazione e' riservata ai soggetti di  cui  all'art.
46 e 156, comma 2 del decreto legislativo n. 50/2016. 
SEZIONE IV: Procedura 
  IV.1.2) Procedura aperta; 
  IV.1.9) Criteri da  applicare  alla  valutazione  dei  progetti:  A
Efficacia della strategia di valorizzazione; B Qualita' del  progetto
di restauro e coerenza della rifunzionalizzazione agli usi  proposti;
C Profili economici e gestionali; 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento dei  progetti  data:  31  luglio
2019 ora locale 12,30; 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili: Italiano; 
  V.3.1) Numero e  valore  dei  premi  da  attribuire:  1°  premio  €
10.000,00; 2° premio € 4.000,00 3° premio  €  3.000,00.  Dette  somme
sono al lordo dell'IVA, spese, contributo previdenziale, INPS; 
  IV.3.3) Appalti complementari:  Successivamente  al  concorso,  gli
autori dei progetti  premiati  avranno  diritto  all'attribuzione  di
appalti di servizi: no; 
  IV.3.4) La decisione della commissione giudicatrice  e'  vincolante
per l'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: no. 
SEZIONE VI: Altre informazioni 
  VI.3) Informazioni  complementari:  l'attribuzione  dei  successivi
livelli   di   progettazione   e'    una    facolta'    discrezionale
dell'amministrazione comunale (si veda disciplinare). I  partecipanti
dovranno  presentare  offerta  come  da  disciplinare  di  gara   che
costituisce parte integrante con i  relativi  allegati  del  presente
bando. La partecipazione non  vincola  la  S.A.  che  si  riserva  la
facolta' di revocare, annullare, modificare, sospendere  il  presente
bando approvato con d.d. n.  287/2019.  Le  risposte  agli  eventuali
quesiti di interesse generale e ulteriori informazioni e/o  modifiche
che si rendessero opportune saranno evase tramite  pubblicazione  sul
sito internet comunale; 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso tribunale
amministrativo regionale Lombardia Milano Italia; 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso presso GUUE: 12  marzo
2019. 

Il dirigente del  Settore  Gestione  e  Controllo  del  Patrimonio  e
                              Mobilita' 
                         arch. Marco Acquati 

 
TU19BFF5625