BANCA D'ITALIA
Eurosistema

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 31-5-2019)

 
Bando di gara - Accordi  quadro  per  la  manutenzione  straordinaria
                        edile e impiantistica 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi Banca d'Italia - Via Nazionale n. 91 - 00184 Roma  -  Punti
di contatto: Banca d'Italia - Servizio Appalti  -  Divisione  Appalti
immobiliari    -    fax    06-47923216    -    Posta     elettronica:
servizio.app.appalti.immobiliari@bancaditalia.it Indirizzo  internet:
www.bancaditalia.it.  I.3)  Comunicazione:   le   informazioni   sono
disponibili presso  https://gareappalti.bancaditalia.it.  Le  offerte
vanno      inviate      in      versione      elettronica      presso
https://gareappalti.bancaditalia.it.  I.4)  Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice e principali  settori  di  attivita':  Altro  -  Banca
centrale. 
  SEZIONE II: OGGETTO  DELL'APPALTO  II.1.1)  Denominazione:  Accordi
Quadro per  la  manutenzione  straordinaria  edile  e  impiantistica.
II.1.2) CPV codice principale: 45453000.  II.1.3)  Tipo  di  appalto:
lavori.   II.1.4)   Breve   descrizione   dell'appalto:   Lavori   di
manutenzione straordinaria edile e  impiantistica  di  immobili  siti
nelle    regioni    Lombardia,    Piemonte/Valle     D'Aosta/Liguria,
Veneto/Friuli   Venezia   Giulia/Trentino   Alto   Adige,    Toscana,
Abruzzo/Molise,  Calabria.  II.1.5)  Valore  totale   stimato:   euro
22.000.000,00 oltre IVA.  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti:
l'appalto e' suddiviso in 6 lotti. Le offerte vanno presentate per un
solo lotto. Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati  a
un offerente: 1. II.2.1) Denominazione: Lotto 1  Lombardia;  Lotto  2
Piemonte/Valle  D'Aosta/Liguria;  Lotto   3   Veneto/Friuli   Venezia
Giulia/Trentino Alto Adige; Lotto 4 Toscana; Lotto 5  Abruzzo/Molise;
Lotto 6 Calabria. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non e'
il solo criterio di aggiudicazione e tutti i  criteri  sono  indicati
solo nei  documenti  di  gara.  II.2.6)  Valore  stimato:  il  valore
complessivo stimato dell'appalto  e'  euro  22.000.000,00  oltre  IVA
cosi' suddiviso per singolo lotto (gli importi sono IVA esclusa): per
il Lotto 1 euro 4.500.000,00; per il Lotto 2 euro  4.000.000,00;  per
il Lotto 3 euro 4.000.000,00; per il Lotto 4 euro  4.000.000,00;  per
il Lotto 5 euro 2.750.000,00 e per  il  Lotto  6  euro  2.750.000,00.
II.2.7)  Durata  dell'accordo  quadro:  48  mesi  dalla  stipula  del
contratto.  Il  contratto  e'  oggetto  di  rinnovo:   no.   II.2.10)
Informazioni sulle varianti - Sono autorizzate varianti: no. II.2.11)
Informazioni  relative  alle  opzioni   -   Opzioni:   no.   II.2.13)
Informazioni relative ai fondi dell'Unione  europea  -  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Iscrizione alla Camera di Commercio, Industria,
Artigianato  e  Agricoltura  o   nel   registro   delle   Commissioni
Provinciali per l'Artigianato, ai sensi dell'art. 83,  comma  3,  del
D.Lgs. 50/2016. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  possesso
di  attestazione  SOA  nelle  categorie  OG2  (classifica  III),  OG1
(classifica II), OS28 (classifica II),  OS30  (classifica  II),  OS2A
(classifica I). 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di  procedura:  aperta.  IV.1.3)
Informazioni su un  accordo  quadro:  Accordi  quadro  con  un  unico
operatore.  IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti  pubblici:  si  IV.2.2)  Termine  per  il  ricevimento  delle
offerte: 12/07/2019, h  16:00  IV.2.4)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione delle offerte: Italiano. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Trattasi  di  un  appalto
rinnovabile: si. VI.2) Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro
elettronici.  Sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica.  Sara'
utilizzato   il    pagamento    elettronico.    VI.3)    Informazioni
complementari: ciascun operatore economico,  a  pena  di  esclusione,
puo' presentare offerta per un  solo  lotto  (par.  1.3  Disciplinare
gara). Sono ammessi a partecipare alla procedura tutti i soggetti  di
cui agli artt.  45  e  48,  comma  8,  del  Codice  che,  a  pena  di
esclusione, siano in possesso dei requisiti di ordine generale di cui
all'art. 80 del Codice, nonche' dei requisiti indicati  alla  sezione
III.1). Determina a contrarre  prot.  n.  651323  del  21/5/2019.  Il
R.U.P. e'  l'Ing.  Luigi  Volpe.  La  presente  gara  si  svolge  con
modalita'  telematica,  secondo  quanto  indicato  nelle   Condizioni
generali  di  utilizzo  del  Portale  Gare  Telematiche  della  Banca
d'Italia, disponibile  al  link  https://gareappalti.bancaditalia.it.
Gli operatori di mercato che  non  sono  ancora  registrati  a  detto
portale e  che  intendono  partecipare  alla  gara  sono  invitati  a
provvedere in tempo utile per  la  presentazione  delle  offerte.  La
Banca si riserva la facolta' di non  aggiudicare  la  gara  ai  sensi
dell'art. 95, comma 12, del D. Lgs. n.  50/2016  se  nessuna  offerta
risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del  contratto.
Il contratto  che  regolera'  l'appalto  non  conterra'  la  clausola
compromissoria di cui all'art. 209, comma 2, del D. Lgs. n.  50/2016.
In conformita' di quanto disposto dalla normativa europea e nazionale
in materia di privacy, si informa che la Banca d'Italia  effettua  il
trattamento  dei  dati  personali  degli  operatori  partecipanti   a
procedure di selezione o con i quali si stipulano  contratti  con  le
modalita' precisate nel Disciplinare di gara. Le spese relative  alla
pubblicazione (pari a circa  €  15.000)  saranno  suddivise  tra  gli
aggiudicatari dei lotti in proporzione al relativo valore (ex art. 5,
co. 2 D.M. Infrastrutture e  dei  Trasporti  del  02/12/2016).VI.4.1)
Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso.  Denominazione
ufficiale:  Tribunale   Amministrativo   Regionale   territorialmente
competente. VI.4.3) Procedure di ricorso: secondo le  modalita'  e  i
termini previsti dal D. Lgs. 104/2010. VI.5) Data di  spedizione  del
presente avviso in G.U.U.E.: 23/5/2019. 

                  Per delega del direttore generale 
                      Vincenzo Mesiano Laureani 

 
TX19BFM11606