AZIENDA U.S.L. DI REGGIO EMILIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.65 del 5-6-2019)

 
                       Bando di gara - Lavori 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Azienda U.S.L.  di  Reggio  Emilia,
sede legale via Amendola n. 2 - 42122 Reggio Emilia  (IT)  -  C.F./P.
I.V.A. 01598570354 - Persona  di  contatto:  Martina  Bellelli,  tel.
0522/296912, e-mail: appalti@pec.ausl.re.it - fax 0522/296848. Codice
NUTS:    ITD53.    Indirizzi    internet:    indirizzo    principale:
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it - Indirizzo del  profilo
del committente: www.ausl.re.it 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. Le  offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate       in       versione       elettronica       all'indirizzo
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it 
  I.4) Tipo di amministraziane aggiudicatrice: autorita' regionale  o
locale. 
  I.5) Principali settori di attivita': salute. 
  Sezione II: Oggetto. 
  II.1.1)  Denominazione:  procedura  aperta  per  l'affidamento  dei
lavori di «Realizzazione della Casa della  Salute  di  Castelnovo  di
Sotto (RE)» Intervento APb.08 CIG 7905398CCB - CUP G81B16000570003. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45215100-8. 
  II.1.3) Tipo di appalto: lavori. 
  II.1.5)  Valore  totale  stimato:  valore   I.V.A.   esclusa   euro
1.306.005,44 di cui euro 80.340,33  per  oneri  della  sicurezza  non
soggetti a ribasso. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: lotto unico  come  indicato
nel disciplinare di gara. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITH53. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: minor prezzo ai sensi  dell'art.
36, comma 9-bis del  decreto  legislativo  n.  50/2016  e  successive
modificazioni ed integrazioni,  cosi'  come  modificato  dal  decreto
legislativo 19 aprile 2017, n. 56 e dal decreto-legge n.  32  del  18
aprile 2019, con applicazione dell'esclusione automatica. 
  II.2.6) Valore stimato: valore I.V.A. esclusa euro 1.306.005,44  di
cui euro 80.340,33 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: durata in giorni 365. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti - Sono  autorizzate  varianti:
no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni - Opzioni: no. 
  II.2.13) Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione  europea  -
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  II.2.14)  Informazioni   complementari:   affidamento   di   lavori
analoghi: ai sensi dell'art. 63, comma  5  del  codice,  la  stazione
appaltante si riserva  la  facolta'  di  affidare  all'aggiudicatario
lavori complementari secondo quanto previsto nel  progetto  esecutivo
posto alla base del  presente  affidamento,  per  tutto  o  in  parte
l'importo stimato non superiore ad euro 47.538,53 al netto di  I.V.A.
e/o altre imposte e contributi di legge. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  Sezione IV: Procedura. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte - Data: 25  luglio
2019. Ora locale: 18,00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 240 giorni dal termine ultimo per la  ricezione
delle offerte. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte - Data: 29 luglio 2019.
Ora  locale:  9,30.  Luogo:  seduta  pubblica   virtuale   attraverso
piattaforma SATER. 
  Sezione VI: Altre informazioni. 
  VI.3)  Informazioni  complementari:  la   presente   procedura   e'
interamente  svolta   attraverso   la   piattaforma   telematica   di
negoziazione per gli acquisti telematici dell'Emilia-Romagna (SATER),
accessibile  dal  sito   http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
secondo le  modalita'  indicate  nel  disciplinare  di  gara  e  suoi
allegati. Tramite il sito  si  accede  alla  procedura  nonche'  alla
documentazione  di  gara,  visibile  e  accessibile  anche  sul  sito
http://www.ausl.re.it - Procedura  aperta  indetta  con  disposizione
R.SAP/0052  del  24  maggio  2019.  L'offerta  per  la  procedura,  i
chiarimenti e tutte le comunicazioni e  gli  scambi  di  informazioni
relativi  alla  procedura  devono  essere  effettuati  esclusivamente
attraverso il SATER e quindi per via telematica, mediante l'invio  di
documenti   elettronici   sottoscritti   con   firma   digitale.   Il
disciplinare ed i suoi  allegati  contengono  tutte  le  informazioni
relative  alle  modalita'  di  partecipazione  alla  gara.  Tutta  la
documentazione di gara  e'  da  intendersi  integralmente  richiamata
quale  parte  integrante  del  presente  bando.   E'   vietata   ogni
alterazione dei documenti pubblicati sul sito internet. Per eventuali
controversie fanno fede i documenti originali  depositati  agli  atti
del Servizio appalti  e  patrimonio  dell'Azienda  U.S.L.  di  Reggio
Emilia.  I  chiarimenti  vanno  richiesti  tramite  quesiti   inviati
mediante SATER entro le ore  12,00  del  16  luglio  2019.  Ai  sensi
dell'art. 5, comma 2, del decreto ministeriale MIT 2  dicembre  2016,
le spese per la pubblicazione obbligatoria del bando di gara, nonche'
dell'esito,   saranno    rimborsate    alla    stazione    appaltante
dall'affidatario (Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  e
giornali) entro 60 giorni dall'aggiudicazione. 
  Ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE/2016/679 si informa che  i
dati trasmessi saranno utilizzati  per  lo  svolgimento  di  funzioni
istituzionali inerenti la presente procedura  di  gara.  Responsabile
unico del procedimento: geom. Isabella Cavalli. 
  Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:   Tribunale
amministrativo regionale Emilia Romagna, sezione di  Parma,  piazzale
Santafiora n. 7 - Parma 43100. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 29 maggio 2019. 

           Il direttore del servizio appalti e patrimonio 
                     dott. Alessandro Bertinelli 

 
TU19BFK11720