COMUNE DI PAVIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.126 del 25-10-2019)

 
  Bando di gara - Forniture - Direttiva 2014/24/UE - CIG 80672254AB 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Comune di Pavia 
  Piazza Municipio, 2 
  27100 Pavia 
  Persona di contatto: Antonella Calvi 
  E-mail: acalvi@comune.pv.it 
  Codice NUTS: IT 
  Indirizzi Internet: 
  Indirizzo principale: www.comune.pv.it 
  I.2) Appalto congiunto 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: www.comune.pv.it. Ulteriori informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: www.arca.regione.lombardia.it 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice 
  Autorita' regionale o locale 
  I.5) Principali settori di attivita' 
  Servizi generali delle amministrazioni pubbliche 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: 
  acquisizione arredi e forniture per il nuovo polo  culturale  Santa
Clara e biblioteche rionali 
  II.1.2) Codice CPV principale 
  39120000 
  II.1.3) Tipo di appalto 
  Forniture 
  II.1.4) Breve descrizione: 
  gara aperta per l'acquisizione arredi e forniture per il nuovo Polo
Culturale Santa Clara e biblioteche rionali 
  II.1.5) Valore totale stimato 
  Valore, IVA esclusa: 375. 884.84 EUR 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITC48 
  Luogo principale di esecuzione: 
  Pavia 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  arredi e forniture per il nuovo polo culturale Santa Clara e per le
Biblioteche Rionali del sistema bibliotecario 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 375 884.84 EUR 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in giorni: 600 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: no 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  Iscrizione  al  registro  della  Camera  di   Commercio   Industria
Artigianato  e  Agricoltura  o   nel   registro   delle   Commissioni
Provinciali per l'artigianato. il concorrente non stabilito in Italia
ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all'art. 83  comma
3 del Codice presenta dichiarazione giurata o  secondo  le  modalita'
vigenti nello Stato nel quale e'  stabilito.  inserendo  la  relativa
documentazione a comprova nel sistema AVcpass. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  indicate nel Capitolato d'appalto 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  Procedura aperta 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 30/11/2019 
  Ora locale: 12:00 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: 
  Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 02/12/2019 
  Ora locale: 10:00 
  Luogo: Comune di Pavia 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: no 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  TAR LOMBARDIA - MILANO 20122 - Italia 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso in Gazzetta  Ufficiale
della Unione europea: 
  21/10/2019 

                              IL R.U.P. 
                      dott.ssa Antonella Calvi 

 
TX19BFF24227