SOCIETA' AUTOSTRADA LIGURE TOSCANA P.A.
Tronco Ligure Toscano

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.66 del 7-6-2019)

 
                       Bando di gara - Servizi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Societa' Autostrada Ligure  Toscana
p.a. - S.A.L.T. p.a. - Tronco Ligure Toscano - Via Don Enrico Tazzoli
9 - Lido di Camaiore (Lucca) - 55041 - Italia -  Punti  di  contatto:
Telefono: +39 0584/9091 -  All'attenzione  di:  Ufficio  del  facente
funzioni  Responsabile  del   Procedimento   -   Posta   elettronica:
salt@salt.it  -  Indirizzo  pec:   salt@legalmail.it   -   Fax:   +39
0584/909300  -  Indirizzo  internet  Profilo  di  committente:  (URL)
http://www.salt.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I
punti di  contatto  sopra  indicati.  I.2  Appalto  Congiunto:  NO  -
l'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza: NO 
  I.3 I documenti di gara  sono  disponibili  presso:  si  rinvia  al
Disciplinare di gara. Le offerte vanno  inviate  a:  Studio  Notarile
Canali - Via G. Verdi 6 - 43121 Parma IT. I.4 Tipo di amministrazione
aggiudicatrice:   Concessionario   di    costruzione    e    gestione
autostradale. I.5 Principali  settori  di  attivita':  progettazione,
costruzione ed esercizio di autostrade 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1) Denominazione: Servizi  meccanizzati  di  sgombero  neve  e
antighiaccio da eseguirsi sull'autostrada SALT p.a. -  Tronco  Ligure
Toscano - PA/10/19 
  II.1.2) Codici CPV: 90620000-9 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi. II.2) Descrizione:  L'appalto  ha
per oggetto i servizi meccanizzati di  sgombero  neve  e  trattamento
antighiaccio da eseguirsi lungo le tratte dell'Autostrada A12  Sestri
Levante - Livorno, A15 S. Stefano Magra - La  Spezia  e  collegamento
per Lerici e A11 Viareggio - Lucca e Collegamento Pisa Centro  -  SGC
FI PI LI e relative pertinenze. L'appalto e' suddiviso in due  lotti:
Lotto 1 P.M. di Sestri Levante, Brugnato, e La Spezia CIG  79211324E9
Lotto 2 P.M. di Viareggio e Pisa Centro CIG 7921182E29 
  II.2.1) Luogo di esecuzione: tratta autostradale SALT p.a. - Tronco
Ligure Toscano (Autostrada A12  Sestri  Levante  -  Livorno,  A15  S.
Stefano Magra - La Spezia e collegamento per Lerici e A11 Viareggio -
Lucca e  collegamento  Pisa  Centro  -  SGC  FI  PI  LI)  e  relative
pertinenze - codici NUTS ITC3 - ITI1 
  II.2.2) Descrizione dell'appalto: come al punto II.2 
  II.2.3) Criterio di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ai sensi di quanto previsto dall'art. 95,  comma  2,  del
D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. secondo i criteri e parametri indicati  in
dettaglio nel documento "Criteri  di  Selezione  dei  partecipanti  e
Valutazione dell'Offerta" facente parte dei  documenti  di  gara.  Si
precisa che l'aggiudicazione verra' effettuata con deliberazione  dei
competenti organi della Stazione Appaltante 
  II.2.4.) Valore Stimato. Importo complessivo per: Lotto 1:  pari  a
complessivi euro 1.063.545,64  (esclusa  I.V.A.)  (composto  da  euro
695.127,87 esclusi oneri interferenziali per due  stagioni  invernali
ed euro 347.563,93  esclusi  oneri  interferenziali  per  l'eventuale
rinnovo di una  ulteriore  stagione  invernale),  di  cui  per  oneri
interferenziali  euro  20.853,84  non  soggetti  a   ribasso   d'asta
(composto da euro  13.902,56  per  due  stagioni  invernali  ed  euro
6.951,28  per  l'eventuale  rinnovo   di   una   ulteriore   stagione
invernale). Costi della manodopera ex artt. 23, comma 16, e 30, comma
4, del D.Lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.  pari  al  40,00%  dell'importo
complessivo per due stagioni invernali e pari al 40,00%  dell'importo
per l'eventuale rinnovo di ulteriore una stagione invernale; Lotto 2:
pari a complessivi euro 503.426,95 (esclusa I.V.A.) (composto da euro
329.037,22 esclusi oneri interferenziali per due  stagioni  invernali
ed euro 164.518,61  esclusi  oneri  interferenziali  per  l'eventuale
rinnovo di una  ulteriore  stagione  invernale),  di  cui  per  oneri
interferenziali euro 9.871,12 non soggetti a ribasso d'asta (composto
da euro 6.580,74 per due stagioni  invernali  ed  euro  3.290,37  per
l'eventuale rinnovo di una ulteriore stagione invernale). Costi della
manodopera ex artt. 23, comma 16,  e  30,  comma  4,  del  D.Lgs.  n.
50/2016 e s.m.i. pari al  46,35%  dell'importo  complessivo  per  due
stagioni invernali e pari  al  46,35%  dell'importo  per  l'eventuale
rinnovo  di  una  ulteriore  stagione  invernale.   L'appalto   sara'
compensato parte a corpo (forfait) e parte a misura 
  II.2.5) Durata dell'appalto: due stagioni invernali ossia 2019/2020
(dal  1/11/2019  al  31/03/2020),   2020/2021   (dal   1/11/2020   al
31/03/2021) 
  II.2.6) Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti.
II.2.7)  Informazioni  relative  alle  opzioni:  la  societa'  ha  la
facolta'  di  rinnovare  il  contratto  per  ulteriore  una  stagione
invernale, ossia 2021/2022 alle stesse condizioni di cui al contratto
principale per gli importi indicati al punto II.2.4) 
  II.2.8) Informazioni relative ai cataloghi elettronici: le  offerte
non devono essere presentate in  forma  di  cataloghi  elettronici  o
includere un catalogo elettronico 
  II.2.9)  Informazioni  relative  ai  fondi   dell'Unione   Europea:
l'appalto e' autofinanziato 
  SEZIONE  III  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni  di  partecipazione.  III.   1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Sono ammessi alla gara gli operatori  economici  di  cui
all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e  s.m.i.,  costituiti  da  imprese
singole o da imprese riunite alle condizioni previste dagli artt.  47
- 48 - 80 - 83 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. nonche' i soggetti  con
sede in altri Stati diversi dall'Italia ai sensi ed  alle  condizioni
di cui all'art. 49 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e dalle altre norme
vigenti.  E'  richiesta  iscrizione  nel  registro  della  camera  di
commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro  delle
commissioni provinciali per  l'artigianato.  Assenza  dei  motivi  di
esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i, all'art.
41 del D.Lgs. n.  198/2006  e  s.m.i.,  all'art.  44  del  D.Lgs.  n.
286/1998  e  s.m.i.  Per  i  raggruppamenti  temporanei   si   rinvia
integralmente a quanto indicato nel Disciplinare di gara. L'operatore
economico non stabilito in Italia ma in un altro Stato  Membro  o  in
uno dei paesi di cui all'art. 83, comma 3, del D.Lgs.  n.  50/2016  e
s.m.i., deve presentare  dichiarazione  giurata  idonea  equivalente,
secondo la legislazione dello Stato di appartenenza 
  III.1.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   si   rinvia   al
Disciplinare di gara 
  III.1.3)  Capacita'  professionale  e   tecnica:   si   rinvia   al
Disciplinare di gara 
  SEZIONE IV PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione. IV.1.1.) Tipo di  Procedura:  procedura  aperta.
IV.1.2) Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di
acquisizione: NO. IV.1.3) Informazioni relative  alla  riduzione  del
numero di soluzioni  o  di  offerte  durante  la  negoziazione  o  il
dialogo: NO 
  IV. 1.4) Informazioni sull'asta  elettronica:  ricorso  ad  un'asta
elettronica: NO. IV. 1.5)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti pubblici: NO 
  IV. 2) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV. 2.1) Pubblicazione precedente relativa alla  stessa  procedura:
NO 
  IV. 2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  ore  12:00  del
09/07/2019 
  IV.2.3) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
ITALIANO 
  IV.2.4) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: l'offerta deve essere  tenuta  valida  per  240
giorni. IV.2.5) Modalita' di apertura delle  offerte:  si  rinvia  al
Disciplinare di gara. 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  V.1) Informazioni complementari: 
  a)  il  Disciplinare  di  gara  costituisce  parte   integrante   e
sostanziale al presente  Bando  ed  e'  disponibile  sul  sito  della
Stazione Appaltante www.salt.it -  Bandi  di  Gara  -  Tronco  Ligure
Toscano; 
  b) le offerte devono essere confezionate secondo quanto  prescritto
dal Disciplinare di gara e devono  pervenire  a  pena  di  esclusione
entro il termine perentorio del punto IV. 2.2 a esclusivo rischio del
mittente con le modalita' previste nel Disciplinare di gara; la  gara
avra' inizio il giorno 11/07/2019  alle  ore  10:00  presso  la  sede
secondaria di S.A.L.T. p.a. - Tronco Ligure Toscano in  via  Camboara
n. 26/A fraz. Ponte Taro - Noceto (PR); 
  c) e' ammesso l'avvalimento; 
  d) il sopralluogo e' obbligatorio e sul Disciplinare di  gara  sono
indicate le modalita' di effettuazione; 
  e) i concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all'art. 93
del D.Lgs. n.  50/2016  e  s.m.i.,  con  le  modalita'  indicate  nel
Disciplinare di gara. L'aggiudicatario, per la stipula del contratto,
dovra' rilasciare la garanzia definitiva  di  cui  all'art.  103  del
D.Lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.  nonche'  le  ulteriori   polizze   di
assicurazione previste dal  Capitolato  Speciale  d'Appalto  -  Norme
Generali; 
  f) gli eventuali subappalti saranno disciplinati dall'art. 105  del
D.Lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.  nonche'  dalle  altre  norme  vigenti
applicabili; 
  g) la Stazione Appaltante si riserva la facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui agli articoli  108,  109  e  110  del  D.Lgs.  n.
50/2016 e s.m.i.; 
  h) e' esclusa la competenza arbitrale e si  stabilisce  quale  Foro
competente ed esclusivo quello di Lucca; 
  i) non sara' inserita nel  contratto  di  appalto  alcuna  clausola
compromissoria; 
  l) il contratto sara' stipulato con firma digitale; 
  m) i pagamenti saranno effettuati a 30  giorni  data  fattura  fine
mese dopo l'emissione dell'Attestato  di  pagamento  da  emettersi  a
fronte di Stati di Accertamento dell'attivita' del servizio (S.A.AT.)
mensili; 
  n) l'appalto e' soggetto a tracciabilita' dei flussi finanziari  di
cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i. e al rispetto delle previsioni di
cui al D.Lgs. n. 231/2002 e s.m.i.; 
  o) i dati raccolti saranno trattati ai sensi e per gli effetti  del
GDPR  Regolamento  UE  2016/679,  esclusivamente  nell'ambito   della
presente gara; 
  p) ai sensi del Decreto del Ministero delle  Infrastrutture  e  dei
Trasporti del 2 dicembre 2016 le spese per la pubblicazione del bando
e degli avvisi sono a carico dell'aggiudicatario e  rimborsate  dallo
stesso su richiesta della Stazione Appaltante; 
  q) le spese di contratto e tutti gli oneri  connessi  alla  stipula
del contratto di appalto saranno a  carico  dell'operatore  economico
aggiudicatario; 
  r) facente funzioni Responsabile  del  Procedimento:  Ing.  Alberto
Binasco (punti di contatto indicati al punto I.1); 
  s) Si precisa che la vigente Convenzione tra S.A.L.T.  p.a.  Tronco
Ligure Toscano e ANAS Spa (ora Ministero delle Infrastrutture  e  dei
Trasporti di seguito  Concedente)  sottoscritta  in  data  02/09/2009
avente ad oggetto la costruzione e l'esercizio delle  Autostrade  A12
Sestri Levante - Livorno, A11 Viareggio - Lucca e A15 Diramazione per
La Spezia verra' a scadere in data 31/07/2019.  Si  precisa  altresi'
che, ai sensi  del  combinato  disposto  degli  artt.  4  e  5  della
Convenzione  richiamata,  successivamente  alla   predetta   scadenza
S.A.L.T.  p.a.  Tronco  Ligure  Toscano  potra'  essere   tenuta   al
trasferimento della gestione dell'autostrada al Concedente ovvero  ad
altro soggetto che dovesse eventualmente subentrare nella qualita' di
concessionario. 
  In considerazione di quanto sopra, alla richiesta del Concedente di
provvedere  al  trasferimento  della  gestione  dell'autostrada,   il
Committente potra'  esercitare,  a  suo  insindacabile  giudizio,  il
diritto di recesso dall'appalto per la parte non gia' eseguita, salva
l'opzione  del  nuovo  gestore  autostradale  di   proseguirlo   fino
all'effettivo completamento. 
  A prescindere dall'esercizio o  meno  della  predetta  facolta'  da
parte del nuovo gestore, l'Appaltatore aggiudicatario  non  avra'  in
ogni caso alcun  titolo  per  pretendere  compensi  o  indennizzi  di
qualsiasi  genere  nei  confronti  di  S.A.L.T.  p.a.  Tronco  Ligure
Toscano, ne' per avanzare nei confronti della  medesima  richieste  a
qualsivoglia titolo, fatta salva la corresponsione delle  prestazioni
regolarmente  effettuate  alla  data  del  recesso   e   regolarmente
contabilizzate  secondo  quanto  previsto  dal  Capitolato   Speciale
d'Appalto - Norme Generali. 
  V.2) Procedure di  ricorso.  V.2.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) per
la Toscana - Via Ricasoli 40 - 50100 - Firenze - Italia  -  Tel.  +39
055267301  -   http://www.giustizia-amministativa.it   -   Fax:   +39
055293382. 
  V.2.2)  Informazioni  precise  sui  termini  di  presentazione   di
ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione del bando. Ai sensi  dell'art.
29, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 e  s.m.i.  i  concorrenti  possono
impugnare i provvedimenti di ammissione  e  di  esclusione  entro  30
giorni dalla loro pubblicazione sul profilo della Stazione Appaltante 
  V.3) Data spedizione del presente avviso per la pubblicazione sulla
GUUE: 29/05/2019 

S.A.L.T.  p.a.  -  Tronco  Ligure  Toscano  -  Il  facente   funzioni
                    responsabile del procedimento 
                        ing. Alberto Binasco 

 
TX19BFM12158