INNOVAPUGLIA S.P.A.
Sede: strada Prov. per Casamassima Km. 3 - 70010 Valenzano (BA),
Italia
Punti di contatto: Vito Giampietro - Email:
uga.sarpulia@innova.puglia.it - Pec: uga.sarpulia@pec.rupar.puglia.it
Codice Fiscale: 06837080727
Partita IVA: 06837080727

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.47 del 19-4-2019)

 
Bando di gara telematica a procedura aperta per la "Realizzazione del
sistema di radiocomunicazione regionale per i Servizi di Emergenza  e
Urgenza Sanitaria Territoriale (118) e  di  Protezione  Civile  della
                     Regione Puglia" - Forniture 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI: 
  InnovaPuglia S.p.A. - Str. prov. Casamassima km 3, 70010  Valenzano
BARI  Italia.  Persona  di   contatto:   Vito   Giampietro;   e-mail:
uga.sarpulia@innova.puglia.it; uga.sarpulia@pec.rupar.puglia.it. 
  Indirizzo(i)     internet     /     Profilo     di     committente:
www.innova.puglia.it.   Portale    EMPULIA;    indirizzo    internet:
www.empulia.it 
  I.2)  APPALTO  CONGIUNTO:  Si.  L'appalto  e'  aggiudicato  da  una
centrale di committenza. 
  I.3) COMUNICAZIONE: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:   www.empulia.it.
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato. 
  Le offerte o le domande di partecipazione dovranno essere  inviate,
esclusivamente in forma telematica, tramite  la  piattaforma  EMPULIA
all'indirizzo internet: www.empulia.it 
  I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA': Organismo di diritto  pubblico.  Centrale  di  committenza
regionale. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione: Gara telematica a procedura  aperta  per  la
"Realizzazione del sistema  di  radiocomunicazione  regionale  per  i
Servizi di Emergenza e Urgenza  Sanitaria  Territoriale  (118)  e  di
Protezione Civile del-la Regione Puglia". (CIG 787320564C). 
  II.1.2)  Codice  CPV   principale:   32344250-3   -   Installazioni
radiofoniche; CPV secondario: 50333000-8 - Servizi di manutenzione di
attrezzature per radio-comunicazioni. 
  II.1.3) Tipo di appalto: Forniture. 
  II.1.4) Breve descrizione: Forniture e servizi per la realizzazione
del  sistema  di  radiocomunicazione  regionale  per  i  Servizi   di
Emergenza e Urgenza Sanitaria  Territoriale  (118)  e  di  Protezione
Civile della Regione Puglia. 
  II.1.5) Valore totale stimato: Importo stimato a base  di  gara:  €
16.853.000,00 IVA esclusa, di cui € 85.000,00 IVA esclusa  per  oneri
relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso
in lotti: No. 
  II.2) DESCRIZIONE 
  II.2.1)    Denominazione:    Realizzazione    del    sistema     di
radiocomunicazione regionale per i Servizi  di  Emergenza  e  Urgenza
Sanitaria Territoriale (118) e di  Protezione  Civile  della  Regione
Puglia. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Luogo principale di esecuzione: Puglia
-codice NUTS ITF4- sedi regionali interessate, indicate nei documenti
di gara. 
  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Forniture  e  servizi  per  la
realizzazione del  sistema  di  radiocomunicazione  regionale  per  i
Servizi di Emergenza e Urgenza  Sanitaria  Territoriale  (118)  e  di
Protezione Civile della Regione Puglia. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggio-sa, ai sensi dell'art. 95 co.  2  del  D.Lgs.  n.  50/2016.
Criteri e pesi sono indicati nella documentazione di gara. 
  II.2.6)  Valore  stimato:  Importo  stimato  a  base  di  gara:   €
16.853.000,00 IVA esclusa, di cui € 85.000,00 IVA esclusa  per  oneri
relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso.  L'importo  e'  cosi'
ripartito: 
  - € 12.388.000,00 IVA esclusa, per le per forniture apparecchiature
radiofoniche (prestazione principale); 
  - € 4.380.000,00 IVA esclusa, per i servizi di  manutenzione  delle
attrezzature radiofoniche (prestazione accessoria),  di  cui  il  70%
dell'importo e' riferito ai costi per la manodopera. 
  - € 85.000,00 IVA esclusa per oneri  relativi  alla  sicurezza  non
soggetti a ribasso. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: 84 (ottantaquattro) mesi dalla data
di perfezionamento del contratto, di cui 24 (ventiquattro)  mesi  per
la realizzazione della rete e 60 (sessanta) mesi per l'esercizio. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti:  Sono  autorizzate  varianti:
no. 
  II.2.11)  Informazioni  relative   alle   opzioni:   Opzioni:   SI;
estensione del contratto, ai sensi dell'art. 106  comma  1  lett.  a)
D.lgs. 50/2016, fino ad un massimo di  ulteriori  12  (dodici)  mesi,
inclusivi della proroga di cui al comma 11 del medesimo art. 106.  In
tal caso, il costo massimo complessivo della fornitura dei servizi e'
stimato in € 17.693.000,00 IVA esclusa. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea:
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: Si. FESR 2014-2020, Asse V - Azioni 5.1  e
5.2 e FSC 2014/2020. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale: Sono ammessi gli operatori economici di cui
all'art. 45 del  D.Lgs.  50/2016,  in  possesso  dell'iscrizione  nel
registro tenuto dalla Camera di commercio  industria,  artigianato  e
agricoltura oppure nel registro  delle  commissioni  provinciali  per
l'artigianato  per  attivita'  coerenti  con  quelle  og-getto  della
presente procedura  di  gara  che  dimostrino  l'insussistenza  delle
condizioni di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: aver realizzato,  negli
esercizi finanziari del triennio precedente alla data del  bando,  un
fatturato globale pari ad almeno €  8.000.000,00  (IVA  esclusa).  La
richiesta di un livello minimo di fatturato globale  e'  giustificata
dalla strategicita' dell'appalto e dalla  conseguente  necessita'  di
garantire che l'offerente abbia la solidita' economica per  sostenere
il contratto. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: a) aver realizzato, nel
quinquennio precedente alla data del bando, contratti analoghi per un
valore complessivo almeno pari a € 5.000.000,00 IVA esclusa,  di  cui
un valore complessivo almeno pari a € 3.750.000,00 IVA  esclusa,  per
forniture  analoghe  ed  €  1.250.000,00  IVA  esclusa,  per  servizi
analoghi. 
  b) Essere in possesso di valida certificazione del proprio  sistema
di gestione per la qualita', in conformita' alla  UNI  EN  ISO  9001,
idonea, pertinente e proporzionata all'ambito  di  attivita'  di  cui
alla presente gara, e della certificazione  UNI  CEI  ISO/IEC  27001,
rilasciate da un Ente di certificazione accreditato da ACCREDIA, o da
altro Ente di accreditamento firmatario degli Accordi EA/IAF di Mutuo
Riconoscimento nello schema specifico. 
  In caso di partecipazione in RTI la certificazione UNI EN ISO  9001
deve es-sere posseduta da ciascuna delle imprese associate, mentre la
certificazione UNI CEI ISO/IEC 27001 deve essere posseduta da  almeno
uno dei concorrenti del RTI. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) TIPO DI PROCEDURA: Aperta, in modalita' telematica. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
Si. 
  IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa  alla  stessa  procedura:
SI, Avviso di  preinformazione  nella  GUUE:  2018/S  109-248052  del
09/06/2018. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: domanda di partecipazione entro e non  oltre  le  ore
12:00:00 del 14/06/2019, pena esclusione. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: n. 8 (otto) mesi  naturali  e  consecutivi  dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte. 
  IV.2.7) Modalita' apertura offerte: Giorno 18/06/2019,  ore  10:00;
Luogo: vedi punto I.1. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: No. 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  Tutti  i  requisiti  richiesti  devono   essere   posseduti,   pena
l'esclusione,  alla  data   di   presentazione   della   domanda   di
partecipazione.  L'Amministrazione  Aggiudicatrice  si   riserva   la
facolta' di procedere all'aggiudicazione anche  in  presenza  di  una
sola offerta valida. L'Amministrazione Aggiudicatrice si  riserva  la
facolta' di sospendere/modificare/annullare la procedura,  a  proprio
insindacabile giudizio, qualunque sia lo stato di  avanzamento  della
stessa e per qualunque  ragione,  senza  che  gli  offerenti  possano
esercitare alcuna pretesa a  titolo  risarcitorio  e/o  d'indennizzo.
L'esecuzione dell'appalto, come la stipulazione del  contratto,  sono
subordinate all'acquisizione del  parere  favorevole,  da  parte  del
Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici  (NVVIP)
della Regione Puglia, all'investimento oggetto della  gara,  sicche',
in caso di aggiudicazione, anche definitiva,  l'aggiudicatario,  come
ogni altro partecipante  alla  gara,  non  potra'  richiedere  alcuna
somma, a titolo  risarcitorio  e/o  indennitario  e/o  a  ogni  altro
titolo, nel caso in cui,  per  qualsiasi  ragione,  il  progetto  non
ottenesse  l'approvazione  da  parte   del   competente   Nucleo   di
valutazione di investimenti pubblici. Allo stesso modo, nel  caso  in
cui il Nucleo  esprima  parere  favorevole  all'investimento  oggetto
della  gara  ma  con  prescrizioni,  l'aggiudicatario  o   la   ditta
appaltatrice non  potranno  pretendere  alcuna  somma  aggiuntiva,  a
titolo risarcitorio e/o indennitario e/o a ogni  altro  titolo  anche
per riserve, ove l'ottemperanza delle prescrizioni apposte dal Nucleo
comporti   maggiori   costi   e/o    oneri    economici    in    capo
all'aggiudicatario  o  alla  ditta  appaltatrice  rispetto  a  quelli
offerti in gara, i quali non potranno, per tal ragione, rifiutare  la
stipulazione  del  con-tratto   o   l'esecuzione,   anche   parziale,
dell'appalto.  E'  ammesso  il  subappalto,  fermo  restando   quanto
previsto dall'art. 105 D.Lgs. 50/2016. E'  vietata  la  cessione  del
contratto. Il presente Appalto e' disciplinato dal  D.Lgs  50/2016  e
dagli atti di gara, con specifico riferimento al presente Avviso,  al
Disciplinare di gara e ai suoi  allegati.  I  dati  raccolti  saranno
trattati ai sensi e per gli effetti del  D.Lgs.  n.  196/2003  e  del
Regolamento (UE) 2016/679. Il Responsabile del  Procedimento  per  la
presente  procedura  e'  il  Responsabile  del  Servizio  Sanita'  di
InnovaPuglia Dott. Pasquale D'Erasmo; resta fermo l'obbligo de  parte
dell'Amm.ne contraente di nominare il Responsabile del  Procedimento,
ai  sensi  e  per  gli   effetti   dell'art.   31   D.Lgs.   50/2016,
relativa-mente alla fase di stipula del contratto  ed  alla  fase  di
esecuzione contrattuale; Direttore dell'esecuzione del  contratto  da
nominarsi prima della sottoscrizione del contratto a cura dell'Amm.ne
contraente. Il codice CIG, con relativo importo  da  versare  per  la
partecipazione  sono:  Lotto  Unico:   CIG   787320564C,   €   200,00
(duecento/00); le modalita'  per  il  versamento  sono  indicate  nel
disciplinare, a pena di esclusione. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR  per
la Puglia - Sede di Bari- piazza G. Massari 6 - 70122 BARI. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO ALLA GUUE: 12/04/2019. 

                        Il direttore generale 
                      ing. Alessandro Di Bello 

 
TX19BFM8479