MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Guardia di Finanza
Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Campania

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.56 del 18-5-2020)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  -  I.1)  Denominazione,
indirizzi e punti di contatto. Denominazione  ufficiale:  Guardia  di
Finanza - Reparto Tecnico Logistico  Amministrativo  Campania  -  Via
Alcide De  Gasperi  4,  80133  Napoli.  Punti  di  contatto:  Ufficio
Amministrazione - Sezione Acquisti,  Tel.  +39  081/9702667  Fax  +39
081/9702308, pec:  na0530000p@pec.gdf.it,  profilo  del  committente:
www.gdf.gov.it.  Disciplinare  di  gara,  modulistica  e   capitolato
tecnico sono disponibili presso il profilo del  committente,  sezione
Bandi di gara. Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti
di contatto sopra indicati. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO - II.1.1) Denominazione  conferita
all'appalto dall'amministrazione  aggiudicatrice:  gara  a  procedura
aperta, sopra soglia comunitaria, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n.
50/2016, suddivisa in n. 8  lotti,  per  l'affidamento  a  terzi  del
servizio di riparazione meccanica nonche' la presa e resa a domicilio
dei veicoli in dotazione ai reparti dipendenti dal Comando  Regionale
Campania della Guardia di Finanza,  dislocati  nel  territorio  della
Regione Campania, per la durata di 36 mesi. Determina a contrarre  n.
325 in data 01/04/2020. II.1.2) Tipo di appalto: Appalto di  servizi.
Categoria del  servizio:  1.  Luogo  principale  di  prestazione  dei
servizi: Territorio della Regione Campania. Codice NUTS ITF3. II.1.5)
Breve descrizione dell'appalto o degli  acquisti:  L'appalto  ha  per
oggetto  una  gara  a  procedura  aperta  sopra  soglia   comunitaria
finalizzata alla stipula di  un  contratto  con  un  unico  operatore
economico per ogni lotto per l'affidamento a terzi  del  servizio  di
riparazione meccanica  nonche'  la  presa  e  resa  a  domicilio  dei
veicoli, di produzione nazionale e non, non coperti da  garanzia,  in
dotazione ai reparti dipendenti dal Comando Regionale Campania  della
Guardia di Finanza, dislocati nel territorio della Regione  Campania.
II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 50630000-0. II.1.8)
L'appalto e' suddiviso in n. 8 lotti. II.2.1) Quantitativo o  entita'
dell'appalto: Importo massimo stimato dell'appalto e'  pari  ad  euro
1.170.000,00  Iva  di  legge  esclusa,  cosi'  suddiviso:   Lotto   1
Riparazione meccanica veicoli dotazione Reparti alla sede di Napoli -
CIG 8264169001 - Importo stimato: € 450.000,00 Iva esclusa.  Lotto  2
Riparazione meccanica dei veicoli in dotazione ai  Reparti  dislocati
nella zona di Napoli Nord -  CIG  8264184C5E  -  Importo  stimato:  €
110.000,00 Iva esclusa. Lotto 3  Riparazione  meccanica  dei  veicoli
dislocati nella zona  di  Napoli  Sud  -  CIG  8264190155  -  Importo
stimato: € 130.000,00 Iva  esclusa.  Lotto  4  Riparazione  meccanica
veicoli in dotazione al Comando Provinciale Avellino - CIG 8264195574
- Importo stimato: €  40.000,00  Iva  esclusa.  Lotto  5  Riparazione
meccanica veicoli in dotazione al Comando Provinciale Benevento - CIG
826419771A - Importo  stimato:  €  30.000,00  Iva  esclusa.  Lotto  6
Riparazione meccanica veicoli in  dotazione  al  Comando  Provinciale
Caserta - CIG 8264201A66 - Importo stimato: € 120.000,00 Iva esclusa.
Lotto  7  Riparazione  meccanica  veicoli  in  dotazione  al  Comando
Provinciale Salerno - CIG 8264207F58 - Importo stimato: €  180.000,00
Iva esclusa. Lotto 8 Riparazione meccanica  di  autocarri  e  autobus
medio pesanti  in  dotazione  dislocati  nella  citta'  di  Napoli  e
provincia - CIG  82642323FD  -  Importo  stimato:  €  110.000,00  Iva
esclusa. I costi  della  sicurezza  derivanti  da  rischi  di  natura
interferenziale sono pari a 0 (zero) euro per tutti  i  lotti.  II.3)
Durata dell'appalto o termine di  esecuzione:  Data  conclusione:  36
mesi dalla stipula del contratto. Alla scadenza il  contratto  potra'
essere prorogato (proroga tecnica), ai sensi dell'art.  106,  co.  11
del D.Lgs. n. 50/2016, alle medesime condizioni contrattuali, nessuna
esclusa, per un periodo comunque non superiore a 6 (sei) mesi,  nelle
more del perfezionamento delle  ordinarie  procedure  di  scelta  del
contraente. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO - III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:  Come
indicato nel disciplinare di gara. III.1.2) Principali  modalita'  di
finanziamento e di  pagamento:  fondi  disponibili  sui  capitoli  di
bilancio  dell'Amministrazione.  Pagamenti   secondo   le   modalita'
indicate   nel   disciplinare   di   gara.   III.2)   Condizioni   di
partecipazione: soggetti ammessi: si rimanda al disciplinare di gara.
REQUISITI: si rimanda al disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1.1) Tipo di procedura: aperta.  IV.2.1)
Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente  piu'  vantaggiosa.
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande  di  partecipazione:
22/06/2020, ore 09.00, pena la  non  ammissione  alla  gara.  IV.3.6)
Lingua  utilizzabile  per   la   presentazione   delle   domande   di
partecipazione: italiano. IV.3.7) Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni naturali e
consecutivi decorrenti dal giorno fissato quale termine ultimo per la
presentazione delle offerte, prorogabile di ulteriori 180  giorni  in
caso di richiesta da parte della Stazione Appaltante, qualora i tempi
della procedura di affidamento siano prolungati. IV.3.8) Modalita' di
apertura delle  offerte:  22/06/2020,  ore  10.00,  prima  seduta  in
modalita'  telematica  su  piattaforma   ASP   (Application   Service
Provider) di Consip S.p.A. Possono presenziare alla seduta pubblica i
legali rappresentanti delle imprese offerenti o persone appositamente
delegate munite di delega scritta e copia fotostatica di un documento
di identita' del delegante (se del caso). 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - VI.3) Informazioni  complementari:
si rimanda al disciplinare  di  gara.  VI.4)  Procedura  di  ricorso:
Tribunale Amministrativo regionale della Campania  -  Napoli,  Piazza
Municipio n. 64, 80133 Napoli.  VI.4.2)  Presentazione  del  ricorso:
contro il presente bando di gara e' proponibile ricorso avanti al TAR
entro 30  giorni  dalla  pubblicazione  sulla  GURI.  VI.5)  Data  di
spedizione del presente avviso alla GUUE: 14/05/2020. 

               Il responsabile unico del procedimento 
                       magg. Giuseppe Ferraro 

 
TX20BFC10907