NUOVE ACQUE S.P.A.
Sede legale: localita' Cuculo, fraz. Patrignone - 52100 Arezzo
Punti di contatto: Tel. 0575/3391 - Fax 0575/320289 - Sito:
www.nuoveacque.it
Partita IVA: 01616760516

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.120 del 11-10-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  I) Amministrazione aggiudicatrice: 
    I.1) Denominazione, indirizzi e punti  di  contatto:  Nove  Acque
S.p.a., sede  legale  e  direzione  tecnica,  loc.  Cuculo,  frazione
Patrignone, 52100 Arezzo, tel.  0575/3391  fax  0575/320289,  profilo
committente:          www.nuoveacque.it           -           e-mail:
ufficio.gare@pec.nuoveacque.it 
    L'appalto  si  svolgera'  in  modalita'  telematica.  Le  offerte
dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute  dalla
Stazione  Appaltante  esclusivamente  per  mezzo  della   piattaforma
Net4market al seguente link: https://app.albofornitori.it/ alboeproc/
albo_nuoveacque come da disciplinare  telematico  e  relativo  schema
temporale - Timing di gara. 
  Non e' ammessa la formulazione su cartaceo. 
  Ulteriori informazioni presso i punti di contatto sopra citati.  Il
bando, il disciplinare di gara, la relazione descrittiva generale,  i
relativi allegati, lo schema di contratto e tutta  la  documentazione
complementare sono disponibili gratuitamente sul profilo  committente
ed                  anche                  sul                   link
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_nuoveacque  nell'apposito
spazio «Elenco bandi e avvisi in corso» in corrispondenza  del  bando
di abilitazione. 
  II) Oggetto dell'appalto 
    II.1.1) Denominazione: appalto del servizio di ingegneria per  la
progettazione definitiva di una piattaforma di essiccamento fanghi ed
opere accessorie presso il depuratore  del  Casolino  nel  Comune  di
Arezzo. CUP: D16H19000090005 - CIG: 8050427E82. 
    II.1.3) Tipo di appalto: servizi. 
    II.1.4) Breve descrizione dell'appalto: progettazione  definitiva
ed incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione
con stesura del Piano di Sicurezza e Coordinamento. 
    II.1.6) Lotti: l'appalto non e' suddiviso in lotti. 
    II.2.3) Luogo di esecuzione: loc. Casolino nel Comune di  Arezzo;
codice NUTS: ITI18. 
    II.2.5)  Criterio  di   aggiudicazione:   criterio   dell'offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa  (art.  95,  comma  3  del  decreto
legislativo n. 50/2016 e s.m.i.), criteri e pesi come da disciplinare
di gara. 
    II.2.6) Valore totale stimato: valore  euro  266.336,89  (diconsi
euro duecentosessantaseimilatrecentotrentasei/89) compreso  spese  ed
oneri accessori ma escluso IVA ed oneri previdenziali, di cui per  la
progettazione    definitiva    euro    235.247,83    (diconsi    euro
duecentotrentacinquemiladuecentoquarantasette/83) ed  euro  31.089,06
(diconsi   euro   trentunomilaottantanove/06)   per   l'incarico   di
coordinatore  per  la  sicurezza  in  fase   di   progettazione   con
conseguente redazione del Piano di sicurezza e coordinamento. Valuta:
euro. 
    II.2.7) durata del contratto: giorni 180 naturali e consecutivi. 
  III) Informazione di carattere giuridico, economico, finanziario  e
tecnico 
    III.1.1)   Forma   giuridica   ed   abilitazione    all'esercizio
dell'attivita' professionale: tutti i soggetti di cui all'art. 46 del
decreto  legislativo  n.  50/2016  e   s.m.i.;   il/i   progettista/i
dovra'/anno essere iscritto/i nell'Albo professionale competente. 
    III.1.2) Capacita' economica e  finanziaria:  i  concorrenti  per
essere ammessi alla gara dovranno possedere: 
      fatturato globale per servizi di ingegneria e  di  architettura
espletati  nei  migliori   tre   esercizi   dell'ultimo   quinquennio
antecedente la pubblicazione del bando per un importo complessivo non
inferiore ad euro 500.000,00 (euro cinquecentomila/00); 
    III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica:   i   concorrenti
dovranno  essere  in  possesso  dei  seguenti   livelli   minimi   di
qualificazione: 
      avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di due servizi di
ingegneria e di architettura  relativi  a  lavori  appartenenti  alla
categoria «Impianti - impianti meccanici a fluido  a  servizio  delle
costruzioni» ID. opere IA.01 (classe e categoria  III/a  -  legge  n.
143/49) per un importo  totale  dei  lavori  non  inferiore  ad  euro
3.000.000,00 (euro tre milioni/00) riferiti  a  tipologie  di  lavori
analoghi o assimilabili a quelli oggetto dell'affidamento; 
      (per le societa' di professionisti e  societa'  di  ingegneria)
numero medio annuo  del  personale  tecnico  (compreso  soci  attivi,
dipendenti e consulenti con contratto di collaborazione coordinata  e
continuativa)  espresso  in  termini  di  risorse  a   tempo   pieno,
utilizzato negli ultimi tre anni, di almeno n. 5 unita'; 
      (per i professionisti singoli ed associati) numero minimo di  5
unita', nell'ultimo anno, di tecnici  (dipendenti  e  consulenti  con
contratto di collaborazione coordinata e  continuativa)  espressi  in
termini di risorse a tempo pieno, da raggiungere  anche  mediante  la
costituzione di raggruppamenti temporanei. 
  III.2.2) Condizioni di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:  gli
operatori economici devono: 
    a) non versare in alcuna delle condizioni di  esclusione  di  cui
all'art. 80 del decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i.; 
    b) (per le societa') essere iscritti alla  Camera  di  commercio,
industria,  artigianato  e  agricoltura   (C.C.I.A.A.)   ovvero   nel
corrispondente registro professionale dello stato di appartenenza; 
    c) (per i professionisti singoli  e  associati)  essere  iscritti
negli  appositi   albi   professionali   previsti   per   l'esercizio
dell'attivita'  oggetto  dell'appalto,  dei  soggetti   personalmente
responsabili   dell'incarico   di   competenza    ovvero    nell'albo
corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di appartenenza.
L'incaricato  del  coordinamento  per  la  sicurezza   in   fase   di
progettazione  deve  essere  in  possesso  dell'abilitazione  di  cui
all'art. 98 del decreto legislativo n. 81/2008 e s.m.i.; 
      III.2.3)  Informazioni  relative  al   personale   responsabile
dell'esecuzione del contratto di appalto: dovranno essere indicati  i
nomi  e  le  qualifiche  professionali   del   personale   incaricato
dell'esecuzione del contratto di appalto. 
  IV) Procedura. 
      IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta ai sensi  dell'art.
60 del decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i.; . 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta  elettronica:  le  offerte  dovranno
essere  presentate  esclusivamente   tramite   modalita'   telematica
attraverso   la   piattaforma   Net4market    al    seguente    link:
https://app.albofornitori.it/ alboeproc/ albo_nuoveacque. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: ore 16,00 dell'11
novembre 2019 all'indirizzo telematico di cui sopra. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
lingua italiana. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo di  presentazione
delle offerte. 
      IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: ore  9,00  del  12
novembre 2019 presso la sede di cui al punto I.1); possono  assistere
all'apertura delle offerte i legali rappresentanti dei concorrenti  o
persone da loro delegate. 
  V) Altre informazioni 
    V.3)  Informazioni  complementari:  la  completa   conoscenza   e
l'accettazione delle condizioni che regolano l'appalto riportate  nel
presente bando, nel disciplinare di gara, nella Relazione descrittiva
generale, nei relativi allegati, nello  schema  di  contratto  ed  in
tutta   la   documentazione   complementare,   sono   condizione   di
ammissibilita'. Avvalimento, soccorso istruttorio, ostensibilita' dei
documenti, subappalto, trattamento dati e condizioni particolari come
da Disciplinare di gara.  Eventuali  informazioni  e/o  richieste  di
chiarimenti  potranno  essere  inoltrate   tramite   la   piattaforma
telematica Net4market. Le  comunicazioni  della  Stazione  appaltante
saranno effettuate tramite la medesima  piattaforma  telematica.  Non
sono ammesse offerte parziali e/o condizionate. Nuove Acque S.p.a  si
riserva, in ogni caso, il diritto di valutare la congruita'  di  ogni
offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa
e   di   procedere,   nel   caso   di   unica   offerta   presentata,
all'aggiudicazione solo dopo specifica verifica  della  congruita'  e
convenienza  della  stessa.  Si  riserva  inoltre  di  non  procedere
all'aggiudicazione qualora  nessuna  offerta  risulti  conveniente  o
idonea  in  relazione  all'oggetto  dell'appalto.  Il  contratto  non
conterra'  la  clausola  compromissoria.   Responsabile   unico   del
procedimento e' l'ing. Guillermo Sannuto. 
      V.4.1)  Procedure  di  ricorso:  organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso e' il TAR Toscana, via B. Ricasoli n. 40 - 50100
Firenze. 
    Arezzo, 7 ottobre 2019 

            Il responsabile investimenti gare e acquisti 
                    dott. ing. Guillermo Sannuto 

 
TV19BFM22737