NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE
Sede: via Boccaccio n. 27 - 40026 Imola (BO)
Punti di contatto: Servizio Centrale Unica di Committenza - Tel.
0390542603315
Codice Fiscale: 90036770379
Partita IVA: 02958441202

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.49 del 30-4-2021)

Bando di gara - Affidamento  dei  servizi  culturali  da  realizzarsi
presso il centro  giovanile  Ca'  Vaina  periodo  dal  01/07/2021  al
                    30/06/2023 - Comune di Imola 

  SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)  Denominazione  e  indirizzi.  Nuovo  Circondario  Imolese   -
Servizio Centrale Unica di Committenza - Via Boccaccio n. 27 -  Imola
(BO) - Codice NUTS: ITD55 - Codice postale:  40026  -  Paese:  Italia
(IT) - Persona di contatto: D.ssa Passatempi Stefania - Telefono: +39
0542603315 Pec: cuc@pec.nuovocircondarioimolese.it Fax:+39  054234895
Indirizzi  internet:  Indirizzo   principale   e   del   profilo   di
committente:       http://www.nuovocircondarioimolese.it.        I.2)
Comunicazione I documenti di gara sono  disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
http://www.nuovocircondarioimolese.it.  Ulteriori  informazioni  sono
disponibili  presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le  offerte  devono
essere   inviate   in   versione    elettronica    tramite    Sistema
https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/. 
  I.3) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorita'  regionale  o
locale I.4) Principali settori di attivita'  Servizi  generali  delle
amministrazioni  pubbliche  I.5)  Principali  settori  di  attivita':
Servizi   ricreativi,    culturali,    sportivi.    L'amministrazione
aggiudicatrice  acquista   per   conto   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici:    si'    Indirizzi    dell'altra     amministrazione
aggiudicatrice a nome della  quale  l'amministrazione  aggiudicatrice
acquista: Comune di Imola - Via Mazzini - Imola (BO) Codice  postale:
40026 Paese: Italia (IT) 
  SEZIONE II : OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione:  Appalto  per  la
gestione del centro giovanile Ca' Vaina  -  CIG  8731063D18.  II.1.2)
Codice CPV principale:  92000000-1  Servizi  ricreativi  culturali  e
sportivi II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve  descrizione:
Affidamento in appalto dei servizi culturali del centro giovanile Ca'
Vaina  II.1.5)  Valore  totale  stimato:  Euro  448.200,00  (comprese
opzioni), IVA esclusa- Importo a  base  di  gara  €  139.200,00  (IVA
esclusa). II.1.6) Informazioni relative ai lotti: non e' prevista  la
suddivisione in lotti II.2) Descrizione II.2.1) Luogo  di  esecuzione
Codice NUTS: ITD55 - Luogo principale di esecuzione: Comune di  Imola
II.2.2) Descrizione dell'appalto:  Formano  oggetto  del  servizio  :
l'espletamento del servizio  di  gestione  e  conduzione  del  centro
giovanile Ca' Vaina sita a Imola in Viale  Saffi  50/b,  la  gestione
delle sale prove e del bar nonche' le attivita', le condizioni  e  le
modalita'  previste  nel  capitolato  d'oneri  II.2.3)   Criteri   di
aggiudicazione: L'appalto e' aggiudicato in base ai criteri  indicati
nel disciplinare  di  gara:  offerta  tecnica  -  punti  90,  offerta
economica  -  punti  10  II.2.4)  Durata  dell'appalto:01/07/2021  al
30/06/2023  con  facolta'  di  rinnovo  per  ulteriori  due  anni   e
un'opzione di proroga tecnica per massimo 6 mesi II.2.5) Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto  e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi  dell'Unione  Europea:  no
II.2.6) Informazioni complementari La  documentazione  di  gara,  che
costituisce  parte   integrante   del   presente   bando,   comprende
disciplinare di gara con allegata modulistica, capitolato d'oneri con
allegati. Determinazione del Dirigente  Area  Servizi  Culturali  del
Comune di Imola n. 197 del 26/04/2021;  determinazione  di  indizione
della procedura del Nuovo Circondario Imolese del 28/04/2021. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni  di  partecipazione.  III.1.1)  Iscrizione   nel
registro tenuto dalla  Camera  di  Commercio  e  per  le  Cooperative
iscrizione  all'albo  delle  societa'  cooperative.  Elenco  e  breve
descrizione delle  condizioni:  Criteri  di  selezione  indicati  nei
documenti  di  gara.  III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:
Criteri  di  selezione  indicati  nei  documenti  di  gara.  III.1.3)
Capacita' tecnica e professionale: Criteri di selezione indicati  nei
documenti di gara. III.2) Condizioni relative al contratto  d'appalto
III.2.2) Condizioni di esecuzione  del  contratto  d'appalto:  vedasi
disciplinare di gara e Capitolato d'oneri. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Informazioni di  carattere  amministrativo  IV.1.1)  Tipo  di
procedura Aperta. IV.1.2) Termine  per  la  ricezione  delle  offerte
Data: 20/05/2021  Ora:  17,00  IV.1.3)  Lingua  utilizzabile  per  la
presentazione delle offerte: italiano (IT) IV.1.4) Ricorso ad un'asta
elettronica: no 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  V.1) Informazioni relative alla  rinnovabilita'  Si  tratta  di  un
servizio con opzione di rinnovo V.2) Informazioni relative ai  flussi
di lavoro elettronici Sara' utilizzata  la  fatturazione  elettronica
Sara'  utilizzato  il  pagamento   elettronico.   V.3)   Informazioni
complementari V.3.1) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta Durata  in  giorni:  180  dal  termine
ultimo per il ricevimento delle offerte (ai sensi dell'art. 32, c. 4,
del D.Lgs. 50/2016  e  s.m.i)  V.3.2)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte Data: 21/05/2021 Ora: 9,00 Seduta pubblica  virtuale  tramite
sistema SATER V.3.3) Facolta' della Stazione Appaltante  La  Stazione
appaltante si riserva la facolta' di aggiudicare l'appalto anche  nel
caso di presentazione di una sola offerta valida, ovvero di non  dare
luogo  all'aggiudicazione  nel  caso  che   nessuna   delle   offerte
presentate sia ritenuta conveniente o  idonea,  cosi'  come  previsto
dall'art. 95, c.12, del D.Lgs.  50/2016.  V.3.4)  Responsabile  della
procedura di gara: D.ssa Stefania Passatempi. Responsabile unico  del
procedimento  del  Comune  di  Imola:  Dr.  Luca  Rebeggiani.   VI.4)
Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure
di  ricorso   Denominazione   ufficiale:   Tribunale   Amministrativo
Regionale per l'Emilia Romagna Indirizzo postale:  Via  D'Azeglio  54
Citta':  Bologna  -  Codice  postale:  40123  -  Paese:  Italia  (IT)
Indirizzo  internet:  http://www.giustizia-amministrativa.it  VI.4.2)
Procedure di ricorso I ricorsi possono  essere  notificati  entro  30
giorni dalla pubblicazione del bando; avverso le operazioni  di  gara
possono essere notificati entro 30 giorni dalla relativa informativa,
ai sensi del D.Lgs. 104/2010 e s.m.i. 

                 Il responsabile del servizio C.U.C. 
                    dott.ssa Stefania Passatempi 

 
TX21BFF9956