AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRALE
Sede legale: Molo S. Maria - 60121 Ancona (AN), Italia
Codice Fiscale: 00093910420
Partita IVA: 00093910420

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.92 del 10-8-2020)

 
Bando di gara - Procedura  aperta  per  l'affidamento  di  servizi  e
lavori di immersione in vasca di colmata di Ancona dei  sedimenti  di
dragaggio temporaneamente conservati nei siti di  Torrette  di  Fano,
                   porto di Fano e Z.I. di Numana 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Denominazione ufficiale: Autorita' di  Sistema  Portuale  del  Mare
Adriatico Centrale Indirizzo postale: Molo S. Maria - Porto 
  Citta': Ancona 
  Codice NUTS: ITI32 Ancona Codice postale: 60121 Paese: Italia 
  Persona   di   contatto:   Ing.   Gianluca    Pellegrini    E-mail:
pellegrini@porto.ancona.it 
  Tel.: +39 071207891 
  Fax: +39 0712078940 
  Indirizzi Internet: 
  Indirizzo  principale:  https://www.porto.ancona.it  I.2)   Appalto
congiunto 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https:// www.porto.ancona.it 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: https:// autoritaportualeancona.acquistitelematici.it/ 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente
indirizzo: Denominazione ufficiale: Autorita' di Sistema Portuale del
Mare Adriatico Centrale Indirizzo postale: Molo Santa Maria s.n.c. 
  Citta': Ancona 
  Codice postale: 60121 Paese: Italia 
  E-mail:  pellegrini@porto.ancona.it  Codice   NUTS:   ITI3   Marche
Indirizzi Internet: 
  Indirizzo  principale:  http://www.porto.ancona.it  I.4)  Tipo   di
amministrazione aggiudicatrice 
  Altro tipo: Ente pubblico non economico 
  I.5) Principali settori di attivita' 
  Altre attivita': porti commerciali 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: 
  AFFIDAMENTO DEI SERVIZI E LAVORI DI "IMMERSIONE IN VASCA DI COLMATA
DI ANCONA DEI SEDIMENTI DI DRAGAGGIO TEMPORANEAMENTE  CONSERVATI  NEI
SITI DI TORRETTE DI FANO, PORTO DI FANO E Z.I. DI NUMANA." 
  II.1.2) Codice CPV principale 
  60100000 Servizi di trasporto terrestre II.1.3) Tipo di appalto 
  Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: 
  "Immersione  in  vasca  di  colmata  di  Ancona  dei  sedimenti  di
dragaggio temporaneamente conservati nei siti di  Torrette  di  Fano,
Porto di Fano e Z.I. di Numana". CIG: 83867759AA CUP: J37E16000200003 
  II.1.5) Valore totale stimato 
  Valore, IVA esclusa: 683 566.51 EUR II.1.6)  Informazioni  relative
ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  45252124 Lavori di  dragaggio  e  di  pompaggio  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione 
  Codice NUTS: ITI32 Ancona 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  Appalto misto  servizi  e  lavori  (art.  28  D.lgs.  n.  50/21016)
relativo a: 
  Scavo  e  movimentazione  sedimenti   all'interno   dei   siti   di
stoccaggio, carico sui mezzi di trasporto, movimentazione all'interno
della vasca di colmata (lavori) 
  Trasferimento dei sedimenti, mediante trasporto su gomma, dai  siti
di stoccaggio alla cassa di colmata ubicata nel Porto di Ancona,  per
una volumetria complessiva di ≈ 26.800 mc. (Servizi). 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo  nei  documenti  di  gara  II.2.6)  Valore
stimato 
  Valore, IVA esclusa: 683 566.51 EUR 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in giorni: 150 
  Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:   no   II.2.10)
Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: no 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  a)  Iscrizione  nel  registro  tenuto  dalla  Camera  di  commercio
industria,  artigianato  e  agricoltura  oppure  nel  registro  delle
commissioni provinciali per l'artigianato per attivita' coerenti  con
quelle oggetto della presente procedura di gara, in relazione  alla/e
prestazione/i assunta/e. 
  b) Iscrizione obbligatoria/presentazione  richiesta  di  iscrizione
nelle modalita' previste dal Disciplinare di  gara  nell'elenco/white
list, dei soggetti  non  sottoposti  a  tentativo  di  infiltrazione,
istituito presso la Prefettura della  provincia  in  cui  l'operatore
economico ha la propria sede; 
  c) attestazione SOA in corso di validita' che documenti il possesso
della qualificazione per la categoria OG7  -  Classifica  I^  di  cui
all'art. 61 del D.P.R. 207/10 ai fini dell'esecuzione dei lavori; 
  d)  Requisiti  previsti  dal   Disciplinare   di   gara   ai   fini
dell'esecuzione  del  servizio.  III.1.2)   Capacita'   economica   e
finanziaria 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  Procedura aperta 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:  si'
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 18/09/2020 Ora locale: 13:00 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: 
  Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 21/09/2020 Ora locale: 10:00 Luogo: 
  Autorita' di sistema portuale del Mare Adriatico  centrale  -  Molo
Santa Maria snc - Porto, 60121 Ancona -  la  gara  sara'  interamente
gestita  con  sistemi  telematici  attraverso   la   piattaforma   di
e-procurement disponibile all'indirizzo web di cui al punto I.3). 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: Amministratori/legali rappresentanti dei concorrenti o loro
delegati. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: no 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  Si fara' ricorso all'ordinazione  elettronica  Sara'  accettata  la
fatturazione elettronica 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) la presente procedura di gara aperta e'  stata  autorizzata  con
deliberazione del presidente dell'Autorita' di sistema  portuale  del
Mare Adriatico centrale n. 174 del 30.07.2020; 
  b)  presentazione  domanda  di  partecipazione/offerta:  entro   il
termine ultimo indicato,  deve  pervenire  secondo  le  modalita'  di
presentazione indicate nel disciplinare di gara. Si ribadisce a  tale
proposito  che  la  gara  sara'  interamente  gestita   con   sistemi
telematici. I partecipanti dovranno riprodurre  le  dichiarazioni  di
cui ai moduli  allegati  al  disciplinare  di  gara.  Si  invitano  i
concorrenti a prendere visione delle regole previste dal disciplinare
di gara. Il plico  elettronico  dovra'  pervenire  entro  il  termine
perentorio  di  cui  al  punto  IV.2.2)  mediante  l'utilizzo   della
piattaforma di  cui  al  punto  I.3).  Non  saranno  ammesse  offerte
presentate in  modalita'  cartacea  o  via  PEC.  I  concorrenti  per
presentare   le   offerte   dovranno   registrarsi   sulla   predetta
piattaforma, ottenendo cosi' 
  le credenziali  di  accesso,  e  inviare  tutta  la  documentazione
telematica indicata, firmata digitalmente ove richiesto. Ad  avvenuta
scadenza del sopraddetto  termine  non  sara'  riconosciuta  validata
alcuna  offerta,  anche  se  sostitutiva  o   aggiuntiva   a   quella
precedente; 
  c) l'aggiudicatario dovra' prestare la garanzia definitiva come  da
art. 103 del D.Lgs.  n.  50/2016,  nonche'  le  polizze  assicurative
previste dal capitolato speciale di appalto; 
  d) la verifica del possesso dei requisiti  di  carattere  generale,
d'idoneita', tecnico organizzativo ed economico  finanziario  avviene
attraverso  l'utilizzo  del   sistema   AVCPass,   reso   disponibile
dall'ANAC. Pertanto, tutti i soggetti interessati a partecipare  alla
procedura devono, obbligatoriamente, registrarsi al sistema AVCPass; 
  e) e' esclusa la  competenza  arbitrale  per  le  controversie  che
dovessero insorgere tra l'ente appaltante e l'impresa appaltatrice le
quali, pertanto, saranno deferite all'Autorita' giudiziaria ordinaria
del Foro di Ancona; 
  f) l'aggiudicatario e' tenuto a rimborsare alla stazione appaltante
le spese di pubblicazione del presente bando entro il termine  di  60
giorni dall'aggiudicazione; 
  g) in relazione all'istituto dell'avvalimento si rinvia all'art. 89
del D.Lgs. n. 50/2016 e a quanto indicato nel disciplinare di gara; 
  h) Il sopralluogo con la  presa  visione  dei  luoghi  oggetto  del
servizio non e' obbligatorio; 
  i) si rinvia al disciplinare di gara e  documenti  allegati  o  ivi
richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo  Regionale  delle
Marche Indirizzo postale: Via della Loggia 24 
  Citta': Ancona 
  Codice postale: 60121 Paese: Italia 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei  ricorsi:
cfr. D. Lgs. n. 104/2010 e s.m.i. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 
  31/07/2020 

               Il responsabile unico del procedimento 
                      ing. Gianluca Pellegrini 

 
TX20BFG17555