COMUNE DI VENEZIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.14 del 1-2-2019)

 
  Bando di gara n.10/2019 - Procedura aperta per appalto di lavori 
 

  1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di  Venezia  -  Direzione
Servizi Amministrativi e Affari Generali - Settore Gare  Contratti  e
Centrale Unica Appalti ed  Economato  -  Servizio  Gare  e  Contratti
Terraferma - Viale  Ancona,  63  1°  Piano  (ex  Carbonifera),  30173
Venezia - Mestre - codice  NUTS:  ITH35  -  Tel.  041.2749846  -  Fax
041.2749805  -  Posta  elettronica:  gare@comune.venezia.it  -  Posta
Elettronica  Certificata:  contratti@pec.comune.venezia.it   -   Sito
Internet: http://www.comune.venezia.it/node/583. 
  2. Documentazione: Il disciplinare  di  gara  contenente  le  norme
integrative  del  presente   bando   relative   alle   modalita'   di
partecipazione  alla  gara,  alle   modalita'   di   compilazione   e
presentazione dell'offerta, ai  documenti  da  presentare  a  corredo
della stessa ed alle procedure  di  aggiudicazione  dell'appalto,  e'
disponibile  sui  siti  internet   www.comune.venezia.it/node/583   e
www.serviziocontrattipubblici.it. Sul sito  internet  del  Comune  di
Venezia alla pagina http://www.comune.venezia.it/node/19405  e  sulla
piattaforma     telematica     attiva     all'indirizzo      internet
https://venezia.acquistitelematici.it sono altresi' disponibili:  gli
elaborati  del  progetto  esecutivo  elencati  nelle   premesse   del
disciplinare di gara, il protocollo di legalita' sottoscritto in data
07/09/2015 tra la Regione Veneto,  le  Prefetture,  l'ANCI  Veneto  e
l'UPI Veneto, lo schema  d'istanza  di  ammissione  e  lo  schema  di
dichiarazione. 
  3. Tipo di amministrazione aggiudicatrice  e  principale  attivita'
esercitata: Autorita' locale - Servizi generali delle amministrazioni
pubbliche 
  4. Codici CPV: 45223000-6 Lavori di costruzione di strutture 
  5. Codice NUTS del luogo principale per  l'esecuzione  dei  lavori:
ITH35 
  6. Descrizione dell'appalto: Natura ed entita' dei lavori: GARA  N.
10/2019: "2.8.3 Rafforzamento azione P.A.: Ambiente  e  Territorio  -
Aree Verdi Parco San Giuliano: Realizzazione di strutture a  servizio
delle grandi manifestazioni". 
  C.I.  14469   /CUP   F78C18000010001,   CIG   7778327E7C/   Importo
complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza e opere  in
economia):€                    1.067.608,84                     (euro
unmilionesessantasettemilaseicentotto/84) oneri fiscali esclusi; 
  Non si  procede  alla  suddivisione  in  lotti  per  omogeneita'  e
unitarieta' di intervento e opportunita' ed economicita' di un  unico
interlocutore. 
  6.1. Importo dei lavori a  base  di  gara  soggetto  a  ribasso:  €
991.292,51  (euro  novecentonovantunmiladuecentonovantadue/51)  oneri
fiscali esclusi, di cui il 38,2% per costo della manodopera. 
  6.2. Gli importi delle lavorazioni di cui si compone  l'intervento,
compresi gli oneri per la sicurezza e opere in economia  e  al  netto
degli oneri fiscali, sono i seguenti: Cat. OG1  per  l'importo  di  €
743.002,20, Cat. OS18-A per l'importo di € 216.773,29, Cat. OS30  per
l'importo di € 69.433,35 e Cat. OS21 per l'importo di € 38.400,00. 
  6.3. oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non  soggetti
a ribasso d'asta: € 32.816,33 (euro trentaduemilaottocentosedici/33); 
  6.4.     opere     in     economia:     €      43.500,00      (euro
quarantatremilacinquecento); 
  7. Varianti: non sono ammesse offerte in variante. 
  8. Tempi di consegna lavori: giorni 120  (centoventi),  naturali  e
consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. 
  9. Condizioni di partecipazione: sono ammessi alla gara i  soggetti
di cui all'art. 45  del  D.lgs  50/2016.  I  concorrenti  non  devono
trovarsi nelle condizioni preclusive e devono essere in possesso  dei
requisiti di ammissione indicati nel disciplinare di gara di  cui  al
punto 2. del presente bando, dimostrati con le modalita', le forme ed
i contenuti previsti nel disciplinare di gara stesso.  Sono  altresi'
ammessi concorrenti con sede in altri Stati, alle condizioni  di  cui
all'art. 62 del D.P.R. n. 207/2010. 
  I concorrenti devono essere in possesso di attestazione  rilasciata
da societa' di attestazione  (SOA)  di  cui  al  D.P.R.  n.  207/2010
regolarmente autorizzata, in corso  di  validita'  che  documenti  il
possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate, ai
sensi dell'art. 92 del D.P.R. n. 207/2010,  ai  lavori  da  assumere,
corredata dall'attestazione sul sistema di qualita'  aziendale,  come
indicato nel disciplinare di gara. 
  10. Tipo di procedura di aggiudicazione: Procedura aperta ai  sensi
dell'art. 3, lett. sss e art. 60 del D.Lgs. 18/04/2016, n.  50  e  in
esecuzione della determinazione dirigenziale n. 119 del 23/01/2019. 
  11. Eventualmente, le  condizioni  particolari  cui  e'  sottoposta
l'esecuzione dell'appalto: per i lavori facenti parte delle categorie
specializzate OS3 e OS30 vige l'obbligo di  esecuzione  da  parte  di
installatori aventi anche i requisiti di cui al D.M. n. 37 del 2008; 
  Per la partecipazione alla gara e' richiesta a pena  di  esclusione
l'attestazione che l'impresa concorrente ha preso visione dello stato
dei luoghi dove devono eseguirsi  i  lavori  e  della  documentazione
progettuale. 
  12. Criterio di aggiudicazione dell'appalto o degli appalti:  minor
prezzo, determinato ai sensi dell'art. 95,  comma  4,  lett.  a)  del
D.Lgs. n. 50/2016 mediante massimo  ribasso  percentuale  del  prezzo
offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di gara di
cui al punto 6.1 al netto degli oneri per l'attuazione dei  piani  di
sicurezza di cui al punto 6.3. e delle opere in economia  di  cui  al
punto  6.4.  del  presente  bando;  il  prezzo  offerto  deve  essere
determinato mediante offerta a prezzi unitari  compilata  secondo  le
norme e con le modalita' previste nel disciplinare di gara; il prezzo
offerto deve essere, comunque, inferiore a quello  posto  a  base  di
gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di  sicurezza  e
delle opere in economia. 
  Come previsto dall'art. 97, comma 8) del D.  L.vo  n.  50/2016,  si
fara' luogo alla procedura di esclusione automatica delle offerte che
presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di
anomalia individuata ai sensi del comma 2 del medesimo  articolo.  In
tal caso non si applicano i commi 4, 5 e 6 dell'art. 97  sopracitato.
Si applica quanto previsto al paragrafo  15.2.  del  disciplinare  di
gara. 
  13. Termine ultimo per la ricezione delle  offerte:  entro  le  ore
10.00 del giorno 18/02/2019, in quanto sussiste  l'urgenza  segnalata
dal RUP di procedere quanto prima all'avvio dei lavori,  al  fine  di
non  compromettere  il  regolare  svolgimento  delle   manifestazioni
previste per l'estate prossima presso il Parco S. Giuliano e pertanto
viene fissato un termine ridotto per la ricezione delle offerte sulla
base di quanto consentito dal comma 3 dello stesso articolo 60; 
  14. Indirizzo al quale le offerte  sono  trasmesse:  esclusivamente
tramite  la  piattaforma  telematica  attiva  all'indirizzo  internet
https://venezia.acquistitelematici.it; 
  15a) Periodo di tempo durante il  quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: l'offerta e' valida per 180 giorni  dalla  data
dell'esperimento della gara. 
  15.b) Data, ora e luogo di apertura delle offerte: seduta  pubblica
il giorno 18/02/2019 alle ore 12.00 presso un  ufficio  del  Servizio
Gare e Contratti. 
  15.c) Persone autorizzate ad assistere alle operazioni di apertura:
i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni
concorrente, muniti di specifica delega loro conferita  dai  suddetti
legali rappresentanti. 
  16. Lingua utilizzabile nelle offerte: italiana. 
  17. E' obbligatoria la fatturazione elettronica e sara' autorizzato
il pagamento elettronico. 
  18. Organo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale per il  Veneto  -  Cannaregio,  2277/2278  -
30121 Venezia - Italia 
  Posta    elettronica:    seggen.ve@giustizia-amministrativa.it    -
Telefono: 041.2403911- Fax: 041.2403940/941 Indirizzo internet (URL):
www.giustizia-amministrativa.it 
  Presentazione di ricorso: Ai sensi dell'art. 3, comma 4 della legge
241/1990 e s. m. e i. avverso il presente atto puo'  essere  proposto
ricorso innanzi l'organo indicato entro il termine previsto dall'art.
120 del D.Lgs. 02/07/2010, n. 104. 
  19. L'appalto  rientra  nell'ambito  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici. 
  20. Altre eventuali informazioni: a. In  caso  di  discordanza  tra
quanto riportato nel presente bando e  nel  relativo  disciplinare  e
quanto riportato negli  elaborati  di  progetto,  devesi  considerare
valido  quanto  riportato  nel  presente   bando   e   nel   relativo
disciplinare; Responsabile del procedimento: Arch.  Silvia  Loreto  -
tel. 041/2749800 - e-mail silvia.loreto@comune.venezia.it. 

                            Il dirigente 
                        dott. Marzio Ceselin 

 
TX19BFF2004