PROVINCIA DI CATANZARO
Sede: piazza Rossi - 88100 Catanzaro (CZ), Italia
Codice Fiscale: 80003090794

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.146 del 13-12-2019)

 
                   Bando di gara - CIG 80568860A9 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Denominazione ufficiale: Amministrazione Provinciale di Catanzaro -
Indirizzo postale: Piazza Rossi, n. 1  -  Catanzaro  -  Codice  NUTS:
ITF63 - CAP: 88100 - Paese: Italia -  Persona  di  contatto  -  Dott.
Gregorio   De   Vinci    -    Tel.    +39    096184331    -    email:
g.devinci@provincia.catanzaro.it                -                PEC:
gareonline@pec.provincia.catanzaro.it 
  Indirizzo principale (URL): www.provincia.catanzaro.it -  Indirizzo
del profilo di committente (URL): www.provincia.catanzaro.it 
  I.2) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato          e          diretto          presso          (URL)
https://provinciacatanzaro.tuttogare.it. Ulteriori informazioni  sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione  elettronica:  (URL)
https://provinciacatanzaro.tuttogare.it 
  I.3) Tipo di amministrazione aggiudicatrice 
  Autorita' Locale. 
  I.4) Principali settori di attivita' 
  Altre attivita'. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  I.1.1) Denominazione: 
  PA n. 66/2019  -  Lavori  di  intervento  di  rafforzamento  locale
immobile sede dell'Ufficio Territoriale del Governo di Catanzaro 
  II.1.2) Codice CPV principale: 4543100 - Lavori di riparazione 
  II.1.3) Tipo di appalto: lavori. 
  II.1.4) Breve descrizione: CIG 80568860A9 - CUP  C64H17000230002  -
L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere  e  provviste
occorrenti per eseguire e dare completamente  ultimati  i  lavori  di
rafforzamento  dell'immobile  sede  dell'Ufficio   Territoriale   del
Governo di Catanzaro. 
  II.1.5) Base d'asta IVA esclusa 
  3.243.307,04 Valuta: Euro 
  II.1.6) Lotti - L'appalto e' suddiviso in lotti: no. 
  II.2) Descrizione 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: 
  Codice NUTS: ITF63 Luogo di esecuzione: Catanzaro. 
  II.2.4) Natura e quantita' dell'appalto e/o indicazione di esigenze
e requisiti 
  1) € 3.243.307,04 Lavori, di cui 
  1.a) € 3.139.840,12 Importo netto Lavori soggetto a ribasso 
  1.b) € 103.466,92 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso 
  - Dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. n. 445  del  2000,
in  conformita'  al  disciplinare  di  gara,  indicante  il  possesso
dell'attestazione SOA nelle seguenti categorie: 
  1) prevalente (a  qualificazione  obbligatoria)  Opere  strutturali
speciali OS21/IV -  Importo  Euro  1.813.085,01  (compresi  oneri  di
sicurezza) - Non e'  ammesso  l'avvalimento  -  Subappalto  non  puo'
superare il 30% dell'importo delle opere della medesima  categoria  e
non puo' essere suddiviso senza ragioni obiettive; 
  2)  scorporabile  (a  qualificazione   obbligatoria)   Restauro   e
manutenzione dei beni immobili  sottoposti  a  tutela  OG2/III-bis  -
Importo Euro 1.430.222,03 - Subappalto ammesso  nei  limiti  del  30%
dell'importo complessivo del contratto - Non e' ammesso l'avvalimento
(art. 146, comma 3, D.lgs. n. 50/2016). 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' l'unico criterio e tutti i criteri  sono  indicati
negli atti di gara. 
  II.2.6) Durata del contratto d'appalto 
  Durata in giorni per esecuzione lavori: 720 naturali e  consecutivi
dalla data del verbale di consegna. 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. 
  II.2.7) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate  varianti:  si',  se  ammissibili  ed  ordinate  o
autorizzate, ai sensi dell'art. 106 del D.Lgs n. 50/2016. 
  II.2.8) Informazioni relative alle opzioni: no. 
  II.2.9) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: no. 
  II.2.10) Informazioni complementari 
  a) CIG 80568860A9, contributo a favore di ANAC di euro  140,00;  b)
l'offerta deve essere corredata dalla garanzia  provvisoria  di  euro
64.866,14, ai sensi dell'art. 93 del d.lgs. n. 50/2016, come previsto
dal disciplinare di gara; c) cauzione definitiva ai  sensi  dell'art.
103 del  D.lgs.  n.  50/2016;  d)  obblighi  assicurativi,  ai  sensi
dell'art. 103, comma 7, del D.lgs. n. 50/2016  e  dell'art.  138  del
C.S.A. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  a) iscrizione alla C.C.I.A.A. o  altro  registro  ufficiale  per  i
concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E., ai  sensi  dell'art.
83, comma 3, del D.lgs.  n.  50/2016;  b)  per  tutti  gli  operatori
economici: assenza motivi di esclusione ex  art.  80  del  D.lgs.  n.
50/2016; c) costituiscono motivi di esclusione i provvedimenti di cui
all'art. 80, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016,  relativi  alle  persone
fisiche di cui al comma 3,  del  medesimo  articolo,  attualmente  in
carica; i motivi di esclusione di cui  al  comma  2  e  al  comma  5,
lettere d), e), g), l) e m),  in  quanto  pertinenti  e  applicabili,
possono riferirsi ad uno dei soggetti del comma 3 dello  stesso  art.
80; d) per le persone fisiche di cui alla lettera c),  cessate  dalla
carica nell'anno antecedente la  data  di  pubblicazione  del  bando:
assenza motivi di esclusione ex art.  80,  comma  1,  del  D.lgs.  n.
50/2016; e) assenza di situazioni di cui all'art. 53,  comma  16-ter,
del D.lgs. n. 165/2001; f) assenza di partecipazione plurima art. 48,
comma 7, del D.lgs. n. 50/2016. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Non richiesta, in quanto assorbita dalle attestazioni SOA. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  - i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere attestazione
rilasciata da  societa'  di  attestazione  (SOA)  di  cui  al  D.P.R.
207/2010  regolarmente  autorizzata,  in  corso  di   validita'   che
documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche
adeguate ai lavori da assumere; 
  - si richiede obbligatoriamente il  possesso  della  certificazione
del sistema qualita' aziendale, che deve risultare  dall'attestazione
SOA oppure da documento prodotto in originale o  in  copia  conforme.
Nel caso di associazioni  temporanee  di  tipo  orizzontale,  per  le
imprese che dichiarano di assumere una quota di lavori per  la  quale
e' sufficiente che la qualificazione sia posseduta con  classifica  I
ovvero II, non e'  richiesto  il  possesso  della  certificazione  di
qualita' aziendale; 
  (se utilizzato ai fini della riduzione delle garanzie) 
  - possesso del sistema  del  sistema  di  garanzia  della  qualita'
ambientale ISO 14001 o di registrazione al  sistema  di  eco-gestione
EMAS ai sensi dell'art. 87, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: 
  Ai sensi dell'art. 92, comma 2, del D.P.R. n.  207  del  2010,  nei
raggruppamenti  temporanei  orizzontali  il  requisito  deve   essere
posseduto dal mandatario in misura non inferiore al 40% del totale  e
in ogni caso in misura  maggiore  rispetto  a  ciascun  mandante;  da
ciascuna mandante in misura non inferiore al 10% del totale. Ai sensi
dell'art. 48, comma 6, del d.lgs. n. 50 del 2016, nei  raggruppamenti
verticali il requisito deve essere posseduto dalla  mandataria  nella
categoria    prevalente,    dalle    mandanti    nella/e    categoria
scorporabile/i. I lavori della categoria prevalente e delle categorie
scorporabili  possono  essere   assunti   anche   da   operatori   in
sub-raggruppamento temporaneo orizzontale. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione 
  La prestazione del servizio non e'  riservata  ad  una  particolare
professione. 
  III.2.2)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto 
  a) pagamenti in acconto, in  corso  d'opera,  ogni  qual  volta  il
credito  dell'appaltatore,  al  netto  del  ribasso  d'asta  e  delle
prescritte ritenute, raggiungera' una cifra pari ad euro  350.000,00;
b) penale giornaliera per ritardo esecuzione lavori  pari  al  3  per
mille   dell'importo   contrattuale;    c)pagamento    diretto    dei
subappaltatori; d) controversie contrattuali  deferite  all'Autorita'
giudiziaria,  con  esclusione  della  competenza  arbitrale;  e)   il
progetto esecutivo e' stato approvato con determinazione dirigenziale
n. 2759 del 29.10.2019 ed e' parte integrante del contratto. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. 
  IV.1.2) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): si'. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa  alla  stessa  procedura:
no. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 
  Lunedi' - 13 gennaio 2020 - 12:00 
  IV.2.3) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  IV.2.4) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in giorni 180 (dal termine ultimo per il  ricevimento  delle
offerte) 
  IV.2.5) Modalita' di apertura delle offerte 
  Martedi' - 14 gennaio 2020 - 9:00 
  Luogo:  Ufficio  del  Settore  Appalti  -   Contratti   -   Sua   -
Amministrazione Provinciale di Catanzaro - Piazza Rossi -  Catanzaro.
Alle sedute aperte sono ammessi i rappresentanti o i  delegati  degli
offerenti. 
  Sezione V: Altre informazioni 
  V.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: no. 
  V.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  Sara' accettata esclusivamente la fatturazione elettronica. 
  V.3) Informazioni complementari 
  a) il RUP ha validato il progetto come da verbale approvato in data
29.07.2019; b) l'appalto e' stato indetto con determinazione n.  2759
del  29.10.2019;  c)  tutto  il  procedimento  si  svolge  attraverso
l'utilizzo  della  Piattaforma   telematica   di   e-procurement   di
proprieta' di Studio Amica, denominata "TuttoGare", il cui accesso e'
consentito  dall'apposito  link   presente   all'indirizzo   internet
http://www.provincia.catanzaro.it   oppure   direttamente   al   link
https://provinciacatanzaro.tuttogare.it. Le  modalita'  tecniche  per
l'utilizzo del Sistema sono contenute nell'Allegato  "Norme  tecniche
di utilizzo" facente parte  integrante  e  sostanziale  delle  regole
della  gara;  d)  l'offerta  e'   composta   dalle   seguenti   buste
telematiche: d.1) busta amministrativa: con tutta  la  documentazione
diversa dalle offerte; d.2)  busta  offerta  tecnica:  con  tutta  la
documentazione  inerente  all'offerta  tecnica;  d.3)  busta  offerta
economica: con l'offerta di prezzo mediante ribasso percentuale unico
sull'importo a base di gara di cui al punto II.2.4), numero 1); e) il
procedimento proseguira'  quale  che  sia  il  numero  delle  offerte
ammesse; f) esclusione automatica delle offerte  anormalmente  basse;
g) la stazione appaltante  si  riserva  di  escludere  dalla  gara  i
concorrenti per  i  quali  accerti  che  le  relative  offerte  siano
imputabili ad un unico centro  decisionale,  sulla  base  di  univoci
elementi; h) sono ammessi a partecipare i soggetti di  cui  art.  45,
commi 1 e 2, del D.lgs. n. 50/2016, costituiti da imprese singole  di
cui alle lett. a), b) e c) o da imprese riunite o consorziate (o  che
intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 48, comma 8, del
D.lgs. n. 50/2016) ai sensi  degli  art.  92,  93  e  94  del  D.P.R.
207/2010 nonche' gli operatori economici  con  sede  in  altri  Stati
membri dell'Unione Europea alle condizioni di  cui  all'art.  61  del
D.P.R. n. 207/2010; i)  gli  operatori  economici  in  raggruppamento
temporaneo devono dichiarare l'impegno a costituirsi, il mandatario o
capogruppo, i propri requisiti, le categorie di lavori o le quote  di
categorie di lavori che ciascuno  intende  assumere;  j)  i  consorzi
stabili e i consorzi di cooperative o di imprese  artigiane,  se  non
eseguono  i  servizi  in  proprio,  devono  indicare  i   consorziati
esecutori e quelli che apportano i requisiti e, per tali consorziati,
dichiarazioni di assenza dei motivi di esclusione;  k)  nel  caso  di
partecipazione alla gara dei consorzi di cui all'art.  45,  comma  2,
lett. b e c) del D.lgs. n. 50/2016 e' vietata la partecipazione per i
consorziati che siano stati  indicati  come  esecutori  dell'appalto,
pena l'esclusione dalla gara del consorzio e dei consorziati; l)  nel
caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 45, comma 2,  lett.
d), e) e g) del D.lgs. n. 50/2016 i requisiti economici finanziari  e
tecnici organizzativi devono essere posseduti, nella  misura  di  cui
all'art. 92, comma 2, del D.P.R. n. 207/2010  (associazioni  di  tipo
orizzontale), e nella  misura  di  cui  all'art.  92,  comma  3,  del
medesimo  D.P.R.  qualora  associazioni  di  tipo  verticale;  m)  e'
richiesta l'allegazione del "PASSOE" rilasciato  dall'ANAC  ai  sensi
dell'art. 2, comma 3, lettera b), della  deliberazione  della  stessa
ANAC n. 157 del 17 febbraio 2016; n) ogni informazione, modalita'  di
presentazione della documentazione, di ammissione  e  di  svolgimento
del procedimento, indicate  nel  disciplinare  di  gara,  sono  parte
integrante e sostanziale del presente bando, disponibile, compreso il
DGUE,     con     accesso     libero      all'indirizzo      internet
https://provinciacatanzaro.tuttogare.it,  unitamente   ai   documenti
posti a base di gara; o) si applicano le disposizioni di cui all'art.
110 del D.lgs. n. 50/2016, per come riformato dalla Legge n.  55  del
14 giugno 2019; p) la contabilita' dei lavori sara' effettuata  sulla
base dei prezzi unitari contrattuali; agli  importi  degli  stati  di
avanzamento (SAL) sara' aggiunto,  in  proporzione  dell'importo  dei
lavori eseguiti, l'importo degli oneri per l'attuazione dei piani  di
sicurezza; q) RUP Ing. Francesco Marvaso. 
  V.4) Procedure di ricorso 
  V.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione TAR Calabria -  Catanzaro  -  Indirizzo  postale  Via
Alcide De Gasperi, n. 76 -  Citta'  Catanzaro  (CZ)  88100  Italia  -
Contatti        Tel.        +39        0961531401        -        PEC
cz_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it 
  V.4.3) Procedure di ricorso 
  Ricorso secondo le modalita' indicate  agli  art.  119  e  ss.  del
d.lgs. n. 104/2010 (CPA). 
  V.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla
presentazione dei ricorsi 
  Ufficio  del  Responsabile  Unico  del  Procedimento   come   sopra
indicato. 
  V.5) Data di spedizione alla G.U.R.I.: 10/12/2019 

              Il dirigente settore contratti e appalti 
                       dott. Gregorio De Vinci 

 
TX19BFE28779