BCC NPLS 2020 S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai
sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99


Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi del provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno
2017

Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso-Belluno 05098890261
Codice Fiscale: 05098890261

(GU Parte Seconda n.138 del 24-11-2020)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della Legge n.  130
del  30  aprile  1999  (la  "Legge  sulla  Cartolarizzazione")  -  ed
informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai
sensi (i) dell'articolo 13 del Decreto lLgislativo 30 giugno 2003, n.
196 (il "Codice della Privacy") e (ii) degli articoli  13  e  14  del
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio  del
27 aprile 2016 (il  "GDPR"  e  congiuntamente  con  il  Codice  della
            Privacy, la "Normativa Privacy Applicabile") 
 

  BCC NPLs 2020 S.r.l.  (la  "Societa'")  comunica  che  in  data  18
novembre 2020 (la "Data di  Stipulazione")  ha  concluso  con  Iccrea
BancaImpresa S.p.A., Banca per  lo  Sviluppo  della  Cooperazione  di
Credito S.p.A., Banca IFIS S.p.A., Banca  Popolare  Valconca  S.p.A.,
Credito Cooperativo  Mediocrati  -  Societa'  Cooperativa,  Banca  di
Credito Cooperativo di Buccino e  dei  Comuni  Cilentani  -  Societa'
Cooperativa, Credito Cooperativo Romagnolo - BCC Di Cesena  e  Gatteo
Societa' Cooperativa, Emil Banca -  Credito  Cooperativo  -  Societa'
Cooperativa, Banca Centro -  Credito  Cooperativo  Toscana  -  Umbria
Societa' Cooperativa, Banca Cremasca e Mantovana Credito  Cooperativo
- Societa' Cooperativa, Banca di Credito  Cooperativo  dell'Adriatico
Teramano,  Banca  del  Catanzarese,  Banca  di  Credito   Cooperativo
Agrigentino Societa' Cooperativa, Iccrea Banca S.p.A., ViVal Banca  -
Banca di Credito Cooperativo di Montecatini  Terme,  Bientina  e  San
Pietro in Vincio Societa' Cooperativa, Banca di  Ancona  e  Falconara
Marittima Credito Cooperativo Societa' Cooperativa, Banca del Cilento
e Vallo di Diano e della Lucania -  Credito  Cooperativo  -  Societa'
Cooperativa per Azioni, BCC  della  Valle  del  Trigno,  Valpolicella
Benaco Banca Credito Cooperativo (Verona) Societa' Cooperativa, Banca
Centropadana  Credito  Cooperativo  Societa'  Cooperativa,  Banca  di
Credito Cooperativo di Roma Societa' Cooperativa,  Banca  di  Credito
Cooperativo Brianza e Laghi Societa'  Cooperativa,  BCC  Altofonte  e
Caccamo, Banca di Anghiari e Stia - Credito  Cooperativo  -  Societa'
Cooperativa, Banca di Credito Cooperativo  Pordenonese  e  Monsile  -
Societa' Cooperativa, Banca di Pescia e Cascina  Credito  Cooperativo
Societa' Cooperativa, Banca di Credito Cooperativo Campania Centro  -
La Cassa Rurale ed Artigiana Societa' Cooperativa, Banca  di  Credito
Cooperativo  di  Bellegra  Societa'  Cooperativa,  Cassa  Rurale   ed
Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Societa' Cooperativa,  Banca
delle Terre Venete Credito Cooperativo, Banca di Credito  Cooperativo
di Busto Garolfo  e  Buguggiate,  Banca  di  Credito  Cooperativo  di
Buonabitacolo - Societa' Cooperativa, Cassa Rurale  ed  Artigiana  di
Cantu' BCC Societa' Cooperativa,  Banca  di  Credito  Cooperativo  di
Capaccio Paestum e Serino - Societa' Cooperativa,  Banca  di  Credito
Cooperativo Abruzzese Cappelle  Sul  Tavo,  BCC  di  Carate  Brianza,
Credito Cooperativo di Caravaggio Adda  e  Cremasco  Cassa  Rurale  e
Artigiana, Banca di Credito Cooperativo di Venezia, Padova e Rovigo -
Banca Annia Societa' Cooperativa, Banca  di  Credito  Cooperativo  di
Milano,  Credito  Padano  Banca  di  Credito   Cooperativo   Societa'
Cooperativa, Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino Banca di  Cascia
- Societa' Cooperativa, Banca di Credito Cooperativo  di  Castiglione
Messer Raimondo e Pianella S.C.P.A.R.L.,  Banca  del  Piceno  Credito
Cooperativo Societa' Cooperativa, Cereabanca 1897 Credito Cooperativo
- Societa' Cooperativa, Banca Valdichiana -  Credito  Cooperativo  di
Chiusi  e  Montepulciano  Societa'  Cooperativa,  Banca  di   Credito
Cooperativo di Cittanova - Societa'  Cooperativa,  Banca  di  Credito
Cooperativo dell'Oglio e del Serio Societa'  Cooperativa,  BCC  della
Valsassina Credito Cooperativo, Banca di Credito Cooperativo di  Fano
- Societa' Cooperativa, Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe,
Roero  e  del  Canavese  Societa'  Cooperativa,  Credito  Cooperativo
Ravennate e Imolese Societa' Cooperativa, Banca di Filottrano Credito
Cooperativo di Filottrano e di Camerano Societa'  Cooperativa,  Banca
di Pisa e Fornacette Credito  Cooperativo  S.C.p.A.,  BCC  Basilicata
Credito Cooperativo di Laurenzana e  Comuni  Lucani,  BCC  Valle  del
Torto, Banca di Credito Cooperativo  di  Canosa  -  Loconia  Societa'
Cooperativa, Chiantibanca Credito Cooperativo  Societa'  Cooperativa,
BCC del Garda Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici  del  Garda
Societa' Cooperativa, Banca  di  Credito  Cooperativo  di  Marina  di
Ginosa Societa' Cooperativa, Banca di Credito Cooperativo del Metauro
- Societa'  Cooperativa,  Banca  di  Credito  Cooperativo  di  Ostuni
Societa'  Cooperativa,  Banca  di  Credito  Cooperativo  di   Pachino
Societa' Cooperativa, Credito Cooperativo Cassa Rurale  ed  Artigiana
di  Paliano,  Banca   Versilia   Lunigiana   e   Garfagnana   Credito
Cooperativo, Banca di  Credito  Cooperativo  di  Pergola  -  Societa'
Cooperativa, Banca di Credito  Cooperativo  di  Pontassieve  Societa'
Cooperativa, Centromarca Banca - Credito  Cooperativo  di  Treviso  e
Venezia, Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano,  Banca
di  Ripatransone  e  del   Fermano   Credito   Cooperativo   Societa'
Cooperativa, Banca di Credito  Cooperativo  della  Provincia  Romana,
Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - Credito Cooperativo, Banca  del
Valdarno Credito Cooperativo Societa' Cooperativa,  Banca  di  Pesaro
Credito Cooperativo Societa' Cooperativa, Terre Etrusche e di Maremma
Credito  Cooperativo   Societa'   Cooperativa,   Banca   di   Credito
Cooperativo Bergamo e Valli - Societa' Cooperativa, Banca di  Credito
Cooperativo di Spinazzola - Societa' Cooperativa,  Banca  di  Credito
Cooperativo di Staranzano  e  Villesse  Societa'  Cooperativa,  Cassa
Rurale - BCC di Treviglio, Banca Alta Toscana Credito  Cooperativo  -
Societa' Cooperativa,  Banca  Don  Rizzo  Credito  Cooperativo  della
Sicilia  Occidentale   Societa'   Cooperativa,   Banca   di   Credito
Cooperativo dei Colli Albani Societa' Cooperativa, Banca  di  Credito
Cooperativo "G. Toniolo" di San  Cataldo  (Caltanissetta),  Banca  di
Credito Cooperativo Mutuo Soccorso Gangi Societa' Cooperativa,  Banca
San Francesco Credito Cooperativo -  Societa'  Cooperativa  -  Gruppo
Bancario  Cooperativo  Iccrea,  Banca  di  Credito  Cooperativo   San
Giuseppe delle Madonie, Banca di Credito Cooperativo San  Michele  di
Caltanissetta e  Pietraperzia  Societa'  Cooperativa,  BCC  Terra  di
Lavoro S. Vincenzo de' Paoli,  RivieraBanca  Credito  Cooperativo  di
Rimini e Gradara Societa' Cooperativa, Banca di  Credito  Cooperativo
di San Marco dei Cavoti e Del Sannio - Calvi Societa'  Cooperativa  e
Banca Mediocredito del  Friuli  Venezia  Giulia  S.p.A.  (le  "Banche
Cedenti" e, ciascuna una "Banca Cedente") n. 90  (novanta)  contratti
di cessione di crediti pecuniari ai sensi e  per  gli  effetti  degli
articoli  1,  4   e   7.1   della   Legge   sulla   Cartolarizzazione
(collettivamente, i "Contratti di Cessione" e  ciascuno  di  essi  un
"Contratto di Cessione"). In virtu' dei  Contratti  di  Cessione,  la
Societa' ha acquistato pro  soluto  dalle  Banche  Cedenti,  tutti  i
crediti pecuniari (derivanti, tra le  altre  cose,  da  finanziamenti
ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento
di identificazione dei crediti allegato al  rispettivo  Contratto  di
Cessione e che siano vantati verso debitori classificati a sofferenza
(collettivamente, i "Crediti"). 
  In particolare, i Crediti  derivano  dalla  seguente  tipologia  di
rapporti: (i) finanziamenti (incluse aperture di credito)  sorti  nel
periodo tra gennaio 1964 e gennaio 2020 e/o  (ii)  crediti  di  firma
vantati verso i medesimi debitori dei finanziamenti. In  particolare,
e'  stata  oggetto  di  cessione  l'intera  posizione  debitoria  dei
debitori ceduti esistente verso la relativa Banca Cedente  alla  Data
di Stipulazione ad eccezione delle posizioni debitorie corrispondenti
ai seguenti NDG: 
  (i) in relazione ai Crediti ceduti da Iccrea  BancaImpresa  S.p.A.,
1039007, 1408323, 1283595, 1368306, 1283350, 1486843, 649209, 618513,
236130,  1283595,  1515831,  1105237,  1541008,   1178989,   1283595,
1283595,  982631,  1089111,  1355864,  1105237,   1476771,   1541008,
1196823,  1178989,  1614602,  1283595,  1404117,  1406183,   1406183,
1406183, 1574318, 1283595, 1614602, 1281600, 356382 e 1659795; 
  (ii) in relazione ai Crediti ceduti da Banca di Credito Cooperativo
di Buccino e dei Comuni Cilentani - Societa' Cooperativa, 43387; 
  (iii) in relazione ai  Crediti  ceduti  da  Emil  Banca  -  Credito
Cooperativo - Societa' Cooperativa, 5193465; 
  (iv) in relazione ai Crediti ceduti da Banca di Credito Cooperativo
Agrigentino Societa' Cooperativa, 3590 e 5407; 
  (v) in relazione ai Crediti ceduti da Banca di Credito  Cooperativo
di Busto Garolfo e Buguggiate, 14724; 
  (vi) in relazione ai Crediti ceduti da Cassa Rurale ed Artigiana di
Cantu' BCC Societa' Cooperativa, 97484 e 751470; 
  (vii) in relazione ai Crediti  ceduti  da  Credito  Cooperativo  di
Caravaggio Adda e Cremasco Cassa Rurale e Artigiana: 191775; 
  (viii)  in  relazione  ai  Crediti  ceduti  da  Banca  di   Credito
Cooperativo di Castiglione Messer Raimondo e  Pianella  S.C.P.A.R.L.,
30351; 
  (ix) in relazione ai Crediti ceduti da Banca di Credito Cooperativo
dell'Oglio e del Serio Societa' Cooperativa, 1084874; 
  (x) in relazione ai Crediti ceduti da Credito Cooperativo Ravennate
e Imolese  Societa'  Cooperativa,  148364,  150146,  367375,  367375,
367375, 367375,  448251,  476848,  476848,  478458,  519605,  535459,
567652, 573328, 580262, 10107221, 10143875 e 10189667; 
  (xi) in relazione ai Crediti ceduti da Banca di Filottrano  Credito
Cooperativo di Filottrano e di Camerano Societa' Cooperativa, 100750; 
  (xii)  in  relazione  ai  Crediti  ceduti  da  Banca   di   Credito
Cooperativo di Canosa - Loconia Societa' Cooperativa, 46461 e 47265; 
  (xiii)  in  relazione  ai  Crediti  ceduti  da  Banca  di   Credito
Cooperativo di Pergola - Societa' Cooperativa, 106501 e 58355; 
  (xiv) in relazione ai Crediti ceduti da Banca Alta Toscana  Credito
Cooperativo - Societa' Cooperativa, 115604; 
  (xv) in relazione ai Crediti ceduti da Banca di Credito Cooperativo
San Giuseppe delle Madonie, 216386; 
  (xvi) in relazione ai Crediti ceduti da  BCC  Terra  di  Lavoro  S.
Vincenzo de' Paoli, 506983, 4009288 e 1023358; 
  (xvii)  in  relazione  ai  Crediti  ceduti  da  Banca  di   Credito
Cooperativo della Provincia Romana, 135848; e 
  (xviii) in relazione  ai  Crediti  ceduti  da  Banca  IFIS  S.p.A.,
3181072 e 190651. 
  Ai  sensi  dell'articolo  7.1,   comma   6,   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione, la Societa' (anche in nome e per conto della Banca
Cedente)     rendera'     disponibili     nella      pagina      web:
https://www.securitisation-services.com/it/cessioni/, fino alla  loro
estinzione, i dati indicativi dei Crediti. Inoltre, i debitori ceduti
e i  relativi  garanti  potranno  richiedere  conferma  dell'avvenuta
cessione mediante invio di richiesta scritta  al  seguente  indirizzo
email: italfondiario@cert.italfondiario.com. 
  Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla  Societa'
ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile i diritti accessori  ai
Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o  facolta'  relativi
agli stessi, tra i quali i diritti  derivanti  da  qualsiasi  polizza
assicurativa  sottoscritta  in  relazione  ai  Crediti)  e  tutte  le
garanzie specifiche ed i privilegi che  assistono  e  garantiscono  i
Crediti od altrimenti ad  essi  inerenti,  senza  bisogno  di  alcuna
ulteriore formalita' o annotazione, come previsto dall'articolo  7.1,
comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  La Societa' ha conferito incarico a Italfondiario S.p.A. (con  sede
legale in Via Mario Carucci n. 131,  00143  Roma  (RM),  Italia)  (il
"Master Servicer"), affinche' in suo nome e per suo conto in qualita'
di  soggetto  incaricato  della  riscossione  dei   Crediti   proceda
all'incasso ed  al  recupero  delle  somme  dovute  in  relazione  ai
portafogli di Crediti ceduti dalle Banche Cedenti e delle garanzie  e
dei privilegi che li assistono e garantiscono. Il Master Servicer,  a
sua volta, ha conferito a doValue S.p.A. (con sede  legale  in  Viale
dell'Agricoltura  7,  37135  Verona  (VR),   Italia)   (lo   "Special
Servicer"),    tra     l'altro,     alcune     attivita'     connesse
all'amministrazione, gestione e recupero dei Crediti. A seguito della
cessione tutte le somme dovute alle Banche Cedenti  in  relazione  ai
Crediti dovranno essere versate  alla  sul  seguente  conto  corrente
avente IBAN IT 91 E 03479 01600 000802389901, intestato alla Societa'
ed aperto presso BNP Paribas Securities Services, Milan  Branch,  e/o
in conformita' con le eventuali ulteriori  indicazioni  che  potranno
essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti. A  seguito  della
cessione, inoltre, la Societa' e'  divenuta  esclusiva  titolare  dei
Crediti  e,  di  conseguenza,  ai  sensi  della   Normativa   Privacy
Applicabile, titolare autonomo del trattamento dei dati personali (il
"Titolare") (ivi inclusi a titolo esemplificativo quelli  anagrafici,
patrimoniali e reddituali) contenuti nei documenti e  nelle  evidenze
informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti  ed  ai
rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i  "Dati"),
e con la presente intende fornire ai debitori ceduti  e  ai  relativi
eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei Dati
ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR. 
  I Dati sono stati raccolti presso terzi in  virtu'  della  cessione
dei  Crediti  e  saranno  trattati  ai   fini   della   realizzazione
dell'operazione di cartolarizzazione e per le successive attivita' di
gestione del portafoglio  cartolarizzato,  per  le  finalita'  meglio
specificate di seguito. I Dati saranno trattati dalla Societa' e,  in
qualita' di responsabile del trattamento, dal Master Servicer e dallo
Special Servicer per conto della Societa' al fine  di:  (a)  gestire,
amministrare, incassare e recuperare i  Crediti,  (b)  espletare  gli
altri adempimenti previsti dalla normativa  italiana  in  materia  di
antiriciclaggio  e  alle  segnalazioni  richieste  ai   sensi   della
vigilanza prudenziale, della Legge sulla Cartolarizzazione e di  ogni
altra normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti
ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta  richiesta  dalle
leggi, regolamenti ed  istruzioni  applicabili  alla  Societa'  o  ai
Crediti), (c) provvedere alla tenuta ed alla gestione di un  archivio
unico informatico. Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti
manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate
alle suddette finalita' e, comunque, in modo  tale  da  garantire  la
sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati. 
  I Dati saranno conservati: (i) su archivi  cartacei  e  informatici
della Societa' (in qualita' di  titolare  del  trattamento)  e/o  del
Master Servicer (in qualita' di  responsabile  del  trattamento)  e/o
dello Special Servicer (in qualita' di responsabile del  trattamento)
e altre  societa'  terze  che  saranno  nominate  quali  responsabili
esterni del trattamento; (ii) per il tempo necessario a garantire  il
soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi  di
legge e regolamentari dettati in materia di conservazione documentale
ivi inclusa la difesa anche in giudizio dei diritti e degli interessi
del Titolare. I server  e  i  supporti  informatici  sui  quali  sono
archiviati i Dati sono ubicati in Italia  e  all'interno  dell'Unione
Europea. Si precisa che i Dati  potranno  essere  inoltre  comunicati
solo ed esclusivamente a soggetti la cui attivita'  sia  strettamente
collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i
quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa
e di  pagamento,  per  l'espletamento  dei  servizi  stessi,  (ii)  i
revisori  contabili  e  agli  altri  consulenti  legali,  fiscali   e
amministrativi della Societa', per la consulenza  da  essi  prestata,
(iii)  le  autorita'  di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa  laddove
applicabili,  in  ottemperanza  ad  obblighi  di  legge,  (iv)   il/i
soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei  portatori  dei
titoli che verranno emessi dalla Societa' per  finanziare  l'acquisto
dei Crediti nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione  posta
in  essere  ai  sensi  della  Legge   sulla   Cartolarizzazione   (la
"Cartolarizzazione"); e (v) i soggetti incaricati  del  recupero  dei
crediti, nonche' tutti gli altri soggetti  coinvolti  nell'operazione
di  cartolarizzazione,  ivi  inclusi  finanziatori  e/o   investitori
interessati all'acquisto dei crediti.  I  dirigenti,  amministratori,
sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi della Societa'
e degli altri soggetti sopra indicati potranno  venire  a  conoscenza
dei Dati, in  qualita'  di  soggetti  autorizzati  al  trattamento  e
debitamente istruiti ai sensi della Normativa Privacy Applicabile. 
  I  Dati  potranno  altresi'  essere  comunicati  a   societa'   che
gestiscono banche dati istituite per valutare il  rischio  creditizio
(ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia), in conformita'  a
quanto stabilito nel "Codice di deontologia e di buona condotta per i
sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al
consumo, affidabilita' e puntualita' nei  pagamenti".  In  virtu'  di
tale comunicazione, altri istituti di credito e societa'  finanziarie
saranno  in  grado  di  conoscere  e   valutare   l'affidabilita'   e
puntualita' dei pagamenti (ad esempio, il  regolare  pagamento  delle
rate) da parte dei debitori ceduti. Nell'ambito dei predetti  sistemi
di informazioni creditizie e banche dati,  i  Dati  saranno  trattati
attraverso  strumenti   informatici,   telematici   e   manuali   che
garantiscono la sicurezza e la  riservatezza  degli  stessi.  I  dati
personali sono oggetto di  particolari  elaborazioni  statistiche  al
fine di attribuire un giudizio sintetico o un punteggio sul grado  di
affidabilita'  e  solvibilita'  dei  debitori  ceduti  (c.d.   credit
scoring),  tenendo  conto  delle  seguenti  principali  tipologie  di
fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in  essere,
andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in  essere  o  estinti,
eventuale  presenza  e  caratteristiche  delle  nuove  richieste   di
credito, storia dei rapporti di credito estinti. 
  Si informa che la base giuridica su cui si fonda il trattamento dei
Dati da parte della Societa' e/o dei soggetti a cui questa comunica i
Dati e' identificata nell'esistenza di un  obbligo  di  legge  ovvero
nella circostanza  che  il  trattamento  e'  strettamente  funzionale
all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori
ceduti (pertanto non e' necessario acquisire alcun consenso ulteriore
da parte della Societa' per effettuare il sopra citato  trattamento).
Si precisa inoltre che non verranno trattati dati  personali  di  cui
all'articolo 9 del GDPR (ad  esempio  dati  relativi  allo  stato  di
salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro  genere,
alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati) e  che  i  Dati
non  saranno  trasferiti  verso  paesi  non  appartenenti  all'Unione
Europea. 
  Si  informa,  infine,  che   la   Normativa   Privacy   Applicabile
attribuisce  agli  interessati  specifici  diritti.  In  particolare,
ciascun interessato potra' in ogni momento esercitare i  diritti  che
gli  sono  riconosciuti   dalla   Normativa   Privacy,   disciplinati
dall'articolo 15 e seguenti del GDPR, tra cui quello: 
  a) di accedere ai propri dati personali, ottenendo  evidenza  delle
finalita' perseguite da parte del titolare, delle categorie  di  dati
coinvolti,  dei  destinatari  a  cui  gli   stessi   possono   essere
comunicati, del periodo di conservazione applicabile,  dell'esistenza
di processi decisionali automatizzati; 
  b) di ottenere senza ritardo l'aggiornamento  e  la  rettifica  dei
dati personali inesatti che lo riguardano; 
  c) di ottenere, nei casi  previsti,  la  cancellazione  dei  propri
dati; 
  d) di ottenere la limitazione del trattamento  o  di  opporsi  allo
stesso, quando possibile; 
  e) di richiedere la portabilita'  dei  dati  direttamente  forniti,
vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso  comune  e
leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali  dati
ad un altro titolare; 
  f) di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione  dei
Dati Personali. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione e per esercitare  i  diritti  previsti  dalla  Normativa
Privacy Applicabile, nel corso delle ore di apertura di  ogni  giorno
lavorativo bancario, a BCC NPLs 2020 S.r.l., Via Vittorio Alfieri, 1,
31015,  Conegliano  (TV),  Italia,  in  qualita'  di   Titolare   del
trattamento. 
  Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della  Sezione
IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla  "Trasparenza
delle  Operazioni  e  dei  Servizi  Bancari  e  Finanziari"   saranno
adempiuti dal Master Servicer in qualita' di soggetto responsabile di
tali obblighi di comunicazione. 
  Ogni informazione potra' essere piu' agevolmente  richiesta  presso
le sedi in cui e' sorto il rapporto contrattuale ovvero per  iscritto
alle Banche  Cedenti  ovvero,  nell'ambito  delle  funzioni  ad  esse
attribuite nel  contesto  della  Cartolarizzazione,  a  Italfondiario
S.p.A. con sede legale in via Mario Carucci 131, 00143 Roma  (RM),  e
doValue S.p.A. con sede in Viale  dell'Agricoltura  7,  37135  Verona
(VR), i quali agiranno in qualita' di  responsabili  del  trattamento
dei Dati. 
  Conegliano, 19/11/2020 

BCC NPLs 2020 S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
                           Alberto De Luca 

 
TX20AAB11381