MINISTERO DELLA DIFESA
Stato Maggiore dell'Esercito
Ufficio generale C.R.A. "E.I" Ufficio amministrativo centrale sezione
contratti

Sede operativa: via Sforza n. 4 - 00184 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: Ten. Col. Alberto Sprizzi
Codice Fiscale: 97175430582

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 31-5-2019)

 
Bando di gara - Procedura ristretta in modalita' ASP  di  Consip  per
l'approvvigionamento di materiale  di  vestiario  ed  equipaggiamento
 specialistico militare ai sensi del D.Lgs. 15 novembre 2011, n. 208 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e  indirizzi  Ministero  della  Difesa  -  Stato
Maggiore Esercito  -  Ufficio  Generale  del  Centro  Responsabilita'
Amministrativa "Esercito Italiano" Via Sforza, 4 - Cap. 00184 - Roma 
  Persona di contatto: Ten. Col. Alberto SPRIZZI 
  Tel.: +39 06473578885/7863 E-mail contratticraei@esercito.difesa.it 
  All'attenzione di: Magg. Cinzia SIMONI / Magg. Francesco PUCCILLI 
  Posta elettronica Certificata: statesercito@postacert.difesa.it 
  Indirizzi internet: http://www.esercito.difesa.it 
  Indirizzo            profilo            del            committente:
http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Bandi-di-gara-Esercito/Pa
gine/Elenco.aspx?TipoBando=Bandi%20e%20Avvisi&Ente=%2a&Cig=%2a&CigM=%
2a&Ricerca=%2a 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
https://acquistinretepa.it/opencms/opencms/vetrina_bandi.html 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica:
https://acquistinretepa.it/opencms/opencms/vetrina_bandi.html 
  Le  offerte  e  le  domande   di   partecipazione   vanno   inviate
all'indirizzo sopraindicato 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice 
  Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi
gli uffici a livello locale o regionale 
  I.3)Principali settori di attivita': Difesa 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione 
  II.1.1.) Denominazione conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice/ente aggiudicatore: Procedura ristretta, ai sensi  del
D.Lgs. 15 novembre 2001,  n.208,  in  modalita'  Application  Service
Provider (ASP) di Consip S.p.A., relativa  all'approvvigionamento  di
materiale di vestiario ed equipaggiamento specialistico  militare  da
destinare a Enti,  Distaccamenti  e  Reparti  dell'Esercito  Italiano
suddivisa in 6 (sei) lotti. 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
forniture - acquisto - Roma (ITI43) 
  II.1.6) Vocabolario comune per  gli  appalti  (CPV):  principale  -
18130000 
  II.1.7) Informazioni sui subappalti: nell'offerta l'offerente  deve
indicare la quota dell'appalto che potrebbe subappaltare  a  terzi  e
gli eventuali subappaltatori, nonche' l'oggetto dei subappalti per  i
quali questi ultimi sono proposti. 
  II.1.8) Questo appalto e' suddiviso in lotti: si', 6 
  Le offerte vanno presentate per uno o piu' lotti 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: 
  Valore stimato IVA esclusa 1.209.404,00 euro 
  II.2.2) Opzioni: no 
  II.2.3) Informazioni sui  rinnovi:  l'appalto  non  e'  oggetto  di
rinnovo 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 36 mesi 
  Lotto 1 
  Denominazione:  Calzari  da  volo  invernali   per   il   personale
aeronavigante modello 2014 e stivaletti per truppe  lagunari  modello
2007 - CIG: 7913598BA6 
  Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 18815000 
  Quantita': n. 1.000 paia di calzari a  volo  e  n.  1.200  paia  di
stivaletti 
  Valore stimato IVA esclusa 201.642,00 euro 
  Lotto 2 
  Denominazione: Scarponi da montagna modello 2014 - CIG: 9136316E3 
  Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 18823000 
  Quantita': n. 2.300 paia di scarponi da montagna 
  Valore stimato IVA esclusa 204.930,00 euro 
  Lotto 3 
  Denominazione: Giubbetti in pelle per  il  personale  aeronavigante
modello 2016 - CIG: 7913670712 
  Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 18132100 
  Quantita': n. 3.000 giubbetti in pelle 
  Valore stimato IVA esclusa 81.147,00 euro 
  Lotto 4 
  Denominazione: Tuta  ignifuga  per  equipaggi  di  mezzi  corazzati
modello 2001 - CIG: 7913686447 
  Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 35812200 
  Quantita': n. 1.500 tute ignifughe 
  Valore stimato IVA esclusa 163.890,00 euro 
  Lotto 5 
  Denominazione: Giubbetto da volo  della  combinazione  da  volo  in
tessuto ignifugo colore sabbia deserto per il personale aeronavigante
modello 2018 e tuta da volo della combinazione  da  volo  in  tessuto
ignifugo colore sabbia deserto per il  personale  aeronavigante  A.M.
modello 2018 - CIG: 79140039DE 
  Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 1813220 
  Quantita': n. 1.000 giubbetti da volo e n. 1.000 tute da volo 
  Valore stimato IVA esclusa 352.460,00 euro 
  Lotto 6 
  Denominazione: Uniforme da combattimento e servizio  tipo  vegetato
in tessuto ignifugo specialita' Aves modello 2014 - CIG: 79140776F0 
  Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 35812000 
  Quantita': n. 1.500 uniformi da combattimento 
  Valore stimato IVA esclusa 205.335,00 euro 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1) Cauzioni e  garanzie  richieste:  I  concorrenti  dovranno
produrre la garanzia di cui all'art. 93 del D.Lgs 50/2016  (cfr  para
16 disciplinare di gara). L'aggiudicatario dovra'  produrre  garanzia
definitiva ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs 50/2016. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Pagamento a  60
giorni dalla data di ricevimento della fattura elettronica su Sistema
di Interscambio (SdI). 
  III.2.1) Situazione personale 
  Criteri  relativi  alla  situazione   personale   degli   operatori
economici  e  dei  subappaltatori   (che   ne   possono   determinare
l'esclusione) ivi compresi i requisiti in materia di  iscrizione  nei
registri professionali o commerciali 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  Requisiti  di  idoneita'  (cfr  para  9.1  disciplinare  di   gara)
iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di  commercio  industria,
artigianato e  agricoltura  oppure  nel  registro  delle  commissioni
provinciali per  l'artigianato  per  attivita'  coerenti  con  quelle
oggetto della presente procedura di gara. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Criteri relativi  alla  capacita'  economica  e  finanziaria  degli
operatori economici (che ne possono determinare l'esclusione) 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  (cfr   para   9.2   disciplinare   di   gara)    autocertificazione
dell'operatore    economico     e     idonee     dichiarazioni     di
regolarita'/affidabilita' economica-finanziaria di istituti bancari. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti 
  Il concorrente deve  dimostrare  di  aver  raggiunto  un  fatturato
globale minimo annuo riferito,  per  ciascun  lotto,  agli  ultimi  3
esercizi  finanziari  disponibili  (2016-2017-2018)  di  importo  non
inferiore al 50% del valore del lotto a cui si intende partecipare. 
  III.2.3) Capacita' tecnica e/o professionale 
  Criteri relativi alla capacita'  tecnica  e/o  professionale  degli
operatori economici e dei subappaltatori (che ne possono  determinare
l'esclusione) 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  (cfr   para   9.3   disciplinare   di   gara)    autocertificazione
dell'operatore economico 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti 
  Il concorrente dovra' dimostrare di: 
  a) aver eseguito nell'ultimo  triennio  (2016-2017-2018)  forniture
analoghe all'oggetto del lotto di interesse,  per  un  importo  annuo
comprensivo (per ciascun lotto) almeno pari al  25%  del  valore  del
lotto a cui si intende partecipare; per tale requisito  e'  richiesta
specifica autocertificazione. 
  b) essere in possesso di una valutazione di conformita' del proprio
sistema di gestione della qualita' alla norma UNI EN  ISO  9001:2015,
idonea, pertinente e proporzionata al seguente ambito di attivita': 
  - settore EA/IAF 04 (tessuti e prodotti tessili) per tutti i lotti; 
  - settore EA/IAF 05 (cuoio e prodotti cuoio), per i lotti 1, 2 e 3. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura ristretta 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. 
  IV.3) Informazione di carattere amministrativo 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no 
  IV.3.4) Termine per l'invio delle domande di partecipazione: 
  Ora locale, 23:59 del 30/06/2019 
  IV.2.4)Lingue utilizzabili per la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  Tutte le regole di partecipazione alla presente procedura  ed  ogni
altra prescrizione riguardante il procedimento di gara sono contenute
nella documentazione di gara presente: 
  -  nella   sezione   "altri   bandi"   della   piattaforma   Consip
www.acquistinretepa.it ; 
  - nella Sezione "bandi di gara" del sito www.esercito.difesa.it . 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, via Flaminia n. 189 -
00196 - Roma, Italia 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi 
  Il provvedimento che determina le  esclusioni  della  procedura  di
affidamento le ammissioni ad essa ai sensi dell'art. 29, comma 1  del
D.Lgs 50/2016 e s.m.i., va impugnato, ai sensi  dell'art.  20,  comma
2-bis del D.Lgs n.104/2010, nel termine di trenta giorni,  decorrente
dalla sua pubblicazione sul profilo della Stazione Appaltante. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure dei ricorsi: 
  Ministero della Difesa - Stato Maggiore Esercito - Ufficio Generale
del C.R.A. "Esercito Italiano" indirizzo postale: Via Sforza n.  4  -
00184 - Roma, Italia (IT) - Telefono +39 0647358942 

               Il responsabile unico del procedimento 
                   col. com. s. SM Paolo Costanzo 

 
TX19BFC11443