ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA
- FOGGIA

Sede: via Manfredonia n. 20, 71121 Foggia (FG), Italia
Punti di contatto: S.S. Provveditorato - mail:
argenia.tagliaferri@izspb.it - Tel. 0881/786322
Codice Fiscale: 00168430718
Partita IVA: IT00168430718

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.108 del 13-9-2019)

 
Bando  di  gara  -  Fornitura  di  un  gascromatografo  corredato  di
       rivelatore a massa per la S.C. Chimica tramite RDO-MEPA 
 

  SEZIONE I.1) Istituto Zooprofilattico Sperimentale della  Puglia  e
della Basilicata, Via  Manfredonia,  20,  71121  Foggia  -  Punti  di
contatto: all'attenzione di: sig.ra  Teresa  Tagliaferri  -  telefono
0881/786322, fax 0881/786362, pec: protocollo@pec.izspb.it .  Profilo
committente: www.izsfg.it . Ulteriori informazioni  sono  disponibili
presso il punto di contatto sopra indicato. Indirizzo  ove  inoltrare
offerta:  RdO-MEPA  n.  2358637.   I.2)   Tipo   di   amministrazione
aggiudicatrice  e  principali  settori  di  attivita':  Organismo  di
diritto pubblico - Salute. 
  SEZIONE II.1.1) Oggetto dell'appalto: Affidamento  della  fornitura
di un Gascromatografo corredato di Rivelatore a  massa  per  la  S.C.
Chimica - Anabolizzanti e pesticidi. II.1.2) Tipo appalto e luogo  di
esecuzione - Forniture - Luogo di consegna: IZSPB - Via  Manfredonia,
20 Foggia - Codice NUTS ITF46. II.1.3) L'avviso riguarda: un  appalto
pubblico. II.1.6) CPV: 38432210-7 .  II.1.7)  L'appalto  rientra  nel
campo di applicazione  AAP:  SI.  II.1.8)  Divisione  in  lotti:  NO.
II.2.1) Quantitativo o entita' totale: L'importo complessivo  a  base
d'asta € 140.000,00, oltre I.V.A; N. gara: 7499102, CIG:  7987440401,
RdO-MEPA N: 2358637. Non sono ammesse offerte in aumento sul totale a
base d'asta. 
  SEZIONE  III.1.3)  Forma   giuridica   che   dovra'   assumere   il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
Come previsto dall'art. 45 D.Lgs 50/2016 s.m.i.  III.1.4)  Condizioni
relative all'appalto: Si rinvia al  Disciplinare,  al  Capitolato  ed
agli altri documenti di gara, che risultano approvati nell'ambito del
procedimento, posto che le prescrizioni  di  gara  ivi  precisate  si
intendono qui di seguito integralmente richiamate. III.2)  Condizioni
di partecipazione alla gara: Vedere quanto  richiesto  nei  documenti
pubblicati nella RDO. III.2.1) Situazione personale degli  operatori:
Requisiti minimi previsti per la regolare iscrizione alla piattaforma
MEPA e regolarita' contributiva (DURC). III.2.4)  Appalti  riservati:
No. 
  SEZIONE IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura  aperta  a  tutti  gli
operatori economici  abilitati  al  MEPA  alla  specifica  categoria.
IV.2.1)  Criterio  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati nel disciplinare  di  gara  e
negli allegati. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito  al  dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: Numero di gara 7499102, Delibera
del D.G. n. 233 del 31/07/2019.  IV.3.3)  Documenti.  Condizioni  per
ottenerli: Gli interessati potranno scaricare gli atti di gara  dalla
Piattaforma MEPA, quando sara' pubblicata la RdO. IV.3.4) Termine per
il ricevimento delle offerte: perentoriamente entro le ore 13,00  del
15/10/2019. IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione di tutti
i documenti:  Italiano.  IV.3.7)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e'  vincolato  alla  propria  offerta:  180  giorni  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte). 
  SEZIONE  VI.3)   Informazioni   complementari:   Riserva   di   non
aggiudicazione  della  gara  ad  insindacabile  giudizio  della   SA.
Informazioni e quesiti attinenti la gara  potranno  essere  richiesti
tramite l'apposita "Area Comunicazioni" della RdO entro le ore  13,00
del 30/09/2019. Oltre tale termine ogni richiesta di  informazione  o
chiarimento sara' considerata come  non  pervenuta.  Le  risposte  ai
quesiti verranno pubblicate nell'area  riservata  alle  comunicazioni
della RdO. Responsabile del Procedimento: sig.ra Teresa Tagliaferri. 

                        Il direttore generale 
                       dott. Antonio Fasanella 

 
TX19BFK20266