ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI MEDICI E DEGLI
ODONTOIATRI
Fondazione ENPAM


Persona giuridica di diritto privato ai sensi del D.Lgs. 509/94

Sede: piazza Vittorio Emanuele II, 78 - 00185 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: Servizio Acquisti e Appalti - Tel. +39 0648294393
- Fax +39 0648294502
Codice Fiscale: 80015110580

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.66 del 7-6-2019)

 
Bando di gara - Procedura aperta per  l'affidamento  dei  servizi  di
revisione  contabile,  certificazione  dei   bilanci   consuntivi   e
revisione   limitata   dei   bilanci   sociali   per   gli   esercizi
                           2019/2020/2021 
 

  Sezione  I  Amministrazione  aggiudicatrice:  Ente   Nazionale   di
Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli  Odontoiatri  (Fondazione
Enpam). 
  Sezione II Oggetto dell'appalto: Procedura aperta per l'affidamento
dei  servizi  di  revisione  contabile,  certificazione  dei  bilanci
consuntivi e revisione limitata dei bilanci sociali per gli  esercizi
2019/2020/2021. 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
Categoria  di  Servizi  n.6.  Codice  NUTS:  ITI43;   II.1.5)   Breve
descrizione dell'appalto o degli acquisti: La presente  procedura  ha
per oggetto l'affidamento dell'incarico di  di  revisione  contabile,
certificazione  dei  bilanci  consuntivi  e  revisione  limitata  dei
bilanci sociali per gli esercizi 2019/2020/2021.  Le  caratteristiche
generali del servizio, la natura ed entita' delle prestazioni sono: 
  a) La certificazione dei bilanci consuntivi della Fondazione  Enpam
per gli esercizi 2019, 2020 e 2021 ai sensi dell'art.2, comma  3  del
D.Lg. vo 509/94; 
  b)  La  revisione  volontaria   dei   bilanci   d'esercizio   della
controllata Enpam Real Estate S.r.l. a socio unico per  gli  esercizi
2019, 2020 e 2021; 
  c) La revisione limitata dei bilanci sociali della Fondazione Enpam
per gli esercizi 2019, 2020 e 2021. 
  II.1.6)  (CPV):  79212500-8;  II.1.7)  L'appalto  e'   disciplinato
dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP) : si'; II.1.8)  Lotti:  no;
II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no; II.2) Quantitativo o  entita'
dell'appalto: L'importo a base di gara e' pari ad € 457.000,00  oltre
oneri di legge, non sono previsti oneri  per  la  sicurezza;  Valuta:
EUR; II.2.2) Opzioni: no; II.2.3)  Rinnovi:  si;  Numero  di  rinnovi
possibile: 2; Nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi,
calendario di massima  degli  appalti  successivi:  mesi:  24;  II.3)
Durata dell'appalto: La durata dell'appalto e' di 36 mesi, decorrenti
dalla data di sottoscrizione del contratto. La Fondazione si  riserva
la facolta' di rinnovare il contratto di anno in anno, alle  medesime
condizioni, per una durata massima pari a 24  mesi,  per  un  importo
massimo di € 305.000,00 oltre oneri  di  legge;  l'Enpam  esercitera'
tale   facolta'   comunicandola   all'appaltatore   mediante    posta
elettronica certificata (PEC) almeno 60 giorni prima  della  scadenza
del contratto originario (successivamente, almeno 60 giorni prima  di
ogni ulteriore scadenza annuale). 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario  e  tecnico;  III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie  richieste:
Secondo quanto previsto ai paragrafi 10  e  22  del  Disciplinare  di
gara. III.1.2) Principali modalita' di pagamento e/o riferimenti alle
disposizioni applicabili in materia: I pagamenti saranno erogati  con
le modalita' e termini stabiliti contrattualmente. 
  Sezione IV: Procedura  Aperta;  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione:
Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai  criteri  indicati
nel  capitolato  tecnico,  nell'invito  a  presentare  offerte  o   a
negoziare  oppure  nel  documento  descrittivo.  IV.2.2)  Ricorso  ad
un'asta elettronica: no; IV.3.1) Numero di riferimento attribuito  al
dossier  dall'amministrazione  aggiudicatrice:   Numero   Gara   ANAC
7447361; Codice  CIG  7922420BCB.  IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti
relative allo stesso appalto: no; IV.3.3) Condizioni per ottenere  il
capitolato  d'oneri  e  documenti  complementari   o   il   documento
descrittivo: no; IV.3.4) Termine per il ricevimento delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Data: 28  Giugno  2019  Ora:  12:00;
IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: IT; IV.3.7) Periodo  minimo  durante
il quale l'offerente e' vincolato alla  propria  offerta:  Durata  in
giorni: 180; IV.3.8) Modalita' di  apertura  delle  offerte:  Persone
ammesse ad assistere all'apertura  delle  offerte:  si;  Informazioni
complementari sulle persone ammesse e la procedura  di  apertura:  Le
sedute pubbliche verranno comunicate attraverso  pubblicazione  sulla
piattaforma telematica  della  Fondazione  (https://appalti.enpam.it)
almeno con due giorni di anticipo della  data  fissata.  Alle  sedute
potranno  partecipare  i  legali   rappresentanti/procuratori   delle
imprese interessate oppure persone munite  di  specifica  delega.  In
assenza di tali titoli, la partecipazione e'  ammessa  come  semplice
uditore. 
  Sezione VI: Altre informazioni;  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
periodico: no;  VI.2)  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:   no;   VI.3)
Informazioni complementari: Ai sensi del Regolamento UE  2016/679,  i
dati personali, forniti e raccolti in occasione della presente  asta,
saranno trattati esclusivamente in funzione e  per  fini  della  gara
medesima  e  saranno  conservati  presso  le  sedi  competenti  della
Fondazione. Il nominativo del Responsabile della Protezione dei  dati
e' indicato sul sito della Fondazione Enpam -- www.enpam.it 
  E'  ammessa  la  presentazione  di  non  piu'  di  una  domanda  di
partecipazione da parte di ciascun concorrente. 
  Tutta la documentazione che i concorrenti devono produrre  ai  fini
della partecipazione alla procedura deve  essere  redatta  in  lingua
italiana o, in caso di  operatori  esteri,  corredata  da  traduzione
giurata. 
  La Fondazione si riserva di (i) aggiudicare la gara in presenza  di
una sola offerta valida, previe verifiche  di  congruita';  (ii)  non
procedere all'aggiudicazione nel caso in cui  nessuna  delle  offerte
presentate venga ritenuta idonea sotto il profilo tecnico. 
  La  Fondazione  si  riserva  altresi'  la  facolta'  di  annullare,
sospendere, reindire la gara o non procedere all'aggiudicazione della
gara o non stipulare il contratto anche qualora  sia  intervenuta  in
precedenza l'aggiudicazione definitiva, senza che cio' comporti alcun
diritto, pretesa, aspettativa o  azione  da  parte  dei  concorrenti,
anche solo a titolo di rimborso spese. 
  Per le controversie derivanti dal contratto e' competente  il  Foro
di  Roma,  rimanendo  espressamente  esclusa  la  compromissione   in
arbitri. 
  Le  spese  relative  alla  pubblicazione  del   bando,   ai   sensi
dell'art.216, comma 11 del Codice e del  d.m.  2  dicembre  2016  (GU
25.1.2017 n. 20), sono a carico dell'aggiudicatario e dovranno essere
rimborsate alla stazione appaltante  entro  il  termine  di  sessanta
giorni dall'aggiudicazione. 
  L'importo presunto  delle  spese  di  pubblicazione  e'  pari  a  €
12.000,00  (dodicimila/00).  La  stazione   appaltante   comunichera'
all'aggiudicatario l'importo effettivo delle suddette spese,  nonche'
le relative modalita' di pagamento. Titolare del  trattamento  e'  la
Fondazione. 
  Il Responsabile del procedimento e' il dott. Giuseppe Cascioli. 
  Data di spedizione del presente bando alla Gazzetta Ufficiale delle
Comunita' Europee: 28 Maggio 2019. 

                Il presidente della Fondazione ENPAM 
                        dott. Alberto Oliveti 

 
TX19BFH12219